Visualizzazione stampabile
-
Antivirus
Come sappiamo l'antivirus è una delle cose più importanti che devono essere presenti in un computer...
Io ne ho provati parecchi, ma ognuno ha sempre il suo inconveniente, alcuni sono buoni ma troppo pesanti, altri sono leggeri ma entra di tutto e di più... voi che antivirus usate?
Io ho provato:
- Norton --> un mattone ad avviarsi
- Panda --> mi piace abbastanza
- Avast! --> leggero e mi pare funzioni abbastanza bene
- Nod32 --> alcuni dicono che va bene, ma a me il computer si riempiva di virus!
- Kaspersky --> buono ma è pesante
- AVG --> osceno, entra di tutto
-
-
innanzitutto c'è da premettere che il miglior antivirus è l'utente che usa il computer... se prende virus dipende da lui, non dall'antivirus... certo, può dare una mano... ma fa solo una piccola parte del lavoro.
Cmq, per utenti con una certa esperienza e 'furbizia' consiglio nod32... veramente veloce, per me ottimo, ma certi virus non li riconosce... ma per me rimane il migliore!
Se invece ne vuoi uno che riconosca più virus possibili, ti consiglio McAfee (anche se io odio... perchè se non usi IE hai problemi ad installarlo....)
-
-
-
Norton...Consiglio a TUTTI di scaricare "Spybot" che non permette l' entrata di "spie"...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Aprovel
Norton...Consiglio a TUTTI di scaricare "Spybot" che non permette l' entrata di "spie"...
veramente spybot, con le impostazioni standard, fa entrare di tutto... poi eventualmente li toglie... ma quando sono gia dentro.
E poi, ce ne sono di migliori..
-
io uso il nod32 abbinato all'ad-aware e spybot :ok:
-
raga' ascoltate me:
- AVAST contro ogni tipo di virus
- AD-AWARE contro ogni tipo di malware/spyware
- ZONE ALARM ottimo firewall gratuito, il migliore!
Con questi 3 programmi non correte alcun rischio!
-
Quote:
Originariamente inviata da Michael Jackson
Con questi 3 programmi non correte alcun rischio!
auhuahua :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
auhuahua :lol: :lol:
Dimmi lordalbert
-
Quote:
Originariamente inviata da Michael Jackson
Dimmi lordalbert
E' impossibile non correre rischi. Con qualsiasi sistema il rischio è presente! e quei 3 stupidi programmini non ci pensano neanche a fermare un esperto....
-
Meno male che c'è chi sà tutto sull'informatica e ride di noi poveri mortali....
Io uso avast come antivirus e l'antispyware della microsoft (quest'ultimo solo per curiosità). Ho un router su cui ho sbloccato solo due porte per emule, non mi ritengo al sicuro (anche perché subito dopo di me c'è chi direbbe che il mio computer può essere sverniciato a dovere da chi sà lui...), ciò nonostante non ho mai avuto problemi di virus...sarà che io come utente sono un buon antivirus. ;)
Ci tengo a precisare che avast, ad-aware e zone alarm non sono tre stupidi programmini...vorrei che questa affermazione fosse letta da chi li sviluppa questi programmi, giusto per vedere se la persona che afferma ciò sia in grado di sostenere le sue opinioni davanti a delle righe di codice.
-
Quote:
Originariamente inviata da Ser Nwanko
Ci tengo a precisare che avast, ad-aware e zone alarm non sono tre stupidi programmini...vorrei che questa affermazione fosse letta da chi li sviluppa questi programmi, giusto per vedere se la persona che afferma ciò sia in grado di sostenere le sue opinioni davanti a delle righe di codice.
Certo, posso sostenere ciò che affermo anche davanti agli sviluppatori di tali programmi. Ma temo di non potermi mai porre davanti a delle righe di codice, in quanto tali sviluppatori le custodiscono preziosamente e non le mostrano al pubblico.
Cmq quello che affermo, lo so per certo... Tempo fa mi sono messo a studiare un po' gli antivirus, e ho codato uno scriptino di 2-3 righe, che fa in modo che tale antivirus non riconosca un determinato virus, specificato precendentemente nello scriptino.
Come hai detto te, l'antivirus principale è l'utente che usa il sistema (ma anche il sistema stesso!! Non ho mai visto virus casusare gravi danni ad un sistema Unix).
Un router cmq fa molto!! (per quello che riguarda le intrusioni)
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
Certo, posso sostenere ciò che affermo anche davanti agli sviluppatori di tali programmi. Ma temo di non potermi mai porre davanti a delle righe di codice, in quanto tali sviluppatori le custodiscono preziosamente e non le mostrano al pubblico.
Cmq quello che affermo, lo so per certo... Tempo fa mi sono messo a studiare un po' gli antivirus, e ho codato uno scriptino di 2-3 righe, che fa in modo che tale antivirus non riconosca un determinato virus, specificato precendentemente nello scriptino.
Come hai detto te, l'antivirus principale è l'utente che usa il sistema (ma anche il sistema stesso!! Non ho mai visto virus casusare gravi danni ad un sistema Unix).
Un router cmq fa molto!! (per quello che riguarda le intrusioni)
Non hai mai visto un virus causare gravi danni ad un sistema Unix perché gli sviluppatori di virus si concentrano su windows per il semplice fatto che è il sistema operativo più diffuso sul globo. Se non hai mai visto il codice dei programmi che hai definito stupidi e se quindi non hai idea di come funzionano (anche se suppongo che tu conosca il principio) come fai a definirli stupidi?
Per nascondere ad un antivirus un determinato virus ci sono vari modi, ciò non toglie che gli antivirus siano importanti per la protezione del pc e che si differenziano tra di loro proprio per il modo di funzionamento e per alcuni strumenti addizzionali come per esempio il VRDB per avast. Proprio per questo non credo sia giusto classificare un programma antivirus stupido...dietro c'è qualcuno che c'ha lavorato, almeno rispettiamo il lavoro degli altri.
Detto questo se ne hai voglia continuiamo in privato perché poi usciamo fuori topic. ;)
-
ti ho risposto in pvt. Anche se avrei ritenuto più corretta una risposta in pubblico (come d'altronde lo è stata la tua...) altrimenti sembra che io non avessi avuto più niente da dire... e non è così! ;)
cmq, non importa... :)
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
ti ho risposto in pvt. Anche se avrei ritenuto più corretta una risposta in pubblico (come d'altronde lo è stata la tua...) altrimenti sembra che io non avessi avuto più niente da dire... e non è così! ;)
cmq, non importa... :)
Ma no, puoi postarla anche in pubblico il problema è che poi diventa un monopolio tra noi due questo topic. Comunque ragazzi vi assicuro che la risposta di lordalbert data a me in privato è soddisfacente, completa e dettagliata come tutte le sue risposte.
-
Quote:
Originariamente inviata da Ser Nwanko
Ma no, puoi postarla anche in pubblico il problema è che poi diventa un monopolio tra noi due questo topic. Comunque ragazzi vi assicuro che la risposta di lordalbert data a me in privato è soddisfacente, completa e dettagliata come tutte le sue risposte.
ahuaahu che leccaculo che sei :P :P ;)
-
Gli antivirus rilevano appunto i virus tramite delle signature che vengono inserite nel database dell'antivirus, se modifichi un virus (es usi un exe packer) è ovvio che l'antivirus non lo rileva più.
-
Quote:
Originariamente inviata da SiberianSTAR
Gli antivirus rilevano appunto i virus tramite delle signature che vengono inserite nel database dell'antivirus, se modifichi un virus (es usi un exe packer) è ovvio che l'antivirus non lo rileva più.
no, forse mi sono spiegato male.. non ho modificato il virus, ma semplicemente creato uno script che modificasse i parametri dell'antivirus. In poche parole cancella la definizione di quel virus.. ma con alcuni AV (quali appunto nod32) è più complicato, a causa di sistemi di protezione...
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
E' impossibile non correre rischi. Con qualsiasi sistema il rischio è presente! e quei 3 stupidi programmini non ci pensano neanche a fermare un esperto....
Ma questo lo sanno tutti lordalbert, non lo metto in dubbio e non lo mette in dubbio nessuno, ma se imposti bene questi 3 programmi i rischi che corri sono davvero bassissimi se non nulli. Dovresti essere uno che visita 24 ore su 24 siti porno e scarica una marea di roba dai programmi file-sharing.
-
Quote:
Originariamente inviata da Michael Jackson
Ma questo lo sanno tutti lordalbert, non lo metto in dubbio e non lo mette in dubbio nessuno, ma se imposti bene questi 3 programmi i rischi che corri sono davvero bassissimi se non nulli. Dovresti essere uno che visita 24 ore su 24 siti porno e scarica una marea di roba dai programmi file-sharing.
vabbè... per me discorso chiuso
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
vabbè... per me discorso chiuso
Si logico anche per me, nessuno dei due ha detto cose sbagliate. In realtà non avevo tenuto conto di una cosa ovvia che tu hai voluto evidenziare.
-
gorillaz
ragazzi io vi consigli oavast lo testato su tutti sistemi operativi affermo che funziona 100% benissimo, per chi ha norton mcaffe panda o ecc... ve li sconsiglio non fanno nessun effetto e vi danngiano il vostro pc cmq se non sapete dove scaricare avast ditemelo che io vi posso aiutarvi, cmq io uso avast su windows xp professional e funziona benissimo :D
-
-
Io uso kaspersky, non è male, ma richiede la licenza. Ha due tipi di database: quello ridotto e quello esteso (che ha 188712 voci aggiornate ad adesso). Gli aggiornamenti sono veloci e occupano pochissimo spazio, e in generale funziona abbastanza bene, anche se per ora mi sono beccato solo un virus (mentre non avevo kaspersky attivo XD) che ho poi dovuto togliere manualmente perchè andava ad intaccare winlogon e la gdi32.dll di XP, e l'antivirus non riusciva a sistemare la faccenda (la stessa cosa mi è successa a scuola, ma ho risolto il problema con Outpost, un firewall, sempre a pagamento, ma uno dei migliori, che nelle ultime versioni ha un'ottimo spyware incorporato, aggiornabile in modo indipendente dal firewall stesso).
-
mi hanno detto che kaspersky è uno dei migliori, ma troppo lento per i miei gusti :) Io ora su windows uso nod32, che non si sente neanche... ma ripara bene
-
A dir la verità ho kaspersy installato ma non lo uso MAI XD
Ci tengo più che altro al firewall, e in genere i "virus" o te li becchi su certi siti (anche se con browser tipo firefox è un po' difficile) o ti "arrivano" da fuori, ma se hai il firewall te ne accorgi :)
-
Quote:
Originariamente inviata da §¤PREISER¤§
A dir la verità ho kaspersy installato ma non lo uso MAI XD
Ci tengo più che altro al firewall, e in genere i "virus" o te li becchi su certi siti (anche se con browser tipo firefox è un po' difficile) o ti "arrivano" da fuori, ma se hai il firewall te ne accorgi :)
eh, io ora ne ho 2-3... scarichi un programma con la crack... ma la crack non è crack, ma un virus... e che fai? te lo becchi :D Cmq ho già tolto quasi tutto manualmente...