La cattolicissima Argentina è il primo Paese sudamericano a legalizzare i matrimoni tra persone dello stesso sesso. La legge è entrata in vigore giovedì 15 luglio dopo il voto del Senato, così sentito, da essere trasmesso in diretta tv.
Il provvedimento, sostenuto dal governo di centrosinistra del presidente Cristina Kirchner, è stata approvato con 33 voti a favore e 27 contrari dopo un estenuante dibattito di 15 ore. La legge modifica il codice civile in cui non sarà più citato il matrimonio come l'unione di marito e moglie ma come "parti unite in matrimonio". Le coppie avranno gli stessi identici diritti di quelle eterosessuali, sia per le adozioni e l'assistenza sanitaria. Nel resto del mondo i matrimoni gay sono consentiti in Olanda, Belgio, Spagna, Canada, Sud Africa, Norvegia, Svezia, Portogallo e Islanda.
Io sono sempre stata fermamente favorevole ai matrimoni tra coppie omosessuali ma allo stesso tempo sono fermamente contraria alle adozioni da parte di coppie omosessuali. Voi come la pensate?



 LinkBack URL
 LinkBack URL About LinkBacks
 About LinkBacks 
			 
					
						 Argentina: sì ai matrimoni gay
 Argentina: sì ai matrimoni gay
				



 
					
					
					
						 Rispondi citando
  Rispondi citando 
			 
					
						 
					
						 
			 
					 Originariamente inviata da mformatteo
 Originariamente inviata da mformatteo
					
 
			 
			