Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Le motivazioni sono un pochino più elaborate e complesse, suvvia.
ma nessuno le sa.
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Uff però, prima a bruxxxel rockkeggiavano, ora di colpo sono dei cretinetti..
Potrei risponderti "Uff però, prima a bruxxxel erano dei cretinetti, ora di colpo rockkeggiano.."
Quindi puoi fare così, pensare intelligentemente che nessuno è esente da critiche e nello specifico criticare l'operato di chiunque è legittimo almeno quanto lo è sposarne le convinzioni.
o in alternativa utilizzare l'appellativo che più preferisci per chi prima "parla bene" di un organo del genere e poi ne critica una scelta.
tale appellativo vale anche per te, essere nella stessa barca comporta degli svantaggi logistici.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Mah guarda secondo me una persona laica/atea/ecc. normale nemmeno ci fa caso, o comunque non gliene frega niente se appeso al muro c'è un crocefisso, un quadro, una finestra o una lavagna..
Quindi in realtà nessuno a 90 (a parte la sig.ra lutsi), non sarebbe cambiato niente per nessuno comunque perchè la questione in sè non ha alcun valore concreto.
Ma infatti. Io non ci ho mai fatto caso alla sua presenza. Come nessun religioso ha mai notato la sua assenza, del resto.
Però io lo vedo un po' come 'pubblicità occulta'.
A forza di averlo sempre davanti ci si convince che il VATICANO fa parte integrante dello Stato Italiano. Con tutti i problemi politici ed economici che ne conseguono. Chi non ha occhio clinico potrebbe pensare che sia tutto normale. Invece non è così.
TUTTO QUA .
Le *******te che usano come scusa i più fanno ridere e piangere anche me :lol:
-
------------------------------
comunque la religione offende il mio stile di vita scientifico, se volete il crocifisso permettetemi di affiancargli un manuale illustrato sull'evoluzionismo xD
mi accontento pure di poter bestemmiare per scopo ludico xD
scusate una cosa ma in italia in tribunale si giura sulla bibbia? o solo in america?
-
Si giura sulla bibbia in tutti i film, credo.
-
eh ma non se lo sono inventati.. in america si fa per davvero..
-
Ma forse lo fanno solo i cristiani? Gli atei giureranno sulla costituzione...
In realtà me lo sono chiesta pure io.
Ma poi ho pensato fosse solo una roba cinematografica.
-
può essere.. tipo prima di giurare si dichiara se sei ateo o no..
ho letto proprio ora che la cosa era stata proposta pure in italia ma poi fortunatamente è finita in brodo di ceci..
boh.. è che sono cose che non c'entrano proprio nulla.. giustizia e bibbia.. un po come crocifisso e scuola..
(così sembra meno ot di quanto sia in realtà)
-
Credo che invece tra giustizia e religione ci siano dei ..legami.
Almeno per quanto riguarda il giuramento.
Certo, sarebbe necessaria una profonda coerenza ... Ma se un cristiano giura sulla Bibbia, ha più motivi per non mentire, idem per un islamico che giura sul corano...
E' assodato che la religione è più importante della costituzione (?), per esempio. Spiegatemi perché nessuno ha richiesto la presenza delle bandiere in tutte le aule ...
-
in quel caso è un punto debole a cui aggrapparsi.. tipo so che tu sei religioso ti faccio giurare su una cosa a cui tieni..
però se poi uno ci pensa è davvero una cavolata.. anzi, se uno fosse proprio credente dovrebbe rifiutarsi di giurarci sopra.. cioè dovrebbe essere una specie di peccato anche il solo farlo..
ricordo quand'ero piccolo e giocavo con la mia cuginetta, ogni cosa su cui si doveva giurare si tirava indietro perchè i miei zii le avevano insegnato che non si poteva giurare prima della prima comunione xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
in quel caso è un punto debole a cui aggrapparsi.. tipo so che tu sei religioso ti faccio giurare su una cosa a cui tieni..
però se poi uno ci pensa è davvero una cavolata.. anzi, se uno fosse proprio credente dovrebbe rifiutarsi di giurarci sopra.. cioè dovrebbe essere una specie di peccato anche il solo farlo..
ricordo quand'ero piccolo e giocavo con la mia cuginetta, ogni cosa su cui si doveva giurare si tirava indietro perchè i miei zii le avevano insegnato che non si poteva giurare prima della prima comunione xD
Non ci avevo pensato, effettivamente....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
ma nessuno le sa.
Potrei risponderti "Uff però, prima a bruxxxel erano dei cretinetti, ora di colpo rockkeggiano.."
Quindi puoi fare così, pensare intelligentemente che nessuno è esente da critiche e nello specifico criticare l'operato di chiunque è legittimo almeno quanto lo è sposarne le convinzioni.
o in alternativa utilizzare l'appellativo che più preferisci per chi prima "parla bene" di un organo del genere e poi ne critica una scelta.
tale appellativo vale anche per te, essere nella stessa barca comporta degli svantaggi logistici.
Solo che io quando ho criticato la decisione di 1 grado ho abbondantemente motivato,ed ora quelle considerazioni sono state diciamo confermate dall'organismo sovraordinato e giuridicamente + autorevole..quindi il mio "cretini" evidentemente aveva un certo fondamento,il tuo al momento no. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Solo che io quando ho criticato la decisione di 1 grado ho abbondantemente motivato,ed ora quelle considerazioni sono state diciamo confermate dall'organismo sovraordinato e giuridicamente + autorevole..quindi il mio "cretini" evidentemente aveva un certo fondamento,il tuo al momento no. :)
HAHAHA guarda che dire "non ci sono studi che confermano questa cosa" è diverso da dire "ci sono studi che confermano il contrario" :lol:
se fosse una cosa oggettiva saremmo tutti d'accordo, ma la cosa non è affatto oggettiva .. quindi il fatto che loro sposino le tue considerazioni non significa praticamente nulla xD
critichi, criticate, critichiamo questo organo ogni giorno, o abbiamo tutti ragione o abbiamo tutti torto, tiriamo na monetina e decidiamo xD
ah poi l'organismo è autorevole sempre a piacere tuo xD se ti va bene lo è altrimenti no xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
SalentinaNelCuore
embè?? mi sembra una frase abbastanza sensata
credo che @ph2 voglia dire ad esempio, io posso costringere una scuola a mettere la statua del mio dio Spaghettico (pastafariani) perchè quello è il mio credo e quindi sarebbe sacrosanto in base a questa frase
Quote:
la formazione secondo le loro convinzioni religiose e filosofiche''
. Altro esempio io potrei dire che non voglio studiare il risorgimento italiano sempre perchè, e cito nuovamente, "secondo le loro convinzioni religiose e filosofiche''".... Ph2 mi trova d'accordo potrebbe essere un'arma a doppio taglio, era meglio cercassero una scusa differente per dare ragione dei crocefissi nelle scuole.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
HAHAHA guarda che dire "non ci sono studi che confermano questa cosa" è diverso da dire "ci sono studi che confermano il contrario" :lol:
se fosse una cosa oggettiva saremmo tutti d'accordo, ma la cosa non è affatto oggettiva .. quindi il fatto che loro sposino le tue considerazioni non significa praticamente nulla xD
critichi, criticate, critichiamo questo organo ogni giorno, o abbiamo tutti ragione o abbiamo tutti torto, tiriamo na monetina e decidiamo xD
ah poi l'organismo è autorevole sempre a piacere tuo xD se ti va bene lo è altrimenti no xD
Forse è l'ora ma mi sembra che il tuo post non abbia senso!:lol:
cmq fai bene a prenderla in ridere di..forse lo farei anch'io se dovessi difendere una posizione già persa!:D
Tra l'altro,ti ripeto,quell'aspetto è solo uno dei tanti motivi..
HAHA si che poi mi abbiano dato ragione sicuramente non significa nulla , quindi immagino che se invece avessero condannato l'italia e avessero dato ragione a te diresti la stessa cosa..LOL.
no l'organismo è autorevole perché è il vertice del sistema giudiziario europeo,come lo è la cassazione
x quello ordinario italiano..e casualmente alla fine hanno "dato ragione" a me..che sfortuna,son proprio tutti una massa di cretinettia :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Forse è l'ora ma mi sembra che il tuo post non abbia senso!:lol:
non lo so, spero fortemente per te che lo sia altrimenti ci sono barriere architettoniche ben più grandi nel discorso :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
cmq fai bene a prenderla in ridere di..forse lo farei anch'io se dovessi difendere una posizione già persa!:D
una posizione persa per una sentenza in cui non c'è nulla di obiettivo, capisci?
non è una sentenza che spiega l'esistenza di una molecola con una particolare formula chimica che richiede la presenza di un crocifisso, è soltanto un'opinione che ha molto più potere della mia e della tua :D
rallegrati! adesso anche tu vai d'accordo con l'UE! loro non ti portano rancore per avergli spalato merda sopra ad ogni passo :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Tra l'altro,ti ripeto,quell'aspetto è solo uno dei tanti motivi..
allora dimmene altri 5.
"tanti" per me è un bel numero eh xD
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
HAHA si che poi mi abbiano dato ragione sicuramente non significa nulla , quindi immagino che se invece avessero condannato l'italia e avessero dato ragione a te diresti la stessa cosa..LOL.
si, direi che hanno dato ragione a me avendo sposato i miei ideali e sarei un pelo più felice.. tutto qua..
non deterrei alcuna verità assoluta, come non la detieni tu.
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
no l'organismo è autorevole perché è il vertice del sistema giudiziario europeo,come lo è la cassazione
x quello ordinario italiano..e casualmente alla fine hanno "dato ragione" a me..che sfortuna,son proprio tutti una massa di cretinettia :lol:
alt, questo è il mio di pensiero..
il tuo è quello solito.. ovvero che l'UE non serve a niente, ma che ne sanno loro di che succede qua, ma come si permettono questi di dirci quello che dobbiamo fare? che vengano i signori dell'ue qua in italia a risolverci il problema se sono tanto bravi e via discorrendo.
ma immagino che in questo caso i fatti cambiano xD
-
Obiettivamente parlando non si può dire che sia una sentenza giusta. Cercherò di spiegarmi meglio che posso, visto che questo argomento lo si era trattato con un professore di filosofia che ci aveva dato punti di vista differenti.
Lo stato italiano è laico, non si può dire il contrario.
La scuola è un "prolungamento" dello stato, essendo pubblica. Possiamo trovarci d'accordo? io credo di si.
Quindi semplicemente un edificio dello stato deve essere laico, come lo stato stesso.
Questo sarebbe il ragionamento di base, che penso si possa considerare corretto e possa essere condiviso da tutti.
Però se poi contiamo che lo stato NON è laico dal punto di vista pratico, ma solo da quello teorico...beh... allora il crocifisso può star li. Solo grazie ad un errore di fondo..
Comunque sia, come ha detto Rude, gli atei non si sono mai accorti del crocifisso e ora rompono il *****? anche i religiosi non hanno mai lamentato l'assenza prima di questa storia. Quindi è una questione a cui praticamente nessuno presta davvero interesse...
-
permettetemi poi di fare un ragionamento quantomeno più interessante..
nessuno ha detto "deve starci".. la situazione al momento è un "può starci".. che onestamente mi fa ridere.
il "può starci" non vieta di appenderlo come non vieta di toglierlo, è un po il limbo.. Ma non potrebbe essere altrimenti..
Non possono dire "DEVE starci" perchè sarebbe paradossale..
Non possono dire "NON DEVE starci" perchè ci sono troppi cattolici, e chi vuole metterseli contro quelli!
-
Continui a sostenere la "soggettivitá" della decisione x ridurne,anzi annullare il valore,ma è la base del ragionamento che ha un problema:proprio perché non si stava discutendo di un esperimento scientifico,è naturale,ovvio,che non ci sia quell'elemento oggettivo che cerchi..non è possibile perché non c'è.
come in 1 milione di altri casi,un soggetto ha lamentato la violazione di certi diritti. conseguentemente,la questione era: sono stati violati questi diritti? la risposta è stata no.dovevano allegare studi scientifici x provare che il crocefisso non emana radiazioni o energie negative e che non ha poteri ipnotici?:lol:
La questione era di per sé soggettiva e giuridica;naturale che lo sia anche la decisione sul caso stesso.è così x milioni di sentenze,a seconda di quale sia l'oggetto del contendere.
