Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
esatto
massì bastare basta, se proprio vuoi un firewall oltre a quello integrato in windows (o nel router se ti colleghi dal router) installa zone alarm o comodo come detto da marco!
Alla fine ho comprato l'antivirus kyspersky e adesso mi accingo ad istallare al broswer quel programma che mi segnala i siti a rischio... grazie :D
Ma è normale che dopo averlo istallato il pc impiega almeno mezzo minuto in piu ad accendersi?
-
Sì, direi che è normale...
Certo secondo me tu sei un pò paranoico, non puoi avere tutta questa paura dei virus...
Io ho solo Avira e sono a posto, non prendo mai nulla...
E vado avati così da anni...
Va bene che Windows ha delle falle di sicurezza, ma l'antivirus nel 99% dei casi riconosce l'infezione prima ancora che si insinui nel PC, quindi se ti suona l'antivirus sei ancora in tempo per negare l'accesso...
-
su mac non ho nulla...
su windows uso avira e mi trovo benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Craimon
Ma è normale che dopo averlo istallato il pc impiega almeno mezzo minuto in piu ad accendersi?
è "normale", ma non dovrebbe esserlo...
-
Io con l'accoppiata Avast+Spybot Search&Destroy mi trovo bene :045:
-
Io solo usando Avira, che è leggerissimo, quindi penso sia stato eccessivo spendere soldi in kaspersky...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io solo usando Avira, che è leggerissimo, quindi penso sia stato eccessivo spendere soldi in kaspersky...
Parlando con un pò di persone mi sono reso conto che in molti ritengono inutile un antivirus a pagamento ma l'unico periodo in cui l'ho avuto il mio pc vecchio non ha avuto problemi quindi ho preferito non rieschiare.
Per quanto riguarda i rallentamenti sono spariti dopo uno o due riavvii.
Ma volevo chiedere una cosa, se devo formattare il pc l'antivirus lo perdo o posso ristallarlo su questo pc?
-
Avira.
Che dite, è buono?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Avira.
Che dite, è buono?
Il problema di Antivir è che se ben ricordo non protegge anche le email in tempo reale, cosa che invece ad esempio AVG e Avast fanno (per rimanere sempre fra quelli gratuiti...quelli a pagamento li ritengo inutili dal momento che alcuni di quelli gratuiti svolgono i loro compiti in maniera egregia)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Il problema di Antivir è che se ben ricordo non protegge anche le email in tempo reale, cosa che invece ad esempio AVG e Avast fanno (per rimanere sempre fra quelli gratuiti...quelli a pagamento li ritengo inutili dal momento che alcuni di quelli gratuiti svolgono i loro compiti in maniera egregia)
Io ho scaricato anche AVG e AVAST però per quanto riguarda il primo non funziona, nel senso che mi sprona ad acquistare la versione a pagamento e basta. Avast non ricordo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Il problema di Antivir è che se ben ricordo non protegge anche le email in tempo reale, cosa che invece ad esempio AVG e Avast fanno (per rimanere sempre fra quelli gratuiti...quelli a pagamento li ritengo inutili dal momento che alcuni di quelli gratuiti svolgono i loro compiti in maniera egregia)
Alla fine la protezione dalle email in tempo reale non serve a niente, gli allegati sono pericolosi solo quando vengono aperti e in quel momento qualunque antivirus entra in azione.