Visualizzazione stampabile
-
Cominciò a leggere la parte finale, uno dei passi più tristi. Eppure, in qualche modo fece loro bene. Perchè sapevano come andava a finire, sapevano che per quanta sofferenza ci fosse in quelle pagine, tutto sarebbe andato per il meglio. E' questa la forza delle storie che si amano, l'eterno potere delle favole.
-
C’è una storia dietro ogni persona. C’è una ragione per cui loro sono quel che sono. Loro non sono così solo perché lo vogliono. Qualcosa nel passato li ha resi tali e alcune volte è impossibile cambiarli.
- S. Freud -
-
E' stato più facile prima correre sotto le granate, che dopo passeggiare sulle macerie.
-
La maggior parte delle persone non sa amare né lasciarsi amare,
perché è vigliacca o superba, perché teme il fallimento.
Si vergogna a concedersi a un’altra persona, e ancor più ad aprirsi davanti a lei, poiché teme di svelare il proprio segreto…
Il triste segreto di ogni essere umano: un gran bisogno di tenerezza, senza la quale non si può esistere.
Sándor Márai
-
La semplicità è mettersi nudi davanti agli altri... E noi abbiamo tanta difficoltà ad essere veri con gli altri. Abbiamo timore di essere fraintesi, di apparire fragili, di finire alla merce di chi ci sta di fronte. Non ci esponiamo mai. Perché ci manca la forza di essere uomini, quella che ci fa accettare i nostri limiti, che ce li fa comprendere, dandogli senso e trasformandoli in energia, in forza appunto. Io amo la semplicità che si accompagna con l'umiltà. Mi piacciono i barboni. Mi piace la gente che sa ascoltare il vento sulla propria pelle, sentire gli odori delle cose, catturarne l'anima. Quelli che hanno la carne a contatto con la carne del mondo. Perché lì c'è verità, lì c'è dolcezza, lì c'è sensibilità, lì c'è ancora amore.
Alda Merini
-
Spesso corriamo dietro a persone che non si preoccupano affatto di noi. Fermiamoci, giriamoci e diamo un'occhiata in giro perché c'è chi ci sta inseguendo.
-
Ascolta... La senti la musica? Io la sento dappertutto: nel vento, nell'aria, nella luce... E' intorno a noi, non bisogna fare altro che aprire l'anima, non bisogna fare altro che ascoltare.
Evan Taylor, La musica nel cuore
-
Il rimpianto è un tipo di dolore molto particolare; di fronte ad esso siamo impotenti. È come una finestra che si apre di sua iniziativa: la stanza diventa gelida e non non possiamo fare altro che rabbrividire. Ma ogni volta si apre sempre un po' meno, finché non arriva il giorno in cui ci chiediamo che fine abbia fatto.
Memorie di una Geisha - Arthur Golden
-
«La città ha paura di me. Ho visto il suo vero volto. Le strade sono enormi grondaie, e le grondaie sono piene di sangue, e quando gli scarichi saranno troppo incrostati, tutti i vermi affogheranno. Tutto lo squallore del loro fornicare e dei loro omicidi inizierà a spumeggiare attorno alle loro cinture, e tutte le troie ed i politicanti guarderanno in sù e grideranno: "Salvaci!"... e io guarderò giù e sussurrerò "No".»
Watchmen- Alan Moore
-
<<Gli occhi molto belli sono insostenibili, bisogna guardarli sempre, ci si affoga dentro, ci si perde, non si sa più dove si è>>.
Elias Canetti, La provincia dell'uomo.
-
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.
- Henry Charles Bukowski -
-
furono baci e furono sorrisi
poi furono soltanto fiordalisi
che videro con gli occhi delle stelle
fremere al vento e ai baci la tua pelle
amo de Andrè *-*
-
E poi, lentamente, molto lentamente, dimentichi le persone, quelle che sembravano indelebili. Sbiadiscono a poco a poco. Dimentichi. Li dimentichi tutti quanti. Persino quelli che dicevi di amare, anche quelli che amavi veramente. Sono gli ultimi a scomparire. E una volta che hai scordato abbastanza, puoi amare qualcun altro.
Gabrielle Zevin
-
Ed è la certezza della mia fragilità che mi porta a sottrarmi ai legami. Se mi abbandono, se mi lascio catturare, sono perduto.
— José Saramago
-
Io ho desiderato, fino alla disperazione, di poter essere tutto per lui, fino al giorno in cui ho appreso, nel dolore, che è infinitamente più nobile essere, per lui, assolutamente niente.
- Kierkeegard -
-
Se vuoi capire che cosa è un anno di vita, chiedilo ad uno studente che è appena stato bocciato all’esame di fine anno. Un mese di vita: parlane con una madre che ha partorito un bimbo prematuro e aspetta che esca dall’incubatrice per stringerlo tra le braccia, sano e salvo. Una settimana: chiedilo a un uomo che lavora in una fabbrica,o in miniera per nutrire la sua famiglia. Un giorno: domandalo a due innamorati persi che aspettano di vedersi. Un ora: chiedilo ad una persona che soffre di claustrofobia chiusa in un ascensore. Un secondo: osserva l’espressione di un uomo che è appena scampato ad un incidente d’auto. Un millesimo di secondo: chiedilo all’atleta che alle Olimpiadi ha vinto la medaglia d’argento e non quella d’oro per la quale si era allenato per tutta la vita.
[Marc Levy, Se solo fosse vero]
-
Life is a moment, there's no hereafter, so make it burn, always, with the hottest flame.
-Dorian Grey-
-
A man who doesn't love easily, loves too much
-
La grandezza dell'uomo dipende dal fatto che sia miserabile. In effetti è un essere miserabile quello che riconosce la propria miseria, ma è anche grande perché riconosce d'essere miserabile.
Victor Hugo
-
Reality leaves a lot to the immaginatiom (J.L.)
-
È triste essere un'eccezione: ma è ancora più triste non esserlo.
- - - Aggiornamento - - -
Inevitabilmente tutti i grandi uomini conservano qualcosa di infantile.
freud
-
Attraverso le prove noi impariamo le lezioni della vita. Le prove non sono fatte per distruggerci: sono fatte per sviluppare il nostro potere. Esse fanno parte della naturale legge dell’evoluzione e sono necessarie per noi per avanzare da un livello più basso ad uno superiore. Tu sei molto più forte di tutte le tue prove. Se non lo capisci adesso, dovrai capirlo più tardi. Dio ti ha dato il potere di controllare la tua mente e il tuo corpo e così liberarti dai dolori e dai dispiaceri. Non dire mai “sono finito”. Non inquinare la tua mente pensando che se cammini un po’ di più ti sforzerai troppo o che se non puoi avere un certo tipo di cibo soffrirai, e così via. Non permettere mai alla tua mente di ospitare pensieri di malattia o di limitazione: vedrai che il tuo corpo cambierà in meglio. Ricorda che la mente è il potere che governa questo corpo, quindi se la mente è debole anche il corpo diventa debole. Non intrististi o preoccuparti di nulla. Se rafforzi la tua mente non sentirai sofferenze fisiche. Non importa cosa succede, devi essere assolutamente libero nella tua mente. Come in un sogno puoi pensare che stai male e svegliandoti di colpo vedi che non è vero, così nello stato di veglia devi sapere che la vita non è altro che un sogno. La mente non ha alcun legame con il corpo se non quello che tu gli dai. Quando la mente potrà rimanere distaccata dal corpo a tuo piacimento, tu sarai libero. Ricorda che sei immortale. Per poter superare le prove della vita avrai bisogno di ringiovanire sia il corpo che la mente. Dovrai sviluppare l’elasticità mentale.
(Paramahansa Yogananda)
-
Andavo di fantasia, e di ricordi, è quello che ti rimane da fare,alle volte, per salvarti, non c'è più nient'altro.
Un trucco da poveri, ma funziona sempre.
- Alessandro Baricco -
-
A certe persone manchi quando vedono che sei felice senza di loro.
-
Non vi è nulla di più triste che svegliarsi la mattina di Natale e scoprire di non essere un bambino. [E. Bombeck]
-
Io odio dover misurare l’interesse di una persona dalla velocità con cui risponde ad un sms o a un’e.mail, ma sono costretta a farlo.
Sì, perché mi sembra chiaro che se io ti invio un messaggio all’improvviso senza connessioni logiche, senza senso, senza domande importanti, senza una reale utilità, un messaggio che dice due parole sciocche ma che in realtà urla con tutta la mia voce “non sapevo come fare per entrare nella tua giornata, abbi pazienza, non ridere di me…rispondimi, ti prego”, beh, se tu non mi rispondi entro cinque, massimo dieci minuti, io sono nella merda.
Perché a certi messaggi, se li stai aspettando, rispondi anche con le dita dei piedi facendo la verticale.
{Susanna Casciani}
-
Tutti dovrebbero essere in grado di suonare qualcosa, la musica è un fatto cosmico
Harold e Maude
-
Mutano i cieli sotto i quali ti trovi, ma non la tua situazione interiore, poiché sono con te le cose da cui cerchi di fuggire.
Seneca
-
Non so esattamente cosa spinga due persone a legarsi. Forse la sintonia, forse le risate, forse le parole.
Probabilmente l'incominciare a condividere qualcosa in più, a parlare un po' di sé, a scoprire pian piano quel che il cuore cela. Imparare a volersi bene, ad accettarsi per i difetti, i pregi, per le arrabbiature e le battute. O forse accade perché doveva accadere.
(P. Coelho - Undici minuti)
-
Verrà il giorno, vedrai, in cui saremo vecchi e saggi, e ci saremo lasciati alle spalle le nostre battaglie. Tu mi abbraccerai e dirai: ''Quanta saggezza dimostrasti nel non rinunciare. Nel fare la cosa giusta: giungere nel luogo dell'incontro e restare lì ad aspettare per tutto il tempo che mi fu necessario.''
D. Grossman