E' esattamente l'inverso. Ma credo tu lo sappia e abbia solo scritto male dato come hai continuato il post ;)
Visualizzazione stampabile
l'importante è nn fare mai la comunione dei beni
Quote:
Io, non so perché, ho sempre visto la convivenza come un 'pariamoci il culo che se va male ognuno torna a casa sua senza problemi' e quindi non mi piace.
quindi sono dell'idea che il matrimonio è importante
se uno se la sente di unirsi in vincolo con un matrimonio religioso che se sentito implica un "legame" assolutamente più forte di quello giuridico nn vedo quale sia il problema nello sposarsi in comune...visto che cmq si possono prendere delle precauzioni quali x esempio la separazioni dei beni
Bhe, se io vado alle Haway con la mia lei e celebriamo un bellissimo matrimonio al tramonto del sole sull'oceano pacifico.
Poi non ho vocoli giuridici ed economici secondo la legge italiana :D
Ergo una soluzione la si trova a tutto....
il matrimonio è una cosa seria
sembra meno di prima perche ora abbiamo piu distrazioni....
e quindi ora è solo pensare agli inviti, i fiori, il ristorante, lista regali, le buste, i vestiti e tutte le cose inutili e costosissime che si iniziano a pensare un anno prima ad una cosa che durera per un infinito giorno intero che pero sembra che subito finisce e che alla fine ti sfinisce, a tutti dagli sposi all ultimo imbucato.
io lo vedo ancora come sacramento non tanto religioso ma come sacro suggellamento dell amore che due persone provano reciprocamente. quindi me ne sbatto dei regali, della cerimonia, del pranzo ecc ma mi basterebbe una cerimonia intima in chiesa con i familiari e amici piu prossimi.
e siccome do molte importanza alle promesse che faccio e quindi cerco di rispettarle... ci penserei bene prima di dire SI sopo aver sentito le parole "in salute e in malattia, in ricchezza e in poverta e amarla e onorarla per il resto della tua vita"
con il risultato che la passione va via, ti stufi di lei, si litiga sempre con la prospettiva di un matrimonio infelice o un moglie a carico post divorzio.
quindi il matrimonio lo vedo come coronamento del percorso d amore di due persone e cioe dopo una ventina d anni che si convive con buoni risultati in pace senza particolari screzi e problematiche e se la passione-affiatamento continua, vai in chiesa tu e i tuoi figli nati dal rapporto e festeggi tutto con il matrimonio
Alt! bisogna fare differenza...
Ho sentito che alcuni hanno detto che il matrimonio è il coronamento dell amore..
secondo me è un figlio il CORONAMENTO DELL AMORE..
il matrimonio e un arrivo... a mio avviso
il matrimonio, ora come ora, viene visto da molte(troppe) persone come un paraculo economico, e basta.
Il matrimonio mette il punti fermo su una coppia secondo me :roll:
credo che il matrimonio deve esserci solo far due persone che davvero si amano e che son davvero sicure di voler passare il resto della loro vita insieme
che sanno di esser leali l'uno con l'altro,rispettarsi e restare uniti nella buona e soprattutto nella cattiva sorte,perche' finche' le cose vanno bene e' facile stare insieme
e' quando le cose vanno male che si vede la vera forza dell'amore
troppi matrimoni finiscono per cazzate,ormai non ha nessun valore
io non credo che mi sposero' a meno che non trovi una ragazza che davvero sia disposta a dividere il resto della sua vita con me ma con i tempi che corrono adesso come ci si puo' fidare di qualcuno?
meglio la convivenza,tanto e' la stessa cosa e almeno non hai la rottura di cazzi di divorziare...
L'amore finisce,ok...ma dipende dai punti di vista...x me finisce se VUOI ke finisce...senò dura fino alla morte, SE ci si ama VERAMENTE...oggigiorno ormai si pensa troppo a cazzate...se ci si sposa è xkè si ama(a mio parere), e anke dopo un anno ci si può sposare, anke dopo aver avuto un po' di mesi di convivenza...xkè se finisce, cioè, se ti separi, ti separi ugualmente..non perchè hai passato20anni a convivere allora "ma si,ora possiamosposarci.."...X me no...xkè x me, se deve finire finisce..non sono 20anni di convivenza ke ti danno la certezza di poterti sposare...grandissima caz**** secondo me....
