Visualizzazione stampabile
-
Ma guarda, per me non ci sarebbe nemmeno bisogno delle etichette tipo "le famiglie arcobaleno", sono famiglie, stop.
Il problema è che qua in italia si fa confusione già tra famiglie eterosessuali sposate e non sposate. Va a spiegare a mia zia cattolica incallita che son famiglia anche due genitori con figli non sposati. Per lei la vera famiglia è quella fondata sul vincolo del matrimonio, meglio religioso. Troppe etichette, troppe barriere.
-
"Famiglie arcobaleno" in effetti non si può sentire :lol::lol:
Sono famiglie finocchie, oh, e stop :189: :189:
-
Se si pensa che dopo tutte le polemiche riguardo a questa faccenda, i contrari hanno organizzato gruppi di preghiera per fermare "lo scempio" :|. Grazie al cielo non siamo nati in tempi remoti, o sacrificavano qualcuno agli dei!
-
Sono favorevole sia ai matrimoni che alle adozioni, anche perché la storiella del bambino che ha bisogno di una mamma e di un papà per crescere sano è chiaramente una cazzata, quindi...
-
Che poi, una coppia che voglia uniformarsi alle regole della società contemporanea, ordinando legalmente la propria unione, la trovo maggiormente dentro gli schemi che non una coppia di fatto, sia essa etero o omo, che non è censibile e provoca tutta una serie di eccezioni che rischiano di mandare (spesso ce lo mandano) in tilt il sistema.
-
Già me la spiegate questa cosa dell'arcobaleno? Non ho mai capito perché sia diventato un simbolo LGBT, forse per indicare che il mondo è vario come i colori dell'arcobaleno?
-
Sono favorevole al matrimonio, e mi spiace fare polemica, ma essere contrari è una posizione che non ha senso e non è MAI supportata da nessun argomento razionale. Capisco che le adozioni siano un argomento più difficile, ma il riconoscimento legale dei diritti della coppia no: ci sono solo due adulti coinvolti, due cittadini come tutti gli altri che in quanto tali dovrebbero vedersi riconosciuti gli stessi diritti giuridici.
E' assurdo che se ne stia ancora parlando, ed è assurdo che la gente non si renda conto che la storia si ripete, è che stanno dicendo le stesse identiche stronzate che un tempo si dicevano dei matrimoni misti fra neri e bianchi... Se la società non è stata rovinata dai matrimoni interraziali, penso si possa ragionevolmente essere sicuri che non saranno nemmeno quelli gay a distruggerla.
L'adozione è un discorso diverso... Io penso che due uomini o due donne siano perfettamente in grado di crescere un bambino, il punto è che la stessa cosa vale per i single (davvero non avere nessun genitore dovrebbe essere peggio che averne uno solo?) e di molte coppie etero che per un motivo o per un altro sono escluse. Ad oggi adottare in Italia è un processo difficile e spesso scoraggiante.
-
Un tempo non erano concessi i matrimoni interrazziali? Mi giunge nuova...
-
Questo dovrebbe farti capire quanto sei male informato; e per estensione che dovresti contare fino alle 7 cifre prima di aprire bocca su un qualche argomento di attualità.
https://en.wikipedia.org/wiki/Interr..._United_States
Se non capisci l'inglese, guarda solo l'immagine a dx: quelli in rosso sono gli stati che hanno abolito il reato di "commistione razziale" nel 1967.
https://it.wikipedia.org/wiki/Loving_v._Virginia
questo te lo linko in italiano anche se non dice molto, fondamentalmente i coniugi Loving furono condannati alla galera perché si erano sposati sovversivamente (lui era bianco e lei nera), ma fortunatamente poi si resero conto della stronzata.
-
Ma riguarda gli stati uniti. In Europa sapevo del divieto per un maschio ebraico di sposare una donna tedesca, era proibito anche in Italia? Non mi riferisco all'accettazione sociale, mi riferisco alla legalità.
Comunque mi spiace proprio doverti contraddire ma in democrazia chiunque ha il diritto di parlare indipendentemente dalla sua preparazione.
-
Perchè l'america è su Marte?
Non so e non ho tempo di controllare adesso, ma penso semplicemente che in Europa (salvo i deliri di Hitler) non si sia mai posto il problema, perché fino ad alcuni decenni fa l'immigrazione era rara; anzi erano gli europei ad andare in altre parti del mondo (fra cui l'america). Non credo sia mai stato vietato il matrimonio interraziale, ma del resto sarei proprio curiosa di sapere quanti matrimoni fra un coniuge nero e uno bianco ci sono stati in Italia prima del '67; o più in generale quante persone nere c'erano stabilmente residenti in Italia prima di quella data.
Puoi dire quello che ti pare, finchè lo dici dentro casa tua; preferibilmente solo, a rubinetti aperti e mentre i vicini stanno trapanando le pareti. Perché nel momento in cui qualcuno sente o legge le tue parole, abbiamo tutto il diritto di dirti che sei male informato. Altrimenti, in democrazia anche io ho il diritto di dire che gli elettroni sono fatti di marzapane - certo, non ho alcuna basilare nozione di fisica, ma la mia opinione vale quanto quella di Einstein, no?
-
Non ho detto di no. Ma io ho il diritto di parlare, se vuoi impedirmelo perché secondo te non sono informato quanto basta (evidentemente tu sei nata già onnisciente e non hai mai dovuto imparare niente) ti comporti solo come una dittatrice.
-
Non sono onnisciente, è solo che di solito prima controllo e poi mi faccio un'idea; o più spesso, mi faccio un'idea, ma prima di darla per assodata e andarla a sbandierare ai quattro venti controllo.
Pro-tip: di solito l'ordine è inverso, prima ci si informa e dopo, tutt'al più, si parla. Quando fai un'affermazione poi generalmente uno deve anche giustificarla, e se non hai alcun valido argomento, non puoi assolutamente aspettarti di essere preso sul serio.
E' una cosa abbastanza frequente, quindi se ti conforta non sei l'unico: un esempio sono tutti i vari complottari e antivaccinisti vari. Per me possono dire quello che vogliono, ma mi dà molto fastidio quando sono i bambini a pagare della loro negligenza (...e poi magari hanno da dire sulle adozioni gay) oppure quando si aspettano che la loro opinione non supportata da alcun argomento abbia lo stesso peso di quella scaturita da secoli di ricerca.
-
Mica ho detto di essere contrario alle adozioni o alle unioni... Ho solo chiesto se una volta erano vietati i matrimoni interrazziali, in Italia non ne avevo mai sentito parlare e conoscevo solo i divieti nazisti, sapevo che non erano ben visti in Italia, ma addirittura vietati mi giungeva nuova.
-
Sono favorevole a riconoscere i diritti civili, per quanto riguarda invece le adozioni ho qualche riserva. Per me non ci sarebbe nessun problema alle adozione da parte di coppie gay, ma purtroppo viviamo in Italia e non siamo ancora pronti a questo, con il tempo chissà....siamo ancora un Paese molto arretrato e con ancora una mentalità dell'800, i bambini sarebbero aggetto di bullismo, e sappiamo tutti molto bene a cosa potrebbe portare. Siamo una società bigotta e dobbiamo puntare sull'istruzione e insegnare nelle scuole il rispetto per le altre persone. Vi faccio un esempio: ieri stavo aspettando l'autobus per tornare a casa e alla fermata si avvicina una coppia mista (lei bianca lui di colore), la signora vicino a me (avrà avuto una quarantina d'anni), si rivolge alla sua amica dicendogli " ma come fa quella a stare un con negro, non gli fa schifo?" ecco questa è l'Italia....credo che non ci sia bisogno di scrivere altro. Buona giornata.
-
Mi fa piacere leggere tutta questa preoccupazione per il bullismo. Ne deduco che non avrete mai figli sovrappeso, ed è una grande notizia per il SSN.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Mi fa piacere leggere tutta questa preoccupazione per il bullismo. Ne deduco che non avrete mai figli sovrappeso, ed è una grande notizia per il SSN.
Anche prendere in giro un bambino o un ragazzo/a perché è in sovrappeso ti fa capire quanto questo paese sia arretrato. Io ho subito bullismo quando ero piccola, anche alle medie e pure alle superiori, i veri amici li ho incontrati all'università...quindi sono molto informata su questa problematica, perché l'ho vissuta in prima persona. Essere figli di una coppia gay, porterebbe sicuramente problemi di bullismo, soprattutto perché ai ragazzi di oggi non è stata insegnato l'educazione civica. Ho malti amici gay che hanno viaggiato molto e adesso si trovano in Germania o in Inghilterra e lì la situazione è del tutto differente. Bisogna cambiare la nostra mentalità e forse un giorno saremmo pronti alle adozioni da parte di coppie omossessuali, ma adesso l'Italia e soprattutto l'italiani non sono pronti.
-
Ho capito cosa stai dicendo, quindi la soluzione potrebbe essere di levare i figli obesi dai genitori che non li sanno nutrire correttamente, affidandoli a coppie più adeguate a evitare il problema.
Oppure potremmo legalizzare le adozioni gay e continuare a combattere il bullismo come si è sempre fatto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
hino
Anche prendere in giro un bambino o un ragazzo/a perché è in sovrappeso ti fa capire quanto questo paese sia arretrato. Io ho subito bullismo quando ero piccola, anche alle medie e pure alle superiori, i veri amici li ho incontrati all'università...quindi sono molto informata su questa problematica, perché l'ho vissuta in prima persona. Essere figli di una coppia gay, porterebbe sicuramente problemi di bullismo, soprattutto perché ai ragazzi di oggi non è stata insegnato l'educazione civica. Ho malti amici gay che hanno viaggiato molto e adesso si trovano in Germania o in Inghilterra e lì la situazione è del tutto differente. Bisogna cambiare la nostra mentalità e forse un giorno saremmo pronti alle adozioni da parte di coppie omossessuali, ma adesso l'Italia e soprattutto l'italiani non sono pronti.
Continui a dire che l'Italia non è pronta. Ma secondo te non agendo cambierà qualcosa? No, perchè se un vecchio di 80 anni è omofobo lo resterà fino alla sua morte eh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Oregon
Continui a dire che l'Italia non è pronta. Ma secondo te non agendo cambierà qualcosa? No, perchè se un vecchio di 80 anni è omofobo lo resterà fino alla sua morte eh.
Non sto dicendo questo, penso solo che prima di fare una legge così, si dovrebbe insegnare nelle scuole una maggiore civiltà e rispetto per il prossimo. Io non sto parlando dell'80 enne, io mi riferisco alle nuove generazione e insegnargli a vivere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Mi fa piacere leggere tutta questa preoccupazione per il bullismo. Ne deduco che non avrete mai figli sovrappeso
In sovrappeso, col naso grosso, gli occhiali, i denti un po' storti, molto timidi, le orecchie a sventola, strabici, bassini, troppo alti rispetto alla media, magrini, coi capelli ricci, con la passione per quel cartone piuttosto che un altro, il viso tondo, l'apparecchio...eccetera eccetera eccetera.
-
[QUOTE=Loller156;3454196]Ho capito cosa stai dicendo, quindi la soluzione potrebbe essere di levare i figli obesi dai genitori che non li sanno nutrire correttamente, affidandoli a coppie più adeguate a evitare il problema.
Oppure potremmo legalizzare le adozioni gay e continuare a combattere il bullismo come si è sempre fatto.[/QUOTE
Il bullismo lo puoi combattere solo se insegni agli uomini il rispetto per il prossimo. Le scuole e la famiglie in questo sono molto indietro, bisogna riflettere bene prima di fare una legge, che possa nel tempo portare al suicidio un essere umano. Bisogna muoversi molto lentamente con molta cautela. Non c'entrano nulla i genitori dei figli obesi, qui è lo Stato che si muove e bisogna agire con particolare attenzione. Fare tutto e subito, può non essere una soluzione ottimale, secondo me bisognerebbe agire per stadi, tutto qui.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jeggi
In sovrappeso, col naso grosso, gli occhiali, i denti un po' storti, molto timidi, le orecchie a sventola, strabici, bassini, troppo alti rispetto alla media, magrini, coi capelli ricci, con la passione per quel cartone piuttosto che un altro, il viso tondo, l'apparecchio...eccetera eccetera eccetera.
Non è la stessa cosa. Con le orecchie a sventola o col naso grosso ci nasci, qui è lo Stato che deve prendere una decisione sui minori.....! Non pensate che io non voglia le adozioni per i gay, anzi io sono d'accordissimo, però bisogna agire con molta cautela, perché qui si tratta di minori e se subiranno bullismo potranno avere delle conseguenze disastrose. La gente è cattiva e molte volte le parole fanno più male delle botte. ATTENZIONE!
-
No, il problema del bullismo rimarrà a prescindere da tutto ciò. I primi figli di omosessuali saranno particolarmente bullizzati? Sicuro.
Ma è anche perché esiste gente al mondo che pensa che l'omosessualità è una malattia da curare.
Se una famiglia in presenza del figlio inveisce contro le persone omosessuali, il bambino sarà ovviamente più propenso a prendere in giro quelli che, a parer suo, sono bimbi diversi.
Il problema è che nessuno in Italia ha mai affrontato i problemi prima di essere obbligato a farlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jeggi
No, il problema del bullismo rimarrà a prescindere da tutto ciò. I primi figli di omosessuali saranno particolarmente bullizzati? Sicuro.
Ma è anche perché esiste gente al mondo che pensa che l'omosessualità è una malattia da curare.
Se una famiglia in presenza del figlio inveisce contro le persone omosessuali, il bambino sarà ovviamente più propenso a prendere in giro quelli che, a parer suo, sono bimbi diversi.
Il problema è che nessuno in Italia ha mai affrontato i problemi prima di essere obbligato a farlo.
HAI scritto esattamente quello che penso io. Per questo ti ho scritto che prima di fare questa legge o in simultanea con la sua approvazione, bisognerebbe agire nelle scuole e insegnare che cosa significa "omosessuale". Sulla vecchia generazione non si potrà fare più nulla ma sulle nuove si, c'è una speranza. Bisogna cambiare la mentalità degli italiani, ma il cambiamento richiede tempo.
-
Anche i figli di divorziati, o di genitori single, hanno sopportato il bullismo e l'hanno superato. Se hai una famiglia che ti ama e supporta da cui tornare a casa è tutto più semplice. E te lo dice una che di bullismo ne aveva subito. Quello ci sarà sempre, come ci sarà sempre discriminazione. Anche l'insegnamento del rispetto può poco, in questo casi. E allora non si dovrebbe mai far nulla, secondo questa mentalità.
Certo anche piccoli passi in avanti sarebbe qualcosa, passare prima per permettere il matrimonio omosessuale e poi più in là le adozioni. Ma i problemi ci sarebbero comunque anche dopo. Come ci sono ancora oggi per tanti, per gli stessi bambini adottati da eterosessuali.
-
@Poison Heart
ma.. fai tante chiacchere.. scomodi la storia.. ma non sai rispondere alle più semplici domande.
come fa la tua teoria a stare in piedi se i gay sono figli di una donna e di un uomo?
chi avrebbero imitato nella 'scelta' della loro sessualità?
perchè ci stanno maree di single a vita con genitori che stanno da dio, e figli di separati felicemente sposati?
perchè ti infastidisce il matrimonio di chi, comunque, convivrebbe?
gli oligarchici depravati che stanno spingendo il mondo verso il caos? ma che stai a di? :lol: spiegati meglio seriamente..
tu sei contro le minchiate? essere omosessuale è una minchiata? sei omosessuale per conoscere cosi a fondo da cosa nasce questo orientamento sessuale?
attaccare e sminuire le idee altrui è la prima cosa che hai fatto.
sei tu il primo convinto di conoscere a fondo la cosa in base ai libri che hai letto ma non ti sta bene se gli altri ti illustrano gli studi di psicologia.
insomma un vero concentrato di minchiate.
ps. ah e ti faccio anche notare che io ho scritto che "mi sembri" un pò omofobo, non ho certo avuto la presunzione che hai avuto tu nei tuoi post.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Se Poison c'ha l'omofobie ragà lo sa lui ma l'opinione d'un laureato non è la legge, yo
Lollo e Jami, i dottori sò laureati ma pure c'hanno opinione diverse tra di loro molte volte e che dobbiamo fà?! Non si ascolta nessuno e c'ha ragione il paziente a fà di testa sua!!! ;)
Non m'ha risposto nessuno a me?!?! I dottori sò laureati ma c'hanno torti!!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Non m'ha risposto nessuno a me?!?! I dottori sò laureati ma c'hanno torti!!! ;)
ma certo figurati, non ci andare dal dottore ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Mi fa piacere leggere tutta questa preoccupazione per il bullismo. Ne deduco che non avrete mai figli sovrappeso, ed è una grande notizia per il SSN.
Sovrappesi e genitori gay c'hanno differenze Lollo il primo è bullismo più leggero, yo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Non m'ha risposto nessuno a me?!?! I dottori sò laureati ma c'hanno torti!!! ;)
Però ci vai dal dottore, e nel 99% dei casi poi stai bene. Se non ci vuoi andare non ci vai, è una scelta tua. Ma esistono e chi vuole ci va e ci si affida. Per i gay non è così. Chi non vuole sposarsi o adottare che lo faccia, è giusto. Non e3 giusto che qualcuno non possa farlo perché "io" non voglio.