Se il decreto riguarda i libri pubblicati da meno di 20 mesi la cosa non danneggia il lettore forte ma solo il lettore occasionale. I libri vanno in edizione economica, infatti, più o meno dopo un anno e mezzo. Mi pare che sia nel contratto fra autore e casa editrice quale debba essere il lasso di tempo prima di inserire il libro nelle collane economiche (per esempio, so per certo che di contratto Stefano Benni fa uscire i libri nella collana dell'Universale Economica Feltrinelli dopo un anno).
Se si colpiscono le nuove uscite, non si danneggia chi si ciba d'ogni libro ma solo di chi legge quel libro.


4Mi piace
LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando