La ragione si rassegna, non il cuore.
Visualizzazione stampabile
La ragione si rassegna, non il cuore.
Tu dici che ami la pioggia ma quando piove apri l'ombrello,
Tu dici che ami il sole e quando splende cerchi l'ombra,
Tu dici che ami il vento ma quando soffia chiudi la porta.
Per questo ho paura quando dici che mi ami.
- William Shakespeare -
Ho smesso di aspettarti, una sera di primavera.
E non quando non tornavi...
Non quando promettevi, e poi non mantenevi...
Non quando mi facevi sperare a vuoto...
Non quando una bella giornata da me immaginata con te, diventava solo l’ennesimo sfogo da scrivere sulla delusione...
Ho smesso di aspettarti, quando non ci rimanevo nemmeno più male, se non ti presentavi, non chiamavi... non scrivevi...
Era troppo.
- Distorted fables -
- - - Aggiornamento - - -
Devi sempre avere fiducia in te stessa, non smettere mai di credere in te, nelle tue capacità, nella tua forza! Anche quando sembra che la tua nave stia affondando... anche quando è già affondata... Forse non lo sai ma tutti i tesori sono nascosti giù, nel profondo del tuo mare, chiamato cuore! Volerti bene è la causa di ogni possibile successo! Ogni volta che sei confusa o smarrita, non avere il timore di ripartire da zero. Ciò che hai seminato nelle esperienze precedenti è già scritto in te e ti sostiene in ogni nuovo inizio ! E se e’ vero che la vita ti ridà moltiplicati i frutti dei semi che hai seminato… non aver paura di donare i tuoi sorrisi, sempre! Ti verranno ricambiati in gioia!
Una scrivania ordinata è sintomo di una mente malata.
O. Wilde
Avevano parlato, poco, ma quanto bastava per scegliersi. Ci sono parole come le conchiglie, semplici ma con il mare intero dentro.
- A. D' Avenia.
Senza spaventarsi della fatica, spingeva una seggiola verso la finestra, si arrampicava sul davanzale puntellandosi sulla sedia e vi si affacciava poi, evidentemente per un vago ricordo del senso di liberazione che provava una volta a spaziare fuori con lo sguardo.
[F. Kafka]
Ma con te non mi comporto in modo logico: solo in modo follemente logico. E non voglio nemmeno aspettare, perché il tempo con te è diverso. È circolare, e ogni momento si trova esattamente alla stessa distanza dal centro.
Quella faccia affamata e sparuta che avresti potuto avere se il tuo spicchio di mondo non ti avesse accolto. Perché in ogni vita ce n’è almeno un’altra
La maggior parte degli uomini non vuol nuotare prima di saper nuotare. Spiritosa, vero? Certo che non vogliono nuotare, sono nati per la terra, non per l'acqua. E naturalmente non vogliono pensare: infatti sono nati per la vita, non per il pensiero. Già, e chi pensa, chi concentra la vita nel pensiero può andare molto avanti, è vero. Ma ha scambiato la terra con l'acqua e a un certo momento affogherà.
Hermann Hesse
Una volta mi dissero : "sembra che a te non freghi niente di niente" e sorrisi.
Ero riuscita nello scopo. E lo scopo era quello di sembrare insensibile a tutto, evitare lo scontro.
Non mi faccio vedere con gli occhi umidi, non ho voglia di sentirmi dire "parlami" , non credo che una mano amica sia di conforto, in alcuni casi.
Cerco la mano, ma poi faccio da me. Non so sfogarmi, il punto è questo.
Non riesco a sfogarmi, non ne sono capace, c'è chi ha gli occhi luminosi quando tira tutto fuori.
... Io invece sono una che "non lo sa" , il problema è che proprio non lo so. Non so come ci si sfoghi, allora anche se il cielo cade , sorrido e dico "Massì , chi se ne importa, poi ritorna su, il cielo" , poi torno su, io. A galla.
E resto zitta.
Ed ho la capacità di dire che non me ne importa, anche quando a me importa da morire, solo che non lo so dire.
Solo che non so proprio cosa dire.
La vita ogni tanto lo fa. Ti piazza davanti uno sguardo e non lo dimentichi più, anche se guarderà altrove.
-Paola Felice
Ci sono storie, direbbe il signor Whittier, che quando le racconti si consumano. Altre storie, invece, consumano te.
Chuck Palahniuk - Cavie.
La memoria si blocca. Ma è ancora lì tutta intera. Anche le cose più dimenticate si ripresentano, ma quando vogliono loro.
- Elias Canetti -
Mia piccola Amelie, lei non ha le ossa di vetro. Lei può scontrarsi con la vita, se lei si lascia scappare questa occasione con il tempo sarà il suo cuore che diventerà secco e fragile, come il mio scheletro. Perciò, si lanci... accidenti a lei!
Il favoloso mondo di Amelie
Gli incubi peggiori sono quelli che si fanno da svegli.
[Giovanni Soriano]
A volte sono le persone a trovare noi e per quanto ci sforziamo di respingerle riescono ad entrare comunque nella nostra vita, finchè non ci accorgiamo di quanto abbiamo bisogno di loro.
Dexter Morgan
A volte un sorriso abbatte qualsiasi parola.
Specialmente il suo sorriso.
- Jane Austen -
"Sono le persone silenziose quelle che hanno di più da trasmettere.
Sembrano vuote, mentre dentro esplodono e nessuno se ne accorge."
- Marzia Pellegrino -
'Ma una tazzina da tè che si rompe, ho pensato, fa comunque più rumore di una persona che crolla. Che rumore fa, una persona che crolla? E se non fa rumore, chi viene a raccoglierla?'
Nana
Ma lo sperpero... lo sperpero, sarà sempre una cosa capace di esaltare le masse. Una bottiglia di vino da duecento sterline non è dieci volte meglio di una da venti sterline: non è il vino che stai pagando, stai pagando il pagamento.
Chi dice che gli abiti sono gingilli, orpelli sopravvalutati, ha torto. L'eleganza, dicono, serve solo a farti sentire invincibile e realizzata; ma sentirti invincibile e realizzata è davvero una cosa così sciocca? E' più facile acquistare degli abiti, o diventare invincibile e realizzati? E il bonus, nel sentirsi invincibili e realizzati, è che gli altri ci crederanno.
Tibot Fisher.
Dite:
è faticoso frequentare bambini.
Avete ragione.
Poi aggiungete:
bisogna mettersi al loro livello,
abbassarsi,inclinarsi,curvarsi,farsi piccoli.
Ora avete torto.
Non è questo che più stanca.
E' piuttosto il fatto di essere obbligati ad innalzarsi
fino all'altezza dei loro sentimenti.
Tirarsi,allungarsi, alzarsi sulla punta dei piedi.
Per non ferirli.
:049:
Mi volevano troppo bene; e siccome io non mi volevo bene affatto, arrivavo logicamente alla conclusione che coloro che mi volevano bene erano stupidi.
Boris Vian
"Godetevi il silenzio. Usatelo senza pietà. È l'arma più potente che avete, più crudele di qualsiasi parola."
Ascoltate! Lo so che non serve a niente parlare: meglio dare l'esempio, meglio incominciare... io ho già incominciato... è dunque davvero possibile essere infelici? Che cosa significano il mio dolore e la mia disgrazia se sono in grado di essere felice? Sapete, non capisco come si possa passare accanto ad un albero e non essere felice di vederlo. Parlare con una persona e non essere felice di amarla! Oh, io non lo so esprimere... quante cose belle si incontrano ad ogni passo, cose così belle che anche l'uomo più abietto le apprezza? Guardate un bambino, guardate l'alba divina, guardate l'erba, come cresce, guardate negli occhi che vi guardano e vi amano...
L'idiota, Dostoevskij
''Io sono una di quelle che cambia idea spesso, oppure rimane a fissare il muro per ore.
Fingo di far poesia, ma scrivo male e in prosa.
Ho buone idee, ma non reggono con la realtà.
Ho la testa tra le nuvole, i piedi nel cemento e le mani vuote.
Aspetto.
... Io sono una che aspetta, nonostante sia sempre ansiosa, aspetto. Fingo d'aspettare in maniera calma, ma , in fondo, sono così tesa che tutto trema.
Io sono una di quelle che si infastidiscono nel sentirsi dire "sei una che...", posso dirmelo da sola, ma non lo permetto ad altri.
E sono una nuvola timida, di quelle che sbucano dietro al sole, timide? Avete presente? Quelle nuvole che non hanno niente da chiedere, ma per un attimo le guardi e ci immagini un mondo intero.
Ecco, io mi guardo e mi scopro un mondo, il mio, espropriato, ma mai arreso.''
-Perché mi fa tutto questo? - supplicò.
-Jawahal restò qualche istante in silenzio.
-Perché ti voglio bene - rispose - E credo che tu conosca il detto: l'uomo uccide sempre ciò che più ama.
[C. R. Zafòn, Il Palazzo della Mezzanotte]
«Lo amo, si. Almeno credo. Non ne sono sicura.»
«Immagina la tua vita senza di lui. Torni a casa, e lui non c'è. Come ti sentiresti?»
Chiude gli occhi. «Mi sentirei... sola. Avrei voglia di abbracciarlo e raccontargli la mia giornata. Mi mancherebbe il modo tutto suo in cui mi tiene in braccio la sera, e mi accarezza. E il pesto buonissimo che sa preparare. E quando fischietta sotto la doccia... è stonato come una campana.»
«La tua vita con lui è più bella?»
«Molto più bella. Quando lui è accanto a me, sento di poter fare tutto. Posso espandermi. Lui mi ricorda che ho talento. Non ho bisogno di essere un pediatra o un chirurgo per essere soddisfatta della mia vita.»
«Lui tira fuori il meglio di te.»
- La libreria dei nuovi inizi, Anjali Banerjee
Non le feci domande. Tutto quello che volevo sapere era inciso in frasi di agonia sulla desolazione del suo volto. Ma non c'era pazzia in lei, soltanto paura, una terribile paura, che si sprigionava in un grido dai grandi occhi famelici, resi vigili dalla droga.
Chiedi alla polvere- John Fante
M hai fatto venire in mente una canzone presa da una ballata di O. Wild..
http://www.youtube.com/watch?v=GBnru7peSHw
- Quando la gente pensa che stai morendo allora ti ascolta veramente, invece di..
- Invece di aspettare il suo turno per parlare.
Fight Club
Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore...
- Italo Calvino -