
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Attenzione però che la censura è un controllo esercitato da un'autorità.
Quando il veto viene dalla base, dal popolo, lo si può discutere quanto si vuole, ma non lo si può chiamare "censura".
Se Papa Ratzinger è stato zittito da una massa di studenti che non volevano che lui parlasse nella LORO università, non puoi quindi dire che è stato censurato; semplicemente è stato preso a pomodori in faccia.
Lo stesso varrà per Gheddafi, qualunque sia il trattamento che lo aspetta.
Certo che se ripianasse, come si vocifera, i debiti della a.s.Roma, qualcosa in più del Papa per la città eterna l'avrebbe fatto... 