04-03-09 SCUOLA: GELMINI, DA SETTEMBRE L'ORA DI 'CITTADINANZA E COSTITUZIONE' (ASCA) - Roma, 4 mar - Iniziera' a settembre, e durera' un anno, la sperimentazione nelle scuole dell'ora di ''Cittadinanza e Costituzione'', la nuova materia introdotta con la legge 169 e presentata oggi a Palazzo Chogi dal ministro Gelmini. ''Non sara' la vecchia ora di Educazione civica - ha avvertito il ministro - ma un'ora di educazione alla cittadinanza, per insegnare ai ragazzi i valori e i principi contenuti nella nostra Costituzione''. Ma ci sara' spazio anche per ''l'educazione stradale, l'educazione ambientale e quella ai sani stili di vita, come la corretta alimentazione''. 33 ore annuali, un'ora a settimana, che saranno affidate ai professori di storia o geografia, ma che vedranno anche il coinvolgimento di polizia, carabinieri, associazioni ambientaliste e antimafia perche', come ha detto stamane Don Ciotti, ''servono cose meno astratte in questo Paese, come i 2.500 giovani che questa estate sono andati a lavorare i campi confiscati alla mafia''. ''Ai maestri - ha concordato il Procuratore Nazionale Antimafia, Piero Grasso - i ragazzi preferiscono i testimoni''.
Dell'ora di Cittadinanza e Costituzione si occuperanno''soprattutto insegnanti di materie umanistiche'', ha detto Gelmini, specificando che ''verra' utilizzato il monte ore dell'orario scolastico, senza aggiunte: quello che si chiede agli insegnanti - ha detto - e' uno sforzo congiunto, una sinergia per offrire l'educazione ai principi costituzionali''.
La trova ottima come novità, sarei curiosa invece di vedere "cosa c'è che non va"


LinkBack URL
About LinkBacks




Rispondi citando