Visualizzazione stampabile
-
Cervello in fumo
Si oggi non ho un cavolo da fare e apro topic.
Ma mi serve sapere una cosa. Un mio amico si fa le canne da quando aveva 14 anni, ora ne hai sui 30. Quando ha smesso è diventato assolutamente paranoico e irragionevole. Creava liti su cose stupidissime, buffo dirlo, ma era meglio quando si faceva le canne che stava tranquillo. Ora ha ricominciato, ma non si riesce a fargli un discorso coerente, che se ne esce con altre cose che non c'entrano nulla.
Mi chiedevo se le canne a lungo andare, potessero mandare il cervello in pappa in questo modo, oppure è lui che fa finta di non voler capire.
-
secondo me è l'abuso di OGNI sostanza che fa male.
-
È provato che l'uso continuo disturbi la memoria. Anche se non pensavo esistessero casi simili dopo il termine dell'abuso, per intenderci prima di smettere era più o meno ok, da quando ha smesso è diventato paranoico (il che è strano se si considera che la paranoia dovrebbe essere correlata all'uso massiccio di THC e non dall'interruzione dell'assunzione) e da quando ha ricominciato è diventato peggio di com'era prima di smettere? Una cosa penso sia scontata comunque, dovrebbe chiedere aiuto, perché non penso stia bene se le cose non fanno che peggiorare, potreste cercare di convincerlo a chiedere un consulto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
È provato che l'uso continuo disturbi la memoria. Anche se non pensavo esistessero casi simili dopo il termine dell'abuso, per intenderci prima di smettere era più o meno ok, da quando ha smesso è diventato paranoico (il che è strano se si considera che la paranoia dovrebbe essere correlata all'uso massiccio di THC e non dall'interruzione dell'assunzione) e da quando ha ricominciato è diventato peggio di com'era prima di smettere? Una cosa penso sia scontata comunque, dovrebbe chiedere aiuto, perché non penso stia bene se le cose non fanno che peggiorare, potreste cercare di convincerlo a chiedere un consulto.
Nemmeno io avevo mai visto una persona che avesse dei problemi di questo tipo. Come lo convinco? è impossibile anche solo ragionarci. Puoi parlarci solo di cazzate.
-
Eh in effetti dovreste studiarvela, perché se poi è una di quelle persone cui l'orgoglio impedisce di ammettere un problema in effetti è dura. Stesso vale se il problema è che non prende più niente seriamente. In ogni caso questo dovrebbe dimostrare che l'erba non è così innocua come vogliono far credere, adesso ne abbiamo una prova in più.
-
Io conosco un ragazzo che si ammazza di canne (se ti dico quante se ne fa soltanto in un'ora non ci credi) da quando aveva 14 anni e adesso ne ha 30, per l'appunto. Ci parli benissimo, è in gamba, ha una figlia, un lavoro importante e non lo diresti mai. Unica pecca, la dipendenza: se dovesse capitargli di essere senza scappa, perché butta giù le pareti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Io conosco un ragazzo che si ammazza di canne (se ti dico quante se ne fa soltanto in un'ora non ci credi) da quando aveva 14 anni e adesso ne ha 30, per l'appunto. Ci parli benissimo, è in gamba, ha una figlia, un lavoro importante e non lo diresti mai. Unica pecca, la dipendenza: se dovesse capitargli di essere senza scappa, perché butta giù le pareti.
Boh non lo so, allora forse è sempre stato "tonto" oppure in passato ha usato roba più pesante, altrimenti non mi spiego un tale carattere. Gli altri lo prendono in giro, e lui nemmeno se ne rende conto e si inventa cose che non esistono pur di darti contro.
-
Fortunatamente mi fanno stare male le canne.
-
Possibile invece che lo stato paranoico ce l’avesse già prima e le canne lo aiutassero a stare meglio?
-
Non so quali siano i reali effetti che le canne possono provocare a lungo andare, ma di sicuro bene bene non fa. Farlo abitualmente secondo me toglie lucidità, per leggero che fumi, un minimo di effetto lo avrai sempre no?:roll:
Il caso del tuo amico però mi sembra curioso e inquietante...
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Possibile invece che lo stato paranoico ce l’avesse già prima e le canne lo aiutassero a stare meglio?
A mio modo di vedere le cose è improbabile. Se è vero che gli spinelli amplificano gli stati d'animo come può invece limitare la paranoia? Tra l'altro il THC può portare alla paranoia, infatti è per questo che la storia raccontata da Artemisia è inquietante... Non si capisce se abbia sviluppato una crisi di astinenza o se l'abuso della sostanza gli abbia creato danni molto gravi.
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Fortunatamente mi fanno stare male le canne.
È un bene che tu ti senta fortunato, c'è chi non vivrebbe senza e magari al tuo posto si sparerebbe. XD
-
Il problema del tuo amico non è l'aver fumato, ma l'aver fumato durante l'età dello sviluppo. I soli casi in cui ho sentito di giovani che hanno avuto problemi sono dovuti proprio alla giovane età del soggetto. Avesse bevuto alcolici sarebbe stato probabilmente anche peggio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Il problema del tuo amico non è l'aver fumato, ma l'aver fumato durante l'età dello sviluppo. I soli casi in cui ho sentito di giovani che hanno avuto problemi sono dovuti proprio alla giovane età del soggetto. Avesse bevuto alcolici sarebbe stato probabilmente anche peggio.
Questa spiegazione ha un senso, prima quando era fatto nemmeno parlava, adesso è logorroico e spesso si mette a raccontare di cose di cui aveva già parlato in precedenza, non rendendosene conto. Naturalmente nessuno lo capisce perché non riesce nemmeno a spiegare qualcosa normalmente, quando racconta una determinata esperienza non si riesce a capire cosa stia dicendo.
-
io volutamente non le fumo invece , altro che fortunatamente
-
la storia che sicuramente danneggia la memoria è una leggenda metropolitana. ci sono persone che non hanno mai fumato che si ricordano meno della metà delle cose fatte e vissute con chi fuma.
la tesi esposta da imok è sensata, recenti studi dimostrano che inizizare ad abusare in età adolescenizale può diminuire le capacità mentali, proprio arrivati alla soglia dei 30..se inizi a fumare dopo teoricamente il problema non sussiste. ciò è dovuto alla fase di crescita che in qualche modo viene alterata nel cervello.....a mio avviso però ci possono essere diversi tipi di alterazioni, è non credo che tutte siano negative.
conosco gente che fuma canne gigante in modo assiduo da decenni e avend superato l'età in cui dovrebbero manifestarsi dei problemi non ho riscontrato nessun handicap simili
la genetica e il dna stanno alla base, e bisogna vedere dove il tuo cervello continua a spaziare e la metà che gli imposti. sicuramente si denoteranno accentazioni caratteriali particolari, ma niente che di base non stia dentro l'individuo stesso..si acutizzano i comportamenti e basta
nel caso specifico deltuo amico ci sono due questioni da tenere in considerazione: l'abitudine che è venuta meno...il corpo ad un certo punto inizia ad assuefarsi e lo sballo e altri effetti diventano più lievi e facilmente assorbibili dal corpo e controllabili dalla mente...ricominciare dopo mesi , magari in modo massivo comporterebbe un non saper gestire correttamente un dosagio eccessivo, con eventuale perdita delle facoltà
infine ci sta il problema del dna...alcune persone di base possono nascondere dei seri problemi sociali, mentali o funzionali, e in molti casi le droghe accelerano la comparsa di certi fenomeni, ma a mio avvisonon li causano direttamente, semplicemente li portano a galla prima
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Si oggi non ho un cavolo da fare e apro topic.
Ma mi serve sapere una cosa. Un mio amico si fa le canne da quando aveva 14 anni, ora ne hai sui 30. Quando ha smesso è diventato assolutamente paranoico e irragionevole. Creava liti su cose stupidissime, buffo dirlo, ma era meglio quando si faceva le canne che stava tranquillo. Ora ha ricominciato, ma non si riesce a fargli un discorso coerente, che se ne esce con altre cose che non c'entrano nulla.
Mi chiedevo se le canne a lungo andare, potessero mandare il cervello in pappa in questo modo, oppure è lui che fa finta di non voler capire.
dipende dalla quantità.. se ti fai una canna al giorno forse forse ti va bene.. ma se vai oltre il cervello si brucia eccome.
-
A sentir voi pare faccia bene..per conto mio gli effetti non sono molto diversi da quelli che si può avere con gli alcolici :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
dipende dalla quantità.. se ti fai una canna al giorno forse forse ti va bene.. ma se vai oltre il cervello si brucia eccome.
dipende dal cervello e dalla stazza...ripeto ho amici normalissimi che si fumano 2/4 grammi al giorno a personali, lavorano in banca o svolgono altre professioni dove momoria e modi sono fondamentali....è hanno cominciato a fumare a 14 anni
..mo ne hano 34
ci sta un mio amico che aveva problemi di natura mentale in famiglia che con 10 canne ha iniziato a pensare di essere ghandi, poi dio sceso in terra
Morrigan..l'alcol è più deleterio delle droghe leggere a mio avviso....alle lunghe ha effetti devastanti sul fisico ,specie se si inizia a bere superalcolici almeno una volta alla settimana in età adolescenziale..ma qui gli effetti si vedono molto, molto dopo
inoltre alla guida l'alcol miete migliaia di vittime, con le droghe leggere non capita quasi mai.
è diffidate da chi si giustifica dopo aver commesso gesti brutali, dicendo che ha assunto droghe leggere, è una scusante usata dagli avvocati difensori...quella è gente fusa già per conto proprio
-
Ad malora, non metto in dubbio che cui bruna abitualmente possa essere una persona normalissima senza problemi mentali, ma dire che non fa nulla lo trovo un modo per giustificarsi. Magari sbaglio, ma così la penso ;)
L' amico di Artemisia potrebbe essere un esempio degli effetti che si possono avere a lungo andare, non lo so. Certo una visita medica male non gli farebbe..
-
Vaglielo a spiegare ai 14enni che è ancora più pericoloso iniziare a fumare erba nell'adolescenza, ormai va di moda, lo faranno comunque, non credo neanche alla storia sulla ribellione, è questione di moda e basta, la prova l'abbiamo anche con Pokémon Go, ci giocano tutti, anche chi prendeva in giro chi ci giocava su console.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
dipende dalla quantità.. se ti fai una canna al giorno forse forse ti va bene.. ma se vai oltre il cervello si brucia eccome.
Attualmente e visto che lavora se le fa solo di sera al pc, ma credo che se ne rolli più di cinque. Comunque quando non se le fa, non sta zitto un minuto e dice cazzate che nessuno capisce. Dovrebbe essere il contrario, invece quando è lucido è anche peggio.
So che in passato ci andava giù pesante, che ha provato anche i funghetti allucinogeni, ma non si è mai spinto oltre, non si bucava per intenderci.
Conosco un altro ragazzo, che faceva uso di canne e anche cose più pesanti, ma non si comporta allo stesso modo.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Ad malora, non metto in dubbio che cui bruna abitualmente possa essere una persona normalissima senza problemi mentali, ma dire che non fa nulla lo trovo un modo per giustificarsi. Magari sbaglio, ma così la penso ;)
L' amico di Artemisia potrebbe essere un esempio degli effetti che si possono avere a lungo andare, non lo so. Certo una visita medica male non gli farebbe..
Mi spiace dirlo ma a volte sembra che abbia dei ritardi. I miei amici dicono che è solo un fattore di ignoranza e poca cultura, infatti non è il tipo che legge o si informa su internet, anzi pensa solo al calcio o a divertirsi. Però boh è proprio irragionevole.
-
La canapa non manda il cervello in pappa ragà sò teorie senza fondo, c'ha effetti benefici su tutto l'organismo e sul cervello pure, yo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
La canapa non manda il cervello in pappa ragà sò teorie senza fondo, c'ha effetti benefici su tutto l'organismo e sul cervello pure, yo
Stranamente non sul mio amico :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Stranamente non sul mio amico :lol:
Leggi Artemì pure su nonnapaperina.it dicono che agevolano le funzionalità cognitive e mentali, yo
Semi di Canapa: cibo per il cervello - Portale sulle intolleranze alimentari
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Pink posso leggere quello che vuoi, ma conosco tre persone che hanno iniziato a 14 anni fino ai 30 e hanno delle problematiche non da poco. Ora gli altri sono meno "gravi" ma questo mio amico nello specifico, sembra veramente messo male. Se come dici te dovrebbe migliorare le funzioni cognitive, allora dovrebbe essere molto più in gamba, invece non è assolutamente così.
Ora puoi farmi leggere 100 articoli in proposito, ma qui parliamo di fatti e i fatti su queste persone danno torto agli articoli. Forse se inizi dopo lo sviluppo può anche avere dei benefici, non dico di no, ma se inizi durante, qualcosa fa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Pink posso leggere quello che vuoi, ma conosco tre persone che hanno iniziato a 14 anni fino ai 30 e hanno delle problematiche non da poco. Ora gli altri sono meno "gravi" ma questo mio amico nello specifico, sembra veramente messo male. Se come dici te dovrebbe migliorare le funzioni cognitive, allora dovrebbe essere molto più in gamba, invece non è assolutamente così.
Ora puoi farmi leggere 100 articoli in proposito, ma qui parliamo di fatti e i fatti su queste persone danno torto agli articoli. Forse se inizi dopo lo sviluppo può anche avere dei benefici, non dico di no, ma se inizi durante, qualcosa fa.
Qualunque medico ti dirà che ha influito notevolmente, come d'altronde lo avrebbe fatto l'alcool o le sigarette.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Pink posso leggere quello che vuoi, ma conosco tre persone che hanno iniziato a 14 anni fino ai 30 e hanno delle problematiche non da poco. Ora gli altri sono meno "gravi" ma questo mio amico nello specifico, sembra veramente messo male. Se come dici te dovrebbe migliorare le funzioni cognitive, allora dovrebbe essere molto più in gamba, invece non è assolutamente così.
Ora puoi farmi leggere 100 articoli in proposito, ma qui parliamo di fatti e i fatti su queste persone danno torto agli articoli. Forse se inizi dopo lo sviluppo può anche avere dei benefici, non dico di no, ma se inizi durante, qualcosa fa.
Non è la canapa sono gli alcolici Artemì, gli alcolici mandano in pappa i cervelli, yo
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Qualunque medico ti dirà che ha influito notevolmente, come d'altronde lo avrebbe fatto l'alcool o le sigarette.
Infatti, sono sostanze che modificano le percezioni del cervello, se si inizia in giovane età è normale che crescendo si sviluppino delle problematiche mentali. L'abuso di una sostanza non è mai un bene.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Non è la canapa sono gli alcolici Artemì, gli alcolici mandano in pappa i cervelli, yo
Il mio amico è astemio, fa solo canne.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Infatti, sono sostanze che modificano le percezioni del cervello, se si inizia in giovane età è normale che crescendo si sviluppino delle problematiche mentali. L'abuso di una sostanza non è mai un bene.
- - - Aggiornamento - - -
Il mio amico è astemio, fa solo canne.
E' come prendere un bambino e portarlo spesso al mcdonald's.. Facile che poi abbia problemi gastrici o di obesità..
-
Beh, Artemisia, se ha provato anche altre sostanze, credo quelle abbiano influito maggiormente. Te lo dico per esperienza personale. Probabilmente alcune persone sono più soggette di altre, ma a me è bastata una cazzata per iniziare ad avere attacchi di panico (o almeno dopo anni ho dedotto siano quelli). Forse le canne unite al resto hanno peggiorato la situazione. Resto sempre dell' opinione che un consumo elevato non faccia bene, a prescindere dall' età.