E allora qual è?
Visualizzazione stampabile
Prima dici di non basarci su esperienze personali, poi ti vedo parlare solo di tuo fratello, dei suoi amici e di tuoi cugini/e vari.
Ma allora? Stiamo generalizzando, l'hai detto anche tu, perchè continui a prendere in esempio queste persone?
Il fratello di un mio amico, se la vogliamo mettere così, ha 15 anni e una sera eravamo a casa sua questo entra in casa e ci saluta con un "Ciao Rimasti".
S'è preso le botte, e dopo è stato zitto perchè pure il padre s'è alterato, dato che gli stà insegnando il rispetto verso le persone più "adulte".
Ma sono esempi, eh.
No no, generalizziamo eh.
Bah se posso dire la mia opinione credo che sia vero che i 15enni di adesso sono sicuramente diversi dai 15enni di una volta. Ma è anche logico, basta guardare quante cose hanno in più (tecnologia, ecc, ecc). Però se il discorso è I 15enni di adesso sono più sbandati di altri beh, non è assolutamente vero. Gli sbandati ci sono stati, ci sono e ci saranno sempre. E non sono la maggioranza, sono le eccezioni. Io faccio 5 superiore e ci convivo con i 14enni di adesso. Posso dire che li trovo abbastanza stupidi, un pò troppo impuntanti sulla moda, le ragazze un pò troppo oche. Ma sbandati assolutamente no, anzi penso che io a 15 anni facevo molte, ma molte più cazzate di loro. E non mi pare d'essere mai stata una sbandata, una tossica, una ***** e così via.
No, la tua era una generazione che sapeva divertirsi e seguire i propri ideali, noi di ora siamo stati lobotomizzati dai media e dela consumismo :oQuote:
Bisogna andare un po' al di là dell'esperienza personale, altrimenti io dico: a 16 anni scappavo di notte dalla finestra, mio fratello ha 16 anni adesso e rispetta ogni limite di orario, non fuma, esce pochissimo, non ha mai bruciato a scuola. Caz la mia generazione era una merda, la sua è troppo uno spettacolo! :o:shock:
Mica ho capito questo discorso O_oQuote:
Il fratello di un mio amico, se la vogliamo mettere così, ha 15 anni e una sera eravamo a casa sua questo entra in casa e ci saluta con un "Ciao Rimasti".
a me sembrano solo più vuoti.
di personalità, di valori, di tutte queste cose.
se vogliamo parlare di ragazzi che fanno cazzate e si divertono quelli ci son sempre stati, solo che ora sembrano quasi che vogliono dimostrare sempre di più ed essere grandi in tutte le cose che fanno.
guarda che ero ironica
Prendo in esempio le persone che conosco e su una classe di 3 superiore composta da 25 persone gli 'sbandati' saranno 4 o 5, come sempre.Quote:
Originariamente inviata da Alchemic
Poco rispetto per le persone più grandi, ci può stare. C'era anche ai miei tempi. C'era chi veniva sospeso perchè mandava a fanculo il preside.
Prendersi tante botte per aver detto ciao rimasti a qualche ragazzo mi sembra un po' esagerato, ma va beh.. c'è ancora chi è convinto che la violenza possa risolvere qualcosa.
I ragazzi di oggi sono diversi? Ovvio. Peggiori? Ne dubito.
Il fatto di vedere sempre peggiori le generazioni prima delle nostre succede a tutti da decenni.. ciò significa che ogni generazione è stata davvero peggio di quella prima, o che le persone sono portate a vedere negativamente le generazioni nuove?
anche io XDQuote:
guarda che ero ironica
No su 25 persone, 24 sono sbandati per fare i "grandi"
Ormai sono tutti così. Noi se ci permettevamo di mandare a cagare un ragazzo di 20 anni, ci spaccavano la faccia.
La violenza risolve, soprattutto in ragazzetti che calano pastiglie il sabato sera come se fossero caramelle. :)
Non mi far parlare, dai.
