è vero
mai sentito parlare di betamax? :roll:
Visualizzazione stampabile
è vero
mai sentito parlare di betamax? :roll:
ma ora bisogna pure criticar quel che quota un altro?
come ti prendi male tu per un banale quote. -.-"
Quello che ho capito è che la maggior parte di chi ha oggi 17-20 anni è molto impaurito e un pò paranoico.
Mentre i restanti coetanei sono tutti assurdi, pericolosi,e pazzi.
E c'è stata un degenerazione totale nell'arco di 8 e dico 8 anni !!!
Ma non scherziamo cribbio
Le VHS facevano schifo è vero.
Ma chi si ricorda quante volte avete dovuto mettere apposto il nastro del vostro film preferito perchè era troppo "consumato"?
Chi si ricorda, di quelle navicelle a 8 bit, che sparavano un trattino e distruggevano un intera flotta di astronavi aliene?
Che cosa si sono persi... e se provi a parlare di queste cose con uno di loro sfottono pure. :lol:
......di cose "nell'arco di 8 e dico 8 anni" ne sono successe, molti problemi si sono sommati, l'evoluzione tecnologica è stata dirompente.
E secondo me è questo, fondamentalmente, la causa di tanta imbecillità tra i poco più che 13enni. Non hanno mai avuto il piacere di giocare senza avere uno stupido schermo davanti, non hanno mai visto i classici disney, mai dovuto aspettare Natale per avere quella cosa che tanto volevano.
Nonostante io sia un 88 mi trovo a condividere molto di più i ricordi dell'infanzia con un 84 che con un 90, ad esempio.
Le cose sono cambiate eccome.
Insomma, noi avremo sempre bei ricordi dei nostri attimi spensierati.
Loro, rimaniamo in campo videoludico, vanno a ricercare solamente:
- Perfezione grafica
- Perfezione grafica
- Perfezione grafica
E invece io vedo la differenza, mentre molti perdono tempo dietro alla novità come World of Warcraft, Warhammer Online.. io ho i miei 2 amati pixels di Ultima Online.
Mentre loro giocano ad Oblivion per la grafica ultra-super-iper-mega pompata, io ho i miei 2 pixels di Arcanum e di Baldur's Gate..
Le differenze, ormai, si notano in tutti i campi, crescono troppo in fretta. :(
Credo che l'educazione dei genitori conti molto.
Io ricordo bene i miei 15 anni, tutte le cazzate che ho fatto, e la brutta fine che stavo per fare. Se non fosse stato per i miei adesso chissà in quale centro di recupero sarei finita. La loro severità (e non hanno alzato mai una mano su di me) mi è servita, e se oggi sono una ragazza responsabile e di sani principi è solo grazie a loro.
Anche se non sono nata nell'80 non mi sento inclusa nella "generazione" di cui parlate.
Oggi non c'è più educazione rispetto e soprattutto c'è troppa ignoranza.
A me sinceramente fa paura sentire 20enni che sputano così tanta merda su 16enni. Ci sono poi pochi anni di differenza eh, qua vi credete tutti uomini vissuti.
Veramente era un discorso generale ma se ti senti tirata in causa allora rispondo.
Parlare male degli altri a casa mia si chiama sputare merda, se da te si chiama "allegra conversazione contro qualcuno" non so cosa dirti.
Uhm, sentiamo, tu a 15 anni com'eri? A quell'età eravamo un pò tutti bimbiminkia, sono solo cambiati i mezzi con cui si arriva alle cose, il resto è identico.
Come prima c'erano i 15enni che si drogavano ci sono anche adesso e via dicendo per tutte le altre cose.
Si parla di rispetto e di educazione, quando voi avevate 15 anni i vostri coetanei erano tutti educati?
Questo topic mi sembra semplicemente un ritrovo di luoghi comuni, dove prima erano tutti buoni, dolci, carini, che in tv guardavano Heidi e ora sono tutti cattivi, antipatici e brutti.
Non capisco per quale assurdo motivo sia meglio giocare a tetris che assasin's creed o sia meglio guardarsi la bella e la bestia che ratatouille..
Scommetto che i nostri genitori all'epoca si saranno lamentati della gente che si metteva i jeans invece che delle braghe di tessuto e avranno detto che i loro cartoni che graficamente facevano piuttosto schifo erano molto meglio del buonismo omologato disney XD
Io ho semplicemente descritto la realtà che vedo.
Descrivere la realtà al paese mio non è sputare merda, quindi parlar male, ma è essere oggettivi rispetto ad una situazione reale.
Se poi ci vogliamo mettere delle fette di salame sugl'occhi e dire che noi 15 anni eravamo uguali ai 15enni di oggi...io mi dissocio, voi fate pure...
Io, a 15 anni, sarà stato il contesto, la famiglia, ma ero l'opposto dei ragazzini di oggi.
Le cose che fanno i 15enni di oggi, io le ho fatte la prima volta a 18.
Non ho detto che non eravamo bimbominkia, tutti abbiamo passato quella fase e questo non l'ho mai negato, anzi...
Se poi te hai avuto un'adolescenza differente, e ci può stare, magari hai un metro di paragone diverso rispetto al mio.;)
Come puoi definirli dati oggettivi se sono fatti secondo il TUO punto di vista?:lol:
Che poi io come faccio a sapere la situazione del tuo paese? sto sentendo cosa ne pensi te, ma chi ti dice che tutti siano d'accordo col tuo pensiero?
Qua nessuno si sta mettendo le fette di salame sugli occhi, siete voi che state estremizzando le cose.
Infatti, TU hai avuto un determinato contesto familiare, ma gli altri tuoi coetanei com'erano? Ti prendi l'arroganza di dire che erano tutti come te?
Qui bisogna basarsi sulla media, non sulle singole esperienze perchè è ovvio che ognuno racconta una visione propria.
Ma leggi quello che c'è scritto o interpreti come ti conviene?
Tu mi hai chiesto com'ero io a 15 anni e ti ho risposto.
Ergo non mi stavo riferendo ad una situazione generele, ma esclusivamente alla mia, tant'è vero che in fondo al post ho scritto che è plausibile che tu, come qualcun'altro abbiate vissuto un'adolescenza diversa dalla mia...
Non sono così arrogante da credere che quello che scrivo è "la verità", penso invece che sia la "mia verità", c'è differenza;)
Che poi molti ragazzi la pensano come me, non solo sul forum, ma anche fuori dal forum, non vuol dire che tra i ragazzi di oggi non ci siano eccezioni, o che tra gli adolescenti di ieri non ci siano state persone simili agli adolescenti di oggi. Sinceramente non pensavo fosse necessario puntualizzare questo punto, a quanto pare lo è...:roll:
Ahuahuahauhauhauhauhauahuah. :lol:
Luoghi comuni?
Ahuahauhauhauahuahauhauhauah. :lol:
Io non ho mai rubato i soldi a mia madre, per comprarmi la Ketamina, non ho mai venduto il mio corpo per una ricarica del cellulare.
Perdonami.
AHuAHuAHuAHUAHAUhAUha
Ma nemmeno io e tanti come me O_oQuote:
Io non ho mai rubato i soldi a mia madre, per comprarmi la Ketamina, non ho mai venduto il mio corpo per una ricarica del cellulare.
Non ho mai nemmeno dato fuoco ai topi scommettendo su quale sarebbe sopravvissuto più a lungo(i raccapriccianti racconti del mio vicino 80enne sulla sua infanzia in mezzo ai campi)
Io invece conosco 16enni che lo fanno.
Fai un pò te.
:lol:
Sisi, molto meglio la generazione anni 70, invece di fumarsi le canne i ragazzini si bucavano.
Teoricamente, questi, sono alcuni degli esemplari che s'incontrano in questura/tribunale.
Il mio mondo è lo stesso tuo, è penoso allo stesso modo. No?
Anzi, forse il tuo è peggio, visto che vi crollano i soffitti in testa [Non è un attacco a te, ma una critica a chi vi manda a scuola in quello stato]