Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma perchè imparare da un insegnante significa solo dire "Zì, badrone" ?
Trovo molto più costruttivo il confronto.
va beh un conto è un confronto, un conto è attaccarlo a tutti i costi per vendicarsi del fatto che si è li contro la propria volontà :| sono due cose diverse..
il confronto costruttivo ci sta sempre ovviamente.
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Perchè i genitori che lo obbligano sono molto maturi, eh :lol:
si, quindi rispondiamo all'immaturità con altrettanta immaturità che funziona sempre vero :roll:
-
Fate un passo indietro e considerate che nessuno, almeno mi sembra, ha consigliato di mandare affanculo il prete. Quello che è stato detto è di confrontarsi e fare 'domande difficili' per passare il tempo rendendolo quanto meno utile.
Le cose sono ben diverse.
Se poi siete convginti che stare lì zitti zitti a sorbirsi tutte le cazzatelle di turno, ha ragione drk...
si va all'ultimo banco col DS a giocare a crucipixel :)
-
ma perché nessuno ha invece considerato la possibilita' di imparare da un punto di vista diverso? sei obbligato a stare li' approfittane, massimizza la tua situazione!
-
Mh.Imparare cosa?
Cosa può insegnare un prete durante l'ora di religione cattolica ad un ateo?
-
cultura. che non ha prezzo. il semplice sapere le cose non vuol dire di rimando sostenerle o condividerle.essere atei non vuol dire ignorare a tutti i costi una cultura religiosa.secondo te i preti ne sanno solo della loro religione?
-
Dormi, studia altre materie, leggiti un fumetto.
Insomma, fatti i fattacci tuoi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
cultura. che non ha prezzo. il semplice sapere le cose non vuol dire di rimando sostenerle o condividerle.essere atei non vuol dire ignorare a tutti i costi una cultura religiosa.secondo te i preti ne sanno solo della loro religione?
No no. I preti ne sanno.
Studiano tutto, loro.
Il punto è che poi predicano solo una minima parte di ciò che apprendono, perchè il resto è taboo ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
No no. I preti ne sanno.
Studiano tutto, loro.
Il punto è che poi predicano solo una minima parte di ciò che apprendono, perchè il resto è taboo ;)
non generalizziamo. ne ho conosciuti molti che non sono cosi.. e mi ritengo fortunata per questo.
però è vero che molti sono soltanto persone bigotte e chiuse di mente, o meglio accecati da una loro idea di religione che è solo fanatismo.
cmq, tornando al problema, avevo frainteso quello che avevi scritto. credevo suggerissi un semplice bombardare il prof di domande tanto per vederlo in difficoltà e divertirsi.. che non mi sembra molto maturo. poi boh!
-
il fatto è che nell'ora di religione spesso si fa catechismo e da un punto di vista accademico il cattolicesimo è un ammasso di falsità, ci sta quindi far notare al prof le idiozie che dice e se ne esce un discorso interessante tanto meglio se no il divertimento basta e avanza... (discorso non valido se ti trovi un buon prof che ti insegna tutti i credo)
la scuola comunque non è "un posto dove uno parla e tu stai zitto"; ma un posto dove vai per imparare e se mi raccontano delle pu**anate perchè abbiamo il vaticano dentro la nazione li mando tutti sonoramente a ca**re
p.s. l'anarchia sarebbe la risposta alla società definitiva peccato sia solo un'utopia per via di certe teste di ca**o che non sanno rispettare il prossimo
-
Ma chi se ne frega del punto di vista di una persona che non vuole mettersi in discussione?
Tu mi dici una cosa, io la discuto. Non vuoi discuterla, mi dici di stare zitto, dici "è un dogma non c'è nulla da discutere"? Ciaoooo!
http://www.abyssalfuture.altervista....ntendoDS3G.jpg