qual'è il tuo prezioso consiglio noze
Visualizzazione stampabile
nell'attesa di comprarmi un mac o linux ke faccio????????
Tieni un antivirus free, alla fine ci sono e danno il massimo della tranquillità. Io ho AVG da anni e mai preso un virus
linux è gratuito, basta scaricarlo e usarlo sul pc che già possiedi
Ubuntu homepage | Ubuntu
Ok, ma se uno si trova bene con Windows, ed il topic riguarda gli antivirus, Linux o Mac che mìnchia c'entrano?...
Detto proprio in maniera "brutale", io col computer fra le altre cose ci gioco pure , ed onestamente l'emulazione tramite macchina virtuale non la voglio dato che anche per il resto (navigazione, applicazioni simil-Office, piccola programmazione finchè frequentavo quell'università) con Windows non ho mai avuto troppi problemi...
si effettivamente non credo sia necessario cambiare il so, basta stare attenti a come lo usiamo e adottare un buon antivirus.
infatti anke io mi tengo il bellissimo windows 7 e Kaspersy come antivirus
Usate il PC con l'account utente, in modo da non avere privilegi di scrittura in zone dove non bisognerebbe mettere mano.
Gia in questo modo eliminate la quasi totalità dei virus che potreste prendere "inconsciamente" cliccando su link e le solite cagate che fanno gli utenti medi.
Scaricate un antivirus free che di solito fornisce una protezione media/buona.
In ogni caso, basta usare il pc in maniera decente per non prendere virus. Se non sapete cosa fate, non fatelo!
quindi lolle ki nn sa usare il pc lo può tenere spento cos' nn riskia nessun virus...magari staccare anke la connessione....
invece io ho installato il mio buon Kaspersky antivirus e il pc va da paura
-NOD32
-Spybot
-Router/Firewall
-buonsenso
-sapere come muoversi in rete
@Black d'accordo con i tuoi consigli solo ke a me nod rallentava parekkio il pc
nn male quell'offerta in bundle con Magix Digital Foto Maker 9
digital foto potrebbe tornarmi utile per modificare alcune mie foto.
Considerato che nell'informatica ci sguazzo da 5 anni, posso affermare innanzitutto che NESSUN antiviris può garantire una copertura totale del pc, può coprire il 65-70%, non di più.
Fatta questa premessa e avendo usati tutti quelli che hai citato, consiglio caldamente Kaspersky. Io ritengo che sia il più completo e aggiornato di tutti. Segnala anche eventuali attacchi alle porte che altri antivirus non rileverebbero.
NOD32 e AVG li ho usati in passato ma ti entra ugualmente di tutto, specialmente i Trojan! A valanga!
Il Norton è pesantissimo e non è neanche molto affidabile.
Hai ragione, Kaspersky è pesante (soprattutto a caricare) ma è a mio avviso l'antivirus che piò copre il tuo pc.
Ciao a tutti oggi andato a comprare la stampante e mi sono soffermato a guardare gli antivirus. Ho visto che ce ne sono due categorie l'antivirus normale e quello che protegge da internet... non sò se mi sono spiegato bene, spero di si. Voi quale mi consigliate di acquistare considerando che il pc lo uso praticamente solo per navigare ma non scarico molto o comunque cosa messe dagli artisti stessi in dowload... voi cosa mi consigliate di prendere?
avast free va più che bene: è leggero e sempre aggiornato
se poi vuoi una maggiore sicurezza in internet installa all'interno del tuo browser WOT (Comunità della valutazione sulla reputazione del sito Web | WOT (Web of Trust))
Anche Comodo Internet Security è ottimo, è uno di quelli che "protegge da Internet" come hai detto tu, perché è un'accoppiata antivirus + firewall (e anche hips, ma quella è roba un po' più avanzata)
E sempre sulla falsa riga del consiglio di obo, per evitare siti malevoli puoi usare PeerBlock.
Questo wot a cosa servirebbe? non ne sò molto d'inglese ma comunque mi pare sia un aggiunta da mettere al browser che indica i siti a rischio o quelli affidabili giusto?
Sicuro basti avast? ho parlato con un pò di persone e tutte mi hanno consigliato di comprarne uno per essere sicuro... ma come ho detto in precedenza non riesco a capire se è meglio l'antivrus o la protezione per internet...
Contro i veri hacker non c'è firewall che tenga - Tom's Hardware
Leggilo perché (quella donna) merita :D
Uno dei difetti principali dell'informatica è quello di far perdere il senso della realtà a chi se ne appassiona troppo. I rischi ci sono, ma facendo un paragone con la vita, a tutti è raccomandato di non guidare senza cintura di sicurezza (windows senza antivirus), ma non so quanti reputino necessario andare in giro con un'ambulanza privata al seguito e badando di non uscire da un raggio di 10 km dall'ospedale più vicino (quello che fa la signora dell'articolo).