Aggiornami subitissimo con le tue considerazioni! @Temperance
Visualizzazione stampabile
Aggiornami subitissimo con le tue considerazioni! @Temperance
Non mi è dispiaciuto per nulla il primo, @illusione, per il secondo sono già a metà ma ancora non me ne sono fatta un'idea precisa!
I personaggi mi sono piaciuti molto, e anche tutta la storia che l'autrice gli ha creato attorno, era suggestiva. E per essere una fantasy molto lontano dai soliti stereotipi che ci si aspetta dal genere. E poi l'ho apprezzato ancora di più perchè mi ha smorzato la tensione dell'esame di informatica; peccato che la voglia di finire il secondo non mi faccia prendere in mano i libri per preparare gli altri esami xD
Ho finito stamattina il secondo, e in effetti l'ho preferito anch'io al primo, ha spaziato un pò di più sulla storia, sui personaggi ecc ecc, invece il primo era più statico, casa/preparazione ai giochi/arena/fine. In questo c'è più continuità, tra le varie ambientazioni del libro.
Il terzo vedrò di comprarlo stasera, anche se ho paura che volendo leggerlo tutto d'un fiato poi non mi concentri sullo studio, ma fa niente, che già a stare fino a stasera senza un libro mi viene l'ansia xD
Dice bene mia madre, sono una drogata di libri, sono il mio salvagente, devo averne almeno uno accanto al letto, pure se non lo leggo, ma devo sapere che è lì, sennò mi viene lo sguardo da matta xD
Mattatoio n° 5 di Kurt Vunnegut
Il canto della rivolta - Suzanne Collins
Stupore e Tremori, Amélie Nothomb
La formula del professore, Yoko Ogawa
Ho iniziato Cent'anni di Solitudine di Gabriel García Márquez.
"Il college delle brave ragazze" sembra una cavolata dal titolo, invece è un thriller molto interessante e si lascia leggere
Rileggo Memorie di una Geisha di Arthur Golden
Orgoglio e pregiudizio - Jane Austen
Il grande Gatsby - Fitzgerald
Con questi esami di mezzo, d'estate non riesco quasi mai a leggere, al massimo riesco a leggermi 1 libro, ma non di più. Unito a questo si unisce il fatto che non ho la più pallida idea di cosa leggere, so solo che vorrei leggere qualcosa di leggero ma anche di interessante al tempo stesso... Qualcuno può consigliarmi :) ?
Le ho mai raccontato del vento del nord, Daniel Glattauer
@Sedna, vediamo un po' se avevi ragione...
@illusione fammi sapere com'è, poi!
Post Office - Bukowski
Rileggo con piu' calma le lettere di Paolo di Tarso, ed anche di Pietro e Giacomo.
E' una lettura che vi consiglio. Sopratutto una, in cui parla degli ultimi tempi.
Non vedo l'ora di riprendere a leggere :049:
Il bar sotto il mare - Stefano Benni
Ma come cazzarola fate a leggerli tutti in così pochi giorni xD?!?
Ma non fate altro xD?!?
Ma io più che altro mi chiedo quanto spendete. Io spesso vado lento per non farmeli finire troppo in fretta u.u
Io ho comprato un sacco di libri la scorsa estate, quando gli sconti erano del 40% (devo ancora smaltirli). Ora compro quasi esclusivamente quando c'è il 25%, tranne le ovvie e dovute eccezioni U.U Aggiungo che non compro mai nuove uscite. In più tutti coloro che mi conoscono a tal punto da volermi fare un regalo, mi regalano libri XD
Ma pure io, spesso anche 55%. Compro sei o sette libri alla volta, spendendo sui 30-40 euro. Solo che quest'anno sono già a 120 e passa. E se tenessi il tuo ritmo starei a 200-300 euro :lol:
Infatti ho contato male, sto a circa 15 libri per 80 euro u.u