esattamente, anche io la penso così! è come dire che un operaio non deve andare in fabbica, perché rischia in continuazione di morire. posso capire se si dice una cosa del genere riferendosi a persone che per il gusto di andare a pescare, si mettono su una barca, incosapevoli di ciò che potrebbero trovare..però se quello è il loro lavoro, mica possono rimanere sulla spiaggia aspettando che siano i pesci a raggiungerli.
Il mare era calmo, poi si è agitato improvvisamente.
Sono solo stati sfortunati, non credo ci sia alcuna colpa da addebitare.
Franciccio, detta così sembra una storia, perchè non citavi la fonte?![]()
tutta farina del mio sacco, ho aggiunto qualche parolina sentita al telegiornale locale. niente di particolare![]()
comunque esattamente, gli è sfuggita la situazione di mano..Ecco perchè mi fà rabbia...
Queste cose capitano non molto spesso, ma a volte si sentono.. Quindi perchè non prevenire? che ci voleva dico io, a portarsi appresso due giubbotti ? anche se il loro pensiero era quello: 'Bel mare calmo, andiamo ad alzare la rete'
non ho mai detto che adesso i pescatori nn debbano lavorare di notte, ma di nn essere eccessivamente imprudenti e dotarsi di attrezzature di sicurezza
Scusami ma questa è la più grande stronzata che abbia mai letto da quando frequento questo forum.
I pescatori è OVVIO che lavorino di notte...sennò il pesce la mattina al mercato che ce lo porta? Io?
Non è assolutamente colpa dei pescatori..e dare la colpa al mare poi è da idioti..le condizioni del mare possono cambiare nel giro di poche ore,è impossibili prevedere il vento cosi su 2 piedi..son cose che succedono.
Mio zio faceva il pescatore anni fa e per fortuna non gli è mai successo nulla di grave,sentendo queste cose mi si ribolle il sangue e basta..mi dispiace molto per i 2 pescatori cmq.
*
Si sa, il mare è imprevedibile.