Gli sbalzi d' umore alla nostra età sono normali anche io li ho,certo bisogna distinguere se oltre a questi sbalzi d'umore non è associato anche qualchè altro "sintomo" comunque non mi preoccuperei se fossi in voi credo che col tempo migliorerà questa vostra volubilità.
The smallest feline is
a masterpiece.
Leonardo da Vinci
Anche a me sembra veramente di averceli tutti!
------------------------------
La figlia di un amica di mia madre ne è affetta,tutto si è scaturito dopo un incidente con il motorino...era andata in vacanza con delle amiche e dal nulla si è incavolata come una iena è andata via,e il giorno dopo è tornata senza niente(borsa,vesiti...)era rimasta in costume,per non parlare del fatto che si è fatta quasi tutti i ragazzi che stavano lì...Purtroppo è un brutto disturbo quello Borderline,adesso è sottocura e stà riuscendo ad avere una vita normale..
Se interessa comunque ci sono 2 canzoni di Posi Argento che esprimono abbastanza bene stati d'animo Borderline e comunque sono 2 bellissime canzoni a mio parere
Borderline-Posi argento
Con i piedi per terra-Posi Aargento ft. Primo
Si è un argomento interessante...affascinante. Capire come funziona la nostra psiche è importante per poter vivere bene.
Una cosa veramente importante nella mia vita è stato capire e "individuare" L'INCONSCIO. Un mondo sotto di noi...più o meno sepolto che influenza la nostra vita in modo sostanziale. Molti problemi derivano dal soffocamento dell'energia vitale/sessuale come dice Freud.
Penso che cmq ognuno abbia disturbi di personalità, minimi eh...poi c'è chi li ha accentuati...è un bel caso.
Sarebbe bello poter studiare cose simili.
Anche io credevo di averceli tutti.
Invece ho 'solo caratteristiche' del borderline e del narcisista, e alcuni atteggiamenti psicopatologici.
Per diagnosticare il Disturbo vero e proprio è necessaria una importante compromissione della vita di tutti i giorni. Anche io mi rivedevo in molte di quelle descrizioni, a livello caratteriale. Ma avendo sempre vissuto una vita nei limiti della normalità non mi sono mai posta seriamente il problema. O forse volevo evitarlo.
Quando mi è capitato di dover (volere) parlare con uno specialista si è materializzata dinanzi a me una realtà che non avevo preso in considerazione nonostante i casi psichiatrici, o psichici, o quello che sia, di alcuni miei familiari,
e nonostante un vissuto un po' burrascoso.
Non tutti i mali vengono per nuocere... Vai dallo psicologo per un problema ed esci dalla porta che ne hai tre. Ridiamoci su.
Ho fatto la mia tesina di maturità sulla follia, è un argomento estremamente interessante..oltre che ultimamente è successo a un'amica dei miei, che conosco da quando sono piccola, di finire in cura psichiatrica per manie di persecuzione e paranoia, e ne sono rimasta abbastanza turbata. La cosa peggiore è che in questi casi è difficile convincere la persona del proprio problema, perchè i tentativi potrebbero essere interpretati come una congiura nei propri confronti..
comunque preparando la mia tesina mi sono imbattuta in varie cose itneressanti.. innanzitutto, la schizofrenia che viene normalmente accostata alla sindrome della personalità multipla non c'entra niente (magari lo sapevate già xD), ma, in maniera molto approssimativa, consiste nella sensazione del "malato" di essere fuori dal proprio corpo.
Poi un'altra cosa interessante è l'antipsichiatria..è una dottrina del novecento che si opponeva alla cura manicomiale, attribuendo la cosiddetta follia a cause di tipo familiare e sociale (non ho approfindito troppo questo ramo, perchè ci sarebbe stato troppo materiale xD). Se siete interessati poi ci sono un sacco di film interessantissimi sulla follia.. da Shutter Island, che secondo me è un capolavoro *-* a Requiem, che non è molto conosciuto, ma è tratto da una storia e io l'ho trovato molto bello..
questo è un mio grosso punto debole. Penso che non riuscirò mai ad avvicinarmi e a comprendere le malattie mentali. Non riesco ad approcciarmi in nessun modo purtroppo al malato di mente o con disturbi di personalità. Sicuramente sarà complice il fatto di avere una mamma depressa a cui non parlo più da un sacco di tempo. penso che per quanto mi sarà possibile, una volta medico, girerò più a largo che potrò da questo tipo di malati.