è una garanzia economica e civile, nient'altro.
per il resto se la convivenza bastasse... non ho bisogno di firmare un contratto per amare una persona.
Visualizzazione stampabile
è una garanzia economica e civile, nient'altro.
per il resto se la convivenza bastasse... non ho bisogno di firmare un contratto per amare una persona.
Economica una cippa :lol:
É solo civile
Grazie 1000...siamo sulla stessa lunghezza d'onda allora e mi fa piacere:)io l'ho sempre sognato se devo essere onesta, ma da un anno a questa parte ke sono col mio amore questo desiderio è molto grande in modo reciproco:)..e va via via sempre piu forte...idem x i bimbi...fosse x lui sarei gia incinta e gia partorito da un po'..(nn skerzo:D)_non ke io non lo voglia anzi:oops:(abbiamo un legame molto forte)....quello ke è sicuro è ke succederà molto presto...:kiss:e nn vedo l'ora di costruire tutto ciò con lui!:):kiss:Spero si avveri anke a te naturalmente:)!Ki$$
Beh certo questo è sicuramente vero..non serve un contratto xamare...xò sappiamo bene tutti ke questa cerimonia risale nelle generazioni da molto tempo...e con gli anni ha fatto sì ke diventasse un valore importante...e ke in ogni caso, è sempre una cosa bella da fare...una cerimonia imortante!:-)
Ah beh...ecco...:roll:...anke x questo motivo ormai il valore matrimonio nn ha piu significato xtanti...invece di mantenere la "Promessa solenne" e amore reciproco 'del 'amarsi e onorarsi finkè morte nn vi separi,ecc', si pensa già x il futuro allo "spillare ogni centesimo" +alimenti...ke tristezza:(
non è tristezza, è realismo.
l'amore finisce... certo, anche a me piacciono le storie d'amore eterne blablabla, eccetera eccetera eccetera. ma siamo realisti... non possiamo giurarci amore eterno e avere la certezza che lo sia.
per questo per me il matrimonio è una garanzia civile, quindi posso cacciare fuori il mio più sfrenato cinismo a riguardo :roll:
io concordo pienamente con holly, ormai i tempi sono cambiati, che vi piaccia o no, e il divorzio è diventato di moda. Se devo sposarmi per poi farmi ridurre in mutande da una donna beh, ci penso su qualche anno... come dice holly il matrimonio, per me, è una garanzia civile, se lo facessi sicuramente non è per unirmi in un vincolo sacro davanti a dio, sarebbe solo xke la mia donna è riuscita a fracassarmi le palle fino a convincermi a spendere 4 anni di stipendio per una cerimonia.
Non ho intenzione di sposarmi per ora, se dovessi farlo sarà perchè amo veramente la mia donna e sento che ricambia, e comunque se saranno necessari anni di convivenza, poi ne parleremo...
Da eterna romantica credo nel valore del matrimonio, sogno un matrimonio in grande stile in chiesa, con i parenti e gli amici cari, la marcia nuziale e il vestito bianco con strascico e diadema... a parte questo... si credo nel valore di unirmi per sempre con una persona davanti a Dio, in quanto tale, e cioè per amore!
Solo che, per tutelarsi, le leggi hanno distrutto tutta questa poesia, dichiarando il matrimonio un: contratto che in caso di divorzio stabilisce a chi andranno beni come casa mobili e macchine...
se fossimo tutti delle brave persone non avremmo bisogno del matrimonio se non per scopi religiosi...
però nn credo ke due persone ke si sn amate per tantissimo tempo, il giorno in cui decidono di divorziare si debbano odiare e spillarsi i centesimi cm dici tu... c dovrebbe essere cmq rispetto tra i 2... e ancora d più se ci sono in mezzo dei bimbi...
ok, ti paga e tto quello ke vuoi... ma nn devi pensare al matrimonio cm tramite per avere soldi e vendicarti del tuo lui se un giorno la vostra storia finirà... (spero per te d no, se t sposerai... e cmq ti auguro d vivere la tua vita felicemente, e nn arrivare a spillare i centesimini....)
Se mi sposassi, sarebbe solo per essere ''salvaguardata'', io, lui e eventuali figli.
Però non mi passa nemmeno per l'anticamera. Sana convivenza!
Mah, credo sia solo un pezzo di carta che può valer per darti delle garanzie sicure. Simbolicamente ok. Però di fatto, se mi dovessi sposare, non cambierebbe nulla nella coppia. Comunque di sicuro lo farei in comune e non in chiesa per vari motivi. In ogni caso è molto cambiata al giorno d'oggi la concezione di matrimonio. E lo vedo un po' inutile sposarsi dopo 4 mesi per poi mollarsi in meno di 2. E purtroppo matrimoni falliti di questi tempi, ce ne sono tanti.
Ma se due persone vogliono stare insieme lo fanno senaza bisogno di vincoli legali.
Questo e' il primo punto.
