Si potrebbe fare in età scolare dai 7-8 anni in su insomma piuttosto che niente è meglio questo, io se fosse così sarei favorevole alle adozioni
Visualizzazione stampabile
Non si può definire "ovvia" una cosa tanto lontana dalla nostra realtà. Tu pensi mai a essere un bambino cresciuto nelle favelas? Perché io no. Inoltre adesso, essendo persone cresciute e con delle idee precise che fanno parte di noi, non potremmo mai dare la stessa risposta che avremmo potuto dare da bimbi orfani. Io manco mi ricordo come la pensavo a 6 anni, probabilmente non me ne poteva fregare di meno della cosa.
Io ci ho fatto l'abitudine a crescere con un padre assente... Non penso che ai bambini dispiacerà vivere con 2 padri o 2 mamme se ci crescono insieme. Solo ripeto quanto ho sempre detto, anche se rischio il linciaggio dei radical chic, urlare che si tratti di una priorità o un'urgenza mi sembra davvero offensivo nei confronti di chi in Italia grazie agli ultimi governi non ha più un futuro e chi invece ha commesso gesti estremi, rischiano di perdere la casa del compagno (vero in parte poi, perché tramite il testamento rischiano di perderne solo 1/3) ma c'è chi grazie alla pressione fiscale la casa l'ha persa ed abbiamo perso anche tanti altri diritti che dovevano essere inalienabili.
Non c'entra sapere o no l'esistenza dell'omosessualità, c'entra la consapevolezza. Una cosa ben diversa.
Io da piccola dissi a mia madre che un bimbo era brutto perché marrone (dissi così, marrone), allora se fossi stata orfana non mi avrebbero data a una coppa di neri perché non mi piacevano? Ovviamente parlo solo per me, perché delle esperienze di vita altrui te ne parleranno gli altri.
E poi per te i neonati rimasti orfani dovrebbero vivere per 7 anni in orfanotrofio, in attesa che possano scegliere una famiglia?
Non è meglio piuttosto dargli già una famiglia e poi indagare sui sentimenti del bambino?
Sarò strana io, ma non credo che una coppia gay sia peggio di un orfanotrofio.
Si perchè tutti abbiamo diritto a una famiglia. Si perchè un genitore gay non è diverso da un genitore etero, i valori sono gli stessi (chiaramente in entrambi i casi parlo di persone normali, non casi limite). Si perchè il mondo è fatto di persone di diverso colore, diversa cultura, diverso credo, diversa sessualità...Ma tutti siamo persone prima di tutto siamo persone. Il bullismo, le prese in giro non dovrebbero esistere, ma ci sono sempre state e ci saranno sempre: prima era il bambino occhialuto, quello timido, il secchione, quello robusto...ora quello di colore o quello gay...ma questo è sbagliato. Se le coppie gay venissero considerate come tutti gli altri, che motivo ci sarebbe per prendere in giro loro figlio?
Ma la gente nega, non accetta i cambiamenti e così facendo, non risolve il problema.
Il senso del tuo discorso - vediamo se l'ho capito bene - parlando di piccolezze per le quali non viene dato un bambino in adozione a una coppia etero, di quanto sia complicato per una coppia etero adottare è che, prima di dare un bambino in adozione a una coppia omosessuale si potrebbe fare meno "i difficili" con le coppie etero e chiudere un occhio sui loro presunti difetti genitoriali, svuotando così gli orfanatrofi (che non esistono più, sostituiti dalle case-famiglia) .
Se così è praticamente ti stai sostituendo ai servizi sociali e al tribunale e vuoi decidere tu chi è idoneo e chi no per un'adozione.
La prima cosa fondamentale che deve essere testata è la possibilità che quella coppia che si propone per adottare possa fallire e rispedire il bambino alla casa-famiglia da dove è venuto. Il trauma maggiore per i bambini delle case-famiglia è quello di aver vissuto un abbandono, quello dei propri genitori appunto. Per questo motivo i bambini prima di essere adottati passano un periodo in casa-famiglia della lunghezza necessaria per ricostruire loro quella fiducia in se stessi che è stata messa sotto i piedi (il bambino abbandonato dai genitori non pensa che i suoi genitori sono stati degli stronzi, pensa invece che lui è così pessimo che persino i suoi genitori lo hanno comprensibilmente schifato). Fatto tutto questo lavoro si affida il minore a una coppia: non fosse mai che questa coppia ci ripensa e lo rispedisce al mittente, elaborare un secondo abbandono diventa una cosa che a volte non basta una vita a ricostruirsi mentalmente. Quindi poniti almeno il dubbio che "le piccolezze" per cui la coppia di tua conoscenza è stata dichiarata non idonea per l'adozione possano essere legate a una non sicurezza sugli esiti positivi di quella eventuale adozione.
Ricordati che il Tribunale dei Minori ha come unica regola il ricercare il bene dei bambini, poco gli importa se una coppia tanto per bene, con tanto amore da vendere, non riesce ad adottare.
Alla luce di questa cosa, una coppia di omosessuali che dimostra di avere tutti i requisiti per poter invece aver successo nell'adozione di un bambino è senz'altro preferibile.
In molti non vi rendete conto che l'adozione è una cosa complicata. L'adottato pensa: "ma se mi hanno schifato i miei genitori biologici, perché dovrebbero volermi invece questi che sono due perfetti sconosciuti?"; quindi li mette alla prova, in continuazione e solo dopo anni di tali prove li riconosce come genitori e inizia una vita più serena. Ci sono adottati che fanno dispetti apposta ai genitori, rompono cristallerie, infilano gli accendisigari nei sedili della macchina a cui tanto tiene il nuovo papà, pisciano apposta fuori dalla tazza, diventano laziali se sei romanista o viceversa, non vogliono mai fare quello che tu vuoi fare e vogliono fare invece quello che tu non vuoi fare, in ogni occasione, sono violenti se provengono da padri biologici violenti e potrei continuare quest'elenco a lungo.
Capisci quindi che parlare di piccolezze significa non vedere cose che i collaboratori del giudice invece mette bene a fuoco.
Poi da come parli sembra che ti sia fatto l'idea che se ci sono 2 bambini oppure 10 bambini adottabili e 2 o 10 coppie, gli abbinamenti vengano fatti stile superenalotto, con delle estrazioni a sorte o dei testa o croce; tant'è vero che dici a tizio gli "capita" la coppia etero (fortunato) e a caio gli "capita" la coppia omo (sfigatissimo). Non è così: viene invece fatto un quadro di ogni minore e oer ognuno si fa un identikit dei genitori più idonei per lui; un elenco dei requisiti che tali genitori dovrebbero avere. Se tra quelle 10 coppie non ce n'è nessuna idonea per il tale bambino, questi non viene dato a nessuno e si aspetta di esaminare nuove coppie. Quindi qualora il Tribunale decidesse di assegnare un bambino a una coppia gay sarebbe perché c'è la convinzione che tale accoppiamento funzionerebbe. Perché aprire l'adozione ai gay, non significa che questi dall'oggi al domani entrano nelle case-famiglia e depredano tutti i bambini che ci sono e se li portano via. Anche loro verranno scartati per apparenti "piccolezze" e sicuramente verranno scartati ancor più degli etero perché quel marchio che si portano appresso verrebbe ben considerato, sempre nell'ottica che l'interesse del bambino è l'unica cosa che conta.
Se bastassero le coppie etero gli orfanotrofi sarebbero vuoti, quindi aumentare il range di possibilità di adozione a coppie gay e singoli (ad esempio) può solo portare vantaggi in quella direzione.
La proposta di far scegliere è sicuramente una via di mezzo tra il no e il sì, che potrebbe comunque essere presa in considerazione. Io sono favorevole alle adozioni senza problema, ma è comunque meglio che niente.
Per Scazzula: il fatto che tu consideri due persone come ottimi genitori, principalmente perché non hanno mai commesso reati, non significa assolutamente nulla.
Commissione per le Adozioni Internazionali - Per adottare
Bisogna dimostrare di essere in grado e di avere le possibilità di crescere un bambino, e questo non significa solo essere "brave persone".
Il procedimento potrebbe essere più snello? Senza dubbio, ma per definirle cazzate bisognerebbe prima sapere qualcosa di questi requisiti. Io non li conosco e non so come vengono valutati, e te?
Evidentemente la coppia che si vede rimbalzata la richiesta dirà che son sempre "cazzate", un po' come quando ci licenziano ed è sempre il capo stronzo e mai incompetente il lavoratore. Capito cosa voglio dire?
Ma se la maggior parte delle persone non è capace a prendere una decisione a 30 anni, secondo te un bambino può sapere cosa è bene o male per lui? io non credo. E poi, mi rifaccio sempre al tuo commento precedente, io se fossi stata abbandonata davanti un cassonetto da una coppia etero e se avessi dovuto scegliere se tornare dalla mia famiglia, che non mi voleva e mi ha abbandonato, o essere adottata da una coppia gay che avrebbe avuto solo coccole e carezze per me e tanto amore fra loro...beh... avrei scelto tutta la vita due mamme o due papà.
@morrigan è vero, però il problema esiste proprio perchè non si è pronti a questo cambio di mentalità. proprio perchè ci fa strano vedere due gay che si baciano, so non addirittura ci fa ribrezzo vederli, mentre diciamo "che carine le persone innamorate, viva l'amore" se vediamo una coppia di fidanzatini etero. Penso che non servano manifestazioni, ma informazione che è diverso.
Io sono tra coloro che ESALTA la famiglia, bianca, nera, turchese, omosessuale, etero, sono tra coloro che sarebbe volentieri andata ad esaltare la famiglia ed il suo valore etico al FAMILY DAY... se non fosse che... il family day nasce in risposta alle manifestazioni di pochi giorni prima sui diritti gay. A quel punto no. Mi dispiace, esalto la famiglia, ma non in risposta ad una cosa che non si condivide. LA FAMIGLIA è LADDOVE L'AMORE è VIVO E PRESENTE. se ci fosse stato un family day all'anno io sarei stata presente tutti gli anni, ma se il family day è nato in risposta a qualcosa che per la maggior parte dei presenti lì quel giorno è reputato contronatura beh... PROPRIO NON CI SIAMO. ho visto comunità di neocatecumenali partire a fiumi per andare a manifestare contro i froci... testuali parole... la mia domanda adesso è... ma se a loro gli nasce un figlio gay??? Cosa fanno?
Dimentichiamo che sono soprattutto persone come me, come chi sta leggendo questo mio commento, come chi ha deciso di snobbarlo perchè magari troppo lungo, e come tali vanno rispettate e amate. SONO PERSONE.
E, cattolicamente, parlando sono anch'essi FIGLI DI DIO. E SE DIO li ha chiamati suoi figli e li ha plasmati come gay, un motivo ci sarà. DITE CHE SONO FIGLI DI SATANA? beh, satana non ha figli, direi che attira a sè i figli di Dio per farli entrare nella sua cerchia, plasmando la loro mente. Come possiamo vedere è una teoria che fa acqua da ogni parte perchè gay ci si nasce, non ci si diventa.
scazzula, se non ne puoi parlare non puoi nemmeno portarli come esempio, dato che noi per sapere se hai ragione abbiamo bisogno di sapere di cosa stai parlando. che non abbiano commesso reati non vuol dire che siano in grado di tenere un figlio. ci sono anche altre cose da valutare magari. dobbiamo conoscere per filo e per segno le motivazioni addotte al rifiuto, per poterle contestare. non ce le vuoi rendere note? allora tieniti per te anche le tue considerazioni. o dici tutto o non dici niente. mi pare ovvio, no? è così di solito che si dialoga
Foskarina, capisci bene che fin quando si dice "non siamo pronti a questo cambiamento di mentalità", non si cambierà mai. Quando saremo pronti? Quando accetteremo la cosa se nessuno fa niente per farla accettare? la risposta è mai.
