Visualizzazione stampabile
-
Parliamo di casi specifici, non è detto che se una in gravidanza fuma non può nascere un bambino sano, ma se mettiamo più donne che fumano in gravidanza, probabilmente saranno più i bambini malati che quelli sani. Pure mio nonno era un alcolizzato fin da giovane ma è arrivato a 78 anni, ma è stato fortunato, ho visto gente alcolizzata morire giovane.
Stessa storia per la cannabis, ho conosciuto persone farsi parecchie canne, ma non tutti sono rincoglioniti, ma molti si, questo mio amico si è bruciato il cervello, e quello che è dovuto andare in un centro per disintossicarsi, mi ha raccontato che è vero che incide sulle capacità cognitive. Non succede a tutti, ma succede.
E per quanto abbia visto gente distratta o che dimentica le cose, non ho mai visto lo stesso grado di paranoia, irragionevolezza che ha una persona che fuma da quando aveva 14 anni.
Una persona può essere smemorata si, ma una che si fa parecchie canne al giorno sviluppa problemi che sono molto più seri di un dimenticare le cose. Chiaro che non succede a tutti, come per gli alcolizzati o i fumatori, non tutti muoiono prima degli altri, ma statisticamente ci sono molti più casi di morte prematura o pessima salute riportati da gente che fa uso di queste sostanze.
Stesso discorso faccio per la cannabis, ci sono più persone con il cervello partito, di quelle che restano lucide.
-
D'altronde, anche gli incidenti automobilistici non capitano a tutti, ma questo non significa che si possa distrarsi alla guida..
E' un po' la teoria del "No, ma a me non capita". e' pericoloso ragionare così..
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
D'altronde, anche gli incidenti automobilistici non capitano a tutti, ma questo non significa che si possa distrarsi alla guida..
E' un po' la teoria del "No, ma a me non capita". e' pericoloso ragionare così..
Specialmente se alla guida c'è uno che ha bevuto alcol, non tutti fanno incidenti, ma statisticamente la probabilità si alza rispetto a uno che guida da sobrio.
-
C'era un mio conoscente che fumava tantissimi canne. Stava di merda e in quel periodo si tagliava anche le vene per attirare l'attenzione su di lui. Il fatto di tagliarsi le vene forse era per un problema psicologico, ma ora che ha smesso(almeno credo) lo vedo meglio
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ad Malora
si ma il tabacco non causa problemi al cervello, alla memoria, capacità cognitive, ect
mi sembra più affidabile poter constatare che su oltre una dozzina di fumatori incallitissimi di ganja lo 0 % non ha nessuno dei vari problemi descritti dalle varie ricerche. e non parlo di una canna al giorno...parlo di più grammi al di per un periodo di venti anni consecutivi ;) e hanno superato l'età indicata dove sarebbero dovuti sorgere dei problemi, e hanno cominciato a fumare a 15 anni, ovvero in piena adolescenza ;)
una fumava persino in gravidanza ed ero il primo a cazziarla..ma il bimbo è nato sanissimo
il tabacco è una storia completamente diversa ;)
ripeto, la cannabis è un accentuatore del carattere, se i test in questione sonotati fatti su persone molto distratte, con poca memoria o altri problemi misembra ovvio che abbiano ottenuto certi risultati...d'altronde non credo che il bacino di cavie da cui hanno estrapolato i risultati fosse di molto più ampio di quello che prendo in considerazione io
iin definitiva preferisco fidarmidi ciò che vedo personalmentepiuttosto che alla rivista pubEmed, che sarà comunque soggetta a seguire determinate linee guida di propaganda farmaceutica atta a non destabilizzare il mmondo dei colossi farmaceutici, che demonizzano ofanno dimenticare molti rimedi naturali perchè altrimenti loro non venderebbero tutti quei veleni spacciati per farmaci indispensabili (parlo in generale, non sono contro tutti i farmaci)
la teoria può affermare tantissime cose, ma poi serve la pratica per confermarle
Non so se tu sappia come venga svolta una ricerca scientifica (ma a questo punto credo di no..). Viene preso un campione SIGNIFICATIVO di persone, quindi non le 5-10 che uno può conoscere. Campione significativo vuol dire dalle 100 persone più o meno in su. Anche io non conosco direttamente fumatori con il tumore al polmone, ma se devo comprendere nella mia statistica anche tutti i malati che ho visto in ospedale posso dirti tranquillamente che un buon 90% delle persone con tumore al polmone fumava. Ovvio che esistono casi particolari, magari tu consci persone molto fortunate, o molto più probabilmente gli effetti su di loro sono ancora latenti, ma non è basandosi sui casi particolari che si fa ricerca.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ad Malora
si ma il tabacco non causa problemi al cervello, alla memoria, capacità cognitive, ect
mi sembra più affidabile poter constatare che su oltre una dozzina di fumatori incallitissimi di ganja lo 0 % non ha nessuno dei vari problemi descritti dalle varie ricerche. e non parlo di una canna al giorno...parlo di più grammi al di per un periodo di venti anni consecutivi ;) e hanno superato l'età indicata dove sarebbero dovuti sorgere dei problemi, e hanno cominciato a fumare a 15 anni, ovvero in piena adolescenza ;)
una fumava persino in gravidanza ed ero il primo a cazziarla..ma il bimbo è nato sanissimo
il tabacco è una storia completamente diversa ;)
ripeto, la cannabis è un accentuatore del carattere, se i test in questione sonotati fatti su persone molto distratte, con poca memoria o altri problemi misembra ovvio che abbiano ottenuto certi risultati...d'altronde non credo che il bacino di cavie da cui hanno estrapolato i risultati fosse di molto più ampio di quello che prendo in considerazione io
iin definitiva preferisco fidarmidi ciò che vedo personalmentepiuttosto che alla rivista pubEmed, che sarà comunque soggetta a seguire determinate linee guida di propaganda farmaceutica atta a non destabilizzare il mmondo dei colossi farmaceutici, che demonizzano ofanno dimenticare molti rimedi naturali perchè altrimenti loro non venderebbero tutti quei veleni spacciati per farmaci indispensabili (parlo in generale, non sono contro tutti i farmaci)
la teoria può affermare tantissime cose, ma poi serve la pratica per confermarle
Quindi intendi dire che i soggetti esaminati presentavano tutti gli stessi sintomi erroneamente imputati alla cannabis per puro caso? Ammazza che sfiga. :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Non so se tu sappia come venga svolta una ricerca scientifica (ma a questo punto credo di no..). Viene preso un campione SIGNIFICATIVO di persone, quindi non le 5-10 che uno può conoscere. Campione significativo vuol dire dalle 100 persone più o meno in su. Anche io non conosco direttamente fumatori con il tumore al polmone, ma se devo comprendere nella mia statistica anche tutti i malati che ho visto in ospedale posso dirti tranquillamente che un buon 90% delle persone con tumore al polmone fumava. Ovvio che esistono casi particolari, magari tu consci persone molto fortunate, o molto più probabilmente gli effetti su di loro sono ancora latenti, ma non è basandosi sui casi particolari che si fa ricerca.
ma poi quando devono divulgarle siamo sicuri che chi finanzia tutti gli enti di ricerca non abbia da dire la sua ?
ne conosco molte di più di una dozzina e stanno tutte in gambissima (i 30 anni non li hanno superati mica ieri), solo che preferisco parlare delle persone che frequento spesso. ci arrivo pure io ad un centinaio di conoscentie amici di amici che fumano a tempesta e io sti sintomi non li noto proprio e non li notanonemmeno i mieie amici
fatto sta che tu parli di una cosa che non conosci e ne parli per sentito dire da qualcuno che non conosci, mentre io mi attengo ai fatti..la scienza non va solo per ipotesi e teorie, ha bisogno di riscontri pratici per poter essere appurata come tale...mentre quello che vi impongono come verità assoluta non si sa da chi viene ricercata, non sappiamo chi sono i soggetti scelti come cavie (che magari assumono altre droghe pesanti senza ammetterlo o vengono scelti fra il basso ceto sociale), non sappiamo chi compila i dati e non sappiamo se hanno dei motivi economici per dire delle cose invece di altre
parli del campo medico come se fosse la verità assoluta, ma io diffido da gente cheinventa malattie per vendere farmaci inutili (specie quelli prescritti da psichiatri e compagnia bella) o semplici placebo, diffido da chi fattura miliardi con le mallattie altrui invecedi rendere più accessibili certi farmaci abbassandone il costo, diffido da gente che cataloga l'erba come un male solo perchè eventualmente farebbe concorrenza a molti dei loro prodotti medici
per me parli di aria fritta, ma sei libera di credere a ciò che vuoi, io preferisco diffidare da chi non usa la propria testa e si attiene alla prima cosa che legge o diffido da chi vi ha resi tutti uguali, sembrate fatti in serie
Artemisia io sono contario a qualsiasi cazzata durante la gravidanza : tabacco, droghe leggere o pesanti, alcol e farmaci inutili. infine pensare troppo o con la propria testa non è un male in un mondo di gente che ragiona con la testa di chi impone usi e costumi a tutto il mondo.
per me la gente che fuma ragiona e inventa quasi il doppio in più degli altri...non a caso gli artisti hanno spesso fatto abuso di droghe e altro..e molti di questi erano pionieri e precursori di tempi e oggetti, arti e cultura..ma la facevano da se , non la scopiazzavano perchè a tutti gli altri piaceva una cosa imposta
se sei un genio per dna e fumi probabilmente arriverai prima a certi concetti, pazienza se diventi paranoico in un mondo di pecore che non sanno apprezzarti o non sanno ragionare da sole, forse diventano paranoiche e si fissano perchè comprendono il livellodi assurdità della società moderna, dove tutti sono i cloni di qualcun altro...poi la paranoia, angoscie o depressioni fanno èarte dell'indole del singolo individuo, ripeto,la ganja porta solo a estremizzare pregi e difetti, non li crea dal nulla
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
dico semplicemente che chi pubblica e finanzia certe ricerche ha motivi economici a far uscire questi dati, perchè ha un monopolio economico e farmaceutico che va in contrasto con la canapa...è con la canapa si fanno tante cose come carburanti , industria tessili ect...ma esistono già monopoli che non farebbero soldi con un concorrente più facile da reperie e a buon mercato
tu li hai visti sti soggetti ? ci hai parlato ?
è proprio per spaventare la gente come te che sparano tutte ste frottole
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ad Malora
ma poi quando devono divulgarle siamo sicuri che chi finanzia tutti gli enti di ricerca non abbia da dire la sua ?
ne conosco molte di più di una dozzina e stanno tutte in gambissima (i 30 anni non li hanno superati mica ieri), solo che preferisco parlare delle persone che frequento spesso. ci arrivo pure io ad un centinaio di conoscentie amici di amici che fumano a tempesta e io sti sintomi non li noto proprio e non li notanonemmeno i mieie amici
non è che fumi anche tu dai 14? perchè se hai abusato come loro potresti non accorgertene :lol:
ormai ogni post che fai lo riduci al fatto che sono tutti pecore tranne te.. gira e rigira arrivi sempre alla stessa conclusione.
la scienza non conta un cazzo ma il tuo supertest su 12 persone ah... quello si che è affidabile.
-
L'unica persona che conosco che ne ha davvero abusato (e per me abusare significa più di una canna al giorno per un tempo prolungato) era veramente schizzata.
Però aveva un sacco di casini già di suo e non sapeva affrontarli.
A parte questo caso, non ho mai riscontrato negli altri lentezze di alcun tipo, o comportamenti strani.
-
Mi ritiro Ad Maiora, sicuramente le tue parole valgono più della mia laurea in medicina. In questo caso ti dico lo stesso che spesso faccio con i miei pazienti: io ti ho detto cosa riporta la scienza e la medicina e cosa dicono i grandi numeri, se poi tu vuoi agire con la tua testa liberissimo, io la chiamo "selezione naturale" ;).
-
MaloRa ..Jamila..non maiora
la tua laurea in medicina l'hai presa con uno studio specifico e una tesi sugli effetti della ganja ? frequenti fumatori assidui ? o ti stai limitando a quello che ribadisce un comitato scientifico di cui nemmeno tu conosci finanziatori, redattori e ricercatori e quindi non sai veramente se hanno degli interessi secondari nel pubblicare un risultato piuttosto che un altro?
e allora la tua laurea in medicina in questoo caso specifico non fa alcun testo e non fa differenza alcuna
se eri una ricercatrice di quel team e avessi avuto anni di esperienza a tal proposito sarebbe stato un altro conto, ma così stai sventolando solo un foglio di carta per ribadire che dovresti saperne più di tutti., quando in realtà non sembra affatto così .
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
non è che fumi anche tu dai 14? perchè se hai abusato come loro potresti non accorgertene :lol:
ormai ogni post che fai lo riduci al fatto che sono tutti pecore tranne te.. gira e rigira arrivi sempre alla stessa conclusione.
la scienza non conta un cazzo ma il tuo supertest su 12 persone ah... quello si che è affidabile.
no , io fumo da quando ne avevo 5 di anni :D, anzi nelle vite precedenti già fumavo :D
se ti fossi sforzato di leggere bene (meno male che sono quelli che fumano ad avere problemi di memoria e di attenzione :D) avresti notato che occupano posizioni di un certo livello nel campo lavorativo, quindi di certo non sono io a decretare se stanno bene o meno, ma sono i loro datori..è un dato di fatto, non è una mia affermazione
sicuramente riesco ad accorgermi che loro ragionano decisamente meglio di te..anche se non serve poi molto effettivamente, visto che mi accusi di cose di cui avevo già esposto ampiamente i fatti ;)
inoltre sempre nei post precedenti ho anche dichiarato che ne conosco almeno un centinaio fra conoscenti e amici di amici, quindi andiamo oltre la dozzina....oh meno male che tu non fumi, se no poi avrebbero addossato alla ganja le tue scarse capacità deduttive e logiche :D
infine se il 90% delle persone di sto forum si limita a dire : caio e tizio hanno scritto questo, quindi è legge, no anzi religione...e non sia mai che noi ci mettiamo a mettere in dubbio tali dottrine, non siamo mica eretici!"
quando la gente si ferma al sentito dire e a prendere subito per buona e per scontanta qualsiasi cosa legge o sente non posso fare altro che chiamare pecore chi non prova ad utilizzare la propria testa.
se siete fatti con lo stampino è colpa mia ? dovrei dire il contrario per farti contento e avere il tuo like? o è meglio essere sinceri e guardare in faccia la realtà? ma forse non sbaglio pensando che preferisci fare finta di nulla e preferisci l'ipocrisia ;)
detto questo ripeto: il metodo scientifico si base non solo sulle ipotesi e sulla teoria, ma ha bisogno di un riscontro pratico (hai presente la prova del 9 che ti spiegavano alle elementari? :D)
la scienza di oggi (di cui fa parte anche il campo medico) azzarda teorie e le da per buone anche senza avere tutte leprove e i riscontri del caso, e uno scienziato ed un medico scrupoloso ne faranno parecchi di prove e di test prima di affermare una teoria...invece oggi senza conoscere l'antimateria e oltre la metà della composizione delluniversostabiliamo con certezza (attraverso simulazioni con dati incompleti) che il big beng è cominciato tot anni fa, si è espanso a tot velocità ect...mentre ogni volta che osserviamo lo spazio scopriamo qualcosa di nuovo e di totalmente inaspettato
tu vuoi fare di questa scienza un dogma religioso da seguire ciecamente oltre il concetto stesso di metodo scientifico? sei liberissimo di farlo, ma non venirmi a rompere il razzo a me perchè a differenza tua riesco a ragionare da solo e a mettere in dubbio cose di cui non conosco la provenienza e di cui non conosco i fautori.
ricordati che il dubbio è sempre legittimo e preferibile a una semi verità
PS: non fumare percchè potresti peggiorare e abbassare la media di QI dei fumatori seri :D
-
Ad malora stai parlando un po' a caso. Quelli che conosco io, e si fanno le canne da quando avevano 14 anni, più della metà non ci sta con la testa. Una persona può essere anche smemorata, ma qui non si tratta di questo, ma di problemi cognitivi seri, come paranoia eccessiva, fissazione e ossessione. Un mio amico che è andato a disintossicarsi e che ha anche studiato medicina, mi ha detto che la cannabis ti frega il cervello, adesso tu stai qui a ribattere il contrario, come se avessi fatto una ricerca concreta.
Solo perché conosci persone che fumano e sono sane, non vuol dire che siano tutte nelle medesime condizioni. Anche mio nonno fumava un sacco e era un alcolizzato da quando era giovane, ed è arrivato quasi a 80 anni, cosa c'entra? è un caso ristretto. Molte persone con la medesima dipendenza nel mio paese, sono morte giovani per dirti.
Tutte le cose quando superano un certo limite, danneggiano sia l'organismo sia la psiche.
Poi puoi pensarla come ti fa più comodo, ma i fatti rimangono questi e non ci vuole la scienza per capirlo.
-
Non sapevo che Bob Marley si fosse incarnato in un bianco. Ma quindi io una prossima vita sarò nero o asiatico? :0
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Ad malora stai parlando un po' a caso. Quelli che conosco io, e si fanno le canne da quando avevano 14 anni, più della metà non ci sta con la testa. Una persona può essere anche smemorata, ma qui non si tratta di questo, ma di problemi cognitivi seri, come paranoia eccessiva, fissazione e ossessione. Un mio amico che è andato a disintossicarsi e che ha anche studiato medicina, mi ha detto che la cannabis ti frega il cervello, adesso tu stai qui a ribattere il contrario, come se avessi fatto una ricerca concreta.
Solo perché conosci persone che fumano e sono sane, non vuol dire che siano tutte nelle medesime condizioni. Anche mio nonno fumava un sacco e era un alcolizzato da quando era giovane, ed è arrivato quasi a 80 anni, cosa c'entra? è un caso ristretto. Molte persone con la medesima dipendenza nel mio paese, sono morte giovani per dirti.
Tutte le cose quando superano un certo limite, danneggiano sia l'organismo sia la psiche.
Poi puoi pensarla come ti fa più comodo, ma i fatti rimangono questi e non ci vuole la scienza per capirlo.
allora visto che a fumare quotidianamente sono almeno un 10 %/20% della popolazione significa che potenzialmnete ci sono un sacco di paranoici in giro ?
dici che parlo a caso...ho citato una dozzina di amici stretti e un altra 80ina di conoscenti...ma questo è parlare a caso..perchè tu ne conosci probabilmente il doppio ?
ho detto più volte che l'erba accentua pregi e difetti (paranoia. momoria corta, ossessione , poca concentrazione ect) ma che non li crea fuori dal nulla...e anche questo è parlare a caso
ribadisco che queste persone occupano posti di rlievo nelle loro professioni; come un direttore di banca...evidentemete anche i loro datori di lavoro hannoragionato a caso assumendoli tutti ?
se tu parli di persone che avevano dei problemi latenti o poco visibili e hanno dato di matto perchè il fumo gli ha alterato malamente le proprie doti cognitive allora mi sa che sei tu a parlare a caso non prendendo in considerazione il fatto che quelle persone covavano già paranoia e problemi vari e che sono diventati manifesti solo una volta che hanno abusato di qualcosa che amplifica la personalità
poi che la'buso di ogni cosa alle lunghe fa male possiamo essere d'accordo, ma qui si demonizza un prodotto naturale.
infine aggiungo che oggi l'erba viene modificata con innesti, viene trattata con duemila agenti chimici allo scopo di renderla più strong e ovviamente chi fa certi rilevamenti no può sapere se quella cavia ha fumato erba spruzzata con agenti chimici che corrodono la corteccia cerebrale, non sanno se era stata resa più resinosa grazie a del silicio o altri agenti
per uno che parla a caso credo che io stia calcolando decisamente moltepiù varianti di quante ne vuoi calcolare tu ;)
ma io parlo a caso, tu invece sai tutto ;)
-
@Ad Malora
ma devi sempre scrivere un papiro ogni volta? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
IO_GIUDICO
@
Ad Malora
ma devi sempre scrivere un papiro ogni volta? :lol:
se vuoi la prossima volta ne scrivo due ;) no problem
poi non sei costretto a leggermi, ti assicuro che sono noioso, usa meglio il tuo tempo ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ad Malora
se vuoi la prossima volta ne scrivo due ;) no problem
poi non sei costretto a leggermi, ti assicuro che sono noioso, usa meglio il tuo tempo ;)
era solo un consiglio, 2 cose che hai scritto hai riempito tutta la pagina;
ovviamente non mi sono messo a leggere!
ma credo che nemmeno gli altri abbiano voglia di leggere tutto :D
-
Ad Malora ti consiglio di informarti sul metodo scientifico e sugli studi pubblicati da pubmed. Perchè nel metodo scientifico il riscontro pratico lo ha prendendo appunto un campione significativo di persone e studiandole, in modo prospettivo o retrospettivo a seconda degli studi. E ti assicuro che nessuna ricerca pubblicata nelle grandi riviste di medicina è di parte o finanziata da enti oscuri, perchè nessuno scienziato si azzarderebbe a pubblicare cose non vere e a mettere a repentaglio la sua carriera se scoperto. Inoltre tutte le ricerche pubblicate sulle grandi testate della medicina sono vagliate e controllate da scienziati esterni. Se vuoi che ti mandi gli articoli non ho nessun problema.
- - - Aggiornamento - - -
Cmq la mia laurea in medicina non mi rende di sicuro esperta in ogni campo concernente in corpo umano, ma almeno mi da la facoltà e i mezzi di interpretare in maniera critica le cose. Tu dall'alto di quale qualifica parli? E poi mi vuoi spiegare quale beneficio avrebbero gli scienziati a dire che fa male fumarla? Casomai dovrebbe essere il contrario, o sbaglio?
ah e cmq non basta fare quattro domande ad un conoscente che si vede una volta/due l'anno per studiare gli effetti della cannabis. Hai mai sentito parlare di PET, TAC o scintigrafia? O di EEG? alcune modificazioni del tessuto neuronale possono essere latenti e manifestarsi più o meno precocemente nelle persone
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ad Malora
no , io fumo da quando ne avevo 5 di anni :D, anzi nelle vite precedenti già fumavo :D
se ti fossi sforzato di leggere bene (meno male che sono quelli che fumano ad avere problemi di memoria e di attenzione :D) avresti notato che occupano posizioni di un certo livello nel campo lavorativo, quindi di certo non sono io a decretare se stanno bene o meno, ma sono i loro datori..è un dato di fatto, non è una mia affermazione
sicuramente riesco ad accorgermi che loro ragionano decisamente meglio di te..anche se non serve poi molto effettivamente, visto che mi accusi di cose di cui avevo già esposto ampiamente i fatti ;)
inoltre sempre nei post precedenti ho anche dichiarato che ne conosco almeno un centinaio fra conoscenti e amici di amici, quindi andiamo oltre la dozzina....oh meno male che tu non fumi, se no poi avrebbero addossato alla ganja le tue scarse capacità deduttive e logiche :D
scusa ma ho letto 5 righe e mi basta.. saranno le canne :039:
ps. non so se l'hai capita, poi magari te la spiego.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Ad Malora
infine se il 90% delle persone di sto forum si limita a dire : caio e tizio hanno scritto questo, quindi è legge, no anzi religione...e non sia mai che noi ci mettiamo a mettere in dubbio tali dottrine, non siamo mica eretici!"
