Non è democratica, sarebbe democratica se le mancate scelte si traducessero appunto in una mancata scelta, ossia un'attribuzione della quota IRPEF della persona che non ha scelto, al legittimo beneficiario dell'imposta, ossia lo Stato.
Esatto provvedere alle spese, ad alcune spese. Spese di sostentamento. Spese per i missionari. Per il resto, che si finanzino da soli, non con i soldi di persone che non hanno scelto di darglieli.


LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
Mi chiedo se non sia ora di abolirli o di rivederli al ribasso, ormai penso che alla chiesa gliel'abbiamo abbondantemente riparato il torto della cacciata dal dominio secolare, con tutto che oltre alle montagne di soldi gli abbiamo anche concesso di regnare sull'Italia intera per mezzo secolo.