Ti dirò un piccolo segreto:se avessero deciso diversamente,motivando con altri argomenti,la sentenza avrebbe avuto la stessa autorevolezza e natura "soggettiva" di questa..questioni che in quel caso nessuno avrebbe neanche nominato (immagino i commenti: italia condannata dalla più alta autorità giudiziaria,ue rockstar,ratzi suka)un pò comodo lamentarsene ora perché sfortunatamente ti han dato torto..:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Continui a sostenere la "soggettivitá" della decisione x ridurne,anzi annullare il valore,ma è la base del ragionamento che ha un problema:proprio perché non si stava discutendo di un esperimento scientifico,è naturale,ovvio,che non ci sia quell'elemento oggettivo che cerchi..non è possibile perché non c'è.
come in 1 milione di altri casi,un soggetto ha lamentato la violazione di certi diritti. conseguentemente,la questione era: sono stati violati questi diritti? la risposta è stata no.dovevano allegare studi scientifici x provare che il crocefisso non emana radiazioni o energie negative e che non ha poteri ipnotici?:lol:
La questione era di per sé soggettiva e giuridica;naturale che lo sia anche la decisione sul caso stesso.è così x milioni di sentenze,a seconda di quale sia l'oggetto del contendere.
aaah i diritti? allora guarda, la penso proprio come te..
il crocifisso appeso non viola nessun diritto, è semplicemente una cosa stupida.
io voglio discutere proprio sul fatto del sia giusto o no tenerlo appeso.. non perchè viola diritti.. perchè è un simbolo proprio di UNA specifica religione.. della signora svizzera, slovena o didovecazzarola è lei me ne sbatto profondamente le palle xD
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Ti dirò un piccolo segreto:se avessero deciso diversamente,motivando con altri argomenti,la sentenza avrebbe avuto la stessa autorevolezza e natura "soggettiva" di questa..questioni che in quel caso nessuno avrebbe neanche nominato (immagino i commenti: italia condannata dalla più alta autorità giudiziaria,ue rockstar,ratzi suka)un pò comodo lamentarsene ora perché sfortunatamente ti han dato torto..:)
eh, è quello che sto dicendo io! xD
saresti TU adesso a dire quello che hai sempre detto dell'organo a cui adesso ti prostri.. c'è bisogno che lo ripeta?
non mi pare sia in dubbio che a te la sentenza sta bene e a me no..
hai sbagliato quando mi hai additato di aver cambiato idea sull'organo che l'ha fatta sta sentenza, senza pensare che tu hai fatto esattamente la stessa cosa!
-
Mumble mumble...
Ma quindi...se ho capito bene la sentenza...Potrei benissimo attaccare il simbolo della casata degli El senza che nessuno mi possa dire qualcosa perchè potrei benissimo dichiararla come mia religione?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
aaah i diritti? allora guarda, la penso proprio come te..
il crocifisso appeso non viola nessun diritto, è semplicemente una cosa stupida.
Ecco, la discussione potrebbe terminare qui perchè la questione, e conseguentemente la sentenza, ha detto proprio questo.
La signora lutsi ha lamentato la violazione di alcuni diritti; è stato molto semplicemente risposto che nessun diritto è stato violato, anche perchè (altra cosa che dicevo) è stato riconosciuto che sul piano pratico, anzi oggettivo, il crocefisso ha effetti pari a zero..fine trasmissione.
Che poi appenderlo o meno non serva a niente, che tutti potrebbero lavorare e studiare senza, che è una tradizione e non ha alcuna motivazione scientifica o tecnica, ecc., benissimo, stiamo d'accordo.
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
eh, è quello che sto dicendo io! xD
saresti TU adesso a dire quello che hai sempre detto dell'organo a cui adesso ti prostri.. c'è bisogno che lo ripeta?
non mi pare sia in dubbio che a te la sentenza sta bene e a me no..
hai sbagliato quando mi hai additato di aver cambiato idea sull'organo che l'ha fatta sta sentenza, senza pensare che tu hai fatto esattamente la stessa cosa!
Bè non proprio. Quando è uscita la decisione di 1° grado, io l'ho criticata aspramente ma ho cercato di motivare oggettivamente, per quanto possibile, quel che dicevo.
Ora che la decisione definitiva dell'organo superiore invece è sfavorevole, saltano fuori queste obiezioni sulla "soggettività" della materia e sulla "autorevolezza" della corte..Bè, intanto la soggettività della questione era la stessa anche in 1° grado (e sarebbe stata la stessa in caso di decisione diversa); l'autorevolezza è solo aumentata trattandosi dell'organo superiore..Se non sbaglio queste considerazioni non sono saltate fuori nel 2009, il che vuol dire che oggi per sminuire/contestare questa sentenza usi argomentazioni che sarebbero state altrettanto/più valide con la decisione precedente.
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Mumble mumble...
Ma quindi...se ho capito bene la sentenza...Potrei benissimo attaccare il simbolo della casata degli
El senza che nessuno mi possa dire qualcosa perchè potrei benissimo dichiararla come mia religione?!?
Uhm, generalizzerei il concetto principale che hanno espresso: poichè un baracchino attaccato a un muro non serve, non conta niente, non impedisce a nessuno di fare niente e nessuno dei tuoi diritti viene violato, vivi serena e non rompere le palle con cause inutili.
Come dire: se venissimo da millenni di buddismo, un simbolo buddista attacacto a un muro non dovrebbe offendere nè pregiudicare i diritti di nessuno, quindi potrebbe rimanerci; se adorassimo da secoli krom, il dio della montagna, una raffigurazione di krom potrebbe restare tranquillamente appesa a un muro senza che x questo chi non ci crede avesse il diritto di levarla, ecc.
Il fatto che non abbia senso, o l'opportunità di lasciarli o toglierli, sono questioni diverse, che magari lo stato prima o poi affronterà, ma comunque non c'è la lesione di nessun diritto, libertà o altro.
Il che tra l'altro è quel che dicevo con parole povere già 2 anni fa..tra le tante, scrivevo: "Appendere un crocifisso non fa diventare cristiani, non appenderlo non fa diventare atei, un ateo se fa matematica in un'aula con un crocifisso non impara di meno, come non impara di meno un cristiano in un'aula senza, e certo la laicità della scuola non dipende da quello.
Poi, in realtà, chi si interessa dei crocifissi, anche tra i cristiani? Poco e a pochi. Immagino che a scuola fossero appesi, ma garantisco che in 18 anni non ci ho mai fatto caso e che di certo la mia educazione non sarebbe cambiata di un punto se non ci fossero stati, come non sarebbe stata diversa per un ateo, e come sicuramente non cambierebbe per nessuno se li toglieranno o li manterranno."
Certo che è uno stato laico.
E infatti tutti hanno la libertà di professare quello che vogliono, e le rispettive confessioni sono ugualmente libere.
Domani potrei diventare buddista, o seguire scientology, o satana, e nessuno mi direbbe niente, nè mi impedirebbe di farlo, non mi succederebbe niente.
Un crocifisso attaccato in un edificio impedisce forse la libertà di chiunque di professare (o non professare) quello che vuole? no.
L'istruzione scolastica diventa catechismo a causa del crocifisso? Ha un influsso magico che converte tutti in cristiani? A parità di professore e spiegazione, in un'aula con e in una senza crocifisso, gli studenti avranno differenti orientamenti culturali e ideologici!?
a chi frega qualcosa se in un tribunale o in un ospedale è appeso un crocifisso? Forse che se si è di altre religioni non si viene curati o si perdono le cause? No, in concreto non cambia un cazxo a nessuno se ci sono o no."
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Obiettivamente parlando non si può dire che sia una sentenza giusta. Cercherò di spiegarmi meglio che posso, visto che questo argomento lo si era trattato con un professore di filosofia che ci aveva dato punti di vista differenti.
Lo stato italiano è laico, non si può dire il contrario.
La scuola è un "prolungamento" dello stato, essendo pubblica. Possiamo trovarci d'accordo? io credo di si.
Quindi semplicemente un edificio dello stato deve essere laico, come lo stato stesso.
Questo sarebbe il ragionamento di base, che penso si possa considerare corretto e possa essere condiviso da tutti.
Però se poi contiamo che lo stato NON è laico dal punto di vista pratico, ma solo da quello teorico...beh... allora il crocifisso può star li. Solo grazie ad un errore di fondo..
Comunque sia, come ha detto Rude, gli atei non si sono mai accorti del crocifisso e ora rompono il *****? anche i religiosi non hanno mai lamentato l'assenza prima di questa storia. Quindi è una questione a cui praticamente nessuno presta davvero interesse...
Lo stato è laico, non laicista...
Non capisco perchè i non credenti all'interno della discussione ritengano così pericoloso il crocifisso.
-
per la stessa ragione per cui tu riterresti pericoloso un simbolo religioso che non sia della TUA religione.
sorvolo volutamente sulla precisazione "laico non laicista" perchè è proprio perchè è laico e non laicista che si pone il problema!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tyler Durden
per la stessa ragione per cui tu riterresti pericoloso un simbolo religioso che non sia della TUA religione.
sorvolo volutamente sulla precisazione "laico non laicista" perchè è proprio perchè è laico e non laicista che si pone il problema!
Io non ho paura di una statua di Buddah, candelabro a 7 braccia o Corano...
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Lo stato è laico, non laicista...
Non capisco perchè i non credenti all'interno della discussione ritengano così pericoloso il crocifisso.
Puoi dirmi cosa c'è di sbagliato nel mio ragionamento? ed eventualmente darmi una giustificazione sensata del perchè il crocefisso va tenuto a scuola.
-
Se vuoi ti rispondo io.
Per me nelle scuole manco ci doveva essere il crocefisso.
La cosa che mi dà fastidio è che sono questi "ospiti" di altre nazioni a volerlo rimuovere, per le loro fisime.
E gli anti clericali li spalleggiano perchè laddove hanno la possibilità di fare un torto ai credenti con la loro intolleranza non si tirano certo indietro.
È questo che dà fastidio a me.
Se si toglieva il crocefisso per motivi comprensibili (ovvero che nelle scuole non spiegano niente tranne che nell'aula di religione) allora poteva anche andar bene, ma il motivo per il quale è stata tentata la rimozione non sta nè in cielo nè in terra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
La cosa che mi dà fastidio è che sono questi "ospiti" di altre nazioni a volerlo rimuovere, per le loro fisime.
Uff.
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
E gli anti clericali li spalleggiano perchè laddove hanno la possibilità di fare un torto ai credenti con la loro intolleranza non si tirano certo indietro.
Io non faccio nessun torto ai credenti perché non è mia intenzione privarli del loro credo. VOglio solo la Chiesa fuori dallo Stato, questo significa essere anticlericali !!
Quelli di cui parli sono forse gli anticlericali ateizzati e fanatici.
Marco Travaglio, uno a caso, è Cattolico e ANticlericale.
-
Sì, ma fissarsi su un oggetto innocuo come un crocefisso è una cavolata... :lol:
Già forse non sono stato abbastanza preciso nel dire "Anti clericali" ma il senso di ciò che ho detto non cambia, mi dà fastidio quell'accanimento, se l'avessero rimosso senza le accuse di quel tizio musulmano accecato dall'odio per i crocefissi (la madre in ospedale secondo lui ne era oppressa) e senza la baracconata che ne è scaturita io per primo non avrei fatto obiezioni, perchè ripeto, il crocefisso nelle aule scolastiche è del tutto inutile.
-
nelle scuole dovrebbe esserci solo il poster di Cicciolina!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Sì, ma fissarsi su un oggetto innocuo come un crocefisso è una cavolata... :lol:
Già forse non sono stato abbastanza preciso nel dire "Anti clericali" ma il senso di ciò che ho detto non cambia, mi dà fastidio quell'accanimento, se l'avessero rimosso senza le accuse di quel tizio musulmano accecato dall'odio per i crocefissi (la madre in ospedale secondo lui ne era oppressa) e senza la baracconata che ne è scaturita io per primo non avrei fatto obiezioni, perchè ripeto, il crocefisso nelle aule scolastiche è del tutto inutile.
Ma il caso del musulmano in ospedale non c'entra con la Corte Europea...
C'entra il caso della madre che ha richiesto la rimozione dalle aule.
Ma HS, a dirla tutta nemmeno io condivido il perché della richiesta di rimozione. Un oggetto come il crocifisso non mette i bastoni tra le ruote a me che devo educare mia figlia come meglio credo...
Il discorso è più ampio !!