@kiara90 mooooolto bello :D
Visualizzazione stampabile
@kiara90 mooooolto bello :D
@kiara90 è stupendo! mi piace un sacco, e poi è originale!
Il piercing di ganja95 invece non mi piace per niente..:(
Mini-Pircing al naso.:)
@Elaine Marley bello, hai il tatuaggio dove vorrei farlo io a breve. Male? :D
Ma un tatuaggio grande tipo quello di @kiara90 o leggermente più grande, quanto mi verrebbe a costare? 50?
Allegato 79661Questo è il mio tatuaggio, fatto da nemmeno 20 giorni :)
Old School :D approvo a pieno u.u
Molto bello omino!
Per il prezzo sì, dipende dai tatuatori, alcuni partono da un prezzo minimo di 50€, altri 100€. Poi vabbè, è utile avere amici tatuati, così ti fai portare dal loro tatuatore e riesci ad avere un trattamento di favore.
C'è da vedere tanto la mano del tatuatore, in ogni caso, non solo il prezzo, questo se il tatuaggio è più articolato di una semplice stella o farfalla, che san fare tutti, alla fine. Dove sono andata io predeva 60€ come prezzo minimo, ed era bravo ugualmente, la metà delle persone che hanno un tatuaggio sono andati da lui. Qualcun altro invece, che ha meno clientela, magari, pur lavorando peggio chiede 100€. Altri se li meritano tutti, i centoni.
In questo caso, come ha detto Narw, è meglio non lesinare sul prezzo, alla fine ti rimarrà sulla pelle per sempre, quel tatuaggio, quindi se vuoi farlo davvero non ti cambia molto se spendi 60€ o 100€, specie se vuoi un'opera ben fatta.
Che poi magari danno del ladro al tatuatore che chiede 50-100 euro e poi ne pagano 600 per il telefonino che dura un anno!
Ah beh certo, o magari gente che ha ''paura del domani'' ma sganciano centinaia di euro per dei disegni sulle pelle. Il mio cellulare l'ho pagato 50 euro ed è ottimo comunque
Il centone se mi voglio tatuare un simbolo sulla spalla se lo possono pure scordare che tanto non mi dispero
Io ho speso 100€ per il mio, però conosco il tatuatore da una vita e me l'ha fatto in casa sua. Ad un altro sarebbe costato 150€ sempre in casa, quindi credo che in studio costerebbe intorno ai 220-250€.
I costi di sterilizzazione ci sono che ti faccia una lettera o un dragone tutta schiena.. per quello c'è la spesa minima... puoi sempre andare a farlo in garage da un amico aggratis o da gente che deve imparare! In uno studio serio la spesa minima ci deve essere...
Ma materiali e sterilizzazione son costi fissi. E non c'entra nulla se li fai in casa o no. L'apparecchio per sterilizzare funziona in qualsiasi ambiente, andare in un centro è illusione della qualità. Così come comprare in un grosso negozio rispetto quello piccolo. Il costo è tutto mano d'opera. Se consideriamo i tatuaggi opere d'arte, il prezzo sta tutto in base all'artista. E su quello possiamo discutere se fanno marchetta perché ormai vanno di moda o se sono onesti...
Allora che io devo fare una letterina da 5 minuti o un disegno da mezz'ora devo preparare tutta la stanza, tirare fuori il colore, aghi sterili, macchinetta, occupare la stanza, fare lo stancil... quindi anche se il lavoro su pelle è 5 min una mezz'ora ci vuole (e i tatuatori lavorano dai 70 ai 100 all'ora)... farli a 20-30 euro non avrebbe senso, al tatuatore non gliene frega niente di quei 30 euro perchè nello stesso tempo ci fa un lavoro piu grande...
Insomma secondo me fanno bene a farsi pagare un minimo di 50-80 euro!
(di solito chi tatua a casa non ha l'autoclave.. va su cose nuove o fa sterilizzazioni fai da te...)
Cos'è Randagio sui tatuaggi segui i luoghi comuni? Di solito molte infenzioni si prendono in negozio. Ti ho detto varia da chi gestisce la cosa.
Per il discorso si può essere, però alcune letterine come dici tu ci vuole veramente dieci minuti e non mezz'ora. Secondo me c'è chi fa prezzi onesti e chi ci marcia sopra.
Ma 50-60 euro ci può anche stare eh.....ma per me chiedere più di un centone per un simbolo o tribale o quello che è, di dimensioni medio-piccole è da ladri
Luoghi comuni? E quali sarebbero? Io ho due amici che hanno uno studio di tatuaggi (e hanno l'autoclave) e due amici che tatuano a casa (e non ce l'hanno).. ho parlato di infezioni?
Io parlo che praticamente passo 1/3 del mio tempo libero dentro uno studio di tatuaggi quindi parlo per esperienza diretta...
La maggior parte delle infezioni io le ho viste per tatuaggi o piercing curati male...
Non è questione di prezzi onesti o ci marcia... ad un tatuatore rompe mettersi i guanti tirar fuori macchinetta e tutto e occupare boxe per 10 minuti... al 90% dei tatuatori (vorrei dire 100%) quei lavoretti stanno sul cazzo, meglio perderli che trovarli ti garantisco!
Poi puoi farmi tutti i discorsi che vuoi sulla crisi, il rifiuto del lavoro o che... ma fidati, della letetrina non gliene fotte na sega e ti sparano 50e se la vuoi, se non la fanno poco gli cambia!
Magari gli stessi tatuatori ti fanno lo sconto se prenoti qualcosa di grande in stile che a loro piace... li lo stesso "che ci marcia con la letterina" ti regala magari una seduta di 250 euro!
Non è marciarci, è che molti credono ancora nel tatuaggio come forma artistica.. cosa che non esprimono in una letterina!
E se non è un luogo comune considerare quattro amici la realtà cosa lo è? Per assurdo io ne conosco 6 in casa e ce l'hanno, ho quindi matematicamente ragione? Che ragionamenti fai :lol: La verità è che non lo puoi sapere. Tanto per la cronaca uno lo conosco sul serio, e lavora sia in casa, visto che ha iniziato così, e sia nello studio e invovina l'autoclave ce l'ha in entrambi posti, perché seguendo quel ragionamento intelligente, se una persona è corretta è corretta ovunque. Se poi vuoi limitarti al viva l'onestà dello studio che sicuramente sterilizza e bruciamo i deficienti che lavorano in casa che sicuramente non sterilizzano, be non sono io a dover allargarti le vedute.
Ma infatti secondo me una letterina cinquanta euro ci può anche stare, però, visto che ci passi tutto il tempo dentro, non pensi che 80 euro per una lettera siano troppi?
E comunque sono convinto che ci marcia ci sta. E' un business troppo florido per non esserci il solito arrampicatore. Daje lo sai anche tu...
Ho detto qualcosa contro chi tatua a casa? Anche Afferni ha iniziato a lavorare a casa, tutti iniziano così... ma capirai che i costi di uno studio sono ben diversi (autoclave o no) del lavoro fatto in casa! Questo è il mio punto, non parlavo di serietà ma di costi di gestione!
Mai detto che è piu facile infettarsi in casa, di solito chi tatua in casa ha meno spese, punto! E ovviamente si fa pagare meno!
Secondo me ci marciano a priori tuti i tatuatori visto che non c'è nessuno studio di settore e nessuno ha idea quanto dovrebbe dichiarare un tatuatore e molti si arricchiscono all'inversimile dichiarando quattro soldi.. in questo sicuramente ci marciano!
Ormai i costi orari si sanno in media e i "bravissimi" sanno che possono chiedere anche 200 euro l'ora e accettare lavori solo sopra ai 1000 euro... questo però non credo sia un marciarci ma fare selezione.. e se se lo possono permettere buon per loro!
Certo che lo studio costa di più, già solo per l'affitto del locale. E' che dal tuo discorso sembrava che ti taua a casa di sicuro non si prende briga di sterilizzare, mentre nello studio sì, e questo per me è un luogo comune.
Quelli bravi ti fanno pagare il nome. Il valore intrinseco. Così come Valentino o un grande marchio della moda fa selezione come dici tu, buon per loro!
Io più che altro credo che alcuni, vista la clientela spesso poco informata e diciamocelo anche idiota, fanno semplicemente pagare di più un tatuaggio (piccolo o grande) rispetto quello che sarebbe poi un ipotetico prezzo di mercato.
Secondo me perchè non c'è un rpezzo di mercato!! Essendo sempre "una cosa fatta a mano"...
Il problema principale che c'è gente che si fa pagare e non sa tatuare!!
Sento pochi lamentarsi per il costo, tanti invece per quanto schifo fa il loro vecchio tatuaggio! :-D
Ci sono tatuatori che vivono di cover up, e questo mi fa pensare che ci siano tantissimi tatuatori di merda a cui dovrebbero togliere la licenza! Tatuatori che in studio loro non hanno nemmeno una foto dei loro lavori e ti fanno scegliere solo dai flash a catalogo... io a questi farei chiudere lo studio, non a chi fa pagare tanto! :-D
Poi oggi come oggi la concorrenza c'è.. 10 anni fa meno.. se qualcuno tiene alto il prezzo si vede che ha richiesta comunque!
E' un concetto che se estrapoli dal discorso specifico, che mi fa un po' tristezza. Molto Italian Style. Pensaci.Quote:
Poi oggi come oggi la concorrenza c'è.. 10 anni fa meno.. se qualcuno tiene alto il prezzo si vede che ha richiesta comunque!
Comunque sì concordo, ce ne sono troppi un po' improvvisati o comunque non bravi.
Io comunque sono convinto che ora c'è un boom e presto ci sarà l'onda di ritorno... studi che chiudono e abbasso dei prezzi!!! Bho.. ho questa convinzione!!! Ne aprono tanti, troppi!
Una volta a priva lo studio l'artista bravo a disegnare che si cimentava a disegnare su pelle, ora aprono gli studi gli amanti del tatuaggio... bho... non è così che funziona.... "voglio fare il tatuatore" è una frase che sento in bocca a troppa gente scarsa nel disegno!!! :-D
Omino Nero, bello!
Cmq secondo me è giusto chiedere certi prezzi per i tatuaggi, cento euro non mi sembra poi eccessivo per un lavoro ben fatto da un tatuatore serio!
Che poi è vero, spendiamo i soldi per stronzate e poi si va a risparmiare su cose che avremo addosso tutta la vita...
Comunque, discussioni a parte, il 22 vado a iniziare il nuovo tatuaggio u.u