Sì, credimi, stan messi peggio.
Credimi che io fino a poco tempo fà non le vedevo così, poi son venuti a scassare le palle pure da noi.
Allora ti rendi conto, che di quei 200 ragazzini che vengono alla festa, 199 non sanno nemmeno cosa vuol dire "The party" e del perchè si fanno.
Io ti parlo del mio ambiente, tu parlami pure del tuo.
Smeagol: Ogni stile va rispettato,sempre se questo è dettato da una necessità propria di rientrare un target e nn solo una moda! In fin dei conti il corpo è come una tela vuota e noi con i nostri stili e il nostro essere la disegnamo.. ogni periodo ha i suoi movimenti!
Gollum: Meskini,falsi,ipocriti tutti gli stili..quelli della nuova generazione.. falsi,stupidi,inutili!
ma che sta succedendo?
Io non ci capisco più nulla!
Sento sempre adulti che parlano male dei ragazzi...
e devo dire che in certi casi ce lo meritiamo.
Nella mia zona vedo molte volte "bambini" che si comportano come ragazzi.
Lo so, vogliono assomigliarli per dimostrare e sentirsi che sono grandi.
Ma una volta, non si faceva così... (da quanto ho sentito!)
Ora ci sono grandi dibattiti, persino figli che uccidono i propri genitori!
I pazzi che per strada ti ammazzano senza che tu li abbia fatto niente!
Ci sono sempre più persone che prediligono i loro interessi, approfittandone degli altri...
E noi ragazzi, siamo sempre più maleducati.
Ammetto che anche io, bella e dolce e pacifista come ero, sono diventata un leone. Certo, ho più sicurezza ecc...ecc. ma sono sempre in conflitto.
Di tutto questo "cambiamento", a chi viene dato al colpa?
Anche io l'attribuisco, come molte persone, alle distrazioni che abbiamo al giorno d'oggi. Già stando qui, seduta davanti a questo schermo mi rendo conto che potrei fare altre cose.
La TV, la radio, il computer e le altre cose... Sono queste le cose che ci stanno rovinando.
Siamo sempre più violenti in quest'epoca. Stiamo distruggendo il mondo... e chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
Siete d'accordo con me?
Che ne pensate?
Unici due fattori che caratterizzano questo, come lo chiamate voi, sbando:
la famiglia, in primis, e le amicizie.
La situazione per quanto riguarda le famiglie è devastante. Sono veramente tante quelle che abbandonano i figli al proprio destino e non intendo un abbandono fisico, ma psicologico. Io ricordo che quando andavo alle medie sono stati i miei, con abile mossa, a impormi di legare con alcune persone piuttosto che con altre. Sono stati i miei, sempre con abile mossa, ad approfittare della mia debolezza per modellarmi a loro piacimento. Queste parole suonano un po' brutte, ma è quello che si deve fare: modellare i propri figli e non renderli un'evoluzione delle proprie idee, ma addestrarli ad essere genitori di idee nuove e diverse da chiunque altro.
Non date(ci) la colpa a loro(noi), perchè sono(siamo) esseri incapaci di ragionare con la nostra testa, spesso.
Avevate la vespa primavera, avevate il rock'n'roll, avevate i jeans a zampa d'elefante, avevate i capelloni. C'è da farsene una colpa? Era la moda di allora. Ora, senza pudore, sta crescendo una nuova moda. Possiamo fermarla?
rispondendo al topic principale
si è vero oggi i giovanissimi o perlomeno la maggiorparte sono come ha detto imok. sono semidioti che danno solo importanza alla tv, e ai "valori" dati da essa. non hanno valori,idee e interessi o se ce li hanno sono pessimi. tutti uguali "creano" (o copiano) "stili" in cui sono tutti ingabbiati, omolati in modi di fare non loro ma presi in prestito.