In secondoluogo io non mi ridurro' mai a dover pagare una donna per andarsene da casa mia se le cose non dovessero funzionare.
E' troppo idiota e io le idiozie non le sopporto.
Riguardo ai filgi che citava qualcuno.. i figli non hanno bisogno della tutela derivante dal contratto matrimoniale.
Tu sei obbligato a mantenere i tuo figli fino alla maggior'eta'.
Legge giusta e indipendente.
QUOTONE! Proprio non capisco perchè se una donna abbandona casa, il marito oltre ai figli deve dare il mantenimento pure a lei. I figli sono un conto e ok, ma la moglie perchè, non si può trovare un lavoro? Anche dopo essersi separati c'è questo vincolo che ti fa rimanere praticamente incastrato ed è una cosa che non tollero.
allora dipende... se la moglie è perfettamente in grado di lavorare e ha piu qualifiche e buone opportunità di lavoro allora ok te lo devi cercare... ma se ad esempio la moglie lavora part.time non può (o per motivi fisici, o per carenza di lavoro, cosa che di questi tempi è più che nota...) allora il caro ex marito deve pagare anche una piccola somma alla moglie...
come è il contrario se la moglie guadagna di più del marito... ed è giusto così; purtroppo la promessa di matrimonio è la promessa di matrimonio... se qualcuno non vuole avere queste responsabilità che non si sposi...
Lo so perfettamente come funziona. Ma lo trovo ridicolo ugualmente.
Io non pago nessuno perche la sotria non ha funzionato, non ha funzionato e basta.
Vai avanti come se non mi avessi conosciuto.
Che vuoi da me? Non ti puoi mantenere? Mi spiace ma ti arrangi.. c'e' un sacco di gente che fa fatica ad arrivare a fine mese, devo mantenerli tutti io?
Cmq non mi inteessa discutere se sia giusto o no.. so che e' cosi' e questa e' una delle ragioni per cui sono contro al matrimonio.
vabbè la pensiamo diversamente... ma se le leggi ci sono un motivo ci sarà ed essendoci passata in prima persona (in qualità di figlia) penso sia più che giusto... poi ognuno la pensa in maniera diversa...
quì si stanno mischiando le acque....il matrimonio giuridico e quello religioso sono due cose totalmente diverse...nn è solo lo sposarsi in chiesa o in comune o il tipo di cerimonia....sono due cose che poco hanno a che vedere l una con l altra
ma il matrimonio giuridico implica per forza quello religioso...nella società odierna è così...
non ci si può sposare in chiesa e rifiutare le leggi italiane... per questo esistono anche le coppie di fatto!
Per quanto riguarda il bisogno di "sentire" il matrimonio a livello religioso questo è un altro discorso...
il matrimonio è importante, ed è anche un valore importante per la vita, ma ciò nonostante io lo eviterei tranquillamente. i miei occhi hanno visto quello che succede agli altri, e nonostante io sia un tipo che nulla mi meraviglia, ne ho viste di cotte e di crude e ne sono rimasto sconvolto! il discorso è che si è perso il vero significato di un matrimonio. non è più come prima o meglio alla generazione dei nostri nonni,(non cito nemmeno quella dei nostri genitori), dove si decide di intraprendere una strada insieme e percorrerla per quanto essa possa essere piena di buche e ostacoli. già, prima si davano valori a cose più importanti, più giuste, diciamo che prima c'era più umilta nello stile di vivere, ora invece no purtroppo. sono in pochi quelli che ascoltano il propio cuore e il propio sentimento.
ho visto molte persone, (familiari e non), cambiare drasticamente dopo l'esperienza del matrimonio sfociato in divorzio, ma dico drasticamente! chi se ne scappa con un altro/a, chi ne approfitta economicamente e una volta spolpato/a lo/a butta via ecc...ecc.. ce ne sono molti di casi che non cito altrimenti occuppo tutto il sito.
ma chi ne và davvero di mezzo sono i figli! nessuno pensa ai figli e quanto soffrono!
sinceramente mi irrito quando sento una ragazza che dice al propio ragazzo: "amoreeeeeee non vedo l'ora che ci sposiamoooooooo!!!!! quel giorno voglio un mega-bel vestito bianco e poi voglio un ricevimento strepitosoooooo! poi ci dobbiamo prendere una casa grandissima,con la piscina e poi voglio questo e quest'altro ecc...ecc.." oddio quante volte mi capita di sentire ste cazzate! il matrimonio non è solo questo! e poi se rimangono deluse chiedono il divorzio con il mantenimento e l'affidazione dei figli!! parlo al femminile ma ciò non vuol dire che noi siamo santi e senza peccati, ma dico quello che i miei occhi hanno visto e le mie orecchie hanno sentito. non sono assolutamente maschilista.
concludo dicendo che il matrimonio perfetto sia come fare il superenalotto in questi tempi.
chiedo scusa per il papiro,(sfogo personale).