Bè, questa cosa mi è nuova! xD
Visualizzazione stampabile
Bè, questa cosa mi è nuova! xD
Anche sui libri, ci sono immagini di coppie omosessuali e così via, la Disney voleva iniziare a prendere un'iniziativa per quanto riguarda cartoni e così via...
Qui c'è scritto qualcosa a riguardo:
http://www.gayprider.com/disney-il-p...ropri-cartoni/
Bè, la cosa mi piace. La cosa può andare davvero bene, magari qualcosa la imparano anche gli altri genitori.
Il pensiero degli altri,... e quando iniziamo a combatterlo invece di adattarci?
Per lo stesso discorso una coppia mista (un africano e una bianca) non avranno gli stessi problemi se adottano un bambino?
O magari il figlio di un genitore in carrozzina?
O magari come spesso capita coppie "italiane" adottano bambini neri o indiani (sempre di piu) credi che nessuno dirà a quel bambino "tu sei negro e i tuoi bianchi, adottato adottato"....
Insomma che proponiamo? L'adozione solo a coppie alte bionde con occhi azzurri?
Quello del "pensiero degli altri" secondo me è una cagata... fate prima a dire "secondo il mio pensiero guarderei male una coppia gay con figlio", non dite "gli altri" perchè i primi "altri" che giudicano siete proprio voi!
Dimostrate voi tolleranza ed elasticità mentale, non dite "non è giusto perchè gli altri ecc ecc..." che son scuse per nascondere il proprio pensiero attribuendolo agli altri!
Insomma se ci facciamo condizionare "da cosa potrebbe pensare la gente" forse meglio che li sopprimiamo direttamente in orfanotrofio invece di farli adottare!
Hai quotato solo quella parte del mio messaggio. Ti sei fermato lì oppure l'hai letto tutto?
Ti ripeto, mio cugino era gay e per me era sempre io cugino, al pari degli altri. A me non faceva differenza il fatto che a lui piacevano i maschi. Non mi importava.
E poi non mettere in mezzo le razze e le coppie composte da due razze diverse. Il razismo è un problema quasi del tutto superato e a me non importa del colore di due coniugi. Sono persone che non hanno nulla di più e nulla di meno rispetto agli altri. Lo stesso vale per gli omosessuali.
Purtroppo ci sono dei pregiudizi e dei paletti che dobbiamo assolutamente superare. Prima era il razzismo, ora è l'omosessualità. Step by step.
Quale parte di l'adozione non è un diritto dei genitori non hai capito e vuoi che ti ripeta?
Un figlio adottivo non è un capriccio, non è un desiderio da soddisfare e non è qualcosa che si cede.
L'adozione è solo ed esclusivamente in funzione del figlio e di famiglie disposte ad adottare ce n'è bizzeffe.
Non ne servono altre, serve far funzionare l'iter. Molte di queste famiglie nemmeno passano l'esame di idoneità e tu vuoi l'affidamento quando ancora l'argomento omessualità è attualità? Non è questione che non siete capaci, è questione che è ancora troppo presto! Non pensi come un bambino, che chiede solo normalità, possa vivere male all'interno di un coppia gay quando c'è gente che dà del malato ai genitori? La società non vi conosce, non sa se siete instabili o perfettamente equilibrati, non riconosce nemmeno le coppie di fatto etero e già volete lo sfizio del figlio.
Diritti, diritti, diritti...
Purtroppo il razzismo non è per niente ancora superato, dipende dai casi, la gente se vede un bambino nero con genitori bianchi ha un pensiero diverso di se vedesse un bambino bianco con genitori neri... Nascerebbero dei preconcetti ugualmente, tutto dipende dalla società che deve cambiare e per cambiare bisogna agire, non parlare. Bisogna fare i fatti e poi dare le spiegazioni, così che nessuno può dire niente, perchè è una questione di diritto. Qui sembra che i diritti li si chiede alla società invece di chiederli allo Stato...
- - - Aggiornamento - - -
Certo che si, se io volessi adottare ed ho tutte le carte in regola per farlo, ma l'unico problema è semplicemente che sono un componente di una coppia gay, non ci sto mi dispiace. Della società me ne sbatto, vuol dire che tirerò su un figlio migliore, un ragazzo con la testa sulle spalle e che ne sai che quel figlio, anche con tutti i disagi eccecc non sarà lo stesso orgoglioso dei suoi genitori che lo amano di più della loro stessa vita? Io sinceramente, se avessi genitori emarginati per qualunque fosse il motivo, ma loro si sono sempre dimostrati corretti nei miei confronti e tante altre cose positive, io lotterei per farli integrare e del parere della gente non me ne fregherebbe minimamente. Forse sono io che sono diverso dai vostri pensieri, perchè forse i miei genitori mi hanno educato in maniera diversa, nel rispetto degli altri e nell'accettare gli altri.
Ae :lol:
Pero dai, leggi bene quello che scrivo, non farmi ripetere le cose centomila volte xD
Caratteri complessi sono dati da geni+ambiente.
L'orientamento sessuale è un carattere complesso. Presenta una base genetica ma è fortemente influenzato dall'ambiente.
Ti ho fatto l'esempio dell'altezza.
Non sono chiacchiere, sono cose provate scientificamente. Non è accertato, invece, i limite che corre tra geni e ambiente.
quoto il mio post di prima xDQuote:
Cosi come l'intelligenza o l'altezza. Un ragazzo geneticamente tendente ad essere piu intelligente, potrà raggiungere il suo potenziale se in un ambiente adeguato.
Un ragazzo geneticamente predisposto ad essere alto puo essere piu basso di uno che è geneticamente predisposto alla bassezza se vivono in ambienti diversi che li influenzano in modo diverso. E' un esempio stupido, ma calzante.
L'orientamento sessuale è un carattere multifattoriale pooligenico, fortemente influenzato dall'ambiente.
Quindi si, un ragazzo predisposto geneticamente all'eterosessualità puo invece mostrarsi omosessuale in determinati ambienti. E viceversa.
Ma non me lo sto inventando comunque, per dimostrare che non vanno fatti adottare bimbi ai gay. Anzi io sono d'accordo alle adozioni gay xD Lo dico perchè è cosi!
Ma scusa se si tratta di genetica, vuol dire un modo di essere, l'ambiente potrà influenzarti un poco, ma se la tua natura è un'altra la tua genetica sovrasterà l'ambiente a cui appartieni... L'altezza cosa centra? Se uno è alto, è alto, se uno è basso e basso, non penso che dipenda dai comportamenti di altre persone...
@Echoes quindi sono corse accertate dalla scienza?
No perchè in giro su internet io trovo solo ipotesi, nessuna certezza da parte di nessuno.
Ho trovato parecchie IPOTESI di cause ambientali in psicologia (cose che avevo già letto di Freud, quindi vecchie di anni e anni) e si riferiscono a violenze sessuali subite che sfociano nel disturbo di genere, cioè l'omosessualità.
Ma cause ambientali del tipo che un genitore gay può influenzare un figlio all'omosessualità, se non è insita in lui, non ne ho trovate.
In parte è superato perché si è voluto andare avanti.
I miei genitori si sono separati che io avevo 5 anni e mezzo. parliamo del 1995. Primavera.
Io ero la figlia dei separati. Poverina. Avrà bisogno del sostegno. Non fa i compiti, i suoi sono separati. Non far venire a casa Alessandra, i suoi sono separati. Ma tuo padre dove dorme?
Alle medie mia madre ha avuto la geniale idea di mandarmi per tre anni dalle suore. Seconda media, terza media, primo liceo. Ho perso i capelli ai lati. Sono stata bocciata in primo liceo. Ero la figlia della troia (Mia madre ha avuto storie ma non ha mai portato un uomo a casa).
Come vedi tutti i "diversi" hanno problemi. Cosa avrebbe dovuto fare mia madre? Restare con mio padre? No. Siamo andate avanti.
E così sarà anche per i bambini figli di coppie gay.Alcuni saranno sfigati come me. Altri saranno fortunatissimi. Alcuni non ce la faranno, altri diventeranno forti e con le palle grandi, come me. MA QUESTA E' LA VITA. 6 anni fa un ragazzo che conoscevo si è suicidato perché fu bocciato in quarta liceo. Padre avvocato, mamma casalinga, sorella laureanda in medicina. Casa a Roma, in montagna, al mare. Famiglia perfetta e bellissima. E' MORTO A 17ANNI PER UNA PAGELLA.
E dai, cazzo.
Allegato 80016
io pensavo che venissero da Aushwitz! LOL
@Aska , come ti capisco! Io ero figlio di una "straniera" (leggi non nata in Italia) negli anni '80. Come sanno essere crudeli i bambini l'ho imparato bene!
fragilità emotiva?
- - - Aggiornamento - - -
insomma quello che vuole fare lukino e quello che molti atei sostengano per religione: cioe inculcare l'idea che gay e bello educare cosi il bambino all' idea di qay e bello, se tu abitui qualcuno a credere che una perversione è bella perche questa non dovrebbe essere un fatto normale e naturale? mi sembra il comportamento che gli atei rimprovano a i cattolici quando si tratta di credere e il lavaggio del cervello sulla esistenza di dio e il motivo per non credere nella naturalezza delle famigle omosessuali
Quel bambino adottato sarà, probabilmente, emarginato o 'preso di mira' per il solo fatto che è stato adottato.
Ora, come supporto morale, è più indicata una coppia di genitori etero o una coppia gay?
Nel corso della vita, un frocio, quanti problemi ha incontrato? Ha imparato a gestire gli attacchi da parte della società?
Riuscirà a trasmettere quella sicurezza che serve ad un ragazzino per superare un momento difficile?
L'ho già detto prima ma nessuno m'ha risposto.
E poi cmq l'adozione è una cosa difficile e fatta il più possibile ad hoc.
Se un bambino ha sempre vissuto in casa famiglia fino all'età di 10 anni, non so se sarebbe felice di essere adottato, avrà sviluppato un'affettività ed un'abitudinarietà nei confronti degli altri ragazzi e degli educatori...
Se un bambino è rimasto solo dopo aver vissuto sempre con due fratelli maggiori, oppure con un padre ed un nonno, io sarei più propensa a darlo in adozione ad una coppia di uomini gay... per un fatto di abitudine. Sono FISICAMENTE due uomini.
Poi cmq come in tutte le coppie c'è una personalità più dominante e una meno.
Una più mascolina e l'altra più femminile. Una più sensibile l'altra meno.
Credo cmq che in termini di educazione e percezione ci sia sufficiente equilibrio....
Finchè non facciamo dei passi avanti le opinioni e le "prese di mira" non passeranno mai.
Io sono sempre dell'idea, che lo Stato deve prendere la posizione, al di fuori del contesto sociale e decidere di dare determinati diritti a persone che meritano anche loro determinati diritti.
In altri paesi l'adozione ai gay è consentita, quindi si spera che il messaggio passi anche qui in Italia. Mi piacerebbe, ripeto, ma la vedo dura. Se una coppia gay ha davvero intenzione di adottare un bambino, però, si muove per altre vie, si sposta lì dov'è consentita l'adozione, e dove sia loro che i bambini potranno vivere più serenamente.
Se voi omosessuali non vi sentite tutelati qui in Italia - e ci credo che non vi sentite tutelati - non vi sarà così difficile spostarvi dove la situazione non è così nera. Cioè la gente da millenni si sposta per cercare un posto migliore in cui vivere, che soddisfi i suoi bisogni.
E' giusto far sentire la vostra voce, battervi per avere gli stessi diritti che hanno tutti, perchè per me non ci dovrebbero essere distinzioni tra omesessuali ed eterosessuali, ma quando poi subentrano altre esigenze è giusto fare una scelta: o rimanere, continuare a farvi sentire e sperare, oppure andarvene in un paese dov'è possibile adottare bambini. Dipende dalla priorità che una coppia ha. Perchè per ora le cose vanno così, qui in Italia, per sbagliato che sia. Non è possibile "combattere" attivamente e allo stesso tempo adottare.
Senza contare che l'adozione è complicata per tutti, eterosessuali e non.
Ecco. DIciamo che le adozioni sono difficili a prescindere quindi è inutile battersi perché vengano concesse anche ai froci.
Froci maschi eh.
Perché io credo che una donna dichiarata single ma probabilmente lesbica abbia piu possibilità di affido, e quindi di adozione rispetto ad un uomo single.
Detto questo vuoi consigliare pure alle coppie etero di trasferirsi all'estero per adottare con piu facilità?
Cazz, io non ci avevo mai pensato oh.
Non finché la comunityà LGBT non si stringerà.
QUa abbiamo da una parte le lesbiche che se ne vanno a casa del diavolo a farsi inseminare e probabilmente se ne strafregano dei compagni froci
e dall'altra una grandissima difficoltà nell'adottare anche se si tratta di coppie etero.
Io mi organizzerei proprio all'interno delle comunità LGBT, così che gli uomini possano donare il loro seme alle lesbicacce e questa possano prestare l'utero ai froci.
Questa la chiamo intelligenza. Ma evidentemente i più vogliono solo andare a fare sfilate carnevalesche per rompere gli zebedei al mondo intero e sentirsi il *pat pat* sulle spalle.
conosco personalmente due coppie lesbiche con figli... semplicemente una si è fatta scopare... lo fanno tantissime coppie lesbiche che vogliono figli! GIURO che una volta chiesero anche a me se volevo.. mi pagavano analisi e tutto ma ovviamente non regalo i miei preziosi cromosomi in giro!
Si poi si fecondano in casa facendoti fare una sega e poi tirano su con una siringa e poi zack su per la bagiana.. bho, non so nemmeno se funzioni ma lo posso dire per esperienza diretta (proposta)... ovviamente io ho rifiutato ma nel mondo lesbo ce ne sono un sacco che fanno così!
Ma io credo che se un frocio ha così tanta voglia di paternità possa riuscire a concepire questa possibilità.
Poi se non si vogliono piegare e vogliono la pappa pronta cazzi loro insomma. Le lesbicacce si sono adeguate...
Purtroppo...
A me mi piacciono i froci proprio perché sarebbero la soluzione alla sovrappopolazione :D