Chiedo scusa ma devo correggere queste parole di yahoo answer perche' ci sono tante inesattezze:
nel giro di un mese, massimo due ti abitui al clima (che non e' diversissimo dal nostro se non vai a vivere, ovviamente a Kiruna). Gli scandinavi bevono come molti italiani che vedo in giro e comunque credo che sia una cosa ovvia bere poco
Questo e' uno dei classici stereotipi sulla Svezia dovuto a "documentari" che vennero girati in epoca fascista per screditare lo stile di vita dei nemici e in generale degli altri stati.Se fai sesso con una ragazza ricordati che la sono molto libertini,una SEMPRE il preservativo (ci sono buone possibilità che quella con cui stai andando a letto abbia 6000 ex fidanzati di ogni nazionalità.
La liberta' sessuale in Svezia esiste ma e' vista con grande rispetto e soprattutto non fa si che questo paese sia una moderna Sodoma.
Liberta' sessuale in Svezia significa:
1) Educazione sessuale nelle scuole (elementari, medie, superiori) con lezioni che durano una intera settimana e spaziano dal lato scientifico alla vita di coppia toccando anche la psicologia e l'omosessualita'.
2) Le donne se trovono interessante un ragazzo non se la tirano come mi e' capitato di notare spesso qui e se voglio invitano loro il ragazzo a casa. Attenzione, l'invito non significa che facciano sesso, possono anche andare da lei a bere qualcosa e a conoscersi senza fare altro.
3) Rapporto sesso figli e genitori. Un figlio/a porta tranquillamente a casa il proprio ragazzo/a e fanno tranquillamente sesso in casa perche' i giovani vengono trattati come persone a cui si deve dare spazio e devono sapere assumersi responsabilita' tra cui anche quelle dovute ad un rapporto sessuale.
ci sono molte altre cose che magari spieghero' in un topic a riguardo...
Questa e' la piu' grande cazzata che io abbia mai sentito sulla Svezia. In anni che ci vado e che frequento la mia ragazza non ho mai visto queste situazioni. I ragazzi bevono e non si vergognano ad andare e tornare a casa dai locali con pulman appositi gratuiti.... L'unica rissa che vidi alle porte del club 360 fu fatta da italiani che erano stati respinti all'ingresso del locale....stai molto attento ale uscite il venerdì sera ed il sabato sera,la gente vive "incatenata" tutta la settimana lavorativa,nel week end bevono come spugne ed è facile trovare ubriaconi alla guida di una macchina per strada oppure cerca-rogne nei bar.
Vero che tutti sanno l'inglese, per lavorare e' pero' necessario conoscere lo svedese perfettamente altrimenti e' impossibile trovare lavoro anche come lavapiatti.Tutti dal bambino all'anziano parlano inglese,ma gradiscono qualche parola in svedese,le imparerai in fretta!
ogni locale ha scritto che percentuale di mancia devi lasciare sul proprio menuLascia una buona mancia al ristorante,corrispondente ai nostri 8 euro circa e ti ameranno ovunque!
Esistono cellulari con skype a basso costo che si comprono al supermercatoE poi per il cellulare,comprati 1 scheda del posto,ti conviene l'operatore TELIA il migliore come costi e coperture in tutto il territorio svedese!Lascia il numero italiano a casa,a ricevere paghi,a chiamare/mandare sms paghi tantissimo!
Ci sono milioni di sconti per i mezzi pubblici ed io pago di piu' in italia per la corsa singola (1 euro contro 50/55 centesimi). Inoltre i biglietti a corsa singola valgono tutto il giorno mentre qui un'ora ed esistono biglietti che durano piu' giorni e puoi girare quanto vuoi. (ad esempio, per 3 giorni, costa 22 euro il biglietto)Per i mezzi pubblici abbonamento sempre,il singolo biglietto è 1 furto!
Quel tipo di zecca esiste anche in ItaliaNon andare nei boschi svedesi da solo,senza una guida!Oltre al fatto che puoi perderti,ci sono animali pericolosi e in alcune zone un tipo di zecche fastidioso che se sei allergico può anche risultare mortale.
l'assicurazione sanitaria e' la prima cosa richiesta se devi risiedere nel paese ed e' cosi' ovunque. Quello delle liste d'attesa proprio non capisco. non esistono praticamente.Come cittadino Europeo hai diritto all'assistenza medica negli ospedali,ma ti conisglio vivamente 1 polizza sanitaria privata,il livello sanitario in Svezia è buono ma ci sono liste di attesa negli ospedali pubblici ancora più lunghe che in Italia dovuto al fatto che su quasi 9 milioni di popolazione ci sono soltanto 150.000 dottori circa!Meglio l'assicurazione privata che copre le visite nelle cliniche o il rientro a loro spese in Italia,anche se ovviamente ti auguro di non averne bisogno!
Troppe boiate per elencarle tutte, ovviamente le pecore nere ci sono come in qualunque etnia.Altra piccola raccomandazione: gli svedesi sono tranquilli,ma su 9 milioni di popolazione c'è quasi 1 milione di immigrati dalla ex jugoslavia,che tanto tranquilli non sono.
Evita le strade e i posti dove ci sono i loro quartieri.
Ricordati che sono paesi scandinavi,un buon 8,35% della genta vota ancora per il partito nazista,ci sono sedi nazi-skin ovunque.
Le trovi poche se vivi nei paesini altrimenti ci sono eccomeL'omosessualità è vista con normalità,non criticare i gay o altro,ti faresti nemici!
La religione è protestante,troverai pochissime chiese Cattoliche Cristiane (se ti interessano)
anche qui tantissimi luoghi comuni ma non ho piu' voglia e tempo di correggere.La Svezia è veramente un bel paese,nel senso che ha paesaggi naturali bellissimi,la civiltà,l'educazione delle persone,la pulizia delle strade,dei locali,la cultura,gli usi e i costumi sono affascinanti,ma ovviamente come ho voluto scrivere nei posts precedenti ha anche le sue "magagne".
Per chi deve affrontare un periodo su' consiglio di leggere attentamente le magagne,non solo il fatto della "gnocca" o dell'alcool!
Si è vero che le svedesi sono tutte alte,bionde e molto in forma,ma nessuno dice che sono "facili" e che sopratutto essendo libertine ed emancipate non sono donne che cucinano,stirano,puliscono o si occupano della famiglia più di tanto.
Ho avuto grandi esempi sotto gli occhi,la mamma italiana in Svezia non esiste.Per intenderci a 18 anni sono tutti fuori di casa,lo stato passa contributi economici agli studenti universitari che sono indipendenti e pronti a togliersi da casa finite le superiori.
Il lavoro c'è per tutti,la disoccupazione è inesistente,non esiste il rito della famiglia,ognuno mangia quando rientra a casa,scordatevi le cene di famiglia,i pranzi della domenica...
Poi sembra assurdo ma per noi italiani la mancanza di sole può veramente essere un problema!Stare mesi in un paese dove al massimo ci sono 3 ore di luce al giorno e il cielo sempre freddo,grigio e buio è dura ragazzi!Vi viene una depressione stellare!Infatti statisticamente parlando la Svezia e l'Ungheria sono al primo posto per i suicidi nel mondo.
La gioventù svedese è "bruciata" nel senso che molti sono dediti a droghe e alcool (specialmente alcool) e cadere in "brutti" giri è abbastanza facile.
La mentalità nordica non è come quella del Sud Europa!
Bisogna essere pronti ad accettare dei cambiamenti,i ragazzi scandinavi non sono gelosi e coccoloni come quelli italiani per intenderci.
Poi per carità,il mio mi regalava rose rosse e tutto quanto,ma tenete in conto la mentalità diversa.La lingua è abbastanza ostica da imparare bene,ma le frasi basilari si apprendono subito.
Per quanto riguarda i pregi sono molti: ottima qualità della vita,grande sicurezza per tutti nelle strade (a parte ovviamente i quartieri malfamati che ci sono però in ogni parte del mondo!),grande sistema sociale,apertura mentale,facilità nel trovare lavoro (meno facile trovare una casa in affitto,specialmente nella capitale dove c'è emergenza edilizia da 10 anni)
Insomma con questo mio racconto d'esperienza personale non volevo spaventare nessuno ma semplicemente mettere al corrente anche dell'altra faccia della Svezia!
Sarebbe come dire che l'Italia ha la cucina buona,il mare bello e il sole sempre senza dire che c'è la mafia,che c'è criminalità,che i ragazzi bevono,che lo stato funziona poco e male...
Insomma volevo essere obiettiva,la Svezia merita una visita ma personalmente non ci vivrei mai per tutta la vita,è troppo dura abituarsi ad una situazione tanto diversa dalla nostra.
La Norvegia è molto simile alla Svezia,con la sola differenza che ci sono solo 3.500.000 di abitanti,pochissimi immigrati (meno dell'1& del totale della popolazione!) e molta ricchezza interna (sono produttori di petrolio e Gas).Per il resto la mentalità è simile,le ragazze sono alte,bionde e slanciate si ma non hanno la cultura di fare la madre e la moglie,infatti (purtroppo) i matrimoni misti non funzionano molto,specie latini/nordici!
In conclusione: o la ragazza in questione ha vissuto nella repubblica delle banane od era talmente impedita da non capire in alcuni casi come risparmiare, vivere ecc ecc in Svezia.
Rosemary io ti consiglio di cercare blog di ragazzi che ancora vivono nei luoghi dove ti piacerebbe andare. io amici e parenti in giro per il mondo ne ho se serve qualche aiuto
Si Wu Ming
non e' che ti ci devi sentire messo in mezzo perche' tu hai la ragazza svdese
Non e' una testimonianza mia ma di una ragazza che ha vissuto mesi e mesi se non anni in Svezia perche' anche lei aveva il ragazzo svedese che abitava la' proprio.
Quindi ci viveva incantenata alla vita svedese
Che cmq ha detto essere un bellissimo paese..tranne certe piage sociali, che cmq ci sono dappertutto, appunto.
Rose per le persone come te, come me..
Che i genitori non riescono a fare gran che con pochi soldi in casa e tante spese
Andarsene e trovare qualcosa di meglio e' un ORO...
Tu puoi lavorare precario, a tempo indeterminato.
Se sei a tempo indeterminato qualche speranza la trovi ad ogni mese.
Aspetti il mese prossimo per prendere 1000 euro magari
Darne 600 ai tuoi genitori e gli altri 400 pagarti la rata della macchina e qualche uscita e benzina
Ma se lavori 3 mesi ne prendi 3000 e per te in 3 mesi ne hai 300 ..
E' DURA, DURISSIMA
Per quello devi essere sicura
Devi lavorare sodo qui e metterti via i tuoi soldi qui
La' non riusciresti a partire da sola e con pochi soldi
Ti sto vicina nelle tue idee
Perche' so... so come ci sente, guarda
Idem per me, perchè è proprio quello che sto cercando di fare mettere da parte un bel po di soldi per andarmene, vedi quello che riesci a trovare... magari coi primi soldi che risci a mettere da parte vai a fare un sopralluogo per vedere cosa offrono come lavoro
Allora, rispondo a tutti
Bossy, lo so, me lo dicono tutti... lo so
Però il pensiero di non aver soldi per le uscite, le cene e le discoteche mi fa sentire esclusa dal mondo... e se lavoro nel fine settimana addio fidanzato......
Wu Ming, qualsiasi aggancio/idea/testimonianza tu abbia, dimmi tutto senza remore, ogni cosa è ben accetta, io prima di andare non voglio essere sicura, DI PIU'.. e te e anja mi date l'idea di conoscere il mondo XD
(uuuh, piccola cosa che magari non interessa a nessuno XD,
tra i paesi che mi affascinano non so perché mi piace il sud Africa)
Rusticone, se non hai una ragazza o altre cose, cosa aspetti?
VOLA in Scozia!Anche da solo... Tanto Darkness non ci viene...
Ilaria, penso la nostra situazione sia diversa..
Io ho mia sorella (sposata) che sta bene, e appena ce n'è bisogno aiuta in casa.. Se lavorassi anche io aiuterei, certamente, ma non mi vedrei sparire lo stipendio... Mia madre è una grande, ha sempre fatto 45mila sacrifici ma non mi ha mai fatto pesare nulla... se avessi rinunciato ai "vizi del week end" (legittimi per una ventenne) starei ancora studiando all'uny!^^
Ma secondo te Wu voleva vantarsi? ha solo detto ciò che di sbagliato c'è scritto e che io ribadisco totalmente... te la prendi come che lo avessi scritto tu
Rosemary in ogni caso per andare via ci vuole coraggio e dal quel poco che ti conosco ho notato che sei molto insicura e cerchi spesso conforto e forse approvazione negli altri. Secondo me devi essere più sicura di te, mettiti in un angolo da sola e pensa a ciò che vuoi fare e poi tenta varie strade per realizzare ciò che desideri.
Non puoi richiedere informazioni a caso su vari paesi, secondo me rischi solo di avere più caos dentro di te.
Quando avrai focalizzato alcuni obbietivi potrai adoperarti alla ricerca mirata di come ottenere documenti e tutto ciò che serve per raggiungere il tuo scopo
Sì è vero sono molto insicura!
Eh hai ragione.. però senza prenderci in giro, al di là di un paese a cui punto da sempre, non ho un paese preciso a cui pensare...
Come detto non posso prendere e scappare in America come se nulla fosse.. quindi volevo guardarmi intorno.. e di paesi che mi attirano fondamentalmente ce ne sono 2... dici che devo sceglierne uno solo e andarci precisa??
Per la sicurezza purtroppo ci vuole tempo, e ho bisogno di successi che mi facciano trovare stima in me stessa, cosa che prima trovavo con i bei voti all'università e che ora non trovo più.