:kiss::kiss:grazie mille x avermi quotato:):):kiss::kiss:
stra stra stra stra stra ecc QUOTOOOO!!:kiss:... eddaii..e basta con sti discorsi frivoli..spillare centesimi, fargliela pagare e via discorrendo...ma una persona ke la ragiona in questo modo ke sentimento ha provato x l'uomo/donna ke ha sposato??Erano solo interessi allora....scusatemi eh...ma non condivido x niente...ok x quelli ke nn approvano il matrimonio, e ci sta, rispetto questa idea e ognuno è libero d pensarla cosi al riguardo...ma francamente invece riguardo al resto....proprio no...:|è vero ke ormai questi discorsi sono reali e all'ordine del giorno, xò..non condivido x niente...se dovessi già pensare ORA alla probabilità di spolpare in futuro il mio futuro marito...no grazie, l'idea mi disgusta proprio...se dovessi pensare a questo, no grazie, non mi sposerei allora:oops:.....come ho detto se la cosa non funziona, ci si separa anke dopo anni e anni...ma francamente ormai in questi tempi tra lecoppie non esiste piu comprensione, pazienza, fiducia, e il "venirsi incontro" reciproco nei momenti "no"...e ci si separa spesso x GRANDISSIME ASSOLUTE minch****...(scusate la volgarità, ma quando cè vò, cè vò:D)....e quindi---questi pensieri mi fanno davvero inca*****! E mi fanno davvero skifo....bisogna reggerlo un matrimonio se si ama, aiutarsi reciprocamente nelle cose, soprattutto nelle situazioni meno belle...sono proprio quelle ke SE SI AMA SUL SERIO ci fanno rendere conto dell'amore grande ke proviamo x la persona al nostro fianco...è proprio lì ke si vede se è VERO AMORE.....invece di pensare subito in quattro e quattrotto a lasciarsi alla prima incomprensione e/o difficoltà....come ormai succede oggigiorno...ma io dico: ke amore è a questo punto??....:?:evil::x:|bah..
perchè in giro si dice che i maschi non vogliano piu sposarsi?io francamente non sono contrario al matrimonio.voi siete favorevoli o contrari al matrimonio e perchè?io ho addirittura sentito di donne cosi cattive da divorziare per farsi la bella vita mantenute dal marito(brutte*******:evil:)cosa ne pensate? avete avuto altre esperienze come questa
credo che questo argomento sia stato trattato pi greco volte....
Ci sono donne che si fanno mettere incinta per lo stesso motivo, pensa un pò :roll:
Io personalemnte non sono contraria, un giorno sicuramente mi sposerò, ma dopo un periodo abbastanza lungo di convivenza.
Dal mio punto di vista il matrimonio serve più che altro per tutelare un futuro.
Io mi sposerei solo per pararmi il culo economicamente, per tutto il resto lo trovo inutile.
Però alle cerimonie sono la classica persona che si abbuffa come un cesso.
Non mi conviene sposarmi,troppi casini soprattutto quando ci si lascia visto che è troppo sbilaniciato al femminile secondo me il divorzio,poi cmq mia madre ha detto che non mi dà la casa se non faccia la separazione dei beni:lol:.Cmq a parte tutto mi pare di aver sentito che si può fare solo il matrimonio religioso senza che valga civilmente,se è così a me va benissimo
amore rispetto e fiducia! questo secondo me è l'importanza di una vita di coppia! il matrimonio? un anello al dito e un pezzo di carta ( che non ti da sicurezza giuridica)
Io credo nell' amore, non nel matrimonio. Se amo il mio uomo, stiamo bene anche solo vivendo insieme. Se ci vogliamo sposare bene, ma niente di assurdo. E per prete voglio Mosconi.
Ai matrimoni mi piace mangiare e guardare l'abito da sposa, non altro. Ho sempre creduto di sposarmi per tutelare legalmente un eventuale figlio, ma da quel che ho sentito (Non sono molto informata a riguardo) si dice che non sia più necessario il matrimonio per questo.
ad esser precisi...
3.141592653589793238462643383279502884197169399375 10582097494459230781640628620899862803482534211706
79821480865132823066470938446095505822317253594081 28481117450284102701938521105559644622948954930381
96442881097566593344612847564823378678316527120190 91456485669234603486104543266482133936072602491412
73724587006606315588174881520920962829254091715364 36789259036001133053054882046652138414695194151160
94330572703657595919530921861173819326117931051185 48074462379962749567351885752724891227938183011949
12983367336244065664308602139494639522473719070217 98609437027705392171762931767523846748184676694051
32000568127145263560827785771342757789609173637178 72146844090122495343014654958537105079227968925892
35420199561121290219608640344181598136297747713099 60518707211349999998372978049951059731732816096318
59502445945534690830264252230825334468503526193118 81710100031378387528865875332083814206171776691473
03598253490428755468731159562863882353787593751957 78185778053217122680661300192787661119590921642019 ...
...convivete gente...convivete! :045:
per dire: "sí", ci vuole un secondo, per divorziare ci vogliono anni...e rabbia! :roll:
Io penso che forse il matrimonio possa essere il puntino sulla i di una storia d'amore, dev'essere una cosa davvero bella...infondo ci spero anche io....
Penso soprattutto che sia una cosa da non prendere alla leggera...oggi le coppie si sposano presto perchè tanto sanno che poi possono divorziare....non va bene..io vorrei sposarmi in futuro..ma solo se avrò la concreta possibilità di costruire realmente un qualcosa con la mia Lei...
Se no il matrimonio risulterebbe inutile...
Non sono un verbo, non ho bisogno di coniugarmi.
Il fatto che, economicamente, sia un salasso e che l'eventuale divorzio sia un altro salasso sono dei bei deterrenti...