Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
:lol: Se fosse un 31 farebbe media.. E invece sono la sfigata di turno e nella mia uni le lodi non fanno media, servono solo ai fini della laurea se ne hai 3 o più..
- - - Aggiornamento - - -
Quindi da te fanno media?!
Magari :lol:
C'era scritto 31 sul verbalino (perché nella mia fantastica università non c'è il libretto), al massimo mi hanno scritto "trenta e lode (31)", ma le lodi sono per la gloria e per soddisfazione personale -.-" Non servono nemmeno ai fini della laurea, io alla triennale avevo mi pare sei o sette lodi, ma non mi sono servite praticamente a niente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Magari :lol:
C'era scritto 31 sul verbalino (perché nella mia fantastica università non c'è il libretto), al massimo mi hanno scritto "trenta e lode (31)", ma le lodi sono per la gloria e per soddisfazione personale -.-" Non servono nemmeno ai fini della laurea, io alla triennale avevo mi pare sei o sette lodi, ma non mi sono servite praticamente a niente...
Ah -.-' Che delusione..
Certe regole non le capisco proprio..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Ah -.-' Che delusione..
Certe regole non le capisco proprio..
Vabbè, da me sono esagerati e c'è troppa disparità fra facoltà e facoltà. In alcune facoltà del mio ateneo alla tesi triennale, se ti laurei in tempo, dànno DIECI punti. Da me non se ne fregano se sei in tempo o se sei di venti anni fuori corso, ti dànno massimo cinque punti e non esiste che vadano oltre.
Boh, io ho sempre trovato in giusto che questa cosa fosse a discrezione delle singole facoltà. Fra l'altro io ho sempre ritenuto un grosso svantaggio il fatto di non avere il libretto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
:lol: Se fosse un 31 farebbe media.. E invece sono la sfigata di turno e nella mia uni le lodi non fanno media, servono solo ai fini della laurea se ne hai 3 o più..
Anche da me è così ç__ç
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Vabbè, da me sono esagerati e c'è troppa disparità fra facoltà e facoltà. In alcune facoltà del mio ateneo alla tesi triennale, se ti laurei in tempo, dànno DIECI punti. Da me non se ne fregano se sei in tempo o se sei di venti anni fuori corso, ti dànno massimo cinque punti e non esiste che vadano oltre.
Boh, io ho sempre trovato in giusto che questa cosa fosse a discrezione delle singole facoltà. Fra l'altro io ho sempre ritenuto un grosso svantaggio il fatto di non avere il libretto.
Da me, alla triennale, sono previsti 5 punti però già in partenza ti dicono che non ne danno più di 3 XD Cioè fottetevi! Partivo con la media del 29, ovvero con 106 e sapevo già che non sarei andata oltre il 109 -.-' E si giustificano pure dicendo: "3 punti sono per una tesi più che buona, è capitato molto spesso che ne dessimo 0 e alcune volte che ne togliessimo."
Cioè... XD
-
Psichiatria 28
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiii siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Perversioni + psicodinamica: 28 + ? = ?
yuppiiiii yuppiiiiiiiiiiiiiiiiiii siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Anche da me è così ç__ç
- - - Aggiornamento - - -
Da me, alla triennale, sono previsti 5 punti però già in partenza ti dicono che non ne danno più di 3 XD Cioè fottetevi! Partivo con la media del 29, ovvero con 106 e sapevo già che non sarei andata oltre il 109 -.-' E si giustificano pure dicendo: "3 punti sono per una tesi più che buona, è capitato molto spesso che ne dessimo 0 e alcune volte che ne togliessimo."
Cioè... XD
Io li avrei uccisi XD
Da me con partendo da 106, è 110 al 99,9%... nessun relatore è così matto da non farti uscire con 110 O.o
Da me cinque punti erano e cinque punti mi hanno dato... poi ovviamente c'è gente che ne prende anche 2 o 3 su 5, però per quanto mi riguarda, se il relatore è corretto, tende sempre a farti dare il massimo dei punti....
-
Anch'io non credo sia giusto che queste cose vengano decise da facoltà a facoltà.. e comunque non c'è mai fine al peggio.. Da me per la tesi danno 3 punti (che decide appunto la commissione e il relatore)+ 1 punto se si è in corso + 1 per tre lodi + 1 per non so quante altre lodi.. In sostanza 'na schifezza.. :lol: A ingegneria (sia a ciclo unico che triennale) ne danno 8 di punti :cry:
- - - Aggiornamento - - -
Holly, sta cosa del libretto non l'ho capita! Tu non hai il libretto?! E i voti dove li segnano?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Anch'io non credo sia giusto che queste cose vengano decise da facoltà a facoltà.. e comunque non c'è mai fine al peggio.. Da me per la tesi danno 3 punti (che decide appunto la commissione e il relatore)+ 1 punto se si è in corso + 1 per tre lodi + 1 per non so quante altre lodi.. In sostanza 'na schifezza.. :lol: A ingegneria (sia a ciclo unico che triennale) ne danno 8 di punti :cry:
Il tuo sistema non è male... è giusto che si faccia una distinzione fra chi è in corso e chi non lo è... da me non se ne frega niente nessuno XD
-
Sì sì sulla questione 'in corso' o 'fuori' sono più che d'accordo perchè c'è gente che ormai potrebbe essere assunta perchè sono in facoltà da più anni degli impiegati :lol: Però mi sembrano un po' pochi i tre punti per la tesi in sè.. Alla fine ti scegli il voto solo ed esclusivamente con la media, perchè tre punti fanno poco..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Sì sì sulla questione 'in corso' o 'fuori' sono più che d'accordo perchè c'è gente che ormai potrebbe essere assunta perchè sono in facoltà da più anni degli impiegati :lol: Però mi sembrano un po' pochi i tre punti per la tesi in sè.. Alla fine ti scegli il voto solo ed esclusivamente con la media, perchè tre punti fanno poco..
sì, sui tre punti concordo, sono pochissimi... secondo me il sistema 5-triennale e 7-specialistica che c'è da me non è male... peccato per il resto delle genialate...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
sì, sui tre punti concordo, sono pochissimi... secondo me il sistema 5-triennale e 7-specialistica che c'è da me non è male... peccato per il resto delle genialate...
Per curiosità sono andata a vedere quanti ne danno alla magistrale e colmo dei colmi?! Hanno eliminato la questione in corso-fuori corso, hanno eliminato la questione lodi e i punti sono 7, tutti nelle mani della commissione e dei relatori :lol:
al posto di migliorare, peggiorano :lol:
comunque anch'io credo che 5-7 sia buona! :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Per curiosità sono andata a vedere quanti ne danno alla magistrale e colmo dei colmi?! Hanno eliminato la questione in corso-fuori corso, hanno eliminato la questione lodi e i punti sono 7, tutti nelle mani della commissione e dei relatori :lol:
al posto di migliorare, peggiorano :lol:
comunque anch'io credo che 5-7 sia buona! :)
La magistrale è diversa... considera che è veramente tanto più facile della triennale...
-
Oggi, San 22 gennaio, dopo 8 mesi passati a studiarla, dopo notti insonni, incubi, ansie, cene e pranzi saltati, litri e litri di inchiostro buttati via per riassunti e schemini, ore e ore passate a ripetere bruciandomi letteralmente le corde vocali, posso dire finalmente di aver passato quella strafottutissima Anatomia Umana del cazzo. (e si, ho studiato anche il cazzo)
CIAO PUTTANA!!
@Echoes giuro che ti ho pensata oggi. :kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
La magistrale è diversa... considera che è veramente tanto più facile della triennale...
Non lo metto in dubbio se parliamo delle magistrali in generali.. Se parliamo di questa magistrale, bè onestamente ho dei dubbi.. Purtroppo hanno creato una magistrale fotocopia della triennale.. Con programmi addirittura simili, se non identici.. Il tutto perchè è creata ad hoc per il nuovissimo ordinamento, dimenticandosi però che tra la vecchia magistrale (509) e la nuova magistrale (270 ex 17/10) ci siamo noi poveri stronzi della 270 :lol: e nei pochi casi in cui non vi è una ripetizione di quello già fatto c'è, per esempio, filosofia teoretica II senza aver mai dato filosofia teoretica I perchè era a scelta per noi..
Ma vabbè tralasciamo questo discorso perchè siamo decisamente OT!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Non lo metto in dubbio se parliamo delle magistrali in generali.. Se parliamo di questa magistrale, bè onestamente ho dei dubbi.. Purtroppo hanno creato una magistrale fotocopia della triennale.. Con programmi addirittura simili, se non identici.. Il tutto perchè è creata ad hoc per il nuovissimo ordinamento, dimenticandosi però che tra la vecchia magistrale (509) e la nuova magistrale (270 ex 17/10) ci siamo noi poveri stronzi della 270 :lol: e nei pochi casi in cui non vi è una ripetizione di quello già fatto c'è, per esempio, filosofia teoretica II senza aver mai dato filosofia teoretica I perchè era a scelta per noi..
Ma vabbè tralasciamo questo discorso perchè siamo decisamente OT!
Non è quello :D
Non è stato il caso mio, ma alcuni da me si sono trovati a fare lo stesso esame sia alla triennale sia alla specialistica... (comunque di solito, da me, se nel programma c'è un esame avanzato e tu non hai fatto il base, devi concordare il programma base con il docente di riferimento).
Il punto è che alla specialistica sono pochi esami, sono poche persone a seguire (si passa da seguire in 100 a seguire quando va male in 30), il metodo di studi è diverso, molto più pratico e meno teorico e soprattutto i professori non hanno più motivo di romperti le palle o di cercare di "sfoltire" il numero di studenti. Poi non so come sia altrove, ma tutti quelli con cui ho parlato sono più o meno concordi nel dire che la specialistica sia molto più semplice :D
Un sacco di professori cattivi con quelli di triennale, sono tranquilli con quelli di specialistica...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Oggi, San 22 gennaio, dopo 8 mesi passati a studiarla, dopo notti insonni, incubi, ansie, cene e pranzi saltati, litri e litri di inchiostro buttati via per riassunti e schemini, ore e ore passate a ripetere bruciandomi letteralmente le corde vocali, posso dire finalmente di aver passato quella strafottutissima Anatomia Umana del cazzo. (e si, ho studiato anche il cazzo)
CIAO PUTTANA!!
@Echoes giuro che ti ho pensata oggi. :kiss:
Io ancora non la vedo la luce in fondo al tunnell! :lol:
Bravissima!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Io ancora non la vedo la luce in fondo al tunnell! :lol:
Bravissima!
Masticazzi, la tua istologia è il decimo della mia, e tu hai l'esame diviso in anatomia1 e 2, hai tutto il mio supporto, per quel che vale :091:
ps. tra l'altro mi sa che sei in classe con una mia amica XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Io li avrei uccisi XD
Da me con partendo da 106, è 110 al 99,9%... nessun relatore è così matto da non farti uscire con 110 O.o
Da me cinque punti erano e cinque punti mi hanno dato... poi ovviamente c'è gente che ne prende anche 2 o 3 su 5, però per quanto mi riguarda, se il relatore è corretto, tende sempre a farti dare il massimo dei punti....
Ma il mio relatore l'ha proposto e me lo disse anche prima della seduta di laurea che l'avrebbe fatto, sottolineando però che è impossibile, non li danno per partito preso. Infatti alla magistrale parto da 109,8 e che si fottano! XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Non è quello :D
Non è stato il caso mio, ma alcuni da me si sono trovati a fare lo stesso esame sia alla triennale sia alla specialistica... (comunque di solito, da me, se nel programma c'è un esame avanzato e tu non hai fatto il base, devi concordare il programma base con il docente di riferimento).
Il punto è che alla specialistica sono pochi esami, sono poche persone a seguire (si passa da seguire in 100 a seguire quando va male in 30), il metodo di studi è diverso, molto più pratico e meno teorico e soprattutto i professori non hanno più motivo di romperti le palle o di cercare di "sfoltire" il numero di studenti. Poi non so come sia altrove, ma tutti quelli con cui ho parlato sono più o meno concordi nel dire che la specialistica sia molto più semplice :D
Un sacco di professori cattivi con quelli di triennale, sono tranquilli con quelli di specialistica...
Oddio @Holly scusami ma avevo letto il tuo post precedente in maniera errata :lol:
Avevo letto fosse più difficile della triennale quindi ho risposti cazzi per palazzi :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Ma il mio relatore l'ha proposto e me lo disse anche prima della seduta di laurea che l'avrebbe fatto, sottolineando però che è impossibile, non li danno per partito preso. Infatti alla magistrale parto da 109,8 e che si fottano! XD
La mia relatrice non sapeva da quanto partivo, lo ha scoperto in quel momento .-. mi incontra il lunedì successivo in facoltà e mi fa "io volevo farti uscire con 110, ma non sapevo che partivi da 104" -.-"
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
Oddio @Holly scusami ma avevo letto il tuo post precedente in maniera errata :lol:
Avevo letto fosse più difficile della triennale quindi ho risposti cazzi per palazzi :lol:
infatti c'era qualcosa di strano nella tua risposta XD
-
sono fusa!:lol:
Comunque mi sento male.. voi partivate da voti altissimi :cry:
Io per ora sono a 100 e qualcosa.. :cry:
-
Non so se ti incoraggio o ti scoraggio dicendo questo, ma il voto della triennale non serve a niente :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Non so se ti incoraggio o ti scoraggio dicendo questo, ma il voto della triennale non serve a niente :D
A me incoraggia, perchè per non rimanere indietro di un semestre ho accettato un 18 da 14 crediti che mi ha portato la media da 27 a 24.5..faaaanculo! XD
-
Calcola che con la media del 27 spaccato si parte da 99, quindi già da un voto abbastanza alto :D hai tutto il tempo per recuperare!
-
Si, ho un mese per recuperare.. XD Un mese perchè ho il secondo mattone di 3 che fanno ubermedia.. Dopo anatomia mi tocca fisiologia, per poi fare medicina l'anno prossimo.. Stavolta deve andarmi bene :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Masticazzi, la tua istologia è il decimo della mia, e tu hai l'esame diviso in anatomia1 e 2, hai tutto il mio supporto, per quel che vale :091:
ps. tra l'altro mi sa che sei in classe con una mia amica XD
Veramente io istologia l'ho gia dato e con anatomia si fa anatomia microscopica,che è l'istologia dei singoli organi.
E poi saranno divise, ma ad ognuna vanno portate le precedenti, non sono esoneri. E' una sola perchè la devi studiare sempre, devi spaccarti per dare "idoneità" da 4 cfu (che poi sono un volume di Anastasi) e poi ti chiedono alla fine tutti e tre i volumi:087:
(comunque davvero? io sono al corso D!)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
sono fusa!:lol:
Comunque mi sento male.. voi partivate da voti altissimi :cry:
Io per ora sono a 100 e qualcosa.. :cry:
@Folletta ma adesso come sono le votazioni alla tesi? 'Ai miei tempi' c'erano 5 putin totali, di cui 2 per le 3 lodi e uno per la laurea in tempo. Davano il massimo a prescindere, tenendo conto che la tesi manco la leggevano XD pensa che il mio relatore mi mandò un sms un'ora prima della discussione scrivendomi il voto dato che ormai era già deciso (salvo eventuali figuracce, che ovviamente non ho fatto :nice:)
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Veramente io istologia l'ho gia dato e con anatomia si fa anatomia microscopica,che è l'istologia dei singoli organi.
E poi saranno divise, ma ad ognuna vanno portate le precedenti, non sono esoneri. E' una sola perchè la devi studiare sempre, devi spaccarti per dare "idoneità" da 4 cfu (che poi sono un volume di Anastasi) e poi ti chiedono alla fine tutti e tre i volumi:087:
(comunque davvero? io sono al corso D!)
Oh signù pesante! Forse è un pelino diverso rispetto a Genova.. A me lo ha detto una ex compagna che quest'anno ha finalmente passato il test e domenica mi ha dato una mano a ripassare le vie sensitive, motorie, SN simpatico e parasimpatico XD Mi ha fatto vedere i suoi volumi... ansia!
ps. adesso ci sarà da ridere a dare fisiologia :lol:
ps2. te lo scrivo su face!
-
@Holly il voto della triennale non vale se si decide di continuare.. Io per ora sono costretta a fermarmi.. vorrei continuare ma a bologna e senza cash non posso!!
@Joy Turner adesso sono 6 i punti: 3 per la tesi, 1 per tre lodi, un altro per 6 lodi, e 1 se sei in corso.. Per ora prendo solo il punto per chi si laurea in tempo, ma sto puntando alla terza lode in modo da avere anche quello delle tre lodi.. E sinceramente non so se i tre punti li diano a tutti o no!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
@Holly il voto della triennale non vale se si decide di continuare.. Io per ora sono costretta a fermarmi.. vorrei continuare ma a bologna e senza cash non posso!!
@Joy Turner adesso sono 6 i punti: 3 per la tesi, 1 per tre lodi, un altro per 6 lodi, e 1 se sei in corso.. Per ora prendo solo il punto per chi si laurea in tempo, ma sto puntando alla terza lode in modo da avere anche quello delle tre lodi.. E sinceramente non so se i tre punti li diano a tutti o no!
Sì, questo è vero... ma non dimenticare che è anche importantissimo riuscire a laurearsi in tempo in corso... e comunque, è bruttissimo dirlo, ma laurea serve a poco e a niente, non c'è più nemmeno quel vago senso di "eccellenza" di un tempo...
-
27 Entomusicologia, via un altro :D