ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 51 a 60 su 81

Tassa SIAE su telefoni cellulari e PC. Ci pensa Bondi

  1. #51
    obo
    .
    35 anni
    Iscrizione: 23/9/2005
    Messaggi: 35,505
    Piaciuto: 122 volte

    Predefinito

    ecco i prezzi definitivi. governo del fare i ladroni

    n tempi in cui i produttori di hardware, memorie, supporti, spaccano il centesimo per battere la concorrenza, il decretone Bondi "anti-pirateria" presenta il conto. Ovviamente, tutto a beneficio dei consumatori. Solo per fare un esempio, un notebook equipaggiato con un HD da 250GB costerà quasi 23 euro in più.
    E poi dicono che siamo un paese informaticamente arretrato!

    Supporti ottici e magnetici



    - supporti audio analogici: 23 centesimi per ogni ora di registrazione musicale;
    - supporti audio digitali (CD, DVD, ecc): 22 centesimi per ogni ora di registrazione musicale;
    - CD-R: 15 centesimi ogni 700 Mb di capacità dati e 0.22 per ogni ora di registrazione audio;
    - supporto video analogico: 0.29 centesimi per ogni ora di registrazione;
    - supporto video digitale: 0.29 centesimi per ogni ora di registrazione;
    - DVD riscrivibili: 41 centesimi ogni 4,1 GB
    - masterizzatori: +5% sul prezzo di vendita.

    Memorie (MicroSD e removibili)



    - tassa esclusa fina a 32 MB
    - 0.05 euro a GB fino a 5 GB;
    - 0.03 euro a GB oltre i 5 GB;
    Per il primo e secondo anno, l'importo massimo sarà di 3 euro, mentre sarà 5 euro per il terzo anno.

    Chiavette Usb



    - tassa esclusa fina a 256 MB
    - 0.10 euro a GB fino a 4 GB;
    - 0.09 euro a GB oltre i 4 GB.
    Per il primo e secondo anno, l'importo massimo sarà di 7 euro a chiavetta, mentre sarà 9 euro per il terzo anno.

    Memorie (Hard Disk esterni)



    - 0.02 euro a GB fino a 400 GB;
    - 0.01 euro a GB oltre i 400 GB.
    Per il primo e secondo anno, l'importo massimo sarà di 12 euro, mentre sarà 20 euro per il terzo anno.

    Memorie (Hard Disk interni solo di Pc, Netbook e Notebook)



    - 3.22 euro fino a 1 GB;
    - 3.86 euro da 1 a 5 GB;
    - 4.51 euro da 5 a 10 GB;
    - 5.15 euro da 10 a 20 GB;
    - 6.44 euro da 20 a 40 GB;
    - 9.66 euro da 40 a 80 GB;
    - 12.88 euro da 80 a 120 GB;
    - 16.10 euro da 120 a 160 GB;
    - 22.54 euro da 160 a 250 GB
    - 28.98 euro oltre i 250 GB;
    - 32.20 euro oltre i 400 GB con applicazione dal secondo anno;
    - 2.76 euro ogni 200 GB aggiuntivi sopra i 500 con applicazione dal secondo anno.

    Lettori Mp3 (quota fissa per lettore)



    - 0.64 euro fino a 128 MB;
    - 2.21 euro da 128 a 512 Mb;
    - 3.22 euro da 512 MB a 1 GB
    - 5.15 euro da 1 a 5 GB;
    - 6.44 euro da 5 a 10 GB;
    - 7.73 euro da 10 a 15 GB;
    - 9.66 euro oltre 15 GB;
    - 12.88 euro oltre i 20 GB;
    - 2.76 euro ogni 10 GB aggiuntivi sopra i 20 GB con applicazione dal secondo anno.

    Cellulari e Smartphone



    - 0.90 centesimi di euro per dispositivo.

    Link al documento originale:http://www.beniculturali.it/mibac/mu...1888506_d1.pdf



  2. # ADS
     

  3. #52
    Sempre più FdT
    Uomo 56 anni da Firenze
    Iscrizione: 20/6/2008
    Messaggi: 2,500
    Piaciuto: 5 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da obo Visualizza il messaggio
    ecco i prezzi definitivi. governo del fare i ladroni
    sembrano pizzi mafiosinon vogliono capire che, o si fa una radicale modifica del copyright, oppure, se lo lasciano così, il copyright morirà, e non sarebbe un bene questo

  4. #53
    Matricola FdT
    Uomo 41 anni
    Iscrizione: 30/9/2004
    Messaggi: 81
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da toscanoxdoc Visualizza il messaggio
    sembrano pizzi mafiosinon vogliono capire che, o si fa una radicale modifica del copyright, oppure, se lo lasciano così, il copyright morirà, e non sarebbe un bene questo
    Non penso che cambieranno mai il sistema del copyright...ormai tutti i supporti che verranno (e sono) tassati sono praticamente indispensabili per la vita di tutti i giorni e in quanto beni di consumo se ne compreranno all'infinito!!
    Hanno "semplicemente" trovato una fonte di guadagno potenzialmente inesauribile e che frutterà sempre più soldi a discapito di tutti noi!

    Se si ragiona con questa mentalità si può capire perchè una modifica sui diritti mi sembra molto ma molto lontana!

  5. #54
    Marco™
    Uomo 34 anni da Padova
    Iscrizione: 20/3/2008
    Messaggi: 2,336
    Piaciuto: 53 volte

    Predefinito

    Cavoli, 1 tera viene a costare 100 € in più

  6. #55
    Sempre più FdT
    Uomo 56 anni da Firenze
    Iscrizione: 20/6/2008
    Messaggi: 2,500
    Piaciuto: 5 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Black Hawk Visualizza il messaggio
    Non penso che cambieranno mai il sistema del copyright...ormai tutti i supporti che verranno (e sono) tassati sono praticamente indispensabili per la vita di tutti i giorni e in quanto beni di consumo se ne compreranno all'infinito!!
    Hanno "semplicemente" trovato una fonte di guadagno potenzialmente inesauribile e che frutterà sempre più soldi a discapito di tutti noi!

    Se si ragiona con questa mentalità si può capire perchè una modifica sui diritti mi sembra molto ma molto lontana!
    basterebbe che ci ribellassimo a questo sistemae tutto cambierebbenon parlo di governo, di parlamento, di destra o sinistra, di costituzione, ecc. parlo proprio di "sistema"

  7. #56
    Tyler Durden
    Uomo 36 anni
    Iscrizione: 6/10/2007
    Messaggi: 16,094
    Piaciuto: 523 volte

    Predefinito

    figli di *****.

  8. #57
    Assuefatto da FdT
    39 anni
    Iscrizione: 25/3/2010
    Messaggi: 578
    Piaciuto: 2 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Marco =w= Visualizza il messaggio
    Cavoli, 1 tera viene a costare 100 € in più
    Bhe un tera costa qualcosa come 2000 euro gia di suo (5000 se parliao di solidi )...

    Cmq indubbiamente tutto cio' e' perlomeno idiota.

  9. #58
    Tyler Durden
    Uomo 36 anni
    Iscrizione: 6/10/2007
    Messaggi: 16,094
    Piaciuto: 523 volte

    Predefinito

    cè qualche battuta che non ho colto?
    perchè un HD da un tera costerà da un centinaio di euro per i più scrauzi a un duecento euro circa per quelli di marca insomma

  10. #59
    obo
    .
    35 anni
    Iscrizione: 23/9/2005
    Messaggi: 35,505
    Piaciuto: 122 volte

    Predefinito

    infatti.

    comunque io ormai supporti ottici, hd ecc.. li compro dall'estero che anche con le spese di importazione li pago di meno.
    esempio: 100cd a 12€
    col ***** che do soldi alla siae

  11. #60
    Tyler Durden
    Uomo 36 anni
    Iscrizione: 6/10/2007
    Messaggi: 16,094
    Piaciuto: 523 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da obo Visualizza il messaggio
    infatti.

    comunque io ormai supporti ottici, hd ecc.. li compro dall'estero che anche con le spese di importazione li pago di meno.
    esempio: 100cd a 12€
    col ***** che do soldi alla siae
    inizierò anche io.. proprio per principio

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Discussioni simili

  1. SIAE: ladri legalizzati?
    Da Tyler Durden nel forum Consulenza legale e fiscale
    Risposte: 72
    Ultimo messaggio: 12/3/2010, 13:01
  2. L'IDV vuole abrogare i bollini SIAE
    Da obo nel forum Attualità e cronaca
    Risposte: 62
    Ultimo messaggio: 8/2/2010, 19:12
  3. Siae
    Da Loller156 nel forum Musica
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 18/8/2009, 16:37
  4. Maledetti telefoni! XD
    Da High Hopes. nel forum Figuracce
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 5/7/2009, 20:47
  5. Culture e Telefoni
    Da Usher nel forum Barzellette e testi divertenti
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 9/9/2005, 23:27