Tutto ciò mi lascia basita.
Le sculacciate posso ancora concepirle, ma non oltre.
Visualizzazione stampabile
vada che siamo animali razionali ma è la razionalità a renderci diversi dagli animali...
non esiste che uno s comporti bene e allora riceve premio mentre se si comporta male cinghiate... è abuso su minore bello e buono... un figlio s deve sempre comportare bene...
che scappino malefatte capita... l'abbiamo fatte tutti...
al max schiaffo o una sculacciata... non certo colpi di cinghia o peggio... ho visto casi di violenza casalinga su minore e non... zoccoli in legno tirati in pieno viso o bastonate col manico della scopa o con stampelle...
non esiste :x
Se leggi bene uno dei miei post di prima, ho detto che raddoppiare la cinghia era solo un modo di dire e che poteva essere sostituito con la parola sculacciata, era il concetto di punizione anche fisica che doveva passare il che può essere lo schiaffo, la sculacciata, ecc..
Non che intenda ammazzare mio figlio di botte, ci mancherebbe..
Mi spiace che tu abbia frainteso il discorso del raddoppiare la cinghia..
io ho quasi 25 anni e ti do completamente ragione, anche perchè queste cose le vedo in prima persona dato che ho una cugina di 17 anni.. e ho visto tutte le *******te e i cambiamenti che ha fatto tra i 13 e adesso..
Ma ovviamente non vedo solo lei, vedo anche altri.. purtroppo la nuova generazione è veramente ... come dire ... da falciare
Da ragazza della "nuova generazione" vi posso dare completamente ragione (a parte sulle punizioni troppo violente). Fortunatamente, avendo anche una sorella di 20 anni sono stata educata come lei quindi diciamo che i miei valori non sono molto diversi dai ragazzi che ora hanno all'incirca 20 anni. Che i genitori non sanno + educare è un dato constatabile ma nemmeno la scuola o la televisione lo fa; è giusto non dare la colpa solamente ai ragazzini anche se sicuramente fanno la loro parte.
Mi sono trovata spesso a chiedermi come cacchio facevano ad avere tutto, il motorino, la discoteca, il rientrare a orari impensabili quando mia sorella aveva il coprifuoco "da prigione" rispetto a loro... sinceramente me lo chiedo ancora, la risposta l'abbiamo data tutti noi e visto che le cose non cambiano "ce li dobbiamo tenere".
PS: c'è da dire che non tutti sono così!
Oggi ero in giro a fare shopping, pioveva, ad un certo punto sento un urlo:
"Belllla Kiiiiiiiiii viè quaaaaaaaaaaaaaaa"
Una ragazzina, avrà avuto 14 anni mi ha urlato nell'orecchio, parlava con una sua amica che stava a circa 100 metri da me.
Dalla fretta o dalla maleducazione che contraddistingue buona fetta dei ragazzini di oggi, mi corre affianco con una certa violenza.
Avevo un'ombrello in mano, me l'ha letteralmente scaraventato addosso ad una signora che era a 1 metro da me.
Se n'è andata via correndo senza chiedere scusa, senza nemmeno accorgersene forse...
Le ho urlato dietro due parolaccie abbastanza pesantuccie e lei non si è girata nemmeno quando si è sentita chiamare "donna di strada".
Forse c'ha fatto l'abitudine, non so...
Sono dell'85.
Ai miei tempi a 15 anni stavo a casa a studiare...invece di *****ggiare, urlare, fare i fighi arricciando quei musi, in strada...
Che generazione di cacca!!
Mi sembra normale che uscivo, non ero segregata in casa.:roll:
Ma di certo con andavo a ballare, non potevo stare tanto in strada.
I miei, essendo del sud, mi hanno dato un'educazione piuttosto rigida, ai tempi non lo capivo, ma ora, vedendo lo schifo che c'è, li ringrazio.
Poi certo lungi da me generalizzare, ma una buona fetta dei ragazzi di oggi hanno una vita sregolata e un'educazione pessima.
Lo vedo anche nella mia famiglia...I miei cugini sono i primi...;)
Io penso che sia molto grave il fatto che a 20 anni ci mettiamo a parlare come se ne avessimo 30,a riguardo di ragazzi che hanno solo 4/5 anni in meno di noi...
Le cose si evolvono troppo in fretta e non va bene, io quando avevo 15 anni uscivo il pomeriggio e rientravo all'ora di cena, e quando facevo tardi era perchè si andava a mangiare la pizza e poi al cinema, oppure c'era la festicciola dell oratorio.
Poi a casa se non ti meritavi le cose che desideravi te le potevi solo sognare, ora invece c'è la pappa pronta per tutti, vedo certi ragazzini che mi vengono a pagare il gelatino (dove lavoro io) col pezzo da 20€... Io quando uscivo per andare a prendere il gelato con gli amici avevo al massimo 3 mila lire in tasca così prendevo anche le caramelle all'oratorio.
Se vogliamo parlare anche di come vanno in giro vestiti tutti uguali, io posso confermare tutto ciò che è stato scritto in questo topic... Quando avevo 15/16 anni io mi vestivo con quello che mi comprava mia mamma, o meglio andavo con lei e lei decideva cosa mi stava meglio di ciò che piaceva a me... Se mi mettevo il rossetto mio padre non mi faceva uscire, era normale, ma alla fine cosa facevi te lo nascondevi e te lo mettevi in ascensore!! Ma ora non si capisce se è sempre carnevale o che cosa!
Non voglio essere offensiva ma purtoppo è la realtà dei fatti, esco il sabato sera, e vedo i ragazzini di 17 anni che si ubriacano e si impasticcano.... Ma chi glieli da tutti i soldi per permettersi di fare ciò... Se ci pensate è una bella spesa dato che un cocktail come ben sapete in discoteca oggi costa almeno 10€ !
Se penso a quando avrò dei figli io dico che affianco a me sicuramente ci sarà una persona con un cervello e credo che avrà un'educazione come quella che ho ricevuto io e come molti altri che la pensano come me.
Pure quando ero piccola io mi incazzavo con i miei perchè non mi permettevano di uscire alla sera, ma poi è normale che quando si cresce si acquisisce una certa maturità per poter fare altre cose...
Questo discorso non ha fine se un punto non glielo metto io anche prchè dopo quello che ho scritto esco dalla porta e rivedo la realtà che vivo adesso, non cambia assolutamente nulla!
Ciao Dalla Grace:nice:
Io giudico semplicemente le palesi differenze che ci sono tra 10 anni fa e oggi.;)
Ho 23 anni, le cazzate le ho fatte pure io...ma trovo che i ragazzi di oggi siano esageratamente esagerati.
Se penso che questo cambiamento è avvenuto nel giro di 10-11 anni mi chiedo:
Ma i nostri figli come ***** saranno?
Educazione ferrea, ok, ma una volta fuori casa, tra 20 anni cosa ***** ci sarà?
Quoto tutto il resto...:)
Forse nn mi sono spiegata voglio dire che è brutto che noi nella fascia dei vent'enni ci troviamo a parlare dei sedicenni come se noi fossimo così tanto più grandi... Eppure è così.
Tra vent'anni se la nostra generazione se ne sbatte di far crescere i figli in maniera civile sarà sempre peggio!
le persone sono sempre le stesse, sono le opportunità, le mode, le tendenze a cambiare....e noi con loro.
Possiamo al massimo ritenerci fortunati per essere nati in degli anni che ancora non vedevano determinati "fattori aberranti", ma altri più evitabili.
Credo tuttavia, fossimo nati in questi tempi, saremmo esattamente sotto le loro stesse influenze.
Non siamo migliori.
Nè peggiori.
Sono i fattori di cui parlavo prima ad aver dato un'educazione e una vita diversa.
Sei dell'85, "ai tuoi tempi", quando avevi 15 anni, è quindi riferito all'anno di grazia 2000.
Sono passati 8 miseri anni, mica 20.
Io a 15 anni, cioè quasi venti anni fa stavo per strada e cazzeggiavo e facevo il balordo con tantissimi altri miei coetanei, ma pensa un pò...
premetto ho letto solo il primo post di imok...
nella nuova generazione manca soprattuto il rispetto per i più grandi, pischellini che si credono chissacchì che li vedi rispondere o sfottere gente più grande...
quand' ero io pischellino s' aveva una sorta di timore riverenziale verso il più grande, anche perchè una labbrata o una pedata nel culo non te la levava nessuno se andavi anche un pò oltre.
magari prova a cerca il significato di PUNTI DI VISTA e OPINIONI PERSONALI. :040:
Io invece direi che purtoppo in 8 miseri anni le cose sono peggiorate tantissimo e poi se ne vogliamo parlare peggiorano tantissimo di anno in anno... quindi non oserei immaginare cosa accadrà tra 20 anni (parlando di generazioni se vogliamo dicela tutta) tu potevi essere un balordo 20 anni fa e cazzeggiare per le strade, ma mai come i balordi che ci sono ora! Tu giocavi a palla sotto casa a tutt'al+ potevi essere il bulletto della compagnia ma mai ai livelli di quelli che ci sono ora! Pensa che quello poteva essere il peggio dei ragazzini della tua età, guarda la raltà di ora, e ce ne accorgiamo noi giovani che abbiamo 20 anni e 6/8 anni fa ne avevamo 13/16 ma daiiiiiiii......
Annata 88.
Ho conosciuto, esco e frequento persone over 30. È sempre stato così, ho sempre cercato d'andare con persone più grandi di me, per il semplice fatto che loro sapevano insegnarmi come comportarmi.
Oggi, oggi sono spaventato e abbastanza triste.
Ieri? Ieri ero al sicuro, tra 4 mura di casa, con un cugino che m'ha trasmesso una passione, uno stile di vita e m'ha fatto vedere tante sfaccettature di un mondo.
Sono contento di vedere questi topic, Imok, sono realmente contento.
Perchè, vi giuro, ho visto ragazzini già del '90 venire alle feste, pippare Ketch come se fosse zucchero a velo, calare grammi d'mdma come se fossero caramelle.
Rispondere alle persone "più grandi" in una maniera che, se lo facevo io ci si prendeva solo botte e si stava zitti.
Mi son reso conto, che si son persi tante di quelle cose che io ho amato.
Si sono persi il Commodore 64, di cui sono un fiero possessore.
Si sono persi le serate delle discoteche, della prima Techno Acida, messe sulle cassette, di cui sono un fiero possessore.
Si sono persi l'epoca delle VHS, delle prime telecamere, quando in mezzo alla fanghiglia di una festa, il cameraman riusciva a riprendere di tutto.
Mi dispiace per loro,
mi dispiace per dove stiamo finendo.
Mi dispiace per i genitori, che non si rendono conto che il tutto e subito non funziona, rende il ragazzetto viziato, egocentrico e con troppo senso del "Io sono fiQuo".
A voi, lascio il piacere di condividere momenti con queste persone.
I miei figli?
I miei figli non nasceranno dal mio sperma, detto terra terra, i miei figli verranno da dove la fame la si prova tutti i giorni sulla propria pelle.
E allora, solamente allora, potrò essere un padre fiero e felice.