:lol::lol::lol:
si confuso chiedo venia!!!
Visualizzazione stampabile
amori e incantesimi
dio mio, erano almeno 7 anni che non vedevo quel film! era uno dei miei preferiti da piccola, e a distanza di tutto questo tempo, mi piace ancora (anche se non ho registrato la fine, che mi ricordo veramente poco!)
Hostel 2...Una noia pazzesca...(rude, che razza di finale hai visto °_°"?!?)
...Io volevo vedere Batman...Con Jack Nicholson...ma non l'ho trovato ç_ç
Ho rivisto "Donnie Darko" nel patetico tentativo di dargli un senso. Credetemi, quando guardo un film con l'intenzione di capirlo davvero, vado in uno stato di catalessi generale dove non esiste + il mondo, ma soltanto io, la tv e il film...
Sono comunque arrivato a 2 conclusioni: 1) non c'è proprio un beneamato c4zzo da capire, si possono dare tutte le spiegazioni che si vogliono come i buchi neri e i whormole, il motore dell'aereo c'è caduto dentro passando in un'altra linea spazio-tempo, e Donnie, avendolo capito, riesce a passare in un'altra linea (paura-amore, ndr) e arrivare nel punto esatto dove avrebbe dovuto essere, cioè la sua stanza nell'attimo del crollo; ma rimane il fatto che bisogna apprezzarlo cosi come lo si vede, punto e fine della questione. 2)vedere Donnie Darko cosi concentrati è meglio di 38 francobolli di LSD tutti in una volta. Mi sono alzato dal divano spettinato
La cosa più giusta è guardarlo da soli...visto che l'ultima volta che l'ho guardato con due miei amici nel tentativo di capirlo a fondo mi hanno assillato con mille domande del ***** (oltretutto banali) che chiunque ci sarebbe arrivato -.-
S.Darko visto...Non mi è piaciuto.
Shrek 2 :lol: ma si abbastanza carino :D
La casa degli spiriti..visto e rivisto ma sempre bello.
I segreti di brokeback mountain
(l'avrò scritto bene?)
un'idea molto carina, resa malissimo. un film di una lentezza snervante. per cinque minuti mi sono anche addormentata. alcune scene sono belle, i paesaggi anche, l'interpretazione di heath ledger è grandiosa. ma la lentezza, il voler riprendere le abitudini anziché i fatti, giustificabile forse per quello che è il fine del film, è terribile, e ti fa annoiare da morire.
Vado a vedermi I bastardi senza gloria.... A dopo x la recensione
Appena finito di vedere Coach Carter e mi accingo alla degustazione di Ogni maledetta domenica.
Appena visto X-Men le Origini di Wolverine...Ma che orrore...trama che inizia bene, ma dura fino ai primi 15 minuti...poi è un susseguirsi di *******te su *******te...Effetti speciali ridicoli :045:
Into the Wild, stupendo!
Assolutamente.
Scrissi una pappardella di recensione appena uscito, in cui parlavo del significato del film, del protagonista che in realtà è ipocrita e la filosofia del viaggio. Se avessi voglia di cercarla te la posterei, ma non me ne fotte e non ho voglia quindi amen :D
Bastardi Senza Gloria...e stavolta al cinema :lolll:
Angeli e Demoni. Avvincente.
Hostel 2. Mi sarei aspettato più carneficine, invece si è voluta prediligere una trama -?-.
"end game".. brutto finale
DOA: Dead or Alive
Carino, ma comunque non avevo grandi pretese.
L'altra sera, Green Street Hooligans (2005) con Elijah Wood e Charlie Hunnam (:050:).
Anche se non era il mio genere, l'ho trovato interessante.
Soprattutto per alcune scelte della regia (Lexi Alexander).
Correndo con le forbici in mano
Film tratto dall'autobiografia di Augusten Burroughs, ragazzo che in seguito alla separazione dei genitori di cui la madre in continue crisi esistenziali e il padre alcolizzato, va a vivere con la famiglia dello psichiatra della madre, ma qui troverà un ambiente ancora più folle e pieno di stranezze. Film bizzarro con altrettanti bizzari personaggi che tratta diversi problemi come l'ossessione, l'omosessualità, la psicologia. Non da l'impressione però di avere un filo logico convincente, vive troppo su scene e momenti fini a se stessi.
the millionaire
wow! veramente bello, per una volta non posso che concordare con la critica.
però era fin troppo ovvio che la domanda finale sarebbe stata quella
che vi aspettavate da ang lee? uno dei registi più introspettivi e quindi noiosi del cinema?