Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Attualmente e visto che lavora se le fa solo di sera al pc, ma credo che se ne rolli più di cinque. Comunque quando non se le fa, non sta zitto un minuto e dice cazzate che nessuno capisce. Dovrebbe essere il contrario, invece quando è lucido è anche peggio.
So che in passato ci andava giù pesante, che ha provato anche i funghetti allucinogeni, ma non si è mai spinto oltre, non si bucava per intenderci.
Conosco un altro ragazzo, che faceva uso di canne e anche cose più pesanti, ma non si comporta allo stesso modo.
cinque canne al giorno sono troppe.. la reazione è identica a quella di un mio amico, anche lui ci è andato giù pesante dai 14 anni.
i funghetti credo siano l'ultimo dei problemi.. piuttosto droghe sintetiche come le pasticche (ai miei tempi si chiamavano ecstasy ora non so) sono sicuramente complici se ne ha fatto uso (il mio amico si).
è ovvio poi che le persone non reagiscono tutte allo stesso modo, ma quando uno inizia non può sapere come andrà sul suo corpo, di certo se il tuo amico da i numeri le canne hanno influito.
comunque ho un altro amico che ha iniziato leggermente più tardi (sulla ventina) e che conosco ancora meglio e ti posso assicurare che salvo qualche "comparsa" ha fumato solo canne.
fino ai 5/6 anni fa stava benone, adesso comincia a perdere colpi di brutto pure lui.
a lungo andare un uso (abuso?) danneggia sicuramente le cellule cerebrali.
metto abuso col punto interrogativo perchè non si possono paragonare le canne alle sigarette, se vai sopra la canna giornaliera già sei a rischio.
Quote:
Originariamente inviata da
Pinkman
Non è la canapa sono gli alcolici Artemì, gli alcolici mandano in pappa i cervelli, yo
sempre fonte nonnapaperina.it ?
gli alcolici devastano il fegato, sono le canne che devastano il cervello.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
cinque canne al giorno sono troppe.. la reazione è identica a quella di un mio amico, anche lui ci è andato giù pesante dai 14 anni.
i funghetti credo siano l'ultimo dei problemi.. piuttosto droghe sintetiche come le pasticche (ai miei tempi si chiamavano ecstasy ora non so) sono sicuramente complici se ne ha fatto uso (il mio amico si).
è ovvio poi che le persone non reagiscono tutte allo stesso modo, ma quando uno inizia non può sapere come andrà sul suo corpo, di certo se il tuo amico da i numeri le canne hanno influito.
- - - Aggiornamento - - -
sempre fonte nonnapaperina.it ?
gli alcolici devastano il fegato, sono le canne che devastano il cervello.
Un'altra persona che è andata anche a disintossicarsi da questa roba, mi ha detto che le canne possono fottere il cervello se ne fai uso esagerato, specialmente crea paranoia nel soggetto. Infatti il mio amico ha momenti di estrema paranoia, del tipo "eh forse mi prendono in giro" oppure "siete falsi" insomma cose del genere, e se gli spieghi una cosa, non ti ascolta minimamente.
Quando parla e cerchi di interromperlo, lui non si ferma finché non smette di raccontare una cosa, proprio non ti sente, ti parla sopra tranquillamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
gli alcolici devastano il fegato, sono le canne che devastano il cervello.
non è esatto, anche l'alcool ha effetto sul cervello, ci sono molti studi in materia, ne cito uno:
Long-Term Effects Of Alcohol Impair Brain's Pathways That Underlie Impulse Control
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Un'altra persona che è andata anche a disintossicarsi da questa roba, mi ha detto che le canne possono fottere il cervello se ne fai uso esagerato, specialmente crea paranoia nel soggetto. Infatti il mio amico ha momenti di estrema paranoia, del tipo "eh forse mi prendono in giro" oppure "siete falsi" insomma cose del genere, e se gli spieghi una cosa, non ti ascolta minimamente.
Quando parla e cerchi di interromperlo, lui non si ferma finché non smette di raccontare una cosa, proprio non ti sente, ti parla sopra tranquillamente.
Ma non è che canne o non canne, il tuo amico abbia una patologia psichiatrica?
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
infatti ho scritto che gli alcolici devastano il fegato, non che non fanno male anche al cervello.
però se ci fai caso difficilmente vedi in giro gente rovinata dall'alcool sui 30/40 anni (parlo a livello cerebrale), di solito sono un pò più vecchiotti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
L'ho pensato anche io sai? e che inizialmente sembrava una persona normale, forse perché non parlava quasi per niente, poi improvvisamente ha cominciato a fare queste cose e mi sono resa conto che qualcosa in lui non andava per niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Ma non è che canne o non canne, il tuo amico abbia una patologia psichiatrica?
no guarda, non esiste proprio. ho un amico che ha le stesse reazioni dell'amico di artemisia e lo conosco dai 12/13 anni, era uno dei più svegli del quartiere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
infatti ho scritto che gli alcolici devastano il fegato, non che non fanno male anche al cervello.
però se ci fai caso difficilmente vedi in giro gente rovinata dall'alcool sui 30/40 anni (parlo a livello cerebrale), di solito sono un pò più vecchiotti.
Mio nonno era un alcolizzato, da giovane non aveva questi problemi e da vecchio nemmeno era un tipo "pazzo" anzi era rimasto tranquillo e pacato. Niente a che vedere con i comportamenti del mio amico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Mio nonno era un alcolizzato, da giovane non aveva questi problemi e da vecchio nemmeno era un tipo "pazzo" anzi era rimasto tranquillo e pacato. Niente a che vedere con i comportamenti del mio amico.
la parola alcoolizzato è molto generica, anche li bisogna vedere il rapporto quantità/reazione fisica personale.
è ovvio che se si abusa di una sostanza che sia alcool o droga ci si espone a un pericolo, è ovvio anche però che un omone di 90kg probabilmente reggerà molto di più l'urto rispetto a uno di 50.
ho un altro amico che una sera si prese 13 pillole di ecstasy in una notte... non ha dormito per 5 giorni ma tutto sommato dopo stava bene.. era bello tamugno però.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
la parola alcoolizzato è molto generica, anche li bisogna vedere il rapporto quantità/reazione fisica personale.
è ovvio che se si abusa di una sostanza che sia alcool o droga ci si espone a un pericolo, è ovvio anche però che un omone di 90kg probabilmente reggerà molto di più l'urto rispetto a uno di 50.
ho un altro amico che una sera si prese 13 pillole di ecstasy in una notte... non ha dormito per 5 giorni ma tutto sommato dopo stava bene.. era bello tamugno però.
Era normale come uomo, ma beveva sempre, tutti i giorni da quando aveva vent'anni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Ad malora, non metto in dubbio che cui bruna abitualmente possa essere una persona normalissima senza problemi mentali, ma dire che non fa nulla lo trovo un modo per giustificarsi. Magari sbaglio, ma così la penso ;)
L' amico di Artemisia potrebbe essere un esempio degli effetti che si possono avere a lungo andare, non lo so. Certo una visita medica male non gli farebbe..
no, sicuramente come dicevo io prima accentua delle sfaccettature caratteriali e le evidenzia anche fino all'inverosimile, ma sono cose che sono già parte di te. quindi qualcosa la fa, le alteraioniseppur minime sono indoiscutibili... ma spesso viene demonizzata troppo associandola a cose e teorie non certe e campate in aria.
statisticamente oltre il 75% dei giovani ha provato a fumare almeno una volta, e i consumatori abituali sono decisamente più di quelli che possiamo immaginare...magari non sarannno tutti proprionormali,ma molti sono rilassati e pacifici...che come effetto collaterale non è proprio un dramma...ce ne fossero di più di persone relaxate, easy e molto riflessive, il mondo girerebbe meglio forse :)
l'acol invece che è legale...solo per un retaggio culturale europeo molto antico ha lecontorindicazioni opposte..persone meno rifleesive e più avventate, il che aumenta il rischi di risse,incidenti ect. inoltre spesso la gente usa l'alcol per fare delle cose che solitamente non trova il coraggio di fare da sobrio, per essere più disinvolto, disinibito, simpatico, ect..insomma l'alcol ti cambia sul momento..non sei proprio te stesso..con le drogheleggere invece sei troppo te stesso visto che accentui il tuo carattere, sia con pregi che con i difetti
cmq in entrambe i casi l'abuso è da evitare a prescindere e sempre in entrambe i casi è un peccato che siano cose facilmente fruibili per i giovani...anche se ipotetica a parità di nocività la nostra cultura discrimina una e sponsorizza l'altra...due pesi, due misure...ma qui entrano in ballo questioni di forte interesse economico e la scarsa informazione....anzi..l'ottima disinformazione strumentalizzata ata a mantenere il monopolio illegale e fare fruttare di più il mercato ad essa legato
half......a me sembra più dimoda bere oggi--happpy hours, aperitivo o come lo volete chiamare..sono un rituale immancabile, a differenza dei tempi miei,dove si beveva lo stesso, ma con modalità differenti e degliintervalli più consoni
-
Veramente Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare spinelli. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma.
-
Ragazzi, non ditemi che una sbronza a settimana può provocare che da vecchia mi rimbecillisco :087:
Se no smetto subito, cazzarola :087:
-
Al limite ti provocherà un po' di cirrosi :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Al limite ti provocherà un po' di cirrosi :)
:086:
Che cavolo... Mi toccherà diminuire.
Comunque, tornando in topic, questo mio amico non ha riscontrato effetti collaterali, eppure...
-
Prendetemi pure per il culo, ma io non ho mai fumato una canna u.u e non mi interessa nemmeno provare sinceramente.
La penso più o meno come gli altri, nel senso che se ha iniziato così presto a fumare e continua tuttora mi pare un poco ovvio che si sia rincoglionito. Per chi ne fa uso periodicamente non farà nulla di che, ma per chi come lui è così dipendente di sicuro bene non fa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Ragazzi, non ditemi che una sbronza a settimana può provocare che da vecchia mi rimbecillisco :087:
Se no smetto subito, cazzarola :087:
Devi temere di più l'alzheimer :lol:
Io avevo un amico alcolizzato, ora pare in forma, certo che era arrivato al punto che con una birra già era fuori come un balcone. Era saturo. Io non conosco la differenza tra alcool e altre sostanze, non so se una possa essere più pericola dell'altra, so che le canne le considerano positive per alcune malattie però l'abuso è abuso.
-
In realtà fumare sempre da così giovani può provocare effetti sul cervello. Che l'amico x stia bene e invece y sia rincoglionito non vuol dire nulla, non siamo tutti uguali. Ah e per essere chiari, bene a legalizzare la cannabis, ma è provato che proprio bene non fa al cervello. La cannabis usata come farmaco va benissimo ( curi una malattia di base) ma assumerla da soggetto sano,come assumere qualsiasi farmaco da soggetto sano, non è altrettanto corretto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
In realtà fumare sempre da così giovani può provocare effetti sul cervello. Che l'amico x stia bene e invece y sia rincoglionito non vuol dire nulla, non siamo tutti uguali. Ah e per essere chiari, bene a legalizzare la cannabis, ma è provato che proprio bene non fa al cervello. La cannabis usata come farmaco va benissimo ( curi una malattia di base) ma assumerla da soggetto sano,come assumere qualsiasi farmaco da soggetto sano, non è altrettanto corretto.
E l'alcol? Scusate il piccolo OT T_T
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
E l'alcol? Scusate il piccolo OT T_T
Credo sia la stessa cosa, se ne fai un uso eccessivo. Non so sul cervello, ma sulla salute fisica non è da escludere.
-
io però vorrei capire in base a quali fatti molti di voi continuano adaffermare certe tesi...lo fate solamente in base a quello che avete letto in una psudo rivista scientifica o sul web e basta vero ? le ricerche sulla cannabis sono una diversa dall'altra e alcune volte vanno pure in contrasto fra di loro
a me i fatti tangibilidicono che tutti i miei amici fumatori incalliti non hanno nessun tipo di deficit di qualsiasi tipo che descrivete...anzi..sono persone molto acute, furbe e con ottimi ruoli nelle professioni che svolgono...al contrario, ho visto gente che non ha mai fumato una canna che sembra proprio rincoglionita dalla nascita...non si ricordano nemmeno quello che hanno fatto 3 giorni prima, figuriamoci due mesi addietro, e sono poco sveglie nel captare i segnali attornoa loro
a mio avviso come spesso accade in questo forum vedo gente che parla di cose che ha solo sentito dire da altri o che ritiene oro colato perchè divulgate dalla psuedo scienza che adulate come fosse un dogma religioso..anzi di più.
vi ricordo ancora una volta che chi finanzia determinate ricercee organizzazioni scientifiche e di ogni altro tipo sono dei ricconi come rockfeller e compagnia bella...tutta famiglie che da generazioni cercano di detenere il monopolio sui beni che loro producono e che ci volgiono stupidi e disinformati...in un gregge di pecore che segue qualsiasi cosa gli venga propinata dai loro padroni, beata è la pecora nera, che almeno ragiona con la propria testa e cerca dei riscontri nella realtà che la circonda
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
E l'alcol? Scusate il piccolo OT T_T
ho conosciuto gente brasata per il troppo alcool.. i danni al cervello ci sono eccome, però come sostenevo nel post precedente, mi è capitato di vedere tali effetti solo in persone anziane.. dai 60 in su.
ma se bevi a quei livelli è facile che ti venga qualcosa al fegato prima, o anche diverse patologie che interessano cuore o colon ecc. ecc..
-
Ad Malora detto papale papale a me sembra che invece i fumatori di erba facciano comodo ai politici peggiori, proprio perché possano essere votati più facilmente da un elettorato che poi, rincoglionito per benino, non avrà stimoli alla ribellione, credere che possa esserci un complotto sulla demonizzazione lo trovo inappropriato... Complotterebbero per toglierci uno svago innocente? Ne dubito.
Quote:
Originariamente inviata da
Oregon
Prendetemi pure per il culo, ma io non ho mai fumato una canna u.u e non mi interessa nemmeno provare sinceramente.
E chi dovrebbe prenderti per il culo? Secondo me hai fatto benissimo a non provarla neanche.
-
Io fumo spessissimo, per certi periodi anche giornalmente, (ok, non mi "ammazzo di canne") e sto benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Ragazzi, non ditemi che una sbronza a settimana può provocare che da vecchia mi rimbecillisco :087:
Se no smetto subito, cazzarola :087:
ma no vai tranquilla:030::183:
-
Se ha scelto di farsi le canne il suo CERVELLO era già in fumo
-
Quote:
Originariamente inviata da
IO_GIUDICO
Se ha scelto di farsi le canne il suo CERVELLO era già in fumo
Grazie mille per questo commento utile :lol:
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
E l'alcol? Scusate il piccolo OT T_T
Non lo dico per essere stronza, ma una sbronza a settimana ti porta dritta alla cirrosi da vecchia :069:.In realtà hanno visto che le sbronza saltuarie, la "sbronza del sabato sera" per capirci, sono peggiori di chi magari il mercoledi beve due drink e lo stesso fa il sabato..
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Ad Malora
io però vorrei capire in base a quali fatti molti di voi continuano adaffermare certe tesi...lo fate solamente in base a quello che avete letto in una psudo rivista scientifica o sul web e basta vero ? le ricerche sulla cannabis sono una diversa dall'altra e alcune volte vanno pure in contrasto fra di loro
a me i fatti tangibilidicono che tutti i miei amici fumatori incalliti non hanno nessun tipo di deficit di qualsiasi tipo che descrivete...anzi..sono persone molto acute, furbe e con ottimi ruoli nelle professioni che svolgono...al contrario, ho visto gente che non ha mai fumato una canna che sembra proprio rincoglionita dalla nascita...non si ricordano nemmeno quello che hanno fatto 3 giorni prima, figuriamoci due mesi addietro, e sono poco sveglie nel captare i segnali attornoa loro
a mio avviso come spesso accade in questo forum vedo gente che parla di cose che ha solo sentito dire da altri o che ritiene oro colato perchè divulgate dalla psuedo scienza che adulate come fosse un dogma religioso..anzi di più.
vi ricordo ancora una volta che chi finanzia determinate ricercee organizzazioni scientifiche e di ogni altro tipo sono dei ricconi come rockfeller e compagnia bella...tutta famiglie che da generazioni cercano di detenere il monopolio sui beni che loro producono e che ci volgiono stupidi e disinformati...in un gregge di pecore che segue qualsiasi cosa gli venga propinata dai loro padroni, beata è la pecora nera, che almeno ragiona con la propria testa e cerca dei riscontri nella realtà che la circonda
Pubmed, le riviste più quotate e gli studi pubblicati su Lancet e New England Journal of Medicine dimostrano che la cannabis, presa da persona sana a lungo andare fa male al cervello. Qualsiasi cosa non pubblicata su pubmed e che non ha abbastanza citazioni non la prendo nemmeno in considerazione. Bene osservare ciò che ti circonda, ma non mi risulta che si possano fare studi validi osservando l'erba del vicino. Sarò anche una pecora nera, ma almeno io parlo dopo sei anni di studio. La stessa storia si può dire con il fumo, quanti fumatori stanno bene ? E quanti sono ipertesi, con la bpco, o peggio con tumori vari ed eventuali? Le statistiche dicono che fumando cannabis hai più probabilità di rimbecillirti che non fumandola, se uno ama il rischio e vuole vedere dove porterà padronissimo di iniziare a fumare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Non lo dico per essere stronza, ma una sbronza a settimana ti porta dritta alla cirrosi da vecchia :069:.In realtà hanno visto che le sbronza saltuarie, la "sbronza del sabato sera" per capirci, sono peggiori di chi magari il mercoledi beve due drink e lo stesso fa il sabato..
- - - Aggiornamento - - -
Pubmed, le riviste più quotate e gli studi pubblicati su Lancet e New England Journal of Medicine dimostrano che la cannabis, presa da persona sana a lungo andare fa male al cervello. Qualsiasi cosa non pubblicata su pubmed e che non ha abbastanza citazioni non la prendo nemmeno in considerazione. Bene osservare ciò che ti circonda, ma non mi risulta che si possano fare studi validi osservando l'erba del vicino. Sarò anche una pecora nera, ma almeno io parlo dopo sei anni di studio. La stessa storia si può dire con il fumo, quanti fumatori stanno bene ? E quanti sono ipertesi, con la bpco, o peggio con tumori vari ed eventuali? Le statistiche dicono che fumando cannabis hai più probabilità di rimbecillirti che non fumandola, se uno ama il rischio e vuole vedere dove porterà padronissimo di iniziare a fumare.
si ma il tabacco non causa problemi al cervello, alla memoria, capacità cognitive, ect
mi sembra più affidabile poter constatare che su oltre una dozzina di fumatori incallitissimi di ganja lo 0 % non ha nessuno dei vari problemi descritti dalle varie ricerche. e non parlo di una canna al giorno...parlo di più grammi al di per un periodo di venti anni consecutivi ;) e hanno superato l'età indicata dove sarebbero dovuti sorgere dei problemi, e hanno cominciato a fumare a 15 anni, ovvero in piena adolescenza ;)
una fumava persino in gravidanza ed ero il primo a cazziarla..ma il bimbo è nato sanissimo
il tabacco è una storia completamente diversa ;)
ripeto, la cannabis è un accentuatore del carattere, se i test in questione sonotati fatti su persone molto distratte, con poca memoria o altri problemi misembra ovvio che abbiano ottenuto certi risultati...d'altronde non credo che il bacino di cavie da cui hanno estrapolato i risultati fosse di molto più ampio di quello che prendo in considerazione io
iin definitiva preferisco fidarmidi ciò che vedo personalmentepiuttosto che alla rivista pubEmed, che sarà comunque soggetta a seguire determinate linee guida di propaganda farmaceutica atta a non destabilizzare il mmondo dei colossi farmaceutici, che demonizzano ofanno dimenticare molti rimedi naturali perchè altrimenti loro non venderebbero tutti quei veleni spacciati per farmaci indispensabili (parlo in generale, non sono contro tutti i farmaci)
la teoria può affermare tantissime cose, ma poi serve la pratica per confermarle
-
Ad Malora, ma scusa, nel dubbio che che il tuo cervello vada a puttane tu che fai? invece di smettere o limitare, pensi positivo? Non mi pare una gran strategia :roll:
Anche la madre della mia testimone credeva che non rispettare fedelmente la dieta per il diabete non l'avrebbe uccisa....e invece...
(esempio drastico, lo so ;))