sei serio? :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Ad Malora
quando la gente si ferma al sentito dire e a prendere subito per buona e per scontanta qualsiasi cosa legge o sente non posso fare altro che chiamare pecore chi non prova ad utilizzare la propria testa.
se siete fatti con lo stampino è colpa mia ? dovrei dire il contrario per farti contento e avere il tuo like? o è meglio essere sinceri e guardare in faccia la realtà? ma forse non sbaglio pensando che preferisci fare finta di nulla e preferisci l'ipocrisia ;)
e tu saresti uno che ha letto i miei post? seriamente io dovrei rispondere a uno che fa copia-incolla di ogni suo post senza avere letto (o capito?) un cazzo di tutto quello che gli altri hanno detto?
sicuro di non essere tu la pecora? una di quelle che grida al "gomblotto!" tanto per sentirsi figo e dire a rovescio? :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Cmq la mia laurea in medicina non mi rende di sicuro esperta in ogni campo concernente in corpo umano, ma almeno mi da la facoltà e i mezzi di interpretare in maniera critica le cose. Tu dall'alto di quale qualifica parli?
te l'ha già detto.. conoscenze personali :182: 12 (+ 80 conoscenti) :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ad Malora
allora visto che a fumare quotidianamente sono almeno un 10 %/20% della popolazione significa che potenzialmnete ci sono un sacco di paranoici in giro ?
dici che parlo a caso...ho citato una dozzina di amici stretti e un altra 80ina di conoscenti...ma questo è parlare a caso..perchè tu ne conosci probabilmente il doppio ?
ho detto più volte che l'erba accentua pregi e difetti (paranoia. momoria corta, ossessione , poca concentrazione ect) ma che non li crea fuori dal nulla...e anche questo è parlare a caso
ribadisco che queste persone occupano posti di rlievo nelle loro professioni; come un direttore di banca...evidentemete anche i loro datori di lavoro hannoragionato a caso assumendoli tutti ?
se tu parli di persone che avevano dei problemi latenti o poco visibili e hanno dato di matto perchè il fumo gli ha alterato malamente le proprie doti cognitive allora mi sa che sei tu a parlare a caso non prendendo in considerazione il fatto che quelle persone covavano già paranoia e problemi vari e che sono diventati manifesti solo una volta che hanno abusato di qualcosa che amplifica la personalità
poi che la'buso di ogni cosa alle lunghe fa male possiamo essere d'accordo, ma qui si demonizza un prodotto naturale.
infine aggiungo che oggi l'erba viene modificata con innesti, viene trattata con duemila agenti chimici allo scopo di renderla più strong e ovviamente chi fa certi rilevamenti no può sapere se quella cavia ha fumato erba spruzzata con agenti chimici che corrodono la corteccia cerebrale, non sanno se era stata resa più resinosa grazie a del silicio o altri agenti
per uno che parla a caso credo che io stia calcolando decisamente moltepiù varianti di quante ne vuoi calcolare tu ;)
ma io parlo a caso, tu invece sai tutto ;)
Ad ne conosco un sacco di più, persone con cui gioco online e che stanno sempre al pc a rollare canne e sono tutti fuori come balconi. Oltre quelli che ho visto anche dal vivo, non è che solo tu conosci gente eh. Per me tutte le sostanze come cannabis, tabacco e alcol se assunte in modo esagerato e in giovane età, creano evidenti problemi. Qui non si sta parlando di una canna una volta tantum, ma di un uso continuo ed esagerato.
E poi le statistiche non si basano su 80+ persone ma si parla di numeri molto più alti.
-
Però posso dire la mia?
Conosco molto bene un medico, cioè, ne conosco tanti, ma lui come le mie tasche. E' stimatissimo, è primario di chirurgia. Quindi parliamo di un uomo. E ha sempre, e dico sempre, riconosciuto effetti benefici da un utilizzo non eccessivo della marijuana.
Ora io mica fumo perché mi dice che fa bene eh, però va, me l'ha detto anche lui. Inoltre ripeto, lo dico in prima persona, e chi mi conosce, anche qui dentro, sa benissimo che io sono tutt'altro che paranoica, schizzata o che ne so.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
Però posso dire la mia?
Conosco molto bene un medico, cioè, ne conosco tanti, ma lui come le mie tasche. E' stimatissimo, è primario di chirurgia. Quindi parliamo di un uomo. E ha sempre, e dico sempre, riconosciuto effetti benefici da un utilizzo non eccessivo della marijuana.
Ora io mica fumo perché mi dice che fa bene eh, però va, me l'ha detto anche lui. Inoltre ripeto, lo dico in prima persona, e chi mi conosce, anche qui dentro, sa benissimo che io sono tutt'altro che paranoica, schizzata o che ne so.
Morgana si parlava di uso esagerato :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Morgana si parlava di uso esagerato :D
Ok si, ma per me l'esagerato va a superare le 3 canne al giorno, in solitaria. Io che ne fumo una la sera, comunque ne faccio un uso assiduo ma non eccessivo, no?
Cosa intendiamo per "eccessivo"?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
Ok si, ma per me l'esagerato va a superare le 3 canne al giorno, in solitaria. Io che ne fumo una la sera, comunque ne faccio un uso assiduo ma non eccessivo, no?
Cosa intendiamo per "eccessivo"?
Tipo il mio amico da quando aveva 14 anni, si fa più di 7 canne al giorno. Ora è sceso a 5 perché lavora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
Però posso dire la mia?
Conosco molto bene un medico, cioè, ne conosco tanti, ma lui come le mie tasche. E' stimatissimo, è primario di chirurgia. Quindi parliamo di un uomo. E ha sempre, e dico sempre, riconosciuto effetti benefici da un utilizzo non eccessivo della marijuana.
Ora io mica fumo perché mi dice che fa bene eh, però va, me l'ha detto anche lui. Inoltre ripeto, lo dico in prima persona, e chi mi conosce, anche qui dentro, sa benissimo che io sono tutt'altro che paranoica, schizzata o che ne so.
Ma a basse dosi difficilmente fa male, come non fanno male un paio di sigarette fumate al giorno. E' l'uso eccessivo che porta problemi, qui c'è gente che vuole far passare che farsi 7-8 canne al giorno sia una cosa che fa bene.
Poi che le sostanze psicotrope hanno effetti benefici non lo metto in dubbio, e sicuramente possono far bene se prese con determinate patologie. Io cmq sarei un po' di parte, nel senso che andrei cauta nell'assumerla da persona sana, anche se da medico riconosco che non sono stati riconosciuti effetti dal loro uso non eccessivo.
-
hulk..mi basta conoscerti per le cose che dici tu di te ;) per il resto la tua ignoranza nel sapermi controbattere non necessità che io alzi scudo contro di te ;) vai in pace :D
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Ad ne conosco un sacco di più, persone con cui gioco online e che stanno sempre al pc a rollare canne e sono tutti fuori come balconi. Oltre quelli che ho visto anche dal vivo, non è che solo tu conosci gente eh. Per me tutte le sostanze come cannabis, tabacco e alcol se assunte in modo esagerato e in giovane età, creano evidenti problemi. Qui non si sta parlando di una canna una volta tantum, ma di un uso continuo ed esagerato.
E poi le statistiche non si basano su 80+ persone ma si parla di numeri molto più alti.
a parte le cose che non condivido, non volevo certo dire che tu non conosci o frequenti la gente ;), ipotizzavo che non avessi frequentato il mio ambiente, ma un altro, molto più normale magari. Non penso avrai frequentato posti come piazza Coma, centri sociali, o che hai partecipato a camping bassati sulla musica raggae o fatto dei rave.
La gente online per divertirsi fa spesso il pazo buffone, è l'unico modo per stare al centro dell'attenzione in un party vocale.
poi se è gente che si è chiusa online 24/7 i problemi magari li avevano a prescindere. ci sta altrettanta gente sbiellata che passa tutto il tempo online e ha comportamenti strani che però non ha mai fumato....evidentemente è un rifugio per chi non trova posto nella realtà o per chi vuole scappare volutamente ;)
io comunque parlo di gente che ho "vissuto" fisicamente, magari a intervalli nel corso di lustri
ritornando ai numeri 99 persone su 100 che non hanno ancora problemi di nessuna sorta reastano comunque una base molto attendibile, considerando che ce ne sta pure qualcuno oltre i 50 di anni. io finchè non vedo certi effetti con i miei occhi preferisco dubitare di quello che leggo in giro.
ma il tabacco a parte sostituirsi in alcuni recettori per aumentare la dipendenza che effetti mentali avrebbe? son curioso
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Ad Malora ti consiglio di informarti sul metodo scientifico e sugli studi pubblicati da pubmed. Perchè nel metodo scientifico il riscontro pratico lo ha prendendo appunto un campione significativo di persone e studiandole, in modo prospettivo o retrospettivo a seconda degli studi. E ti assicuro che nessuna ricerca pubblicata nelle grandi riviste di medicina è di parte o finanziata da enti oscuri, perchè nessuno scienziato si azzarderebbe a pubblicare cose non vere e a mettere a repentaglio la sua carriera se scoperto. Inoltre tutte le ricerche pubblicate sulle grandi testate della medicina sono vagliate e controllate da scienziati esterni. Se vuoi che ti mandi gli articoli non ho nessun problema.
