Esistono due metodi per la gestione dei contributi previdenziali: il metodo della capitalizzazione e il metodo della ripartizione, che si basa su un patto intergenerazionale.Originariamente inviata da s@ve
Il primo prevede ciò che dici tu (i contributi sono accantonati in un fondo investito sul mercato dei capitali e poi vanno al lavoratore al momento della pensione) ed era utilizzato in Italia fino al 1968.
Il secondo è l'attuale, le pensioni di un anno sono pagate tramite i contributi incassati in quello stesso anno, ossia i lavoratori attivi finanziano la previdenza di quelli che sono in pensione.
Il TFR difatti è rivalutato ogni anno, nella misura del 75% dell'incremento dell'indice Istat dei prezzi al consumo (segue l'inflazione).e rivalutati adeguatamente in funzione del costo del denaro, magari seguendo gli indici dettati di anno in anno dalla BCE.


LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando