Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
E l'alcol? Scusate il piccolo OT T_T
ho conosciuto gente brasata per il troppo alcool.. i danni al cervello ci sono eccome, però come sostenevo nel post precedente, mi è capitato di vedere tali effetti solo in persone anziane.. dai 60 in su.
ma se bevi a quei livelli è facile che ti venga qualcosa al fegato prima, o anche diverse patologie che interessano cuore o colon ecc. ecc..
-
Ad Malora detto papale papale a me sembra che invece i fumatori di erba facciano comodo ai politici peggiori, proprio perché possano essere votati più facilmente da un elettorato che poi, rincoglionito per benino, non avrà stimoli alla ribellione, credere che possa esserci un complotto sulla demonizzazione lo trovo inappropriato... Complotterebbero per toglierci uno svago innocente? Ne dubito.
Quote:
Originariamente inviata da
Oregon
Prendetemi pure per il culo, ma io non ho mai fumato una canna u.u e non mi interessa nemmeno provare sinceramente.
E chi dovrebbe prenderti per il culo? Secondo me hai fatto benissimo a non provarla neanche.
-
Io fumo spessissimo, per certi periodi anche giornalmente, (ok, non mi "ammazzo di canne") e sto benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Ragazzi, non ditemi che una sbronza a settimana può provocare che da vecchia mi rimbecillisco :087:
Se no smetto subito, cazzarola :087:
ma no vai tranquilla:030::183:
-
Se ha scelto di farsi le canne il suo CERVELLO era già in fumo
-
Quote:
Originariamente inviata da
IO_GIUDICO
Se ha scelto di farsi le canne il suo CERVELLO era già in fumo
Grazie mille per questo commento utile :lol:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
E l'alcol? Scusate il piccolo OT T_T
Non lo dico per essere stronza, ma una sbronza a settimana ti porta dritta alla cirrosi da vecchia :069:.In realtà hanno visto che le sbronza saltuarie, la "sbronza del sabato sera" per capirci, sono peggiori di chi magari il mercoledi beve due drink e lo stesso fa il sabato..
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Ad Malora
io però vorrei capire in base a quali fatti molti di voi continuano adaffermare certe tesi...lo fate solamente in base a quello che avete letto in una psudo rivista scientifica o sul web e basta vero ? le ricerche sulla cannabis sono una diversa dall'altra e alcune volte vanno pure in contrasto fra di loro
a me i fatti tangibilidicono che tutti i miei amici fumatori incalliti non hanno nessun tipo di deficit di qualsiasi tipo che descrivete...anzi..sono persone molto acute, furbe e con ottimi ruoli nelle professioni che svolgono...al contrario, ho visto gente che non ha mai fumato una canna che sembra proprio rincoglionita dalla nascita...non si ricordano nemmeno quello che hanno fatto 3 giorni prima, figuriamoci due mesi addietro, e sono poco sveglie nel captare i segnali attornoa loro
a mio avviso come spesso accade in questo forum vedo gente che parla di cose che ha solo sentito dire da altri o che ritiene oro colato perchè divulgate dalla psuedo scienza che adulate come fosse un dogma religioso..anzi di più.
vi ricordo ancora una volta che chi finanzia determinate ricercee organizzazioni scientifiche e di ogni altro tipo sono dei ricconi come rockfeller e compagnia bella...tutta famiglie che da generazioni cercano di detenere il monopolio sui beni che loro producono e che ci volgiono stupidi e disinformati...in un gregge di pecore che segue qualsiasi cosa gli venga propinata dai loro padroni, beata è la pecora nera, che almeno ragiona con la propria testa e cerca dei riscontri nella realtà che la circonda
Pubmed, le riviste più quotate e gli studi pubblicati su Lancet e New England Journal of Medicine dimostrano che la cannabis, presa da persona sana a lungo andare fa male al cervello. Qualsiasi cosa non pubblicata su pubmed e che non ha abbastanza citazioni non la prendo nemmeno in considerazione. Bene osservare ciò che ti circonda, ma non mi risulta che si possano fare studi validi osservando l'erba del vicino. Sarò anche una pecora nera, ma almeno io parlo dopo sei anni di studio. La stessa storia si può dire con il fumo, quanti fumatori stanno bene ? E quanti sono ipertesi, con la bpco, o peggio con tumori vari ed eventuali? Le statistiche dicono che fumando cannabis hai più probabilità di rimbecillirti che non fumandola, se uno ama il rischio e vuole vedere dove porterà padronissimo di iniziare a fumare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Non lo dico per essere stronza, ma una sbronza a settimana ti porta dritta alla cirrosi da vecchia :069:.In realtà hanno visto che le sbronza saltuarie, la "sbronza del sabato sera" per capirci, sono peggiori di chi magari il mercoledi beve due drink e lo stesso fa il sabato..
- - - Aggiornamento - - -
Pubmed, le riviste più quotate e gli studi pubblicati su Lancet e New England Journal of Medicine dimostrano che la cannabis, presa da persona sana a lungo andare fa male al cervello. Qualsiasi cosa non pubblicata su pubmed e che non ha abbastanza citazioni non la prendo nemmeno in considerazione. Bene osservare ciò che ti circonda, ma non mi risulta che si possano fare studi validi osservando l'erba del vicino. Sarò anche una pecora nera, ma almeno io parlo dopo sei anni di studio. La stessa storia si può dire con il fumo, quanti fumatori stanno bene ? E quanti sono ipertesi, con la bpco, o peggio con tumori vari ed eventuali? Le statistiche dicono che fumando cannabis hai più probabilità di rimbecillirti che non fumandola, se uno ama il rischio e vuole vedere dove porterà padronissimo di iniziare a fumare.
si ma il tabacco non causa problemi al cervello, alla memoria, capacità cognitive, ect
mi sembra più affidabile poter constatare che su oltre una dozzina di fumatori incallitissimi di ganja lo 0 % non ha nessuno dei vari problemi descritti dalle varie ricerche. e non parlo di una canna al giorno...parlo di più grammi al di per un periodo di venti anni consecutivi ;) e hanno superato l'età indicata dove sarebbero dovuti sorgere dei problemi, e hanno cominciato a fumare a 15 anni, ovvero in piena adolescenza ;)
una fumava persino in gravidanza ed ero il primo a cazziarla..ma il bimbo è nato sanissimo
il tabacco è una storia completamente diversa ;)
ripeto, la cannabis è un accentuatore del carattere, se i test in questione sonotati fatti su persone molto distratte, con poca memoria o altri problemi misembra ovvio che abbiano ottenuto certi risultati...d'altronde non credo che il bacino di cavie da cui hanno estrapolato i risultati fosse di molto più ampio di quello che prendo in considerazione io
iin definitiva preferisco fidarmidi ciò che vedo personalmentepiuttosto che alla rivista pubEmed, che sarà comunque soggetta a seguire determinate linee guida di propaganda farmaceutica atta a non destabilizzare il mmondo dei colossi farmaceutici, che demonizzano ofanno dimenticare molti rimedi naturali perchè altrimenti loro non venderebbero tutti quei veleni spacciati per farmaci indispensabili (parlo in generale, non sono contro tutti i farmaci)
la teoria può affermare tantissime cose, ma poi serve la pratica per confermarle
-
Ad Malora, ma scusa, nel dubbio che che il tuo cervello vada a puttane tu che fai? invece di smettere o limitare, pensi positivo? Non mi pare una gran strategia :roll:
Anche la madre della mia testimone credeva che non rispettare fedelmente la dieta per il diabete non l'avrebbe uccisa....e invece...
(esempio drastico, lo so ;))