Orgoglio e Pregiudizio, quello con Keira Knightley.
Visualizzazione stampabile
Orgoglio e Pregiudizio, quello con Keira Knightley.
The Elephant Man
Mamma mia °_°
Ho fatto un MUX sul video del film del mistero della pietra azzurra "Nadia e il mistero di Fuzzy" perchè non si poteva trovare con il doppiaggio Mediaset su internet, quindi avendo la cassetta ci ho pensato io e l'ho guardato per vedere se era venuto bene.
ieri ho lasciato la tivvì accesa su rai uno e ho visto come d'incanto.
la disney è veramente tanto tanto peggiorata. l'idea era molto carina, sul serio. però, forse sono io che le favole non le apprezzo più, ma non mi è piaciuto quel riappiccicare vecchi classici (con cui io sono cresciuta **) senza criterio.
ma quello di grey's anatomy, patrick qualcosa, è... è... porca******* :| io lo sapevo che avrei cominciato a guardare grey's anatomy -.-"
purtroppo non l'ho viso al cinema... ma nemmeno ho cercato un posto in cui fosse trasmesso in realtà (dopo che proposi la visione di stalker ogni volta mi linciano :D)
come ho detto: l'idea è buona, si fa vedere molto piacevolmente, ma non è da gridare al capolavoro (pollice su per Gerty comunque)
"La leggenda del pianista sull'oceano"
Da brividi, come sempre.
Tutti pazzi per Mary... bellissimo :D
Watchmen
Al banco in attesa per un DVD che mi avrebbe fatto passare un'altra serata povera di idee ed iniziative mi trovai affiancata da un poster promozionale di Watchmen. Figo, un altro film di supereroi a cui aggraparsi nella mia quotidiana fuga dalla realtà. Quanto sono stata contenta di essermi sbagliata con un'associazione così banale. Watchmen non è solo un film fantascientifico sugli supereroi. Anzi, non è fantascientifico per un emerito membro, escluso il Dr. Manhattan, un esperimento fisico andato a male che ha creato un semi-dio che oltrepassa i confini della realtà scientifica. Lui escluso, si tratta di persone, solo persone con delle maschere, collocate in una realtà alternativa del 1985, nel bel mezzo di una tensione tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica che si trovano sulla soglia di una guerra nucleare. E' un peccato che scene esplicite, piuttosto ardcor, di sesso e tanta violenza, abbiano reso poco realizzabile un successo tra un pubblico di massa, perché questo film se lo meriterebbe. E' grazie al film che ho scoperto Alan Moore e il suo genio al quale non ho fatto caso in precedenza non essendo proprio una che legge i fumetti. Ho notato anche che codesto autore si dissocia dagli addattamenti cinematografici delle sue opere, come ha fatto anche con La Lega degli Uomini Straordinari, Constantine, V per Vendetta ed altri, il che mi spinge a consultare direttamente le sue creazioni originali per capire il motivo... e riscoprire un genio davvero straordinario.
Le ali della libertà
Mi ha messo i brividi... spettacolare
Watchmen l'ho preso poco dopo, ed in effetti è più articolato e delle differenze ci sono....di cui una proprio MACROSCOPICA. Ciononostante devo dire che, a mio modesto parere di semplice spettatore, il senso del fumetto non è stato travisato dal film :045:
Prima o poi mi procurerò anche V per Vendetta :D
The Aviator di martin scorsese.Spettacolare
2012
Serendipity, amo quel film :050:
Ieri sera ho visto Nemico Pubblico, abbastanza bello.
La leggenda degli Uomini Straordinari
Nonostante non sia particolarmente amato dalla critica per le sue numerose gaffes di sceneggiatura e il fatto di non essere fedele alla storia originale, mi ha divertita. Vedere personaggi come Dorian Gray, Tom Sawyer, Allan Quatermain, il capitan Nemo, dr. Jekyll/Hyde, l'uomo invisibile e Mina Harker, riuniti a combattere un megacattivone è divertente. Non sarà pieno di citazioni memorabili né sarà un film che indulge a pensare su questioni (non) trattate, ma è divertente.
The Prestige
Wall-e. :050:
The Family Man.
Sarà che Nicholas Cage è uno dei miei attori preferiti, ma questo film, per quanto continuo a vederlo come una versione "seria" di "Una Setimana Da Dio" (ma giusto per il cambio di stile di vita), mi piace ogni volta che lo trasmettono.
Ricomincio da capo :081:
Bill Murray :041:
Rivisto Gli spietati di Clint Eastwood... Bello e coinvolgente, con ottimi attori oltre allo stesso Eastwood, M. Freeman e Robert Redford
Sherlock Holmes
Visto Black Sheeps (Pecore assassine) :lol: