La prima trilogia di John Carter di Marte.
Sono molto lento a leggere ç_ç
Visualizzazione stampabile
La prima trilogia di John Carter di Marte.
Sono molto lento a leggere ç_ç
@Randy Mellons Poi dimmi com'è...
Tanto oggi lo finisco :lol:
Intelligenza Emotiva di Goleman
è per l'uni ma è davvero interessante
Ho cominciato Pulp, dell'uomo che amo di più al mondo.
Me le divorerò tutte le sue opere, una dopo l'altra...... (L)
La banalità del male - Eichmann a Gerusalemme, di Hannah Arendt.
Ovvio, per quanto riguarda i romanzi, una volta che ne hai letto uno, puoi dire di averli letti tutti.
Comunque è grazie al suo stile scazzato e misantropo che ha avvicinato al mondo dei libri un sacco di gente, che magari prima non sapeva manco tenerli in mano!
Per l'utentessa che l'ha citato: non volevo criticartelo, mi ero solo immaginato la sua faccia ad un "ti amo"... :D
L'eleganza del riccio, Muriel Barbery
Io non ho mai letto Bukowski, ho qui Post Office dovrei iniziarlo a giorni. E' ripetitivo mi dite? Non so, io trovo che molti grandi autori - così come i mediocri - lo siano. Quando lo stile personale è forte, è impossibile non cadere nella ripetizione reale o apparente. Poi va be, credo che il buon Charles sia ripetitivo per le tematiche: donne, alcol, corsa di cavalli più che per altro.
Comunque, tornando in topic
Può avere effetti indesiderati - John O'Farrell
Yeah, ripetitivo negli argomenti e nelle tematiche che ciclicamente si ripetono. Comunque ogni romanzo è impostato in maniera autobiografica, a seconda dell'età di Charles, quindi di base c'è sempre una storyline diversa. E' "il contorno" e le riflessioni che sanno di già visto.
Comunque Post Office parte da quando ha vent'anni, io ti consiglio di partire con Panino al prosciutto se ce l'hai, che sarebbe il primo in ordine autobiografico!
No, ho solo Post Office, ho iniziato semplicemente seguendo la data di pubblicazione.
Ieri ho finito "come sasso nella corrente" di Mauro Corona.
Sto finendo un libro sulla vita di Tesla.
"Il momento è delicato" di Nicolò Ammaniti
La Bibbia
Almost blue ~ Lucarelli
Hunger games - Suzanne Collins.
PS: @illusione, mi hai fatto venir tu la voglia di comprarlo xD
Da tanto non leggevo un libro Fantasy, mi mancava!
Conan Doyle - Uno studio in rosso
"la meccanica del cuore" di mathias malzieur una favola e anche racconto di formazione che per chi adora le fiabe alla Tim Burton (come me) deve assolutamente leggere!
Ho trovato da leggere su internet: Cosmesi naturale pratica di Francesca Marotta
Sto libro mi sta illuminando O_O
Concordo. Più che altro per quanto mi riguarda amo talmente tanto il suo 'essere' che il fatto di ritrovarmelo ovunque nelle sue opere non è che un bene! Tra l'altro devo ammettere che ad avermelo fatto conoscere-apprezzare-adorare è stata la poesia nel suo caso, ma stiamo andando un po' troppo off topic. XD
Ora sto per cominciare un libro in spagnolo, Signore salvaci tu. ( @eleo)
La ragazza di fuoco - Suzanne Collins.
Conan Doyle - Il segno dei Quattro
Non me lo ricordare @Rosemary, io spagnolo non lo sto proprio considerando, mi hanno anche detto che sono lunghi i libri da leggere -.-'
Comunque sia cercherò di cominciare El señor llega, anche se la vedo dura con tutti gli esami più importanti che vorrei dare..
La corporazione dei maghi, di Trudi Canavan.. per ora mi ha preso.. è molto fluido, di facile approccio, e con capitoli abbastanza corti da non tediarti.. ma nemmeno troppo corti.. xD
Bianca come il latte, rossa come il sangue- Alessandro D'Avenia