Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ad Malora
allora visto che a fumare quotidianamente sono almeno un 10 %/20% della popolazione significa che potenzialmnete ci sono un sacco di paranoici in giro ?
dici che parlo a caso...ho citato una dozzina di amici stretti e un altra 80ina di conoscenti...ma questo è parlare a caso..perchè tu ne conosci probabilmente il doppio ?
ho detto più volte che l'erba accentua pregi e difetti (paranoia. momoria corta, ossessione , poca concentrazione ect) ma che non li crea fuori dal nulla...e anche questo è parlare a caso
ribadisco che queste persone occupano posti di rlievo nelle loro professioni; come un direttore di banca...evidentemete anche i loro datori di lavoro hannoragionato a caso assumendoli tutti ?
se tu parli di persone che avevano dei problemi latenti o poco visibili e hanno dato di matto perchè il fumo gli ha alterato malamente le proprie doti cognitive allora mi sa che sei tu a parlare a caso non prendendo in considerazione il fatto che quelle persone covavano già paranoia e problemi vari e che sono diventati manifesti solo una volta che hanno abusato di qualcosa che amplifica la personalità
poi che la'buso di ogni cosa alle lunghe fa male possiamo essere d'accordo, ma qui si demonizza un prodotto naturale.
infine aggiungo che oggi l'erba viene modificata con innesti, viene trattata con duemila agenti chimici allo scopo di renderla più strong e ovviamente chi fa certi rilevamenti no può sapere se quella cavia ha fumato erba spruzzata con agenti chimici che corrodono la corteccia cerebrale, non sanno se era stata resa più resinosa grazie a del silicio o altri agenti
per uno che parla a caso credo che io stia calcolando decisamente moltepiù varianti di quante ne vuoi calcolare tu ;)
ma io parlo a caso, tu invece sai tutto ;)
Ad ne conosco un sacco di più, persone con cui gioco online e che stanno sempre al pc a rollare canne e sono tutti fuori come balconi. Oltre quelli che ho visto anche dal vivo, non è che solo tu conosci gente eh. Per me tutte le sostanze come cannabis, tabacco e alcol se assunte in modo esagerato e in giovane età, creano evidenti problemi. Qui non si sta parlando di una canna una volta tantum, ma di un uso continuo ed esagerato.
E poi le statistiche non si basano su 80+ persone ma si parla di numeri molto più alti.
-
Però posso dire la mia?
Conosco molto bene un medico, cioè, ne conosco tanti, ma lui come le mie tasche. E' stimatissimo, è primario di chirurgia. Quindi parliamo di un uomo. E ha sempre, e dico sempre, riconosciuto effetti benefici da un utilizzo non eccessivo della marijuana.
Ora io mica fumo perché mi dice che fa bene eh, però va, me l'ha detto anche lui. Inoltre ripeto, lo dico in prima persona, e chi mi conosce, anche qui dentro, sa benissimo che io sono tutt'altro che paranoica, schizzata o che ne so.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
Però posso dire la mia?
Conosco molto bene un medico, cioè, ne conosco tanti, ma lui come le mie tasche. E' stimatissimo, è primario di chirurgia. Quindi parliamo di un uomo. E ha sempre, e dico sempre, riconosciuto effetti benefici da un utilizzo non eccessivo della marijuana.
Ora io mica fumo perché mi dice che fa bene eh, però va, me l'ha detto anche lui. Inoltre ripeto, lo dico in prima persona, e chi mi conosce, anche qui dentro, sa benissimo che io sono tutt'altro che paranoica, schizzata o che ne so.
Morgana si parlava di uso esagerato :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Morgana si parlava di uso esagerato :D
Ok si, ma per me l'esagerato va a superare le 3 canne al giorno, in solitaria. Io che ne fumo una la sera, comunque ne faccio un uso assiduo ma non eccessivo, no?
Cosa intendiamo per "eccessivo"?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
Ok si, ma per me l'esagerato va a superare le 3 canne al giorno, in solitaria. Io che ne fumo una la sera, comunque ne faccio un uso assiduo ma non eccessivo, no?
Cosa intendiamo per "eccessivo"?
Tipo il mio amico da quando aveva 14 anni, si fa più di 7 canne al giorno. Ora è sceso a 5 perché lavora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Morgana
Però posso dire la mia?
Conosco molto bene un medico, cioè, ne conosco tanti, ma lui come le mie tasche. E' stimatissimo, è primario di chirurgia. Quindi parliamo di un uomo. E ha sempre, e dico sempre, riconosciuto effetti benefici da un utilizzo non eccessivo della marijuana.
Ora io mica fumo perché mi dice che fa bene eh, però va, me l'ha detto anche lui. Inoltre ripeto, lo dico in prima persona, e chi mi conosce, anche qui dentro, sa benissimo che io sono tutt'altro che paranoica, schizzata o che ne so.
Ma a basse dosi difficilmente fa male, come non fanno male un paio di sigarette fumate al giorno. E' l'uso eccessivo che porta problemi, qui c'è gente che vuole far passare che farsi 7-8 canne al giorno sia una cosa che fa bene.
Poi che le sostanze psicotrope hanno effetti benefici non lo metto in dubbio, e sicuramente possono far bene se prese con determinate patologie. Io cmq sarei un po' di parte, nel senso che andrei cauta nell'assumerla da persona sana, anche se da medico riconosco che non sono stati riconosciuti effetti dal loro uso non eccessivo.
-
hulk..mi basta conoscerti per le cose che dici tu di te ;) per il resto la tua ignoranza nel sapermi controbattere non necessità che io alzi scudo contro di te ;) vai in pace :D
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Ad ne conosco un sacco di più, persone con cui gioco online e che stanno sempre al pc a rollare canne e sono tutti fuori come balconi. Oltre quelli che ho visto anche dal vivo, non è che solo tu conosci gente eh. Per me tutte le sostanze come cannabis, tabacco e alcol se assunte in modo esagerato e in giovane età, creano evidenti problemi. Qui non si sta parlando di una canna una volta tantum, ma di un uso continuo ed esagerato.
E poi le statistiche non si basano su 80+ persone ma si parla di numeri molto più alti.
a parte le cose che non condivido, non volevo certo dire che tu non conosci o frequenti la gente ;), ipotizzavo che non avessi frequentato il mio ambiente, ma un altro, molto più normale magari. Non penso avrai frequentato posti come piazza Coma, centri sociali, o che hai partecipato a camping bassati sulla musica raggae o fatto dei rave.
La gente online per divertirsi fa spesso il pazo buffone, è l'unico modo per stare al centro dell'attenzione in un party vocale.
poi se è gente che si è chiusa online 24/7 i problemi magari li avevano a prescindere. ci sta altrettanta gente sbiellata che passa tutto il tempo online e ha comportamenti strani che però non ha mai fumato....evidentemente è un rifugio per chi non trova posto nella realtà o per chi vuole scappare volutamente ;)
io comunque parlo di gente che ho "vissuto" fisicamente, magari a intervalli nel corso di lustri
ritornando ai numeri 99 persone su 100 che non hanno ancora problemi di nessuna sorta reastano comunque una base molto attendibile, considerando che ce ne sta pure qualcuno oltre i 50 di anni. io finchè non vedo certi effetti con i miei occhi preferisco dubitare di quello che leggo in giro.
ma il tabacco a parte sostituirsi in alcuni recettori per aumentare la dipendenza che effetti mentali avrebbe? son curioso
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Ad Malora ti consiglio di informarti sul metodo scientifico e sugli studi pubblicati da pubmed. Perchè nel metodo scientifico il riscontro pratico lo ha prendendo appunto un campione significativo di persone e studiandole, in modo prospettivo o retrospettivo a seconda degli studi. E ti assicuro che nessuna ricerca pubblicata nelle grandi riviste di medicina è di parte o finanziata da enti oscuri, perchè nessuno scienziato si azzarderebbe a pubblicare cose non vere e a mettere a repentaglio la sua carriera se scoperto. Inoltre tutte le ricerche pubblicate sulle grandi testate della medicina sono vagliate e controllate da scienziati esterni. Se vuoi che ti mandi gli articoli non ho nessun problema.
- - - Aggiornamento - - -
Cmq la mia laurea in medicina non mi rende di sicuro esperta in ogni campo concernente in corpo umano, ma almeno mi da la facoltà e i mezzi di interpretare in maniera critica le cose. Tu dall'alto di quale qualifica parli? E poi mi vuoi spiegare quale beneficio avrebbero gli scienziati a dire che fa male fumarla? Casomai dovrebbe essere il contrario, o sbaglio?
ah e cmq non basta fare quattro domande ad un conoscente che si vede una volta/due l'anno per studiare gli effetti della cannabis. Hai mai sentito parlare di PET, TAC o scintigrafia? O di EEG? alcune modificazioni del tessuto neuronale possono essere latenti e manifestarsi più o meno precocemente nelle persone
Jamila...tu ci sei quando fanno ste cose queeli della pubEmed? no ?!?! allora che ne riparliamo a fare :D ti ho detto che sei libera di crederci, come io sono libero di diffidare ;)
vedi?!? vedi ?!?! come immaginavo prima te ne esci ancora con sta laurea e sto foglio di carta come per dare più lustro alle tue parole e certificare così qualcosa che hanno fatto altri (parlo delle ricerche sulla cannabis) mentre tu non ci stavi. Premetto che il mestiere del medico è quello più importante , quindi ti sono grato per quello che hai fatto o che farai di buono per i tuoi pazienti, ma per me la tua laurea ha solo questo scopo, non serve di certo ad affermare a prescindere l'esito dei test di cui non facevi parte o non sai se manipolano o meno i risultati
non so se tu ti limiti a parlare del costume che hai comprato del meteo o di che altro in quelle due parole, maio parlo tanto con la gente che incontro, anche se sono conoscienti, e imbastisco discorsi seri e pesanti ;). se ci dovessero essere segni evidenti dei fenomeni di cui stiamo parlando probabilmente me ne sarei reso conto (cosa che riscontro nel 90% dei conoscenti cche hanno assunto droghe pesanti), non certamente, ma i sintomi degli effetti, se sono così gravi come si dice non sono certo celati. poi ripeto, la ganja oggi è rara trovarla pura. se la gente fuma abitualmente superskunk o erba trattata chimicamente chi sta facendo i test lo sa? pippati l'ammoniaca e vediamo se non fa male....sti fattori secondo te vengono calcolati in questi infallibili test ? ;)
riguardo eventuali falsificazioni o pubblicazioni di propaganda ho già spiegato perchè le lobby che finanziano la stragrande parte degli enti posti a convalidare certe scoperte avrebbero benefici a mantenere il controllo dei monopoli che loro stessi diffondono. se io per esempio fumando tot quantitativo di erba al giorno avrei dei benefici a combattere o prevenire delle malattie o dei sintomi che invecemi garantisce solo quel determinato tipo di farmaco? ;)
viviamo in un mondo dove per lavarci i denti usiamo il fluoro (che non fa mica tanto bene) e dove per coprire il puzzo di sudoreascellare ci spruzziamo deodoranti che contengono particelle di allumino...quando invece non ci dicono che con il bicarbonato avremo degli effetti benefici quasimigliori ed eviteremmo di assumere schifezze.
comunque mi sono scocciato quello che avevo da dire l'ho detto, credete pure a babbo natale se vi fa comodo
-
Ho iniziato da quasi quattro anni e ne fumo di media 1/2 al giorno.
Al pari di tante altre cose, di sicuro bene non fa. Ne sono perfettamente consapevole, e non mi sognerei mai di dire il contrario solo perché sono una consumstrice.
Ma nello stesso tempo non me ne può fregar di meno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ad Malora
hulk..mi basta conoscerti per le cose che dici tu di te ;) per il resto la tua ignoranza nel sapermi controbattere non necessità che io alzi scudo contro di te ;) vai in pace :D
molto bene, la stima è reciproca ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Ad malora stai parlando un po' a caso.
Quasi quasi userò questa frase sotto ad ogni suo post u.u