io ne metterei 2 crocefissi nelle aule, togliendo quello di gesù e
sostituendolo con i 2 ladroni; sono molto più rappresentativi delle
tradizioni di questo paese...:evil:
Visualizzazione stampabile
io ne metterei 2 crocefissi nelle aule, togliendo quello di gesù e
sostituendolo con i 2 ladroni; sono molto più rappresentativi delle
tradizioni di questo paese...:evil:
Se ci tengono tanto per me lo possono pure togliere.
Pero una cosa c'è da dire. Io ritengo che sia una campagna stupida per il semplice fatto che la Chiesa nel nostro paese si mette in mezzo alla politica, alla ricerca, al progresso.
Questi punti fanno di un Paese uno Stato laico.
Il crocifisso a mio parere è una delle cose piu stupide da stare a guardare.
Se vogliamo proprio diventare laici pensiamo prima ai nostri ricercatori che fuggono dall'Italia.
in alcune battute di questo topic ci manca solo il parlare del meteo :lol:
lasciarlo continuando ad affermare che è laico lo è molto di più.
guarda che essere aperti nn significa stravolgere la propria personalità e accettare passivamente tutte le cose che ti vengono imboccate!! che significa che tutte le decisioni mi devono andare bene, pure le più demenziali cm questa? eh no. spiegami tu cosa significa essere aperti...
x tecnics: ognuno afferma quello che vuole, ma nn è un simbolo o un crocefisso a dichiarare la laicità di uno stato. se la nostra storia è quella nn la si può cambiare da un giorno all'altro. nn ha senso
come dicono su facebook, mettiamo anche una pizza vicino al crocifisso XD
Di nuovo nei luoghi comuni .
Che ***** c'entrano i musulmani con questa faccenda.
Siamo noi italiani che vogliamo toglierlo, per dio.
Le chiese?
E che c'entrano?
Quelle rimangono.
In Francia hanno fatto battaglie per togliere il crocifisso.
In Spagna Zapatero aveva già deciso di toglierli.
In Germania la metà dei cristiani è protestante.
I protestanti NON VOGLIONO le immagini sacre perchè la Bibbia dice che è..vietato
Ve lo ricordate Martin Lutero? Eh.
Tutti i Cristiani si sono sempre allontanati dalla Chiesa Cattolica., per un motivo o per un altro.
Aspettiamo il prossimo scisma :D
Si 'attacca' da tutti i fronti.
E lo si fa da mooolto tempo.
Aborto, Divorzio, Crocifisso, Ora di religione, Pillola del giorno dopo,
Sbattezzo. Eutanasia.
La nostra storia è Latina.
Costantino si è inventato il Cattolicesimo per tramandare un po' di Cristo a tutti noi.
Non ci è mica riuscito :roll:
Ma non è che togliendo il Crocefisso diventiamo di botto uno stato laico a tutti gli effetti...
Comunque parlando di uguaglianza allora è sbagliato anche avere le feste di Natale, Pasqua, i Santi ectect.... Dovremo toglierle tutte o aggiungere quelle di tutte le altre religioni??????:roll:
E poi è vero... il Cristianesimo è parte fondamentale della storia Italiana, se siamo qui oggi è anche grazie a questo...
oddio mi sa che devi ripassarti un po la storia......Quote:
Originariamente inviata da _mOuSeLi_;2386035
E poi è vero... il Cristianesimo è parte fondamentale della storia Italiana, se siamo qui oggi è[U
L'Italia è troppo Cattolica e per niente Cristiana. Tanto per fare un appunto.
Sul fatto che ormai si passi sopra al significato Cattolico delle feste e si pensi solo al loro valore consumistico sono d'accordo con te... continuo comunque a pensare ciò che ho detto prima...
Non ho detto che è solo grazie al Cristianesimo... Ho solo sottolineato anche.... e poi la storia la so bene,non ti preoccupare...
Per i cattolici fissati col fatto che dovremmo abolire tutte le feste,perchè sarebbe incoerente togliere solo il crocifisso,rispondo.........ma anche no.
Mi rendo conto che è difficile per voi portare argomentazioni valide e non resta che fare catastrofismo,ma c'è un enorme differenza fra un simbolo religioso esposto in un luogo laico e feste/tradizioni "pseudocristiane"...
prendiamo il tanto caro Natale, simbolo sacro e originale del Cristianesimo..vero?
ma anche no....il 25 dicembre,quindi Natale,come giorno stabilito della nascita di Gesù è un falso clamoroso,lo sanno tutte le persone con un minimo di studi di storia delle religioni alle spalle...
Durante l'impero romano,negli anni in cui si era già affermato il Cristianesimo,i Vescovi avevano bisogno di una festa importante per celebrare questa nuova religione,che aveva ancora pochi seguaci presso il popolino..e decisero di far cadere la nascita di Cristo il 25 dicembre,che,fino ad allora,era stata la festa pagana (se non ricordo male zoroastriana) del Sol Invictus,ovvero il trionfo di Mitra,una festività apprezzatissima in buona parte dell'Impero;
La Madonna col bambinello?
semplicemente una copia di Iside che tiene in braccio il figlio Ammon
Satana?
semplicemente Pan,dio Greco/romano.
e avoja quante ce ne sono ancora...
dove voglio arrivare?al fatto che le feste,le usanze e le tradizioni,perdono il loro connotato religioso originale a discapito di nuove influenze....quindi non ha senso dire che vanno abolite perchè sono nate col cristianesimo,continueranno continuamente ad esistere,semplicemente adattandosi ed evolvendosi alla società e al periodo storico in cui sono collocate...
Ma come si fa , all'undicesima pagina, a quotare un messaggio della prima?
il senso era:
cosi come una festa secolare come quella del Sol Invictus è stata sostituita dal Natale,senza traumi direi,adesso (ma direi negli ultimi decenni) abbiamo assistito alla sostituzione del Natale con "la festa dei Regali e del Consumismo" (io la chiamerei cosi); ovvero,la festa rimane,ma perde le sue connotazioni precedenti/religiose,senza che cambi assolutamente nulla in sostanza....è oramai radicata nella società,non è più una cosa religiosa.