ed è brutto che chi dice queste parole non sono genitori o altri di generazioni piu vecchie ma gli stessi ragazzi che hanno solo qualche anno in piu. una brutta generazione di 20eeni e 30 enni sta crescendo
Il nostro problema secondo me è che adesso conta più apparire che essere. Io stessa, che pure sono stata educata ai migliori princìpi, sono crescuta disegnando e inventando storie, insomma ho avuto un'infanzia felice, beh già alle scuole medie mi sono sentita isolata. In un'estate tutti i miei compagni erano cambiati, tutti con il cellulare, gli abiti firmati, i capelli col taglio trendy ecc ecc. Forse non avete idea di come sia essere gli unici diversi... Così alla fine sei praticamente "obbligato" ad essere come loro, e se non lo sei finisci ad essere uno sfigato (come ormai mi sono ritrovata e rassegnata ad essere), uno che non ha un posto nella società ecc.
Adesso non ditemi "è importante quello che hai dentro""e gli ideali?" eccettera eccetera, perchè provate a ragionarci un attimo? Cosa può saperne un bambino a 11 anni di come gira il mondo, di cosa conta davvero? Semplicemente cerca di essere come i suoi amici. E la colpa nella maggior parte dei casi è anche dei genitori, che invece di dire un NO chiaro e tondo quando i ragazzini iniziano a chiedere la luna, li accontentano "perchè non rompano, e tanto se dice che lo fanno tutti non voglio farlo sentire a disagio poverino".
Mi eclisso :186:
in ogni epoca ci sone le mode da seguire. e sbagli non sei affatto obbligata a seguirle, a entrare in gruppi, comitive di seguire stili ecc
si deve capire anche a 11-12-13-14 anni che non c è bisogno di asseocndare nessuno ma di dare valore a se stessi o non vuol dire che si è sfigati
Credo sia colpa del tempo che stiamo vivendo. E' un periodo storico del *****.
Nel '68 sì che era una generazione figa, perchè c'erano speranza, sogni.
Siamo disillusi, senza speranza, non vogliamo crescere, non abbiamo fiducia in nulla.
La società non offre valori, e con i tempi che corrono, credo sia il minimo vedere in giro ragazzini idioti. E' colpa dell'ignoranza che divaga, dipende moltissimo dagli ambienti. Poi c'è chi è fatto in un modo, chi in un altro.
Poi ovviamente bisogna tener conto del fatto che gli adolescenti sono per definizione stupidi, e ci stiamo in mezzo tutti quanti.
Adesso, rileggendo il topic, mi è venuta in mente una cosa...
Certo è facile lamentarsi delle nuove generazioni. Io stessa trovo che la mia generazione sia una grande schifezza, me compresa. Eppure credetemi, è difficile cercare di cambiare le cose. Secondo voi siamo una massa di pecoroni che non ragionano, ma non vi siete mai chiesti come sia vivere in mezzo a gente così? Averci a che fare tutti i giorni, farne parte? Cercare una soluzione ai mali sociali e non trovarla, con la cosapevolezza del fatto che un giorno saremo noi ad avere in mano la società? E allora saranno ca**i amari eh...
è angosciante tutto ciò :|
Però io conosco anche gente che non è il classico stereoptipo dell'adolescente cretino. Ce n'è ancora gente che ha sogni, ideali, passioni. Certo, ci se li caga quelli? Si può dire che "facciano notizia" solo quelli che fanno cazzate, perchè la gente può scandalizzarsi, criticare (ah, quanto gode l'uomo del terzo millennio nel giudicare, nel puntare il dito, quanto!), quelli perbene si, ci sono, ma in confronto a tutti gli altri...
Ecco, la mia speranza sta nel fatto che in futuro siano questi a prendere in mano le redini della società, che non lascino noi ragazzi idioti a distruggere anche quel poco che è rimasto di buono, che facciano sentire la loro voce.
Anche se so che è solo una vana speranza, e probabilmente sono pure stupida a crederci ancora, io lo spero.