Quando le donne hanno avuto il diritto di voto molti non erano mentalmente pronti, quando le donne hanno avuto la parità molti non erano mentalmente pronti. Quando la gente di colore ha avuto dei diritti, molti non erano mentalmente pronti, per mille motivi più o meno importanti, per mille cambiamenti che ci sono stati, molti non erano mentalmente pronti. Ma hanno dovuto accettare fino a che, di generazione in generazione, quelle cose tanto "assurde" sono diventate assolutamente normali.
Invece su questo argomento ci si nasconde dietro al "non siamo pronti". Neanche se dovesse scoppiare una guerra mondiale non saremmo pronti, ma scommetti che ci si organizza in fretta per salvarsi il culo?
"Non siamo pronti" è una scusa e, francamente, spesso la vedo come un paracularsi. Molti non vogliono dire che sono omofobi perchè passi per una brutta persona, e la tendenza è dire "Non ho niente contro, però sai, non siamo pronti...". Un po' come quelli che non sono razzisti, però bianco è meglio.
Ce ne sono tante di cose per cui nessuno è pronto, ma riusciamo ad accettarle. Perchè questo no? Perchè non riusciamo ad accettare che delle persone normali, con vite normali possano avere quello che tutti hanno?
Non siamo pronti mentalmente? Beh, sarebbe ora di diventarlo, e per farlo servono cambiamenti ;)
ma infatti sono meglio le mulatte
le mulatte con le culotte pienotte pienotte
XD i-hi
no, scherzo, se fate pallavolo vi viene pure a voi
What? :|
@morrigan su questo io sono d'accordissimo con te, purtroppo però tutto ciò è visto come cambiamento drastico, e il drastico si sà sconquassa un po' la rassicurante certezza della quotidianità. anche io trovo questa una scusa per pararsi il culo. Sono sulla tua stessa lunghezza d'onda in tutto e per tutto. sono favorevole alle adozioni e alle unioni, ma ho messo no alle adozioni semplicemente perchè i bambini a volte riescono ad essere molto cattivi per colpa delle cattiverie che sentono in casa, l'educazione viene prima di tutto dalla famiglia. A mio figlio sarei pronta un domani a spiegargli che non c'è nulla di più normale, che come mamma e papà si amano così anche due papà e due mamme si amano e che i rispettivi figli li amano allo stesso modo di come lui è amato da mamma e papà. ma, lo sappiamo, non tutti la pensano così.
- - - Aggiornamento - - -
OK VADO AD ISCRIVERMI!
no, lo devi fare da piccola. non so se da grande funziona. cioè penso che venga fatto nell'età dello sviluppo è fondamentale per il risultato complessivo. quindi, cominciando adesso, magari alcune cose ti verrebbero e alcune no. le ragazze che fanno, non troppa, pallavolo sono perfette, non gli fa venire solo il sedere pronunciato, largo e grande. ci sono tante altre cose. ma penso che qualcosa di buono sul sedere lo farà anche a te, dato che ci sono i piegamenti sulle ginocchia e gli allunghi che fanno parte di quelle cose consigliate alle ragazze per svilupparlo
quando dicevo voi intendevo voi razza bianca. poi ci sono tra le bianche, al sud, ragazze che sono più latine, o arabe, della maggiorparte delle bianche, e viene pure a loro naturalmente, senza fare niente, il fisico delle sudamericane e marocchine. ma sono una minima parte
quindi non mi riferivo a voi voi, ma alle bambine della vostra razza
morrigan, dato che parlavi della diatriba su quale colore sia meglio, io ho detto che sono meglio quelle che sono una via di mezzo. marocchine, brasiliane,....
però adesso basta, perché siamo entrati in culot
@P S Y C H O te ne sai molto più di me sull'argomento (assolutamente... e ammetto che grazie ai tuoi post nell'ultimo anno ho iniziato a capirne di più anch'io :lol:)
però su questo punto qui sotto aspetta un attimo
siete stati voi a tirare in ballo il discorso dell'aprire le adozioni alle coppie gay per cercare di svuotare gli orfanortrofi (case famiglie)
io ho solo risposto che per svuotare gli orfanotrofi (case famiglie) più che far adottare i bambini (under 12) alle coppie gay cercherei di facilitare e velocizzare le pratiche di adozione alle coppie etero (che mi pare abbastanza un dato di fatto che siano lente e un pelino "complicate")
quindi perdona un attimo... ma dato che le adozioni alle coppie gay (qui da noi come anche in molti altri stati) non sono ancora state legalizzate... se io mi sto sostituendo ai servizi sociali e ai tribunali solo perchè affermo questo... mi sa che lo state facendo anche voi dicendo che bisogna aprire alle coppie gay? :lol:
cioè se io dico che una soluzione per svuotare le case famiglia sia snellire la procedura delle adozioni mi sto sostituendo ai servizi sociali... però se voi dite che per farlo bisogna far adottare i bambini under 12 a coppie dello stesso sesso (a cui al momento non è concesso di farlo) no? scusate ma non mi torna tanto come discorso :lol:
siamo qui per confrontarci e dire la nostra... e io rispetto le opinioni di tutti ma quando leggo ste alzate d'ingegno mi viene un pò da ridere :lol:
un pò come quel genio di federico10 che siccome parlando di iter per le adozioni lento e complicato ho detto di conoscere 2 coppie che ANCORA non sono riuscite ad adottare vuole che vada loro a chiedere tutti i motivi in modo da poterli scrivere qui "per filo e per segno"... altrimenti mi devo stare zitto e non posso parlare :lol:
Sederi a parte, che non mi pare siano pertinenti all'argomento, il fattore bullismo e "cattiveria" dei bimbi esiste, vero. Infatti per questo si vorrebbero attuare, come ho detto negli scorsi messaggi, dei progetti nelle scuole, partendo dall'infanzia fino alle superiori, chiaramente a ogni età corrisponde l'insegnamento adeguato. Purtroppo però si sta verificando una crociata contro questi progetti mirati a far comprendere fin da piccoli, che le diversità esistono, ma non sono vere diversità. Chiaro che non so spiegare nello specifico, ma il progetto mira proprio a educare bambini e ragazzi limitando atti di bullismo e rendendo le scuole luoghi sicuri dove i nostri figli possono trovare anche conforto, perchè non è sempre facile parlare con i propri genitori.
Ovvio, non si può risolvere il problema, ma si può sicuramente ridurlo, se non subito, negli anni.
Chiaro che se gli adulti tolgono i bambini da scuola perchè viene attuato il progetto studi di genere, cosa pretendiamo?
Questa non è volontà di cambiare.
ricordiamoci che per cambiare le cose, se ci sono 10 NO, servono dei SI. Se chi vorrebbe dire Si non lo fa per seguire la massa, i No aumentano, e il cambiamento muore.
Io non credo ci sia da spiegare che due mamme o due papà si possono amare ed è normale.. Quando parlo con mio figlio di questioni di cuore all'asilo, con la tanquillità più assoluta, gli domando "Chi ti piace? Non hai la fidanzatina o il fidanzatino?" Una volta è uscito un discorso per cui due maschi non si sposano, la mia risposta è stata "Come no, certo che si possono sposare, perchè non dovrebbero?" In modo più semplice possibile, perchè le cose normali, si spiegano semplicemente (e perchè è ancora piccolo :lol:)
Ma il punto è che non saremo mai pronti a determinate cose. Farò sempre i soliti esempi ma tant'è che si sta parlando sempre delle stesse cose. I divorziato. Quante persone vengono discriminate o comunque viste ancora con una certa diffidenza se hanno divorziato? Quanti bambini ancora oggi vengono presi in giro perché hanno genitori divorziati? I miei non hanno mai divorziato, ma quando è venuto fuori che erano, diciamo, separati in casa, i commenti negativi si sono sprecati. Quante donne ancora vengono criticate perché hanno abortito? Per non parlare delle ragazzine che rimangono incinte e che decidono di tenere il bambino o di abortire. Quanti bambini vengono presi in giro perché diversiz perché adottati, perché troppo così o troppo colì? È vero, essere adottati da un gay creerebbe un altro motivo di bullissimo e di non accettazione, e non è bello, ma è giusto per avere maggiori libertà. Perché se dovessimo ragionare così tante cose non si sarebbero dovute rendere possibili perché creatrici di disagio e discriminazione. Si sarebbe privato l'uomo di libertà non dico primarie, ma quasi. Prima della possibilità di divorziare ci si poteva allontanare lo stesso dal partner, scappando però, e si rimaneva lo stesso legati per sempre ad esso con l'impossibilità di crearsi una nuova vita con un'altra persona, dal punto di vista matrimoniale e anche legale. Per dirne solo una. Abbiamo il brutto vizio di valutare sempre in negativo i cambiamenti, ma non dovrebbe essere così. Ovviamente ci sono i lati negativi e sono da mettere in conto, ma spesso sono in numero nettamente inferiore a quelli positivi, quindi non è giusto metterli davanti a tutto. Non è giusto negare a due persone che si amano la possibilità di sposarsi e provare la gioia di avere una famiglia, come non è giusto privare la stessa gioia a un bambino. Sono d'accordo sul procedere con piccoli passi, ci sta, ma il punto è che neanche quelli vengono fatti. Le adozioni omossesuali sono ancora un problema? Okay ma almeno iniziamo a legalizzare i matrimoni. Lì quale è il problema? Il problema siamo "noi", che ci nascondiamo dietro i lati negativi per non affrontare una questione che di fatto non ci sta bene perché così ci è stato inculcato. Perché non sappiamo vedere oltre. È questa la verità. Perché pure i matrimoni interraziali facevano schifo e fanno ancora schifo a molti, e si tratta del matrimonio di un uomo e una donna. Li che scuse abbiamo?
ok su questo probabilmente hai ragione
ho usato il termine cazzate male dato che in molti casi quando le adozioni vengono rifiutate non si tratta per niente di cazzate
però quello che volevo dire è solo che per svuotare le case famiglie secondo me bisognerebbe cercare di snellire questo procedimento perchè i temipi sono davcero lunghi... niente di meno e niente di più
Io personalmente non mi sono affatto preoccupato di voler "svuotare" gli orfanatrofi, sebbene condivida che una permanenza dei minori nelle case-famiglia più breve possibile sarebbe auspicabile.
Puntualizzato questo il Tribunale dei Minori sceglie delle persone a cui dare in adozione i minori adottabili, nel rispetto della legge.
Per esempio la legge dice che non possono adottare le coppie di fatto, ma solo quelle unite in matrimonio.
Quindi il Tribunale dei Minori scarta a priori le coppie di fatto (salvo le adozioni speciali, ma lasciamo perdere questo adesso).
Questo non significa che una coppia di fatto non possa essere una buona coppia per adottare, solo che non è legalmente fattibile.
Un altro conto invece è essere dichiarati "idonei" per l'adozione. E' nel fare questa verifica che eventualmente ci si sostituisce a chi di competenza. Tu dici di conoscere una coppia che non è stata dichiarata idonea per l'adozione: ci saranno dei motivi che i servizi sociali avranno relazionato al Tribunale.
Non so se riesci a vedere la differenza. C'è un secchio dentro al quale si può pescare per trovare persone che adottino.
Poi ci sono dei test che tali persone devono superare per poter adottare.
Aprire le adozioni ai gay significa un secchio più grosso per scegliere i genitori adottivi.
Chiudere un occhio sulle piccolezze significa correre il rischio di mandare un minore presso una coppia non adatta per lui. A prescindere dalla sessualità della coppia, varrebbe per gli etero come per gli omo.
so perfettamente come funziona (dopo tutti sti topic ormai penso di averli afferrati bene sti concetti :lol:)
per farla breve io sto secchio lo vorrei far aumentare... però con riserva
cioè adozioni alle coppie di fatto (etero e non... anche se francamente non capisco perchè una coppia etero che vuole adottare non si sposi in comune... ma vabbè questo c'entra poco) ma solo dai 12 anni in su e se il bambino/ragazzino si dice favorevole
mentre per il resto va bene stare attenti e valutare bene tutto... però un minimo di snellimento alle procedure x me non farebbe male
ora però basta... vabbè che non sono un genio a farmi capire per iscritto (e che adesso si è cancellata pure la mia traduttrice :lol:) però a forza di farmi ripetere sempre le stesse cose mi state facendo sentire sosù :lol:
Si vabbè grazie che cacchio di esempio che fai :lol::lol:
A 7-8 anni lo sai se ti sta bene una coppia gay oppure no, la sai fare una scelta cazzo :181:
''Vedi bambino c'è una coppia che ti vuole adottare però sono 2 uomini, cosa ne pensi?"
"perchè sono 2 uomini?"
"perchè sono omosessuali e stanno assieme"
Un bambino intelligente sa cosa vuole, se gli sta bene gli dirà ''l'importante è che mi vogliano bene" o male che vada dirà ''no io voglio una mamma e un papà" ...... cioè.....io avrei saputo scegliere, poi oh se ci sono bambini di 7-8 anni che non sanno ancora fare un ragiomento superiore all'1+1.....
scazzula
ma tu basta che ne dicevi una
la tua non è un'opinione diversa. è il metodo che è sbagliato
l'opinione deve essere un giudizio dato su un fatto. ma se tu dai un giudizio su un fatto, devi dare modo pure a noi di poterlo dare. e invece noi non possiamo darlo perché non sappiamo di quale fatto stai parlando. è squilibrata verso di te la cosa, perché solo tu sai quale sia tale fatto
poi che anche gli altri siano approssimativi perché dicono che grazie ai gay si svuoterebbero gli orfanotrofi, questo non vuol dire che allora tu sei giustificato a continuare ad essere oscuro sugli antefatti pretendendo di avere ragione
come ti dovremmo rispondere? no, per noi quelle cose per cui li escludono non sono delle cavolate perché....
come facciamo a contestarti o a darti ragione?
Bello davvero, hanno abolito la reversibilità, ma queste unioni civili non dovevano servire anche a dare il diritto alla reversibilità alle coppie omo? La solita sinistra ipocrita e truffaldina, se il cambio di direzione del movimento 5 stelle fa saltare la riforma è bene, il pd la deve far finita di rovinare la gente e pensare a fare le sue riforme mirate a fare gli interessi di pochi.
Se guardate la cosa irreale che è successa all'ultimo family day in italia capierete perché siamo ancora indietro.
Ma pensate che negli altri paesi dove ormai le unioni e le adozioni sono legali fossero così avanti? Pure lì c'erano e ci sono le fette di popolazioni contrarie, eppure...
Poi se vogliamo sbrigarcela così, dicendo che non siamo pronti per lavarcene le mani okay, ma non è vero. Non per tutti. Se sempre e dovunque si dovesse aspettare di metter d'accordo milioni di teste saremmo ancora bloccati all'invenzione della ruota.
D'altra parte se passasse prevedo che gli ancora troppo omofobi in Italia scaccino renzie a calci e questo sarebbe positivo, secondo me infatti si tratta di una montatura per attirare l'attenzione, sanno benissimo a cosa andrebbero incontro ed il pd è un partito a scopo di lucro.