http://img179.imageshack.us/img179/5079/immagine6j.png
Visualizzazione stampabile
Scusa, ma organizzare per cartelle significa un'altra cosa. Ti faccio un esempio semplice:
- Vacanze
- Laurea Paola
- Matrimonio tizio caio 1/2/2004
- cerimonia
- rinfresco
- partenza
- estate 2006
Quello che mi hai fatto vedere tu è un'orgranizzazione per cartelle imposta da iPhoto, mica da te!
forse la pecca di iphoto è che non modifica direttamente i file .exif, ma crea una copia in un'altro formato. Se modificasse semplicemente i .exif si portebbe poi fare ricerche anche usando spotlight, all'interno dei tag.
torniamo in topic...ma ricorda ke le cartelle si possono aggiungere, rimoninare e cancellare a tuo piacimento...:lol:
io dentro le cartelle con scritti gli anni, ho altre cartelle, semplicemente nn vado avanti xké dentro quelle cartelle ci sono i cazzi miei
al posto di "2002" scrivi "foto vacanze"
http://img25.imageshack.us/img25/1748/immagine8.png
direi di si-.-
diciamo ke la finiamo qua?
Ti dico che ho provato e non funziona, per il semplice fatto che per iPhoto le foto sono in quella cartella e non si sognerà mai che hai rinominato la cartella. Quindi, iPhoto non è propriamente adatto ad organizzare e catalogare tutte le foto e le immagini che ci sono sul computer (e non).
io ho messo le foto ke dimostrano il contrario...
nn sei convinto...nn posso farci niente...
Non hai messo nessuna foto che dimostra il contrario! Quella è una screenshot del Finder, non di iPhoto! Se rinomino una cartella di iPhoto, in iPhoto vedo un bel punto esclamativo su tutte le foto..
mi sa che non hai capito quel che intendo...
se nn sei capace di fare una cosa...dì "nn sono capace"
nn dire "nn si può"...xké se si può la gente te lo dimostra...
ricordi itunes e il discorso ke nn posso aggiungere una canzone a una playlist su itunes col tasto destro?
Ascolta, ma mi sembra di scrivere in italiano corretto, almeno da un punto di vista logico.
Tu non hai dimostrato che iPhoto funziona rinominando le cartelle, mi hai fatto solo vedere delle cartelle. Manca la screenshot di iPhoto che funziona con le cartelle rinominate.
E' difficile da capire?
io alle 2,13 del mattino ti ho scritto in rosso "diciamo ke la finiamo qua?"
E' difficile da capire?
Facile quando non si sa cosa rispondere. Perché dovrei finirla qui? Questo topic non esisteva prima, inizia con un mio post che non ha niente a che vedere con windows men che meno con linux, è un post ridicolizzante, e soprattutto sono in topic dal momento che iPhoto è parte integrante della suite iLife, di Apple e fornita da Apple con OS X. Più Apple di così si muore.
La capacità di un mod di moderare è contestabilissima, soprattutto l'imparzialità. Ed essendo in un mondo virtuale non hai nessun potere decisionale su di me, quindi non vedo come tu possa dirmi quel che devo fare. Vedila come anarchia, vedila come una cosa non vera, vedila come un approcio infantile, vedila come ti pare. L'importante è che non metti in discussione l'intelligenza, e con i tuoi post ci sei sempre vicino, nonostante tu abbia 22 anni.
Se già scrivessi senza tutte quelle k saresti più credibile, fidati.
a parte gli scherzi, la cosa potrebbe essere interessante :)
Dada, posta uno screenshot in cui mostri che, dall'interno di iphoto, hai le directory rinominate.
ecco.. se risolvete sto problema ed è applicabile pure a iTunes fatemelo sapè, che io sono abituato ad avere la musica su HD esterno ma quando creo una playlist ad esempio di tutta la discografia dei pink floyd, puff, vanno via 3 giga di spazio poichè ovviamente in
Macintosh HD->Musica->iTunes->Library
mi copia tutte le benedette cartelle..
più che confermare ti dico che non c'ho mai avuto il tempo di mettermi a vedè..
però non è escluso che sia come dici te
In iTunes:
Preferenze->Avanzate e togli la spunta da "Copia i documenti nella cartella iTunes Music" e poi, nel box sopra, imposti il percorso della libreria. Anch'io ho tutta la musica su un HD esterno e non sull'HD del Mac.
PS: dimenticavo che, una volta tolta la spunta, puoi anche aggiungere i brani alla libreria semplicemente facendo Archivio->Aggiungi alla libreria...
Non ti copia i file nella cartella di iTunes Music che hai impostato nel box, ma te li indicizza.
ma non posso avere un album a cerce e uno a gildone?
è un modo delle mie parti per indicare due punti opposti :lol:
cioè.. un disco sull'hd esterno, uno in musica, uno in un'altra cartella e via dicendo?
Sì.
Probabilmente c'è stato un problema di incomprensione fin dall'inizio: intendevo che non è possibile (o non ho trovato il modo) di catalogare le foto senza doverle necessariamente copiarle nella cartella di iPhoto.
E' come quel che sta chiedendo Technics per quanto riguarda iTunes, ma lì si può fare.
ah quindi su iTunes si e su iPhoto no
:| uccidetemi XD si può fare, e il bello è che l'avevo già impostato nel modo giusto... rimane sempre il discorso che le foto modificate le salva nella libreria, ma questo è il minimo.
Odio iPhoto.. -.-'
scusate per mac c'è qualcosa di simile al katapult di KDE?
è troppo comodo e certe volte per abitudine schiaccio tasti a caso sul mac facendo un casino.. ricordandomi solo in seguito che non sono su linux :lol:
ctrl + F3 e poi scrivi le lettere dell'applcazione...
a me ctrl + F3 non fa niente :087:
edit: o meglio leva l'audio
Scusa ma cosa fa esattamente katapult?