E' vero, ce n'è una versione libera, ma è fortemente limitata dal fatto che non ti fa protezione in tempo reale, mentre invece Spybot sì (e anche la versione commerciale di Ad Aware) ;)
Visualizzazione stampabile
Se c'era Obo ti diceva: "Ah io uso Linux e non ho problemi di antivirus"
e in effetti ha ragione :lol:
Secondo la mia opinione Zone Alarm è un firewall abbastanza buono ma richiede anche molte risorse soprattutto in fase di avviamento. Da quando l'ho disinstallato durante queste vacanze mi sembra di avere un processore nuovo. Come antivirus posso consigliarti la versione gratuita di Antivir alla quale dovrai comunque affiancare un firewall. La differenza tra quella gratis e quella commerciale è la mancanza di protezione mail nella prima e un aggiunta di rilevatori di malware nella seconda, se non ricordo male ;)
Comunque sia puoi farti un'idea tua guardando le statistiche e i risultati ottenuti dai maggiori antivirus negli ultimi test effettuati nel 2007 in questo sito: AV-Comparatives nella sezione On-demand comparative (scanzione avviata dall'utente) e Retrospective/ProActive Test (scansione in tempo reale)...nel secondo test hanno avuto molta importanza i falsi positivi, infatti antivir in questo test ha ricevuto grado Standard con 16 falsi positivi, ma la percentuale di successo più elevata (81%), anche di altri antivirus commerciali del calibro del NOD32 (71%) e di Kaspersky (40%), nonostante gli siano stati "somministrati" più virus.
Ti sconsiglio Avast (la cui versione Pro ha totalizzato solo un 37%) perchè sarà anche leggero ma a livello di sicurezza non è il massimo. Ricordo che di un antivirs non bisogna solo guardare all'interfaccia o alla musichetta che fa quando becca un virus, ma anche e soprattutto all'efficacia.:P
Spero di essere stato di aiuto. Ci si vede!
a me hanno installato Nod32 con un firewall chiamato ActiveArmor Firewall
quando mi scadrà Nod... quale antivirus consigliate :)
Ho scaricato Nod32 piu la crack ma voglio farlo controllare per vedere se è infetto o qualcosa perchè non mi fido ad installarlo :D
usa avast o avira antivir che sono gratuiti ed ottimi :D
avast avg nod 32 kaperky per adesso sono i migliori in commercio tutti gli altri come nortoin ecc... sono pesanti e non valgono nulla :D
kaspersky non mi ha mai rilevato una pippa ...
lgli unici che qualcosina mi mettevano in quarantena sono stati AVG e Avira...
avast non l'ho mai provato...:roll:
Nod32 boh... per ora non l'ho ancora inquadrato molto bene....
dovrei fare una scansione con Avg...
io uso AVG Free :roll:
a me AVG fa partire lo scan del pc ogni volta che lo accendo (il pc),che nervi! come posso disabilitarlo? :088:
prima usavo nod32....adesso sto usando kaspersky e mi trovo molto bene! :)
QUALCUNO può genitilemente linkarmi il sito dove scaricare la versione più recente di AVIRA(gratuito)? ASSIE
Per avviare Windows in modalità provvisoria devi premere il tasto F8 durante l'avvio del computer PRIMA che ti compaia la schermata di avvio di Windows.....non ti so dire il momento esatto, la cosa migliore è premerlo in continuazione (non TENERLO PREMUTO, eh) finchè non ti compare un menu con diverse scelte, una delle quali è "Modalità provvisoria con supporto di rete".....che è quella migliore perchè così dovresti avere pure internet a disposizione se hai ADSL via cavo
Ragazzi:cry:
Ela83:evil::evil: senza volere mi ha attaccato un virus, in pratica senza che io me ne accorga su msn invio link (lo stesso in cui sono cascata io iscrivendomi tra l'altro) che sono virus!
Come faccio a toglierlo?
Domani vengono a mettermi pure il router...:cry::cry:
Poi non ho un antivirus e volevo metterlo entro domani :nice:
Avevo Kaperskry, o come si chiama, ma poi non so perché si accorsero che era rabbato da internet, o almeno così mi ha spiegato il moroso, non so:cry:
Kaspersky non è l'unico programma ad accorgersi di questo, capita anche con il gestore di download Getright, con l'antivirus AVG e con il firewall Outpost....MINIMO :D
Prenditi un antivirus gratuito e buono come AVG Free Edition, Antivir o Avast.....E (non O....E) un antispyware sempre gratuito come Spybot Search & Destroy.....aggiornali per bene e poi fai una scansione prima con uno e poi con l'altro....dovrebbe essere sufficiente.
(Comunque, mia cara Rosemary, il peggior virus è la pirleria di certi utenti:040:)
Chiariamo......se TI E' ARRIVATO il messaggio col link incriminato ma tu non ci hai cliccato sopra allora non hai virus ma è il contatto da cui ti è arrivato che ne ha uno:D
Se oltre a questo TU hai cliccato sul link e quindi hai cominciato ad inviare ai tuoi contatti il messaggio con link incriminato allora da adesso anche TU hai un virus e in tal caso dovrebbe bastare procedere come ti ho detto
Nod32 è il miglior antivirus in commercio... E non c'è bisogno di combinarlo con firewall... Da quando lo uso zero problemi e nessun virus!
Il migliore sulla piazza è Kaspersky. Lo svantaggio è che non si può piratare (solo Dio sa come fanno); costa un bel po' ma è il migliore.
Bella questa guerra su quale sia il miglior antivirus :D
A parte che i fattori di valutazione sono molti... come per esempio la pesantezza che ha sul sistema, la funzionalità dell'euristica (quella di nod32 è forse la migliore, o cmq valutata tale da molti esperti), il costo....
Comunque, qualche giorno fa ho fatto dei test. Semplicemente prendendo dei file infetti e facendo una scansione con molti antivirus diversi, tutti aggiornati. (Le prove in internet sono tutte diverse fra di loro, e poco chiare. Quindi ho deciso di farne una io secondo le mie prove). Ho preso diversi virus in circolazione, 6-7... un campione molto ridotto, ma altri non sapevo dove beccarne :D (a proposito, sarebbe utile fare test con più virus... se per caso avete file infetti o cmq dei virus/malware inviatemeli pure).
Cmq mi sono accorto che Kaspersky è quello che ne riconosce di più. Nod32 spesso fallisce, non riconoscendoli. Invece Avira trova spesso dei falsi positivi, come per esempio crack dei programmi, o i vari exploit che ho sul mio sistema. Ma è accettabile..
Per gli altri antivirus... beh, adesso non mi ricordo (vado a memoria). Ma essenzialmente un determinato virus viene riconosciuto da un antivirus e non dall'altro... e viceversa per un altro virus. Quindi alla fine non ci sono così tante differenze, basta usare la testa quando si sta usando il computer.
Una volta ogni 1000 capita anche a me con AVG! O per lo meno con la vecchia versione 7.5 Free, devo vedere se con la 8.1 Free che ho ora capita di nuovo.....anzi, quasi quasi provo subito, ricordo che il programma "incriminato" era NxSensor, un programma di controllo di temperature e velocità di ventole :D