- - - Aggiornamento - - -
Cmq la mia laurea in medicina non mi rende di sicuro esperta in ogni campo concernente in corpo umano, ma almeno mi da la facoltà e i mezzi di interpretare in maniera critica le cose. Tu dall'alto di quale qualifica parli? E poi mi vuoi spiegare quale beneficio avrebbero gli scienziati a dire che fa male fumarla? Casomai dovrebbe essere il contrario, o sbaglio?
ah e cmq non basta fare quattro domande ad un conoscente che si vede una volta/due l'anno per studiare gli effetti della cannabis. Hai mai sentito parlare di PET, TAC o scintigrafia? O di EEG? alcune modificazioni del tessuto neuronale possono essere latenti e manifestarsi più o meno precocemente nelle persone
Jamila...tu ci sei quando fanno ste cose queeli della pubEmed? no ?!?! allora che ne riparliamo a fare :D ti ho detto che sei libera di crederci, come io sono libero di diffidare ;)
vedi?!? vedi ?!?! come immaginavo prima te ne esci ancora con sta laurea e sto foglio di carta come per dare più lustro alle tue parole e certificare così qualcosa che hanno fatto altri (parlo delle ricerche sulla cannabis) mentre tu non ci stavi. Premetto che il mestiere del medico è quello più importante , quindi ti sono grato per quello che hai fatto o che farai di buono per i tuoi pazienti, ma per me la tua laurea ha solo questo scopo, non serve di certo ad affermare a prescindere l'esito dei test di cui non facevi parte o non sai se manipolano o meno i risultati
non so se tu ti limiti a parlare del costume che hai comprato del meteo o di che altro in quelle due parole, maio parlo tanto con la gente che incontro, anche se sono conoscienti, e imbastisco discorsi seri e pesanti ;). se ci dovessero essere segni evidenti dei fenomeni di cui stiamo parlando probabilmente me ne sarei reso conto (cosa che riscontro nel 90% dei conoscenti cche hanno assunto droghe pesanti), non certamente, ma i sintomi degli effetti, se sono così gravi come si dice non sono certo celati. poi ripeto, la ganja oggi è rara trovarla pura. se la gente fuma abitualmente superskunk o erba trattata chimicamente chi sta facendo i test lo sa? pippati l'ammoniaca e vediamo se non fa male....sti fattori secondo te vengono calcolati in questi infallibili test ? ;)
riguardo eventuali falsificazioni o pubblicazioni di propaganda ho già spiegato perchè le lobby che finanziano la stragrande parte degli enti posti a convalidare certe scoperte avrebbero benefici a mantenere il controllo dei monopoli che loro stessi diffondono. se io per esempio fumando tot quantitativo di erba al giorno avrei dei benefici a combattere o prevenire delle malattie o dei sintomi che invecemi garantisce solo quel determinato tipo di farmaco? ;)
viviamo in un mondo dove per lavarci i denti usiamo il fluoro (che non fa mica tanto bene) e dove per coprire il puzzo di sudoreascellare ci spruzziamo deodoranti che contengono particelle di allumino...quando invece non ci dicono che con il bicarbonato avremo degli effetti benefici quasimigliori ed eviteremmo di assumere schifezze.
comunque mi sono scocciato quello che avevo da dire l'ho detto, credete pure a babbo natale se vi fa comodo
-
Ho iniziato da quasi quattro anni e ne fumo di media 1/2 al giorno.
Al pari di tante altre cose, di sicuro bene non fa. Ne sono perfettamente consapevole, e non mi sognerei mai di dire il contrario solo perché sono una consumstrice.
Ma nello stesso tempo non me ne può fregar di meno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ad Malora
hulk..mi basta conoscerti per le cose che dici tu di te ;) per il resto la tua ignoranza nel sapermi controbattere non necessità che io alzi scudo contro di te ;) vai in pace :D
molto bene, la stima è reciproca ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Ad malora stai parlando un po' a caso.
Quasi quasi userò questa frase sotto ad ogni suo post u.u