Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Il problema del surriscaldamento è comune a tutti i mac, anche agli imac pensa un po'... e questo perché tengono le ventole a giri bassi per non fare troppo rumore. E' una questione "estetica", nel senso di gusto. Se usi il processore al 100% e fai qualche lavoretto, ti accorgi subito che le temperature salgono, sia esso unibody o non unibody. Il mio macbook pro è anch'esso in alluminio, ma la dissipazione delle ventole è talmente ridotta e le ventole sono talmente piccole che è come se non ci fossero. Ho la cpu che in stato di utilizzo arriva tranquillamente a 100°C, per non parlare della scheda video che è sempre costantemente almeno sopra i 65 gradi..
Comunque non credo di usare il massimo del computer anche perchè il mio computer non ha mai raggiunto temperature sopra i 30 gradi!
Poi volevo sapere se veramente la batteria dura per 6 ore? Ho letto che esistono software per la regolazione delle ventole. Che ne pensate di questi?
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Il problema del surriscaldamento è comune a tutti i mac, anche agli imac pensa un po'... e questo perché tengono le ventole a giri bassi per non fare troppo rumore. E' una questione "estetica", nel senso di gusto. Se usi il processore al 100% e fai qualche lavoretto, ti accorgi subito che le temperature salgono, sia esso unibody o non unibody. Il mio macbook pro è anch'esso in alluminio, ma la dissipazione delle ventole è talmente ridotta e le ventole sono talmente piccole che è come se non ci fossero. Ho la cpu che in stato di utilizzo arriva tranquillamente a 100°C, per non parlare della scheda video che è sempre costantemente almeno sopra i 65 gradi..
Ho letto su vari forum specializzati in mac che il problema è si comune a tutti ma ci sono soluzioni come ( ho detto già prima) programmi di controllo ventole e con il nuovo firmware di aggiornamento del computer il problema si risolve. Poi ho letto anche che il problema si riscontra solo quando è collegato alla presa elettrica mentre con la batteria funziona molto bene.
Però volevo citare un messaggio preso da un altro forum che mi ha fatto veramente ridere:
" io ho un ibook e un giorno ho raggiunto gli 86°!!!!!allora lo ho preso lo ho spento , ho tolto la batteria , ho messo la batteria fuori dalla finestra e ho lasciato l'ibook in frigorifero per qualche minuto , poi il giorno dopo , quando lo ho riacceso era come nuovo , ma probabilmente è per il fatto che non lo spengo mai , neanche una volta al mese..."
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Comunque non credo di usare il massimo del computer anche perchè il mio computer non ha mai raggiunto temperature sopra i 30 gradi!
l'ho acceso al massimo un'ora fa
http://img519.imageshack.us/img519/9...alla201002.jpg
comunque ti ho fatto delle domande....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
quali scusa?
-
leggi i miei interventi....
-
riscrivi le domande per piacere altrimenti ci perdo la testa!
comunque anche io cerco risposte alle domande e alle cosa che ho scritto da Preiser
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
E' in idle, cioè a riposo, per forza che sta sui 50 gradi!
Guarda questa, l'avevo postata in un topic vecchio di secoli:
http://forum.fuoriditesta.it/attachm...-linux-asd.png
@Canalfeder: esiste un software pensato per ritoccare il controller delle ventole. Si chiama Fan Control, e si installa come pannello preferenze. Gli dai un range di temperatura minimo e massimo e il numero di giri minimo e massimo da tenere per la ventola sinistra e per la ventola destra del macbook. Alché noterai un notevole aumento di rumore e una notevole diminuzione di temperatura. Ma questo non è sufficiente, perché le ventole sono davvero piccole. Per questo ho dovuto per forza acquistare una base di supporto su cui appoggio il macbook pro, e quando fa caldo accendo le ventole della base, in modo da asportare calore da sotto il case del mac. D'estate è veramente bollente, quasi ci si scotta a toccare il bordino che sta sopra la tastiera!
-
Comunque chiedendo in giro anche ai miei amici mi hanno detto che anche i loro portatili si surriscaldano molto, ad esempio un mio amico ha un Tpshiba e si surriscalda intorno ai 70 ° quindi non credo sia solo un problema dei mac.
Inoltre il tutto si può risolvere con ventole esterne ,giusto?
-
Ora vi propongo la domanda del secolo:
Conviene alla fine comprare un macbook invece che di un portatile normale?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Ora vi propongo la domanda del secolo:
Conviene alla fine comprare un macbook invece che di un portatile normale?
Io questo non lo so, so solo dirti che il mio Acer avendo un processore Intel non scalda molto, se scaldasse dato che io soffro il caldo me ne accorgerei. XD
Ho letto che avevi timore di questo, non tutti i portatili scaldano. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io questo non lo so, so solo dirti che il mio Acer avendo un processore Intel non scalda molto, se scaldasse dato che io soffro il caldo me ne accorgerei. XD
Ho letto che avevi timore di questo, non tutti i portatili scaldano. :)
non credo che sia facile accorgersi del suo surriscaldamento,ad esempio il mio adesso attraverso un programma è a 42° ma non è bollente anzi non si direbbe. Quindi.....