Tu come ti sentiresti, se vedessi i tuoi diritti sfumare??
Visualizzazione stampabile
I gay cominciano a farmi paura... :100:
Vabè fate quello che volete, tanto il problema alla fine non è il mio. Sono egoista, ma che me frega? Il problema è di altri...
C'entra perchè anche esso è un carattere che si eredità come l'omosessualità. Non ho paragonato eticamente le due tendenze, ma solo geneticamente.
Comunque l'orientamento sessuale E' influenzato dall'ambiente. Un bambino che è geneticamente predisposto all'onmosessualità , può essere o non essere gay in base all'ambiente in cui cresce. Biologicamente è certo che è cosi. Psicologicamente, vorrei sentire il parere di un esperto. Ho chiesto ad una tizia ma non mi ha ancora fatto sapere!
Ma per me questo non è importante. Anche se fosse, che male c'è? Boh, a me sembra travisiate quello che scrivo.
In che senso iniziano a farti paura?
Contento tu di essere egoista e di fregartene dei problemi degli altri, non so cosa dirti, ma la moneta gira sempre quindi un giorno potresti trovarti tu in una situazione del genere e vedrai persone non disposte o meglio ancora egoiste come te... ^_^
Attualmente qui non ci sono diritto per gay, diritti per eterosessuali perché non siamo diversi. Accettalo!
Sinceramente mi hai stufato, a questo punto accontentati del diritto alla vita, allo studio, al respiro, al girare, al fare quello che fanno i normali. Diritti, diritti e diritti...
Ma non sensibilizzare troppo la cosa.
Trovati il ragazzo, se ce l'hai scopatelo (o fatti scopare). Magari ti calmi un po'.
Non sono contrario all'adozione da parte di coppie sessuali, ma a questo punto neanche me ne frega. Penso a farmi i cazzi miei che è meglio.
Uno psicologo se ti dicesse che l'omosessualità è una malattia o un qualcosa che è nato perchè influenzato, dovrebbe solo andarsene a casa e licenziarsi. Quindi ad esempio, se a te non piacciono le alici, ma a casa tua ne mangiano a volontà, vuol dire che tu le mangerai e che ti piaceranno?
- - - Aggiornamento - - -
Infatti non stavamo dicendo che esistono diritti per un eterosessuale e diritti per un'omosessuale, in quel caso il diritto è lo stesso, ma la differenza nasce tra il diritto delle coppie eterosessuali e il diritto delle coppie omosessuali.
Ecco, dovrebbe andarsene a casa...
Non si può parlare con te su questo. Ti piace il calippo e quindi sei di parte... :lol:
Su quali studi e su quali basi dici che omosessuali si diventa? Quando è dimostrato il contrario? Cioè non esistono, nemmeno scettici o scienziati che tentano di dimostrare il contrario, ma semplicemente persone che dicono che è contro natura, per il semplice fatto che sono abituati ad un'altra realtà e gli fa strano vedere persone dello stesso sesso baciarsi o avere dei figli... Per piacere finiscila di fare il comico, che ti riesce anche male.
@Annie Lennox
Annie è cosi. Non ho paragonato l'alcolismo, ovviamente, dal punto di vista etico all'omosessualità. L'ho paragonato dal punto d vista ereditario e ho anche precisato bene. Hanno entrambi una base genetica e sono entrambi influenzati dall'ambiente.
Cosi come l'intelligenza o l'altezza. Un ragazzo geneticamente tendente ad essere piu intelligente, potrà raggiungere il suo potenziale se in un ambiente adeguato.
Un ragazzo geneticamente predisposto ad essere alto puo essere piu basso di uno che è geneticamente predisposto alla bassezza se vivono in ambienti diversi che li influenzano in modo diverso. E' un esempio stupido, ma calzante.
L'orientamento sessuale è un carattere multifattoriale pooligenico, fortemente influenzato dall'ambiente.
Quindi si, un ragazzo predisposto geneticamente all'eterosessualità puo invece mostrarsi omosessuale in determinati ambienti. E viceversa.
Questo, biologicamente, è appurato. Le domande sono: come accade questa influenza? in che modo agisce? quanto contano i geni e quanto l'ambiente?Caratteri poligenici
Ma a parte questo, credo che presupporre l'omosessualità nella NORMA e nella natura delle cose, debba farci tralasciare questa cosa. Ossia, se i gay sono NORMALI, l'idea che un figlio tenda all'omosessualità non deve spaventarci, non deve contare.
@Elaine Marley
IDEM come sopra
- - - Aggiornamento - - -
Se vivi in una casa in cui tutti mangiano alici hai ottime probabilità di mangiare alici con piacere.
Comunque è genetica, non sono opinioni mie. L'ambiente conta in tutti caratteri complessi. (vedi cosa ho risposto sopra che riscrivo gli stessi esempi senno).
Il mio dubbio è: quanto? come? in che modo?
Ma come ripeto, in questo caso non ha importanza secondo me.
Scusa tu dici è genetica e poi dici che dipende dall'ambiente... E se un ragazzo è stato adottato? Come si sviluppa la sua genetica con l'ambiente? XD
Secondo me questa tua teoria è sbagliata, ne ho sentite teorie così sull'omosessualità, ma tutte date per sbagliate...
Non sto facendo il comico, sono serissimo.
Per me puoi baciarti anche con un vecchio rugoso ottantenne, non me ne frega. Io sono d'accordo nel permettervi di sposarvi ma non sono del tutto favorevole all'affidamento. La scienza non ve lo permette, la legge in molti paesi non ve lo permette. Accettatelo!
Piuttosto fate un referendum, se la maggior parte è contraria accettatelo e tornate al vostro posto di persone normali. Siamo in democrazia, no? Vince la maggioranza. La maggioranza che, credimi che dopo aver fatto qualche ricerca oggi, è ancora in netto vantaggio (80%).
E' così che funziona secondo la Costituzione? Bene, accettalo...
A me non piace pagare le tasse, anzi lo odio (quanto sono sincero). Ma purtroppo io e la mia famiglia paghiamo le tasse. Se potessi andrei a vivere a Montecarlo.
Vuoi avere figli? Trasferisciti altrove fin quando non avrete la maggioranza a vostro favore, e questo se accadrà, accadrà nei prossimi 50 anni.
Allora le persone che non possono avere figli, la biologia non glielo permette, vuol dire che non possono adottare? Ma stiamo scherzando? Ricordati sempre, i figli non sono di chi li fa, ma di chi li cresce. E se hai 20 anni e in un'argomento del genere così serio dici accettalo, non so cosa pensare, vuol dire che tu accetti anche se dei tuoi diritti ti vengono tolti? Certo, però rifacciamo i referendum anche per i diritti che tu oggi hai, vediamo se li terresti ancora, a te ti sono stati dati senza referendum, tranne la questione del possibile divorzio in Italia... Perchè noi dovremmo proporre in Referendum? Se il popolo è ignorante, la colpa non è la nostra, quindi lo Stato dovrebbe tutelarci, come tutela anche te. Certo se tu vuoi qualcosa e nella nazione dove vivi non è possibile, è logico che cerchi il meglio per te altrove, ma ciò non vuol dire che bisogna smettere di lottare anche per i diritti dei prossimi.
Io sono semplicemente non del tutto favorevole all'adozione da parte di coppie dello stesso sesso. Questo è quanto.
Hai rotto tu e i tuoi diritti. Sono certo del fatto che i miei diritti non me li toglierà nessuno in Europa perché sono ormai radicati nel tempo e a questo si opporrebbero tutti.
Come sono probabilmente contrario all'adozione da parte di coppie dello stesso sesso, sono anche contrario ad ogni tipo di droga, marjuana inclusa.
Io sono convinto del fatto che un bambino ha bisogno sia di una futura materna che paterna. Non ho dati scientifici per dirlo con certezza e infatti questa è una mia opinione personale. Ma la tua opinione è supportata da dati scientifici visto che vuoi avere l'ultima parola con tanta arroganza solo perché sei omosessuale?
Pensala come vuoi, ma la pensi come una persona antica, ma saranno pur sempre fatti tuoi, contento tu... Comunque certo, esistono prove scientifiche che l'omosessualità non è una malattia e che omosessuali si nasce, come ad esempio nel video seguente:
http://www.youtube.com/watch?v=pjP_8xRn5WE
Lo so che gay si nasce, non si diventa! L'ho detto qualche pagina fa anche io, ma sono sempre convinto che avere una figura paterna e una figura materna sia un bene.
Penso che una coppia omosessuale dovrebbe avere gli stessi diritti di una coppia etero, perchè mi sembra giusto farli sentire al pari degli altri e lo sono, ognuno ha i suoi gusti sessuali, chissenefrega....poi sta nell'intelligenza della coppia valutare se è il caso o meno di adottare un figlio, ma principalmente, anzi unicamente per una questione morale, perchè dei genitori omosessuali possono essere tranquillamente meglio di tanti genitori etero, a livello educativo, affettivo non cambia assolutamente niente.
Quello che cambia è il fattore morale e i disagi che potrebbe avere con la società e secondo me non è poco.....il punto è...te genitore omosessuale (parlo in generale) pensi che sia il caso di rischiare che tuo figlio viva come un peso (per colpa degli altri o magari anche per un disagio personale) il fatto di avere dei genitori omosessuali? Purtroppo il mondo li vede come diversi.....e chi è diverso viene spesso emarginato e preso il culo e non fate i paragoni con le emarginazioni per l'apparecchio e minchiate varie, questa è una cosa seria.
Finalmente qualcuno che ha colto nel segno ciò che io intendo dire!:038:
Domanda: dove è permesso cosa sta succedendo ai bambini? Credi che stiano tutti soffrendo?
Dove non è permesso non credi che forse sia per colpa di gente intollerante come te?
@Echoes dopo leggo bene =)
Scusa ma una coppia etero che non può avere figli? Non è sempre la naturaa negargli la possibilità di pocreare? quindi secondo il tuo ragionamento nessun tipo di fecondazione assistita è lecita... e nessuna adozione da coppie in gradi di non avere figli "naturalmente"...
dico bene?
Ci ho riflettuto: questa storia delle adozioni ai gay inizia a stancarmi, mi sembra un atto di puro egoismo.
Non si adotta un bambino per avere un figlio/a ne per poter essere una famiglia completa. L'adozione non è un diritto dei genitori.
La legge dice testualmente: l'adozione ha la scopo di assicurare una famiglia ad ogni bambino. Adottare non è un diritto degli adulti, che semplicemente possono dichiararsi disponibili all'adozione e chiedono che ne sia accertata l'idoneità. L'istituto adozione risponde al diritto di ogni bambino di avere una famiglia naturale in cui poter crescere.
Questo principio, unito al fatto che le famiglie disponibili all'adozione sono in sovrannumero, che l'adottato non deve essere per nessuna ragione sottoposto a rischi di sorta (pregiudizi sociali, instabilità familiare etc etc) inizia a farmi riflettere.
Siete proprio sicuri di essere pronti? Vi assumete la responsabilità per il vostro egoismo?
Il discorso del "sovrannumero" c'è per due motivi a mio parere:
1)devono campare anche gli orfanotrofi e senza orfani non campano
2)l'iter dura anche un decennio per avere un bimbo (coppia etero) appunto per evitare che diventi il supermercato dei bambini!
E con tutto quello che sento che succede al mondo sono d'accordo che non diano bimbi a persone con facilità...
Potrebbe essere anche un bene, ma non è obbligatorio, perchè ancora non sai come è la figura di due persone dello stesso sesso che si amano e crescono un bambino... Poi questa tua convinzione, è semplicemente un'intuizione ma non c'è niente di realmente fondato ^_^
- - - Aggiornamento - - -
Beh prima anche un ragazzino nero veniva visto diverso, se aveva genitori bianchi come adottanti, ma la società si è abituata col tempo e lo stesso dovrà avvenire per le coppie omosessuali, il discorso non sussiste.
- - - Aggiornamento - - -
Ma quale egoismo, qui l'egoismo l'avete voi, no noi che vorremmo un diritto che ci tocca come persone anche, perchè una coppia al di fuori se sia eterosessuale o omosessuale, si controllerà l'idoneità. E se l'idoneità c'è, perchè non affidare il bambino? Qui non c'è la deportazione degli omosessuali e ne' di altre persone ritenute di rango inferiore dalla società, perchè il problema non è la legge ma la società, quindi non vedo il perchè di non cedere alle coppie omosessuali un figlio. La società si abituerà. E poi non è vero che l'adozione non è un diritto dei genitori, perchè tu per poter adottare, vuol dire che lo Stato ti ha ceduto certi diritti per farlo, non trovi? Poi che non ti danno il bambino, quello è un altro discorso, perchè potresti avere dei problemi psicologici, economici e cose varie che non ti permetteranno di crescere bene un bambino. Ma un bambino, ha bisogno di amore, affetto e calore, oltre delle cose basi per sopravvivere e per sopravvivere non serve un padre e una madre, basta anche solo una persona come padre o come madre, o benissimamente due madri o due padri, come anche un padre e una madre... La famiglia non deve avere un canone, noi descriviamo famiglia in modo così superficiale, come madre padre e figlio, io invece identifico la famiglia come comunità, come un'insieme di persone che si amano che si vogliono bene, che possano essere tutti dello stesso sesso o di sesso diverso, per me la famiglia è uguale.
- - - Aggiornamento - - -
Ovvio che non bisogna dare i bambini con facilità, stiamo sempre parlando di bambini e di essere umani che hanno bisogno di genitori, ma questo non significa niente nell'affidare alle coppie omosessuali o meno.
Non sono intollerante, se lo fossi non sarei neanche d'accordo a permettere l'unione in matrimonio di due persone dello stesso sesso. Se fossi intollerante allora vorrei che l'omosessualità diventasse illegale, proprio come lo è negli Emirati Arabi Uniti per esempio.
- - - Aggiornamento - - -
Dici bene se la pensassi veramente come ho scritto. Per le coppie "tipiche" l'adozione può essere senza problema una valida opzione. Ma per me lo è anche per gli omosessuali.
Non sono neanche contrario all'adozione da parte di coppie omosessuali, ma il problema, come ho tentato di dire nelle pagine addietro che poi è stato menzionato anche da Mr. White, è il pensiero degli altri.
Mettiamola in questo: un bambino guarda la tv, i cartoni animati, gli altri bambini e le loro famiglie e nota un particolare. Quale? Probabilmente le altre famiglie sono composte da genitori madre (donna) e padre (maschio), mentre nella sua i genitori sono dello stesso sesso. Secondo voi, questo bambino, con tutta l'innocenza che un bambino ha, non può arrivare a formulare un pensiero che lo porti a pensare che forse lui e la sua famiglia siano veramente diversi (anche se in realtà non lo sono)? E se poi cresce con questo pensiero?
E vallo poi a spiegare a un bambino perché c'è questa piccola differenza tra la sua famiglia e quella dei suoi amici. Io mi spaventerei a dover spiegare una cosa del genere a un bambino perché non saprei che parole dover utilizzare.
- - - Aggiornamento - - -
@lukinho92, sono d'accordo con te sul fatto che la società si adeguerà come è successo nella storia passata. Su questo non ci piove, siamo in continua evoluzione sotto questo aspetto, ma io ritengo che sia meglio proseguire un passo alla volta. Prima facciamo in modo che la stragrande maggioranza della società accetti le coppie omosessuali e poi ci mettiamo di mezzo i bambini.
Ma infatti poi dando certi diritti a coppie omosessuali, bisogna cambiare delle cose, come nei libri bisognerà mostrare immagini anche di famiglie composte da persone dello stesso sesso, i film ugualmente, i cartoni lo stesso, in molti stati già lo si fa e non è un problema.
- - - Aggiornamento - - -
In molti stati l'omosessualità già non è più un problema, ci sono gli stessi diritti e opportunità. Si parla di omosessualità qui in Italia, da tantissimi anni, penso che sia arrivato davvero il momento di applicare delle leggi a favore. Penso che il popolo, è meglio che inizi a pensare cose più serie, invece di intromettersi nei diritti di altri soggetti che vogliono pari diritti, non di più e non di meno.
Cartoni con personaggi omosessuali per bambini? :shock: