e ke senso ha formattare spesso scusa?
allora se formatti spesso non usare antivirus e firewall,tanto formatti ke te frega!:lol:
se invece vuoi evitare di formattare al massimo installi i sw dovuti...
Visualizzazione stampabile
Avast, gratuito e funzionante ;)
E' uscita la nuova versione dell'antivirus gratuito Avira Antivir,per chi lo volesse provare : Free antivirus - Avira AntiVir
io ho avast e mi sn trovata bene ;)
io uso un ottimo antivirus,si chiama linux!Provatelo è fenomenale!!
Figuratevi ke gratuitamente insieme vi danno anche un sistema operativo!
salve a tutti!!!
volevo un consiglio x il mio pc: che antivirus gratuito e in italiano mi consigliate?? c'è chi mi consiglia AVG e chi Avast!
Grazie.......
:D:D
Il miglior antivirus è indubbiamente Avira (ma la versione free, la versione premium stranamente ti limta su mega upload e trova un sacco di falsipositivi) , meglio la versione personal edition classic, in assoluto protezione totale contro virus e minacce dai siti web, ma ricordate che non protegge dagli spyware e che per quelli bisogna scaricare un anti spyware, ma come antivirus è il massimo ed è pure gratis.
Avira xD!!
Ma quello free nn serve a nnt!! ti consiglio di Pagare
ANTIVIR!! il migliore antivirus gratuito!! VOTO computerbild 6.50/10.00
Se accettate un piccolo consiglio da un tecnico informatico professionista: l'antivirus non serve ad un benemerito *****! Non è in grado di fermare le infezioni; solo di segnalare il fatto (nella maggioranza dei casi) e quindi serve solo al tecnico per rimuovere il malware meno pericoloso, installando il disco infetto su un altro computer. Infatti, se cercherete di farlo dal SO della macchina infetta il più delle volte avrete grossi problemi. A parte il fatto di esistere virus che sono in grado addirittura di cercare l'antivirus e distruggerlo, virus polimorfi ecc... se non mi credete, controllate pure su internet...
salve ragazzi,tra un po mi scade l abbonamento a norton"a pagamento"visto ke era compreso al nuovo pc!!!vorrei 1 consiglio su quale antivirus ,devo installare???poi ma quelli gratis,come sono???grazie ragazzi,rispondete!!!ciao a presto
gratuiti sono buoni eh. non è che a pagamento allora buono e gratuito allora fa schifo, anzi...
io consiglio sempre avast, poi se ti leggi qualche pagina indietro ce ne sono altri citati. di sicuro non prendere antivirus a pagamento se puoi vuoi crakkarli perchè è la cosa più stupida del mondo. se ne vuoi uno buono a pagamento (e che costa poco) allora paga e compralo, altrimenti stai su quelli gratuiti
Anch'io consiglio quelli gratuiti, anche perchè il più delle volte sono quelli più leggeri e che danno meno fastidio.
Ma non ti credere, a me tante volte Avira ha segnalato i siti che cercavano di modificare l'interno del mio computer e li ha bloccati.
Solo che ci vuole anche che il Firewall di Windows sia aggiornato, meglio ancora se ne usi uno più buono.
quoto obo, usa avast ^^
io uso avast + ad-aware + zonealarm + hijackthis e alcuni anti-rootkit.
mi entra un virus ogni morte di papa XD
io uso avira... è molto protettivo :D
io uso avast...che è uno dei migliori....ma panda è il migliori.....mio zio è tecnico informatico!
Ho cominciato col Norton, poi sono passata al Nod32 e mi è sembrato di rinascere. Poi mi sono stufata anche del Nod e adesso ho Avira, e sono molto contenta. :)
avast, ms essential e avira sono i migliori antivirus gratuiti.
chi sa l'inglese, buona lettura Powered by Google Docs
Io ho Avast e i ci trovo bene!
Beh... essere sicuri al 100% è impossibile, anche per gli esperti. Un antivirus sicuro, in genere, è uno comprato (shareware): ad esempio Avast, AVG o KasperSky.
Casomai non volete pagare, potrete fare un cosiddetto "mix": AVG Free, spybot, Sophos anti-rootkit e Zone Alarm.
Ma i migliori antivirus del mondo siamo noi utenti.
Io ho usato avast ma mi ha fatto impallare il pc [non so se ci ha messo lo zampino mio padre, ma il pc non andava più]. Ora ho Norton ma il pc è lentissimo..
Uso l'antivirus integrato nella Comodo Internet Security Suite. Non è ai primi posti nelle classifiche però è leggerissimo (26 mb in memoria assieme al firewall) ed è affiancato da un modulo speciale che avvisa ogni volta che un programma esegue delle azioni sospette.
Ho appena letto che a breve uscità Avast 5. Più leggero e migliorato. Anche graficamente.
Ed in quanto ai falsi positivi?
Ho provato Avast! per un periodo e mi bloccava persino la pagina Windows Live Messenger 2009 - Scarica la nuova versione ...
Siamo a posto se persino la nuova versione darà gli stessi problemi... :P
A me avast non ha mai segnato nulla...l'unico falso positivo che mi segnala o il file di una macchina virtuale... più precisamente una VM con Vista... altre che ho sul pc non le caga :roll: Boh :017: