Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
c'hai (c'avete) ragione su tante cose
però (immedesimandomi nello "stato" o in chi dovrebbe pronunciarsi sull'adozione di un bambino) io non ci riuscirei a dare in adozione un bambino ad una coppia omosessuale
o meglio mi spiego (o perlomeno ci provo :lol:)... avendo davanti a me 2 bambini non riuscirei a darne uno ad una coppia etero e un altro ad una omosessuale
semplicemente perchè sono consapevole che quello affidato ad una coppia omosessuale durante la sua vita andrà incontro a problematiche che l'altro non dovrà affrontare
cioè... io lo vedrei come una discriminazione nei suoi confronti... e quel ragazzino durante la sua vita potrebbe vedere me (o lo stato) come il principale responsabile dei suoi problemi
Il fatto è che questo problema non dovrebbe esistere! Non dovrebbe esserci differenza tra la coppia gay e quella etero.
Il problema invece, è che fino a quando si continuerà a fare differenze opponendosi ai diritti uguali per tutti, non si potrà mai avere l'indifferenza fra coppie etero o gay.
Tutti diciamo "eh, si, giusto, si tratta di persone"...si. ma andiamoci piano, che non siamo pronti, che c'è differenza! No, ragazzi, la differenza non c'è. la differenza le vediamo noi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Federico10
scazzula, spiega quali sono queste cavolate per le quali non sono stati dati questi bambini a queste coppie etero
non faccio l'avvocato :lol:
so solo che sono anni che ci provano e ancora di bambini a casa loro non ne vedo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
sto dicendo semplicemente che mi pare una stronzata il fatto che in molti casi non venga concesso l'affido a coppie etero per via di "piccolezze" (perchè sono piccolezze... senza considerare poi che quando viene concesso viene concesso solo dopo una quantità spropositata di tempo che i bambini continuano a passare negli orfanotrofi)... mentre a una 2 persone dello stesso sesso venga concessa... nonostante il fatto che siano dello stesso sesso già di suo non mi pare proprio una "piccolezza"...
lo trovo un discorso un pò ipocrita... ecco tutto
Non capisco se fai apposta. Non è che non viene concesso agli etero mentre ai gay sì, porca troia. Entrambe le coppie devono superare i requisiti necessari, altrimenti non adottano nulla.
Da come parli te si può dedurre che qualsiasi coppia etero è meglio di quella gay (evidentemente non te ne fotte nulla dei requisiti da superare, tanto sono etero quindi è comunque meglio dei gay).
Queste piccolezze cosa sarebbero? Tu conosci i requisiti da soddisfare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Non capisco se fai apposta. Non è che non viene concesso agli etero mentre ai gay sì, porca troia. Entrambe le coppie devono superare i requisiti necessari, altrimenti non adottano nulla.
Da come parli te si può dedurre che qualsiasi coppia etero è meglio di quella gay (evidentemente non te ne fotte nulla dei requisiti da superare, tanto sono etero quindi è comunque meglio dei gay).
Queste piccolezze cosa sarebbero? Tu conosci i requisiti da soddisfare?
io invece non capisco se sei te che fai apposta :lol:
io ho detto di non essere favorevole alle adozioni (se non dai 12 anni in su) per i motivi che ho scitto sopra e negli altri topic (e che di certo adesso non ripeterò ancora :lol:)
a sto punto arrivi te e mi rispondi "eh meglio che rimangano negli orfanotrofi allora i bambini!"
e io ti ho risposto "si in parte ti dò ragione... però per cercare di svuotare gli orfanotrofi io invece di far adottare i bambini alle coppie omosessuali cercherei prima di ridurre i tempi delle adozioni alle coppie etero e anche di facilitarle un pelino (dato che come ho detto oggi adottare per una coppia etero non è proprio semplicissimo")
non capisco cosa ci sia di difficile da comprendere...
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
anche se però su questa cosa una piccola cosuccia da obiettare ce l'avrei... se 2 persone dello stesso sesso possono tranquillamente crescere bene un bambino (DATO CHE ' E' STATO PROVATO CHE NON SERVONO PER FORZA UN PADRE E UNA MADRE PER FARLO) perchè un single non potrebbe farlo anche lui?
cioè... mettiamo caso che io non mi sposi e tra qualche anno vorrei comunque adottare un bambino (cosa che forse potrebbe anche succedere davvero :lol:) perchè una coppia gay potrebbe farlo e io no?
di figli cresciuti da genitori single ce ne sono a milioni nel mondo... e come avete detto anche voi non mi pare che abbiano chissaquali problemi...
(lo so... mi ero ripromesso di non dire più niente sull'argomento dato che ste cose le ho già ripetute trentoridici volte... però nc'avevo niente di meglio da fa e quindi... :lol:)
Infatti io sono favorevolissima anche alle adozioni da parte dei single! Non credo proprio che questo sia un punto per essere contrari alle adozioni gay
-
non fai l'avvocato cioè non lo sai quali sono queste presunte cavolate per le quali non sono stati dati dei bambini a queste coppie che conosci? cioè te l'hanno detto loro che sono cavolate ma non ti hanno detto di cosa si tratta?
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
non capisco cosa ci sia di difficile da comprendere...
Le piccolezze scazzula.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
sto dicendo semplicemente che mi pare una stronzata il fatto che in molti casi non venga concesso l'affido a coppie etero per via di "piccolezze" (perchè sono piccolezze... senza considerare poi che quando viene concesso viene concesso solo dopo una quantità spropositata di tempo che i bambini continuano a passare negli orfanotrofi)... mentre a una 2 persone dello stesso sesso venga concessa... nonostante il fatto che siano dello stesso sesso già di suo non mi pare proprio una "piccolezza"...
lo trovo un discorso un pò ipocrita... ecco tutto
Ma come fai ad affermare che a una coppia etero darebbero il potenziale minore in affidamento solo dopo innumerevoli verifiche e per "piccolezze" glielo negherebbero e invece ai gay glielo darebbero con facilità??? :o
Per quanto riguarda l'affidamento invece sappi che già oggi chiunque può farlo, sposati, coppie di fatto, single, etero, gay... si stabilisce un rapporto con i servizi sociali e si dà la propria disponibilità... Sappi che gli psicologi del servizio sociale (che sono poi gli stessi che riferiscono al Tribunale dei Minori nel caso delle adozioni) non sono degli sprovveduti e capiscono bene in che mani affidano i minori sotto la loro protezione, che per essi viene nominato un curatore che come dice la parola stessa è un avvocato che ne cura gli interessi, che il sindaco del loro comune di residenza ne rimane tutore legale e a lui devi rispondere...
Per come la ponete voi sembra che chiunque possa entrare in una casa-famiglia, portarsi a casa un minore e poi farne quel che vuole, stile Oliver Twist... :lol: e che dopo 'sta legge ci saranno migliaia di bambini sodomizzati da adulti omosessuali che se ne impossesseranno, come se un omosessuale debba essere un depravato e un etero dia invece chissà quali garanzie di integrità etica e morale... :lol:
Senza contare poi che 'sta legge serve solo ad adottare il figlio del proprio coniuge e non un minore qualsiasi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Ma come fai ad affermare che a una coppia etero darebbero il potenziale minore in affidamento solo dopo innumerevoli verifiche e per "piccolezze" glielo negherebbero e invece ai gay glielo darebbero con facilità??? :o
Per quanto riguarda l'affidamento invece sappi che già oggi chiunque può farlo, sposati, coppie di fatto, single, etero, gay... si stabilisce un rapporto con i servizi sociali e si dà la propria disponibilità... Sappi che gli psicologi del servizio sociale (che sono poi gli stessi che riferiscono al Tribunale dei Minori nel caso delle adozioni) non sono degli sprovveduti e capiscono bene in che mani affidano i minori sotto la loro protezione, che per essi viene nominato un curatore che come dice la parola stessa è un avvocato che ne cura gli interessi, che il sindaco del loro comune di residenza ne rimane tutore legale e a lui devi rispondere...
Per come la ponete voi sembra che chiunque possa entrare in una casa-famiglia, portarsi a casa un minore e poi farne quel che vuole, stile Oliver Twist... :lol: e che dopo 'sta legge ci saranno migliaia di bambini sodomizzati da adulti omosessuali che se ne impossesseranno, come se un omosessuale debba essere un depravato e un etero dia invece chissà quali garanzie di integrità etica e morale... :lol:
Senza contare poi che 'sta legge serve solo ad adottare il figlio del proprio coniuge e non un minore qualsiasi.
Se non erro, da come scrivi, pare t ne sappia sull'argomento.
Ora, dell'affidamento non ho mai capito un tubo: tieni il minore in casa per tot tempo? Ma se sia gli affidatari che l'affidato si affezionano? non è un po' "crudele"?
Riguardo le adozioni, concordo con @scazzula2 sul fatto che i tempi siano molto lunghi, e, se non sbaglio, anche i requisiti richiesti non sono poca cosa, per non parlare del costo. E questo francamente non lo capisco :roll:
-
Ci sono studi e statistiche (lo ripropongo per i finti tonti, e anche per quelli che tonti lo sono davvero Child Well-Being in Rich Countries ) che dicono che l’educazione e la crescita del bambino non verrebbero inficiate dall’orientamento sessuale dei genitori, ma oh, se la Bibbia dice il contrario cosa vuoi che ne sappiano i ricercatori ed esperti di tutto il mondo, d’altronde una laurea non ti dà mica delle competenze maggiori in quell’ambito (leggasi, dopo una bella dose di caffè, i post di Poison Heart), per non parlare poi di tutti i problemi che avrà da grande, come se i bambini non avessero problemi con i coetanei dall’età della pietra, e se poi ci aggiungi che già sono difficili le adozioni per genitori eterosessuali, allora è chiaro che la soluzione, per conseguenza logica, sia non consentire le adozioni a coppie omosessuali (leggasi, devo proprio dire chi?).
-
Scazzula il problema è che non si dovrebbe vedere l'affidare un bambino a una coppia gay come il togliergli qualcosa. Non gli stai togliendo nulla. Gli stai dando semmai.
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Se non erro, da come scrivi, pare t ne sappia sull'argomento.
Ora, dell'affidamento non ho mai capito un tubo: tieni il minore in casa per tot tempo? Ma se sia gli affidatari che l'affidato si affezionano? non è un po' "crudele"?
Rispondo volentieri a questa domanda.
L'istituto dell'affidamento è molto complesso e prevede una miriade di situazioni diverse.
Il caso più diffuso è quello di genitori che risultano - in un particolare periodo della loro vita - inadeguati a provvedere ai propri figli. Si cerca allora qualcuno (spesso una coppia, a volte un single) che possa essere loro di supporto.
Possono verificarsi due situazioni diverse: in una sono i genitori a rendersi conto della loro inadeguatezza e a rivolgersi ai servizi sociali; nell'altra sono i servizi sociali a rendersi conto della situazione e "forzano" quindi la soluzione dell'affidamento presso un'altra coppia o persona. Distinguo fra i due casi perché è molto importante che i genitori biologici del minore condividano la scelta che loro figlio venga affidato ad altri. In questi casi tutto è molto semplice; si stabilisce un rapporto non solo fra il minore e la coppia affidataria, ma anche fra la coppia affidataria e quella d'origine. Nell'altro caso le cose si complicano un poco, perché la coppia d'origine non collabora, ma si cerca di renderla collaborativa pian piano.
Quella della coppia affidataria è una vera e propria missione; il suo lavoro consiste nel far si che il minore possa tornare nella famiglia d'origine; si tratta di una grande prova d'amore, un dare e un affezionarsi al minore ben sapendo che verrà un giorno in cui le loro strade si separeranno. Si deve accettare questo nella consapevolezza che è quella la soluzione più felice per il minore.
Soltanto nel caso in cui nella coppia d'origine non si ritrovino più le condizioni per poter sperare di un reinserimento di loro figlio nel loro nucleo familiare, il bambino viene dichiarato adottabile; a questo punto per evitare che egli venga messo nei canonici circuiti di accoppiamento di minori adottabili con coppie adottive, ma che al contrario si capitalizzino gli anni passati insieme alla coppia affidataria, che è nato lo strumento dell'"adozione in casi particolari": il minore resterà per sempre coi genitori affidatari che diventeranno quindi adottivi, seppur con una connotazione legale leggermente differente da quella delle adozioni standard.
Riguardo al bambino affidato, per lui non c'è quindi nessuna crudeltà, perché egli vivrà contemporaneamente sia la famiglia d'origine (dove per esempio potrebbe rientrare nei fine settimana) e quella affidataria; se i genitori affidatari lavoreranno bene anche il distacco da loro non sarà crudele per il minore, che a ogni modo potrà continuare a frequentarli (se i genitori biologici lo permetteranno) anche dopo, un po' come se fossero degli "zii".
Dicevo che le cose si complicano quando i genitori biologici non vogliono condividere l'affidamento e questi diventa di forza; in questi casi però le possibilità che si possano ricreare le condizioni per un rientro del bambino sono molto basse.
Considera che i servizi sociali capiscono le varie situazioni familiari fin dal principio (anche perché i bambini per un periodo vivranno in una casa-famiglia sotto il loro diretto controllo) e che il minore verrà affidato a coppie con figli nel caso che probabilmente dovrà rientrare nella sua famiglia d'origine e invece a coppie senza figli se è molto probabile che quell'affidamento si potrà trasformare in un'adozione.
Molto spesso le situazioni rimangono incancrenite in una via di mezzo e tanti minori restano in affidamento fino alla maggiore età. In quel caso la famiglia affidataria non avrà alcun legame legale col ragazzo ormai maggiorenne, ma verrà nominata "famiglia di riferimento" per quel ragazzo/a 18enne, che di fatto continuerà se lo vorrà a vivere con lei.
Esiste anche l'affidamento a tempo parziale: l'affidatario che ospita il minore a casa sua il pomeriggio per aiutarlo nei compiti; Il ragazzo rimasto orfano di un genitore con l'altro lavoratore, che di giorno sta con una famiglia e la sera torna col suo unico genitore sono solo un paio di esempi.
Una forma di collaborazione ancora minore, che però esula dall'affidamento, è quella di prestare volontariato presso la casa-famiglia: signore che vanno a cucinare per i ragazzi, gente che ha le capacità per aiutarli a fare i compiti... a volte nasce un legame ed è il minore a scegliere una di tali persone come suo genitore affidatario, andando a vivere con lui.
Spero si essere stato esaustivo, nel caso chiedimi pure altre cose.
-
Io gli farei adottare solo i bambini un pochino più cresciuti che possono scegliere se vogliono stare con 2 gay o 2 lesbiche oppure no, non i neonati....
Che poi conoscendo la grande coerenza che gira qua, gran parte di chi ha votato si alle adozioni probabilmente da piccoli non si sarebbero fatti adottare da 2 gay (e diranno che invece non è vero ma sarà sicuramente una balla per pararsi il culo) :lol:
Comunque boh, non saprei cosa votare....Si unioni e Ni adozioni? :lol:
-
Ciao! Sono nuova. Ho trovato molto interessante questo post. Personalmente ho votato sì alle unioni ma no alle adozioni. il perchè è semplicissimo: l'italiano ignorante non è pronto ad aprire la mente, e ho messo no alle adozioni perchè mi sono messa un attimo nei panni di un bambino deriso perchè figlio di due "froci" (passatemi il termine ma la cattiveria umana non conosce limiti e lo sapete benissimo). A mio figlio ovvio che insegnerei che non fa differenza ma la società a quanto pare non la pensa come me, ecco perchè ho messo no alle adozioni. Visto che però sono aperta al confronto COSTRUTTIVO e non flame e insulti inutili, vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè ha messo sì anche alle adozioni. Ripeto io sono favorevole sia all'uno che all'altro ma mi dispiacerebbe un bambino vittima di bullismo, stando in mezzo a bambini a volte riescono ad essere più cattivi di quanto pensiamo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
per non parlare poi di tutti i problemi che avrà da grande, come se i bambini non avessero problemi con i coetanei dall’età della pietra, e se poi ci aggiungi che già sono difficili le adozioni per genitori eterosessuali, allora è chiaro che la soluzione, per conseguenza logica, sia non consentire le adozioni a coppie omosessuali (leggasi, devo proprio dire chi?).
no vabbè...
che tu (come altri) non sia d'accordo con me va benissimo (assolutamente guarda... non sono e non sarò mai uno che pretende di aver ragione e che quello che dice sia la verità assoluta... per carità)
però scusa ma se non sei d'accordo e vuoi farlo presente per favore ribatti sulle cose che ho DAVVERO SCRITTO IO... no che mi metti in bocca parole CHE NON HO MAI DETTO (e x di più a mo di presa per il culo :lol:)
non sono d'accordo perchè IO non trovo giusto che lo stato decida di testa sua di affidare tizio a una coppia etero e caio a una gay... così a buffo... senza un perchè... e perfettamente consapevoli che (a differenza del 1°) il 2° si troverà ad affrontare tutta una serie di problematiche che potrebbero condizionarne tutta la vita
questo è il motivo punto e stop... è una questione di differenza di trattamento... e In più ho già detto e ripetuto che nel caso il ragazzino (dai 12 anni in su) si dica favorevole sarei pure d'accordo!
la questione delle adizioni agli etero non c'entra nulla con questo! la cosa che io sia contrario alle adozioni ai gay perchè per una coppia etero in italia non è facile adottare... cioè... MACHECCAZZOSTAIADÍ???? DOVE L'AVRESTI LETTA STA COSA?!?!?
io ho solo detto che per "svuotare gli orfanotrofi" (argomento tirato in ballo da loller) opterei prima per velocizzare e rendere più "semplici" le pratiche di adozioni a coppie etero (coppie etero composte da brave persone che non hanno mai commessocommessi reati... tipo.quelle che conosco io e che dopo anni "ancora non ce l'hanno fatta"... non parlo di mafiosi o di prostitute) anzichè farli adottare a coppie gay
perchè? perchè tra una coppia idonea etero e una coppia idonea gay (un bambino under 12) preferirei venisse dato alla coppia etero
perchè questo? per i motivi di cui ho detto sopra cristo!
ma che ogni volta che qualcuno mi quota devo sempre ripetere la premessa iniziale? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Igran parte di chi ha votato si alle adozioni probabilmente da piccoli non si sarebbero fatti adottare da 2 gay (e diranno che invece non è vero ma sarà sicuramente una balla per pararsi il culo) :lol:
Ma che discorso è? Lo avessi chiesto a degli orfani avrei pure capito, ma io che ho un padre (circa) e una madre perché dovrei pensare di tornare indietro e perdere entrambi per crescere con due gay?
Cioè se devo scegliere di modificare (anche così, per dire) il mio passato lo cambio in meglio, eccheccavolo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Foskarina
Ciao! Sono nuova. Ho trovato molto interessante questo post. Personalmente ho votato sì alle unioni ma no alle adozioni. il perchè è semplicissimo: l'italiano ignorante non è pronto ad aprire la mente, e ho messo no alle adozioni perchè mi sono messa un attimo nei panni di un bambino deriso perchè figlio di due "froci" (passatemi il termine ma la cattiveria umana non conosce limiti e lo sapete benissimo). A mio figlio ovvio che insegnerei che non fa differenza ma la società a quanto pare non la pensa come me, ecco perchè ho messo no alle adozioni. Visto che però sono aperta al confronto COSTRUTTIVO e non flame e insulti inutili, vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè ha messo sì anche alle adozioni. Ripeto io sono favorevole sia all'uno che all'altro ma mi dispiacerebbe un bambino vittima di bullismo, stando in mezzo a bambini a volte riescono ad essere più cattivi di quanto pensiamo.
I messaggi del topic sono tutte argomentazione al voto del sondaggio, basta leggerli.
Se ne fai solo un problema di bullismo puoi bene vedere tu stessa che anche senza essere figli di omosessuali i ragazzini lo subiscono lo stesso per tanti motivi. Non introdurrebbe nulla di nuovo o insuperabile.
Ma questo è già stato detto in tutte le varie risposte.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jeggi
Ma che discorso è? Lo avessi chiesto a degli orfani avrei pure capito, ma io che ho un padre (circa) e una madre perché dovrei pensare di tornare indietro e perdere entrambi per crescere con due gay?
Cioè se devo scegliere di modificare (anche così, per dire) il mio passato lo cambio in meglio, eccheccavolo :lol:
Ovviamente parlavo dell'ipotesi che foste orfani....2 papà gay li avreste voluti? No...avreste voluto un papà e una mamma, com'è normale
(adesso mi raccomando raccontateci la favola che sareste andati comunque con 2 gay, sono qua che la aspetto :lol:)
Ok che è corretto dare pari diritti agli omosessuali, ma è corretto dare anche la libertà all'adottato di poter scegliere....da neonati non ce l'hanno
Quindi sarebbe giusto mettere un limite minimo di età per le adozioni....vai dal bambino....gli chiedi "vuoi essere adottato da 2 genitori omosessuali?" e lui dice si o no
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Foskarina
Ciao! Sono nuova. Ho trovato molto interessante questo post. Personalmente ho votato sì alle unioni ma no alle adozioni. il perchè è semplicissimo: l'italiano ignorante non è pronto ad aprire la mente, e ho messo no alle adozioni perchè mi sono messa un attimo nei panni di un bambino deriso perchè figlio di due "froci" (passatemi il termine ma la cattiveria umana non conosce limiti e lo sapete benissimo). A mio figlio ovvio che insegnerei che non fa differenza ma la società a quanto pare non la pensa come me, ecco perchè ho messo no alle adozioni. Visto che però sono aperta al confronto COSTRUTTIVO e non flame e insulti inutili, vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè ha messo sì anche alle adozioni. Ripeto io sono favorevole sia all'uno che all'altro ma mi dispiacerebbe un bambino vittima di bullismo, stando in mezzo a bambini a volte riescono ad essere più cattivi di quanto pensiamo.
Io penso semplicemente che deve essere una scelta del bambino, se li ha voluti lui non ha motivo di vergognarsi, poi se qualcuno parla gli da una scarpata sui denti
-
Se la metti sulla scelta allora al bambino dovrebbe esser data anche la possibilità di scegliere la razza dei genitori, così se saranno tutti cinesi gli altri non capiranno subito che è stato adottato e verrà bullizzato solo perché è cinese, o di colore, e non perché è quello e anche un orfano sfigatello.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Se la metti sulla scelta allora al bambino dovrebbe esser data anche la possibilità di scegliere la razza dei genitori, così se saranno tutti cinesi gli altri non capiranno subito che è stato adottato e verrà bullizzato solo perché è cinese, o di colore, e non perché è quello e anche un orfano sfigatello.
Eccolo là il grande paragone logico che sapevo arrivava.....:lol: ce ne sono altri?? Così rispondo a tutti in una sola volta :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Foskarina
Ciao! Sono nuova. Ho trovato molto interessante questo post. Personalmente ho votato sì alle unioni ma no alle adozioni. il perchè è semplicissimo: l'italiano ignorante non è pronto ad aprire la mente, e ho messo no alle adozioni perchè mi sono messa un attimo nei panni di un bambino deriso perchè figlio di due "froci" (passatemi il termine ma la cattiveria umana non conosce limiti e lo sapete benissimo). A mio figlio ovvio che insegnerei che non fa differenza ma la società a quanto pare non la pensa come me, ecco perchè ho messo no alle adozioni. Visto che però sono aperta al confronto COSTRUTTIVO e non flame e insulti inutili, vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè ha messo sì anche alle adozioni. Ripeto io sono favorevole sia all'uno che all'altro ma mi dispiacerebbe un bambino vittima di bullismo, stando in mezzo a bambini a volte riescono ad essere più cattivi di quanto pensiamo.
@Foskarina Ti facco una domanda. Secondo te quando e in che modo sarà pronto un "italiano ignorante" ad aprire la mente?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Eccolo là il grande paragone logico che sapevo arrivava.....:lol: ce ne sono altri?? Così rispondo a tutti in una sola volta :lol:
Però se la metti sul piano dei paragoni, dovresti sapere che a cinque anni il bambino non è ancora capace di decidere. quindi non possiamo sapere se, qualora potesse fare una scelta per conto suo, la sua scelta sarebbe giusta o poi potrebbe pentirsene. e poi, guardiamo in faccia alla realtà, con una legge sulle adozioni (sempre meglio dell'utero in affitto che è una cosa riprovevole) gli assistenti sociali, con la mentalità retrograda di contorno, continueranno a prediligere coppie etero per le adozioni, lasciando le coppie omosessuali in fondo alle liste. Non credete?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Oregon
@Foskarina Ti facco una domanda. Secondo te quando e in che modo sarà pronto un "italiano ignorante" ad aprire la mente?
Oregon, la legge sull'aborto è stata accolta nel 1978 e, ad oggi, vi sono ancora ginecologi che non accettano questa pratica. Mi pare che siamo nel 2016. è un bel po' di tempo. per non parlare dell'opinione pubblica che continua a guardare gente che abortisce con sdegno come se fosse un mostro o una malattia infettiva. Quindi, premettendo che l'ignoranza non passerà mai di moda, credo che si dovrebbe lavorare molto su campagne di sensibilizzazione e non manifestazioni fini a sè stesse. (guardare GAY PRIDE, che personalmente mi sembra un'ostentazione del proprio essere, io sono cattolica ed etero non lo vado dicendo in giro perchè è intrinseco nella mia persona, con tutto il rispetto per gli omosessuali, VI AMO TUTTI DAL PRIMO ALL'ULTIMO). piuttosto se dopo le campagne di informazione e sensibilizzazione la gente continuerà ad essere ignorante, cazzi suoi. La lascio perdere perchè non riesce a vedere oltre la punta del suo naso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
no vabbè...
che tu (come altri) non sia d'accordo con me va benissimo (assolutamente guarda... non sono e non sarò mai uno che pretende di aver ragione e che quello che dice sia la verità assoluta... per carità)
però scusa ma se non sei d'accordo e vuoi farlo presente per favore ribatti sulle cose che ho DAVVERO SCRITTO IO... no che mi metti in bocca parole CHE NON HO MAI DETTO (e x di più a mo di presa per il culo :lol:)
non sono d'accordo perchè IO non trovo giusto che lo stato decida di testa sua di affidare tizio a una coppia etero e caio a una gay... così a buffo... senza un perchè... e perfettamente consapevoli che (a differenza del 1°) il 2° si troverà ad affrontare tutta una serie di problematiche che potrebbero condizionarne tutta la vita
questo è il motivo punto e stop... è una questione di differenza di trattamento... e In più ho già detto e ripetuto che nel caso il ragazzino (dai 12 anni in su) si dica favorevole sarei pure d'accordo!
la questione delle adizioni agli etero non c'entra nulla con questo! la cosa che io sia contrario alle adozioni ai gay perchè per una coppia etero in italia non è facile adottare... cioè... MACHECCAZZOSTAIADÍ???? DOVE L'AVRESTI LETTA STA COSA?!?!?
io ho solo detto che per "svuotare gli orfanotrofi" (argomento tirato in ballo da loller) opterei prima per velocizzare e rendere più "semplici" le pratiche di adozioni a coppie etero (coppie etero composte da brave persone che non hanno mai commessocommessi reati... tipo.quelle che conosco io e che dopo anni "ancora non ce l'hanno fatta"... non parlo di mafiosi o di prostitute) anzichè farli adottare a coppie gay
perchè? perchè tra una coppia idonea etero e una coppia idonea gay (un bambino under 12) preferirei venisse dato alla coppia etero
perchè questo? per i motivi di cui ho detto sopra cristo!
ma che ogni volta che qualcuno mi quota devo sempre ripetere la premessa iniziale? :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
su questo non è che hai torto (cioè hai torto... ma solo perchè è una battuta :lol:)
però ci stanno un sacco di coppie etero a cui non viene concesso l'affido (o gli viene concesso solo dopo un botto di tempo) solo a causa di cazzate
cioè cazzate proprio... e ti assicuro che è così perchè io stesso ne conosco personalmente almeno 2... coppie che potrebbero essere genitori fantastici che stanno cercando di adottare un bambino da anni ma non ci riescono
e scusatemi ma impedire a coppie del genere di adottare per poi invece dare i bambini a 2 persone dello stesso sesso mi pare una grandissima stronzata
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
sto dicendo semplicemente che mi pare una stronzata il fatto che in molti casi non venga concesso l'affido a coppie etero per via di "piccolezze" (perchè sono piccolezze... senza considerare poi che quando viene concesso viene concesso solo dopo una quantità spropositata di tempo che i bambini continuano a passare negli orfanotrofi)... mentre a una 2 persone dello stesso sesso venga concessa... nonostante il fatto che siano dello stesso sesso già di suo non mi pare proprio una "piccolezza"...
lo trovo un discorso un pò ipocrita... ecco tutto
Magari ogni tanto rileggiti, perché evidentemente scrivi una cosa e ne intendi un’altra. ‘Sto minestrone qua sopra l’hai fatto te, eh!
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Magari ogni tanto rileggiti, perché evidentemente scrivi una cosa e ne intendi un’altra. ‘Sto minestrone qua sopra l’hai fatto te, eh!
e cosa ci starebbe scritto in sto "minestrone"?
no dimmi te guarda... io ho scritto solo che x svuotare gli orfanotrofi (post di loller a cui rispondevo) io più che far adottare ai gay cercherei di facilitare e velocizzare le adozioni alle coppie etero (a cui spesso per via di "cazzate"... "piccolezze"... o chiamatele comeccactus vi pare vengono rifiutate o stanno bloccate per anni interi)
scusa ma te avevi capito davvero che questo era il motivo per cui ero contrario alle adozioni ai gay?? questa era una risposta a lui! i veri motivi per cui sono contrario (solo a quelle degli under 12) stavano scritti nell'altro post!!
no cioè... qui veramente stiamo al paradossale :lol:
a sto punto aveva ragione sosù...per farvi capire un concetto a voi bisogna ripetervelo minimo una volta ogni post :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
e cosa ci starebbe scritto in sto "minestrone"?
no dimmi te guarda... io ho scritto solo che x svuotare gli orfanotrofi (post di loller a cui rispondevo) io più che far adottare ai gay cercherei di facilitare e velocizzare le adozioni alle coppie etero (a cui spesso per via di "cazzate"... "piccolezze"... o chiamatele comeccactus vi pare vengono rifiutate o stanno bloccate per anni interi)
scusa ma te avevi capito davvero che questo era il motivo per cui ero contrario alle adozioni ai gay?? questa era una risposta a lui! i veri motivi per cui sono contrario (solo a quelle degli under 12) stavano scritti nell'altro post!!
no cioè... qui veramente stiamo al paradossale :lol:
a sto punto aveva ragione sosù...per farvi capire un concetto a voi bisogna ripetervelo minimo una volta ogni post :lol:
Non è che l’ho capito io, è che ci sta scritto così. Poi forse hai dei problemi nel rendere graficamente i tuoi pensieri, però quello ci sta scritto.
E infatti...
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Non capisco proprio come hai fatto questo ragionamento. Se alla fantastica coppia etero (tutto da dimostrare) non viene dato un bambino, non è che viene dato alla coppia gay senza alcun controllo.
Lo stesso iter dovrebbero seguirlo le coppie gay, ed evidentemente nel tuo caso significherebbe solo che l'avrebbero passato.
Facile dire che sono "cazzate", un po' meno facile informarsi in maniera oggettiva su quali sono i vincoli per l'adozione.
-
sì ma ripeto a te chi te l'ha detto che le coppie non vengono accettate per cose di poco conto?
cioè tu non sai cosa siano queste cose di poco conto, no?
te l'ha detto qualcuno che sono cavolate. chi te l'ha detto? è una domanda vera. perché se te l'hanno detto le coppie stesse, potrebbero averti detto una bugia. cioè, se tu non sai di cosa si tratta come fai a saperlo se sono davvero cose di poco conto come loro ti dicono?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Federico10
sì ma ripeto a te chi te l'ha detto che le coppie non vengono accettate per cose di poco conto?
cioè tu non sai cosa siano queste cose di poco conto, no?
te l'ha detto qualcuno che sono cavolate. chi te l'ha detto? è una domanda vera. perché se te l'hanno detto le coppie stesse, potrebbero averti detto una bugia. cioè, se tu non sai di cosa si tratta come fai a saperlo se sono davvero cose di poco conto come loro ti dicono?
Ma io a quello ci credo. È verissimo che dovrebbero snellire le procedure e rompere meno le palle.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Non è che l’ho capito io, è che ci sta scritto così. Poi forse hai dei problemi nel rendere graficamente i tuoi pensieri, però quello ci sta scritto.
E infatti...
[/FONT]
io l'ho riletto 3 volte di fila... e a sto punto mi domando se mi stai trollando... o se hai bevuto...
perchè io tra un "per svuotare gli orfanotrofi io più che legalizzare le adozioni ai gay cercherei di favorire le adozioni a coppie etero (che molte volte se le vedono stoppare x via di stronzate)" e un "sono contrario alle adozioni ai gay perchè le coppie etero molte volte non riescono ad adottare i bambini" continuo a vederci una bella differenza
senza contare che te continui a parlare solo dei miei post in risposta a loller ignorando completamente quello precedente dove dicevo la mia sull'argomento (per la trentordicesima volta qui sul forum tra l'altro)
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Federico10
sì ma ripeto a te chi te l'ha detto che le coppie non vengono accettate per cose di poco conto?
cioè tu non sai cosa siano queste cose di poco conto, no?
te l'ha detto qualcuno che sono cavolate. chi te l'ha detto? è una domanda vera. perché se te l'hanno detto le coppie stesse, potrebbero averti detto una bugia. cioè, se tu non sai di cosa si tratta come fai a saperlo se sono davvero cose di poco conto come loro ti dicono?
io conosco ste persone
so che non hanno mai commesso reati e secondo me sarebbero ottimi genitori
per il resto sono uno che si fa i cazzi suoi... e di certo non mi metto a parlare dei cazzi altrui e dei problemi di miei conoscenti sui forum
-
Queste sono le grandi cime ultra preparate che girano qua, che si atteggiano da super conoscitori di ogni argomento del globo ma non capiscono una sega quando ci parli o forse dopo trenta volte :lol::lol:
-
Perchè di ogni cosa bisogna fare un flame assurdo???:roll: