Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Ma dov'è il buonismo, scusa?
Si fa presto a dire stupidagini e poi a fare uscite come queste quando qualcuno ti risponde.
parlare di generalizzazioni ignoranti in un thread dove generalizzare è alla base non ha senso.. quali stupidaggini? non ti sei accorta che questo è un thread ironico e superficiale?
grazie graziella se dico che al sud siete più ospitali che al nord che significa? che il 100% delle persone del sud è più ospitale di quelli del nord? no.
oppure fa ridere solo finchè qualcosa è simpatico per quelli del sud?
ecco tanto per continuare a generalizzare, al sud siete molto, ma molto più permalosi che al nord :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Masquerade
Ho specificato due casi che mi hanno più colpita, ma ho premesso che ho notato diverse volte casi di distacco. Diverse non equivale a due.
ma tu non puoi sapere cosa passa per la testa di una persona in quel momento, il fatto appunto che uno non faccia scenate non significa che non soffra.
i due casi che hai citato mi sembrano veramente allucinanti, sarei curioso di sapere negli altri casi che cosa significa distacco, perchè, almeno dalle mie parti (bologna) non esiste..
però è vero che tendiamo ad evitare di piangerci addosso e pensare al futuro, forse intendi questo come distacco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Masquerade
Forse la mia conclusione è tanto superficiale quanto la tua su di me. Ho specificato due casi che mi hanno più colpita, ma ho premesso che ho notato diverse volte casi di distacco. Diverse non equivale a due. Non per me almeno. E raccontarle tutte non mi pare il caso.
ad ogni modo mi piace pensare che siano decisamente estremi. E se questo che io chiamo distacco non sussiste al nord, meglio così.
tra l'altro tengo a precisare che nel primo post al riguardo a pag 19 ho usato queste parole: ho spesso notato.
quindi nessun tono assolutista che avrebbe richiesto un "sempre" notato. Chiaro che non tutti sono così al nord come non tutti fanno sceneggiate al sud, come fa giustamente notare Layne.
Io non ho tratto nessuna conclusione su di te. Da quello che hai detto passava quel messaggio e ho voluto specificare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Masquerade
assolutamente no. Non intendo le scenate o sceneggiate. A quelle non credo neanche io che son napoletana. Anzi le detesto.
Mi riferivo proprio al dolore vero. Mi è capitato più volte di notare un distacco a nord del tipo (prendo ad esempio due fatti realmente accaduti che mi vengono in mente) che se la mamma muore nel giorno del compleanno della figlia, la figlia, dopo averla accompagnata all'obitorio, va a festeggiare il suo compleanno e io mi sono ritrovata a non sapere se fare condoglianze o auguri. Oppure allo stupore con cui ci si rende conto che per la morte del padre si sta ancora soffrendo dopo ben 15 giorni.
Io mi stupirei del contrario ad esempio.
Questo credo dipenda dal tipo di insegnamento ricevuto..Per esempio anche i miei mi hanno sempre detto che quel giornomoltolontano loro preferirebbero una festa piuttosto che un funerale..xD E pure io sinceramente! Piuttosto di vedere una marea di gente che si strazia dalle lacrime perchè sono morta, preferisco che si siedano intorno ad un tavolo a bere e mangiare come maiali ricordando episodi divertenti in cui c'ero pure io XD
Quindi capisco la ragazza che ha voluto festeggiare lo stesso. La vita deve andare avanti. Certo è dura,sopratutto perdere un genitore.. Ma stare lì a piangere sicuramente non te lo farà avere indietro..Per cui non vedo perchè non provare a distrarsi :045:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Tzè, noi siamo superiori :nice: al massimo molte mamme inviano tonnellate di roba ai figli studenti fuorisede, ma i pianti stile napoletano/arabo per fortuna non ci riguardano :040:
Questa è una cosa che ti invidio un sacco! Si mangia così bene lì! Dì a mammt di spedirmi qualcosa :194::194::194::194::194::194:
-
Io le sceneggiate ai funerali - ma pure a cerimonie liete - le ho viste sia al nord che al sud. Dipende dal tipo di persona. Se uno è cerimonioso/esagerato lo è dovunque.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Io le sceneggiate ai funerali - ma pure a cerimonie liete - le ho viste sia al nord che al sud. Dipende dal tipo di persona. Se uno è cerimonioso/esagerato lo è dovunque.
io vengo dal sud e nella mia città non ho mai visto sceneggiate tipo film,ma è anche vero che generalmente le persone del sud sono piu sensibili a qualsiasi tipo di emozione rispetto a quelle del nord
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
io vengo dal sud e nella mia città non ho mai visto sceneggiate tipo film,ma è anche vero che generalmente le persone del sud sono piu sensibili a qualsiasi tipo di emozione rispetto a quelle del nord
Io ne ho viste. Falsissime ovviamente. E le persone false ci sono dovunque.
Poi c'è davvero chi si dispera perché è il suo modo di affrontare il dolore, ma lì è diverso. E anche qui non ci trovo differenza fra nord e sud.
-
Quote:
Originariamente inviata da
StrangeKindOfGirl
Questo credo dipenda dal tipo di insegnamento ricevuto..Per esempio anche i miei mi hanno sempre detto che quel giornomoltolontano loro preferirebbero una festa piuttosto che un funerale..xD E pure io sinceramente! Piuttosto di vedere una marea di gente che si strazia dalle lacrime perchè sono morta, preferisco che si siedano intorno ad un tavolo a bere e mangiare come maiali ricordando episodi divertenti in cui c'ero pure io XD
Quindi capisco la ragazza che ha voluto festeggiare lo stesso. La vita deve andare avanti. Certo è dura,sopratutto perdere un genitore.. Ma stare lì a piangere sicuramente non te lo farà avere indietro..Per cui non vedo perchè non provare a distrarsi :045:
Ma l'insegnamento non conta nulla, l'hanno detto anche a me, ma il dolore è un qualcosa di istintivo.....se stai male non puoi avere la forza di festeggiare e nemmeno la voglia....per come la vedo io, meglio un pianto sincero che un sorriso forzato, poi ognuno la vede come vuole
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Ma l'insegnamento non conta nulla, l'hanno detto anche a me, ma il dolore è un qualcosa di istintivo.....se stai male non puoi avere la forza di festeggiare e nemmeno la voglia, specialmente per un compleanno....per come la vedo io, meglio un pianto sincero che un sorriso forzato, poi ognuno la vede come vuole
Ma il pianto sincero ci sta.. Per carità!
Quello che volevo dire io è che dopo un gran pianto credo sia giusto che una persona faccia di tutto per riprendere in mano la propria vita ed andare avanti. Certo può risultare mooolto strano festeggiare il compleanno in un giorno del genere, ma con l'aiuto degli amici e delle altre persone care può essere un occasione per distrarsi e cercare di non pensare a quello che è appena successo..
Per superare una cosa così difficile,personalmente, mi riempirei di impegni e cose da fare.. Per non pensarci..
-
Quote:
Originariamente inviata da
StrangeKindOfGirl
Ma il pianto sincero ci sta.. Per carità!
Quello che volevo dire io è che dopo un gran pianto credo sia giusto che una persona faccia di tutto per riprendere in mano la propria vita ed andare avanti. Certo può risultare mooolto strano festeggiare il compleanno in un giorno del genere, ma con l'aiuto degli amici e delle altre persone care può essere un occasione per distrarsi e cercare di non pensare a quello che è appena successo..
Per superare una cosa così difficile,personalmente, mi riempirei di impegni e cose da fare.. Per non pensarci..
Beh ovviamente mica devi andare in depressione e finire di vivere, però una festa di compleanno è l'ultima cosa a cui penserei in quel momento, non sarei proprio in vena......farlo forzatamente non vedo il senso, quindi io personalmente no, non la capisco
-
Forse la festa di compleanno si è trasformata in un momento di conforto da parte degli amici più cari per quel che ne sappiamo.
La si consola, si sta insieme e magari aiuta.
Non so, ipotizzo XD