Via all'estero!
Mi dispiace per il tuo amico ma in Italia noi giovani ci troviamo in una pessima posizione anche per quanto riguarda lo studio. E poi imparare nuove lingue allarga di molto gli orizzonti.
Io penso di essere un esempio anche se non andrò in una vera e propria università: ho sempre sognato di voler fare il pilota e per questo andrò a studiare in Australia, dove cercherò di ricominicare una vita da 0. Voglio restarci, visti permettendo. I motivi sono semplici: meno costoso, qualità migliore, non c'è esclusività per questi lavori, non si mette in mezzo la politica, niente imbroglioni e raccomandati.
L'Italia è sempre stata marcia.


LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
e non avrei detto niente se fossero andati a roma, bologna, milano, ecc. ma quando una persona va all'estero, il legame con la famiglia si assottiglia, un pò
e poi, un conto è avere 30 o 40 anni, unaltro è averne 20 o giu di li