Visualizzazione stampabile
-
ma, a me non frega molto di mettere in difficoltà un prof, cioè, non mi soddisferebbe neanche, non mi interessa proprio..... cioè, dovrei poter esercitare il diritto di non frequentare l'ora di religione (qualunque essa sia, da una propaganda cattolica alla storie delle religioni, siccome a me non interessano) siccome da (ateo) persona libera in un paese libero e laico avrei tutto il diritto senza che mi sento diverso, invece no, molta gente come i miei la pensano ancora come una volta.......al posto di quell'ora potrebbero fare 1 ora in più di ed.fisica (2 pratica e 1 teoria, se fatta seriamente sarebbe molto più utile) oppure mettere che ne so, una nuova materia (non comunque impegnativa come le altre) che parla di qualisasi cosa utile al giorno d'oggi............:(
-
Se la metti su questo piano io abolirei quell'ora.
Specie per i fatti che sono accaduti quest'anno.
Fanculizzerei tutti gli insegnanti di religione, in primis i preti, che sono già stipendiati,
e ridarei un posto di lavoro a chi è stato tagliato fuori, primi tra tutti gli insegnanti di sostegno per i bambini diversamente abili.
Ecco, parla di questo al tuo "prete di religione".
-
Anche i miei vogliono che faccia religione. All'inizio la cosa mi infastidiva, ora mi diverto da morire. Metto continuamente in discussione ciò che dice da professoressa e faccio domande a cui regolarmente non sa rispondere se non dicendomi che si tratta di fede, dogmi e bla bla bla :lolll: credimi, non è così male come sembra. E tra l'altro ho il voto più alto di quelli che stanno lì a dormire sul banco e non spiccicano una parola.. religione non servirà a niente, ma a fine anno anche quella fa media!
-
Se devo parlare di questo credo dovrei censurarmi, ma se è questo il SISTEMA io non ci sto, non voglio dare ai prof un motivo per entrare in classe (e cioè per far polemica con me), e se poi farà media farò di tutto per avere un voto negativo (tutto questo solo se sono obbligato a farla) e voglio pur vedere se non mi ammettono all'esame l'anno prossimo solo perchè non ci sto a fare un ora inutile (e sicuramente in tutte le altre materie avrò un voto al 7 in sù come ogni anno), cmq grazie a tutti dei consigli
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Metti i bastoni tra le ruote all'insegnante.
Mettilo in difficoltà.
Credo sia piu divertente che dormire sul banco :D
Ho fatto piangere la prof a ogni lezione per cinque anni :lol:
Quest anno quando me ne sono andata ha detto "Per fortuna che è finita, se continuavamo un altro mese o due sarei diventata atea" :lol:
Mito:lol:
Ah e btw... Religione non fa media.
Edit: Mi avete fatto venire in mente quando dimostrai alla prof che dio o non esiste o è un idiota :lol:
E quando lei mi accusò pubblicamente (in consiglio di classe :lol:) di essere satanista perchè ascolto metal :lol:
-
drk.. religione se non ha fatto media fin'ora la farà.
L'ha detto il telegiornale (cit.)
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
drk.. religione se non ha fatto media fin'ora la farà.
L'ha detto il telegiornale (cit.)
:lol:
Sono cinque anni che la prof mi dice che l'anno prossimo farà media :lol:
E se la farà è la cazzata più mastodontica (oltre a quelle già introdotte) che potevano aggiungere :lol:
-
Ma se è facoltativa come fa a fare media?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma se è facoltativa come fa a fare media?!?
Perlappunto :045:
-
infatti anche quando andavo a scuola io in 5a era tipico frequentare a religione , per quel voto in più per l'ammissione all' esame... nel mio caso la scelta è stata controproducente... ma ero giovane...