Visualizzazione stampabile
-
devo dare elementi di psichiatria, psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni sociali, sociologia dell'organizzazione e diritto penale e penitenziario...
gasp!!!!!
-
Divertiti @Tallulah
Io devo dare fisiologia, biochimica II e psicologia.. direi che una martellata nei maroni è più piacevole..
-
Statistica economia ed economia dell'ambiente e dell'energia.
Statistica di merda =(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Divertiti @Tallulah
Io devo dare fisiologia, biochimica II e psicologia.. direi che una martellata nei maroni è più piacevole..
@Loller156
Un vaffanculo schizofrenico
Un vaffanculo con disturbi ossessivi-compulsivi di personalità
E un enorme vaffanculo con disturbo istrionico e uno narcisistico di personalità...
:lol: chissà cosa sto studiando...
Auguri anche a te,non è che stai messo meglio :098:
-
Grazie.. simpaticissima.. XD Stiamo messi ammerda entrambi, e io sto su FDT a chattare.. Great!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Divertiti @Tallulah
Io devo dare fisiologia, biochimica II e psicologia.. direi che una martellata nei maroni è più piacevole..
biochimica ..:078:...
-
Il 30 mi tocca Linguistica generale; non solo l'argomento è quello che è, uno schifo, ma la professoressa è anche matta da rinchiudere, ti lancia contro il cassino se sbagli e ti insulta dandoti dell'idiota e altre paroline colorite, e se sei accompagnato dal fidanzato/a inizia a insultare anche lui/lei, a dire che si è scelto un partner inutile come una palla al piede e altre amorevoli paroline.
So già che mi beccherò una denuncia per atti di violenza, me lo sento.
Poi ci sarebbero Metodologia e tecniche della ricerca sociale ed Economia, organizzazione e gestione delle imprese. Non ho ancora ben deciso se li darò entrambi o solo uno, e quale dei due. Se passo linguistica - cosa non troppo facile, vista la sua insanità mentale e la sua inclinazione a passare da un 30 a un 23 solo per non aver risposto a una domanda o per averla sbagliata - potrei provare a fare entrambi, in caso contrario non se ne parla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Il 30 mi tocca Linguistica generale; non solo l'argomento è quello che è, uno schifo, ma la professoressa è anche matta da rinchiudere, ti lancia contro il cassino se sbagli e ti insulta dandoti dell'idiota e altre paroline colorite, e se sei accompagnato dal fidanzato/a inizia a insultare anche lui/lei, a dire che si è scelto un partner inutile come una palla al piede e altre amorevoli paroline.
So già che mi beccherò una denuncia per atti di violenza, me lo sento.
Poi ci sarebbero Metodologia e tecniche della ricerca sociale ed Economia, organizzazione e gestione delle imprese. Non ho ancora ben deciso se li darò entrambi o solo uno, e quale dei due. Se passo linguistica - cosa non troppo facile, vista la sua insanità mentale e la sua inclinazione a passare da un 30 a un 23 solo per non aver risposto a una domanda o per averla sbagliata - potrei provare a fare entrambi, in caso contrario non se ne parla.
Secondo me non esistono docenti di linguistica generale educati, sono giunta a questa conclusione XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
biochimica ..:078:...
A me piace.. ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Secondo me non esistono docenti di linguistica generale educati, sono giunta a questa conclusione XD
Mi consolate allora :lol: iniziavo a pensare di averlo trovato io quello pazzo, bravo sì, ma mi fa paura :( so già che sto dannato esame lo lascerò per ultimo.
A me toccano Psicologia Cognitiva, Etnomusicologia e Estetica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
A me piace.. ^^
beato te! sono passati tre anni, ma darla è stato un parto! pensa che avevo fatto le figurine con le formule degli amminoacidi per riuscire a riconoscerli...-.-
-
Beh, effettivamente la vostra biochimica è un po' diversa.. noi facciamo solamente quella muscolare (oltre che un po' di "generale") e non ci viene richiesta molta memoria.. strutture e formule non le impariamo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
A me piace.. ^^
Anche a me *.* Io ce l'ho dopodomani! 14 cfu :087:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Anche a me *.* Io ce l'ho dopodomani! 14 cfu :087:
Come me! 14.. però sono 3 parziali: chimica, biochimica 1 e biochimica 2.. quindi tutto sommato non mi è pesato particolarmente.. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Come me! 14.. però sono 3 parziali: chimica, biochimica 1 e biochimica 2.. quindi tutto sommato non mi è pesato particolarmente.. :)
No a me è tutto insieme...ma chimica era un esame a parte l'anno scorso!
Si sono un po' pallose le millemila formule e le millemila reazioni, ma è una bella materia tutto sommato! L'ho studiata con piacere...
-
Il 28 ho neuropsichiatria infantile e psicopatologia dell'adolescenza......quest'ultima non l'ho nemmeno iniziata ancora, non ce la farò mai T___T
-
Il 4 Febbraio devo dare Psicologia dello Sviluppo, che per ora si sta rivelando parecchio semplice e di sicuro meno interessante rispetto a Psicologia Generale, che ho già dato. In teoria avrei anche Antropologia culturale, ma l'ho rimandato alla prossima sessione perchè mi fa cagare e devo concentrarmi bene su Sviluppo, in cui c'è un malloppo di roba.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Mi consolate allora :lol: iniziavo a pensare di averlo trovato io quello pazzo, bravo sì, ma mi fa paura :( so già che sto dannato esame lo lascerò per ultimo.
A me toccano Psicologia Cognitiva, Etnomusicologia e Estetica.
Io avevo un luminare come professore, grandissimo linguista, grandissimo studioso... ma all'esame era una strage ogni volta... il giorno in cui lo diedi io, di 50 che eravamo, ci promosse in 6... e alla strage erano annesse le sue frasi molto poco educate -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Il 4 Febbraio devo dare Psicologia dello Sviluppo, che per ora si sta rivelando parecchio semplice e di sicuro meno interessante rispetto a Psicologia Generale, che ho già dato. In teoria avrei anche Antropologia culturale, ma l'ho rimandato alla prossima sessione perchè mi fa cagare e devo concentrarmi bene su Sviluppo, in cui c'è un malloppo di roba.
Sviluppo meno interessante di Generale?! :|
Io ho amato sviluppo :049:
Ok che da me sono studiate in modo meno approfondite ma se avessi potuto dar fuoco a generale e al prof stesso, lo avrei fatto volentieri.. Invece sviluppo.. è sviluppo! Amore a prima vista!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Sviluppo meno interessante di Generale?! :|
Io ho amato sviluppo :049:
Ok che da me sono studiate in modo meno approfondite ma se avessi potuto dar fuoco a generale e al prof stesso, lo avrei fatto volentieri.. Invece sviluppo.. è sviluppo! Amore a prima vista!
Sviluppo io lo trovo molto semplice. O almeno rispetto a Generale. E già questo mi fa preferire quest'ultimo, perchè mi stimola di più. E poi studiare i processi cognitivi, come funziona la nostra mentre in condizioni "normali", è decisamente più interessante!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Sviluppo io lo trovo molto semplice. O almeno rispetto a Generale. E già questo mi fa preferire quest'ultimo, perchè mi stimola di più. E poi studiare i processi cognitivi, come funziona la nostra mentre in condizioni "normali", è decisamente più interessante!
Sarà per i programmi diversi, ma io generale l'ho trovata insopportabile. Il mio professore voleva sapere persino gli anni di pubblicazione di tale rivista di tale psicologo.. E' stato un incubo e ovviamente tutta la parte interessante è venuta meno proprio per l'odio e l'ansia dell'esame..
Detto ciò sicuramente sviluppo è più semplice, ma come argomenti a me è piaciuta di più.. (tieni presente che non faccio psicologia, ma scienze pedagogiche!!)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Sarà per i programmi diversi, ma io generale l'ho trovata insopportabile. Il mio professore voleva sapere persino gli anni di pubblicazione di tale rivista di tale psicologo.. E' stato un incubo e ovviamente tutta la parte interessante è venuta meno proprio per l'odio e l'ansia dell'esame..
Detto ciò sicuramente sviluppo è più semplice, ma come argomenti a me è piaciuta di più.. (tieni presente che non faccio psicologia, ma scienze pedagogiche!!)
Da me Generale comprendeva una parte di Storia della Psicologia, ma dovevi sapere i concetti fondamentali, abbiamo approfondito di più solamente Freud e Skinner. Decisamente fattibile quindi. Poi ci siamo concentrati sui processi cognitivi (percezione, memoria, apprendimento, pensiero ecc.) Una figata!!
Ahhh ora capisco perchè ti piace tanto sviluppo, in effetti sarebbe stato strano il contrario. No, non è decisamente il mio ambito. Infatti nel secondo trimestre ho pedagogia generale, e la cosa non mi entusiasma. Invece non vedo l'ora di iniziare neurofisiologia! :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Da me Generale comprendeva una parte di Storia della Psicologia, ma dovevi sapere i concetti fondamentali, abbiamo approfondito di più solamente Freud e Skinner. Decisamente fattibile quindi. Poi ci siamo concentrati sui processi cognitivi (percezione, memoria, apprendimento, pensiero ecc.) Una figata!!
Ahhh ora capisco perchè ti piace tanto sviluppo, in effetti sarebbe stato strano il contrario. No, non è decisamente il mio ambito. Infatti nel secondo trimestre ho pedagogia generale, e la cosa non mi entusiasma. Invece non vedo l'ora di iniziare neurofisiologia! :lolll:
Se ti farà piacere e te ne ricorderai, mi dici che testi avete di pedagogia generale?!
Comunque invidia per la piccola parte di storia della psicologia.. Il mio prof è psicopatico: classico esame in cui devi soltanto sperare nella botta di culo perchè tanto studiare può servirti come no. Lui è una delle cause del mio allontanamento dalla psicologia! -.-'
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Se ti farà piacere e te ne ricorderai, mi dici che testi avete di pedagogia generale?!
Comunque invidia per la piccola parte di storia della psicologia.. Il mio prof è psicopatico: classico esame in cui devi soltanto sperare nella botta di culo perchè tanto studiare può servirti come no. Lui è una delle cause del mio allontanamento dalla psicologia! -.-'
Abbiamo "L'organizzazione della classe inclusiva" da fare tutto, più due capitoli da "L'esistere pedagogico". Li conosci?
Sì guarda, ti capisco. I prof. spesso sono fondamentali per quanto riguarda il piacerci o meno di una certa materia. E' un peccato comunque, perchè credo che la psicologia cognitiva sia uno degli ambiti più interessanti di tutta la psicologia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Abbiamo "L'organizzazione della classe inclusiva" da fare tutto, più due capitoli da "L'esistere pedagogico". Li conosci?
Sì guarda, ti capisco. I prof. spesso sono fondamentali per quanto riguarda il piacerci o meno di una certa materia. E' un peccato comunque, perchè credo che la psicologia cognitiva sia uno degli ambiti più interessanti di tutta la psicologia.
No purtroppo non li conosco..
Diciamo che nella mia università non sono particolarmente gradite le aperture al mondo, meglio studiare solo quello che pensano e dicono i miei docenti -.-' {Sì, non apprezzo molto buona parte dei miei docenti}
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Io avevo un luminare come professore, grandissimo linguista, grandissimo studioso... ma all'esame era una strage ogni volta... il giorno in cui lo diedi io, di 50 che eravamo, ci promosse in 6... e alla strage erano annesse le sue frasi molto poco educate -.-
Eh, siamo lì. Durante il mio esame passi prima dall'assistente che ti da un voto, poi vai da lui che dovrebbe fare una media dei voti. Nel 90% dei casi, dall'assistente prendi anche 29 o 30, poi passi da lui e ti boccia :lol:
Diciamo che è parecchio puntiglioso, ma lo fa perchè non accetta di dare voti bassi, infatti piuttosto che dare un 22 o un 23 ti dice di tornare la prossima volta. Bene o male se poi gli fai capire che ti sei impegnato e studi davvero bene, il 30 lo da.
Io ho troppa paura. :S
Quote:
Originariamente inviata da
Jean Grey
Da me Generale comprendeva una parte di Storia della Psicologia, ma dovevi sapere i concetti fondamentali, abbiamo approfondito di più solamente Freud e Skinner. Decisamente fattibile quindi. Poi ci siamo concentrati sui processi cognitivi (percezione, memoria, apprendimento, pensiero ecc.) Una figata!!
Ahhh ora capisco perchè ti piace tanto sviluppo, in effetti sarebbe stato strano il contrario. No, non è decisamente il mio ambito. Infatti nel secondo trimestre ho pedagogia generale, e la cosa non mi entusiasma. Invece non vedo l'ora di iniziare neurofisiologia! :lolll:
Praticamente è quello che sto studiando adesso per Psicologia Cognitiva (che mi tocca domani).
Purtroppo ho trovato il manuale eccessivamente scientifico per i miei gusti e per il mio corso di studi, però devo dire che i capitoli sulla memoria ma soprattutto sul linguaggio mi sono piaciuti.
Speriamo bene >.<
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Eh, siamo lì. Durante il mio esame passi prima dall'assistente che ti da un voto, poi vai da lui che dovrebbe fare una media dei voti. Nel 90% dei casi, dall'assistente prendi anche 29 o 30, poi passi da lui e ti boccia :lol:
Diciamo che è parecchio puntiglioso, ma lo fa perchè non accetta di dare voti bassi, infatti piuttosto che dare un 22 o un 23 ti dice di tornare la prossima volta. Bene o male se poi gli fai capire che ti sei impegnato e studi davvero bene, il 30 lo da.
Io ho troppa paura. :S
Il mio esame era scritto... due ore per 12 cfu, compito diviso in fonetica, domande di linguistica in generale, linguistica storica (di notte potrei ancora sognare il maledetto antico alto tedesco >.<) e sociolinguistica.
Il bello era che se il tuo compito finiva fra le mani dell'assistente, il compito era una cazzata. Se finiva nelle mani di lui eri bocciato al 90% e se eri promosso poteva liquidarti con frasi come "bravissimo, compito perfetto, 24". E di rado andava oltre il 24. Che stronzo XD
A lezione una volta se ne uscì con "sappiate che in vita mia ho messo un solo 30" -.-
Fra l'altro la cosa che mi faceva incazzare di più di quell'esame è che mica erano tutti uguali i compiti! Per esempio alcuni avevano trascrizioni fonetiche semplicissime, altri di parole molto più difficili. O, ad esempio, avevamo una parte in cui dovevamo definire i vari fonemi (tipo /k/ = occlusiva velare sorda), ma anche lì, c'era chi aveva /k/ e chi trovava le vocali, che il 90% delle persone non studiava pensando che non uscissero nel compito XD (il mio incubo era la ragazza dietro di me che aveva /e/ e mi chiedeva suggerimenti "è una vocale medio-alta..." "un'occlusiva?" -.- buonanotte... -.-)
A me linguistica piaceva un sacco come materia, infatti ho fatto con estremo piacere sia linguistica romanza sia linguistica italiana, ma linguistica generale è stata veramente un incubo -.-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Il mio esame era scritto... due ore per 12 cfu, compito diviso in fonetica, domande di linguistica in generale, linguistica storica (di notte potrei ancora sognare il maledetto antico alto tedesco >.<) e sociolinguistica.
Il bello era che se il tuo compito finiva fra le mani dell'assistente, il compito era una cazzata. Se finiva nelle mani di lui eri bocciato al 90% e se eri promosso poteva liquidarti con frasi come "bravissimo, compito perfetto, 24". E di rado andava oltre il 24. Che stronzo XD
A lezione una volta se ne uscì con "sappiate che in vita mia ho messo un solo 30" -.-
Fra l'altro la cosa che mi faceva incazzare di più di quell'esame è che mica erano tutti uguali i compiti! Per esempio alcuni avevano trascrizioni fonetiche semplicissime, altri di parole molto più difficili. O, ad esempio, avevamo una parte in cui dovevamo definire i vari fonemi (tipo /k/ = occlusiva velare sorda), ma anche lì, c'era chi aveva /k/ e chi trovava le vocali, che il 90% delle persone non studiava pensando che non uscissero nel compito XD (il mio incubo era la ragazza dietro di me che aveva /e/ e mi chiedeva suggerimenti "è una vocale medio-alta..." "un'occlusiva?" -.- buonanotte... -.-)
A me linguistica piaceva un sacco come materia, infatti ho fatto con estremo piacere sia linguistica romanza sia linguistica italiana, ma linguistica generale è stata veramente un incubo -.-
Io non ho speranza di capitare con l'assistente, da lui ci devo passare per forza.
Oggi ha sentito 9 persone (sì, 9 in tutto il giorno visto che il colloquio dura più di mezz'ora se va bene), mi hanno riferito, e ne ha promosse solo 2 :( aiuto.
-
Fatto Elementi di Psichiatria.. penso sia andata bene (lo sto dicendo a tutti stra soddisfatta, non oso pensare se mi boccia :lol: che figura de merda), ma ci mette 10 giorni per correggere i compiti....
Domani dovrò esplicare, alla Prof di Psicodinamica delle sviluppo, della famiglia e delle relazioni sociali, la mia presentazione su Power Point sulle Parafilie (perversioni sessuali).. del tipo dovrò spiegare ad una Prof la mutilazione genitale femminile e maschile, la cliteridectomia e vari riti di culto delle civiltà bengalesi o masai, di necrofilia e zoorastia, feticismo, sadomaso.. ecc :lol:
@Flou. auguri :kiss: