Ovvio che non è lo stesso per tutti. Però sono sicuro che se finirà l'unione verranno raggiunti altri accordi che lascino molte più libertà agli stati dell'europa, quella che si suol dire una nuova unione, dei popoli. Ma secondo me il ritorno alla moneta nazionale è un punto cardine che non deve essere tralasciato, tanto la moneta elettronica è unica. Ci saranno dei tassi di cambio, ma penso sia un'inerzia paragonato a tutte e altre spese che i più comuni e sedentari cittadini hanno dovuto affrontare dall'entrata in vigore dell'euro, è come se questa moneta avesse offerto vantaggi per chi si sposta di continuo per l'europa e quindi tutti dovevano adattarsi a fare lo stesso, insomma, ti renderai conto che non è possibile creare un sistema che avvantaggi quei pochi che gironzolano per l'europa e rovinino le finanze di chi invece non deve farlo...
Adesso per come la vedo io i possibili scenari sono 2:
1) Finalmente gli dei dell'olimpo BCE hanno capito che a comportarsi da egoisti non ottengono nulla e cambiano tutto il marcio di questa unione e l'Inghilterra potrà rientrare (come previsto dall'articolo 50)
2) Effetto domino, usciamo tutti e torniamo quanto prima alla moneta nazionale.
Qualunque cosa succeda comunque, sono sicuro che per noi cittadini sarà solo una bella ventata di aria fresca dopo la situazione stagnante in cui si siamo ritrovati negli ultimi 8 anni.


112Mi piace
LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
Visto come può cambiare dall'oggi al domani una situazione che faceva gli interessi di pochi? Gli euroinomani che ieri facevano la voce grossa sbraitando che chi aveva voglia di lavorare doveva partire per "beneficiare" delle opportunità che "offriva" la grande europa adesso sono coloro che dovranno andarsene dall'Italia perché questa nazione fuori dalla loro bellissima europa non gli piace più. Anche Sousuke era convinto che fosse impossibile sfaldare l'ue che giustamente puniva gli stati che non rispettavano le regole, quando si trattava di un progetto che non doveva avere niente a che fare con tutto questo, senza contare che ha finito per punire anche stati disciplinatissimi, come la Finlandia...