Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Se è minorenne ed i suoi genitori lo obbligano a fare religionenon vedo vie d'uscita....
L'unica è fare come dice Erestor: divertirsi a contraddire il prete.
Ma devi essere istruito in materia.
Ti farai grasse risate :D
bella maturità :| :?
spartan ti capisco perchè anche mia madre è molto "w la religione" mentre io sono cattolica ma non ne faccio ragione di vita..
non saprei, potresti cercare di convincere i tuoi con le buone, ma se non funzione parla col prof stesso! non partire con pregiudizi solo perchè è un prete, provaci!
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
bella maturità :| :?
Perchè i genitori che lo obbligano sono molto maturi, eh :lol:
-
e pensare che i miei mi hanno menato a piu riprese ai tempi perché dovevo andare a catechismo ed io regolarmente non ci andavo... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
bella maturità :| :?
Ma perchè imparare da un insegnante significa solo dire "Zì, badrone" ?
Trovo molto più costruttivo il confronto.
-
forse sara' poco costruttiva la situazione, pero' i tuoi di dicono di fare una cosa e tui la devi fare. si tratta di di imparare fin da giovani il rapporto con l'autorita'.
io non vado dal mio capo a dirgli : quello che mi hai ordinato non mi piace:parliamone"
quello che ti viene detto tu lo devi fare, punto.
la scuola serve anche a questo: ad imparare a mandare giu i tanti rospi che la vita ci riserva. purtroppo é quello che in tanti genitori non hanno capito andando ad insultare i prof appena sgridano i figli. per me questo topic non dovrebbe neanche esistere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
io non vado dal mio capo a dirgli : quello che mi hai ordinato non mi piace:parliamone"
quello che ti viene detto tu lo devi fare, punto.
E che c'entra? :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
M.O.D. aka xmind
la scuola serve anche a questo: ad imparare a mandare giu i tanti rospi che la vita ci riserva. purtroppo é quello che in tanti genitori non hanno capito andando ad insultare i prof appena sgridano i figli. per me questo topic non dovrebbe neanche esistere.
No. La scuola serve anche a far mettere in moto i cervelli.
Ma non sempre ci riesce :roll:
-
L'autorità se la possono ficcare tutti in c**o..
se si parla di dovere (nel senso di faticare) è un conto ma se il mio datore di lavoro mi ordina di fare una boiata megana io col ciuffolo che obbedisco..
Il mondo sta andando a scatafascio proprio perchè la gente obbedisce ciecamente; e se proprio non riesci a ribellarti almeno fai ostruzionismo...
-
visione differente, tutto qui.
tutto quello che mi serve nella vita l'ho imparato fuori dalla scuola.
per me la scuola mi é servita veramente a poco. e ho un diploma di laurea.
l'esempio lavorativo c'entra eccome: é sempre un rapporto superiore ->subordinato
se tu inizi a mandare affanculo i tuoi prof c'é il caso che finirai per mandare affanculo i tuoi datori di lavoro, la polizia ecc...
non ti piace la situazione che devi affrontare? la risposta é anarchia? "rendere la vita difficile" al tuo superiore?( in questo caso il prof)
ecco il perché di tanti ragazzi che menano i piu' deboli che riempiono la sezione attualita': tutta gente che non ha mai imparato a starsene al proprio posto al tempo debito; cioe' a scuola dove uno ti parla e tu (in teoria ) devi stare zitto e fare quello che ti dice.
erestor il mondo va allo scatafacio proprio perche' la gente non sa stare al suo posto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Perchè i genitori che lo obbligano sono molto maturi, eh :lol:
Non è questione di maturità o no, i genitori sono dei rompiculo e fin lì ce ne rendiamo conto tutti ma contraddire il prete (cosa che tra l'altro a lui nemmeno interessa fare) non credo sia esattamente l'opzione migliore. Ora mi dirai, certo parli da cattolica e difendi il prete, cosa che tutto sommato capirei ma in realtà non è così, ho un parroco che strozzerei volentieri e centinaia di preti che non sanno nemmeno cosa voglia dire "amare il prossimo" ma se non gliene sbatte niente di fare l'ora di religione deve "battersi" per far cambiare idea ai suoi, non per far sì che un prete torni ad essere laico per le domande esistenziali di un alunno annoiato :roll: Poi sbaglierò io, è probabile, però in questo caso si comperterebbe anche lui da immaturo, proprio come in maniera diversa lo sono stati i suoi costringendolo a fare qull'ora :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Uan
Non è questione di maturità o no, i genitori sono dei rompiculo e fin lì ce ne rendiamo conto tutti ma contraddire il prete (cosa che tra l'altro a lui nemmeno interessa fare) non credo sia esattamente l'opzione migliore. Ora mi dirai, certo parli da cattolica e difendi il prete, cosa che tutto sommato capirei ma in realtà non è così, ho un parroco che strozzerei volentieri e centinaia di preti che non sanno nemmeno cosa voglia dire "amare il prossimo" ma se non gliene sbatte niente di fare l'ora di religione deve "battersi" per far cambiare idea ai suoi, non per far sì che un prete torni ad essere laico per le domande esistenziali di un alunno annoiato :roll: Poi sbaglierò io, è probabile, però in questo caso si comperterebbe anche lui da immaturo, proprio come in maniera diversa lo sono stati i suoi costringendolo a fare qull'ora :roll:
Tu fai l'ora di religione. Io sono ateo. Tu per me dici cazzate. Io ti contraddico. Dialogo.
Altrimenti, se non ti va il libero dialogo, me lo dici e prendo il Ds e me ne vado a giocare ai pokémon al banco in fondo :040: