Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
noi andremmo al supermercato lo stesso, anche se volessi vivere di sola verdura.
quindi non è che cambia molto !
Io sai che ti amo Elaine ma in questo discorso proprio non ce la faccio a farti capire il mio pensiero.... c'è poco da fare!
tu dici "noi andiamo al supermercato anche se vivessimo di sola verdura" è vero.. è quello che voglio dire IOOOO!!!! che per noi non è sopravvivenza la carne, è solo un abitudine.... perchè facendo la stessa cosa , ovvero andando al supermercato e cucinando, riusciamo a vivere anche senza mangiare animali... quindi non è "sopravvivenza" la nostra dieta carnivora capisci???
E cambia molto si, ammazzi una vita in meno... chiamalo poco!!!
Io sono il primo magari che mangerebbe le uova se avessi la gallina libera a casa che campa finchè regge ma quante sono così??? 1 su un miliardo??'? Quindi nel dubbio evito...
Poi chissà perchè, vedo supermercati e Mc donald sempre pieni di gente che si ingozza inconsapevole di carne ma quando parlo di queste cose magicamente tutti diventano "contadini" che "vanno a rpendere la carne in fattoria, le uova dalla nonna, il formaggio in malga"... mha.... c'è qualcosa che non quadra,... o vivo fuori dal mondo o una marea di gente spara cazzate per sentirsi meno in colpa o per comparire piu "giusto" ai miei occhi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Io sai che ti amo Elaine ma in questo discorso proprio non ce la faccio a farti capire il mio pensiero.... c'è poco da fare!
tu dici "noi andiamo al supermercato anche se vivessimo di sola verdura" è vero.. è quello che voglio dire IOOOO!!!! che per noi non è sopravvivenza la carne, è solo un abitudine.... perchè facendo la stessa cosa , ovvero andando al supermercato e cucinando, riusciamo a vivere anche senza mangiare animali... quindi non è "sopravvivenza" la nostra dieta carnivora capisci???
E cambia molto si, ammazzi una vita in meno... chiamalo poco!!!
Io sono il primo magari che mangerebbe le uova se avessi la gallina libera a casa che campa finchè regge ma quante sono così??? 1 su un miliardo??'? Quindi nel dubbio evito...
Poi chissà perchè, vedo supermercati e Mc donald sempre pieni di gente che si ingozza inconsapevole di carne ma quando parlo di queste cose magicamente tutti diventano "contadini" che "vanno a rpendere la carne in fattoria, le uova dalla nonna, il formaggio in malga"... mha.... c'è qualcosa che non quadra,... o vivo fuori dal mondo o una marea di gente spara cazzate per sentirsi meno in colpa o per comparire piu "giusto" ai miei occhi!
no, sono io che non riesco a farmi capire :lol:
il mio era un discorso legato al fatto di essere o meno superiori rispetto agli animali.
per me non è questo l'atteggiamento se si consuma carne SOLO per la minima sopravvivenza (cioè non di abbuffate quotidiane, ma di un paio di volte a settimana), capito?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
per me non è questo l'atteggiamento se si consuma carne SOLO per la minima sopravvivenza (cioè non di abbuffate quotidiane, ma di un paio di volte a settimana), capito?
E quindi io che non la mangio nemmeno una volta morirò a breve?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
E quindi io che non la mangio nemmeno una volta morirò a breve?
madonna santissima non sto dicendo questo, cavolo!
-
Trovo sempre alquanto divertenti le discussioni di questo tipo...vegetariani vs onnivori, un po' come apple vs android, inter vs milan, atei vs religiosi, con la gente che vuole trasmettersi a tutti i costi delle convinzioni personali (più o meno fondate o legittime).
Io credo di aver causato la morte di almeno centomila manzi, ultimamente però ho diminuito un po' il ritmo del massacro perchè sto spostando il tiro sui cavalli...li adoro, sia come animali vivi che come gustose bistecche, tanto che al momento non saprei dire l'animale che preferisco!
(Era una parentesi giocosa, non volevo interrompere)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
madonna santissima non sto dicendo questo, cavolo!
Ti sto mettendo in crisi? hehehe....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ti sto mettendo in crisi? hehehe....
no, sei te che non capisci una mazza!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
no, sei te che non capisci una mazza!
Ti spacco mannaggiaaaaa!!!! Grrrrr :D
Parli di sopravvivenza o no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ti spacco mannaggiaaaaa!!!! Grrrrr :D
Parli di sopravvivenza o no?
:lol: :lol:
il discorso che ho fatto io è il seguente "noi umani non ci atteggiamo da superiori solo perchè uccidiamo animali per la carne, a meno che questo consumo sia limitato e non sia eccessivo e conseguenza di sola voglia di carne"
insomma se io mangio carne una volta a settimana non mi sento superiore alla mucca, sto mangiando carne solo perchè la reputo utile per una nutrizione di sopravvivenza e non come semplice voglia di carne.
parlo in modo generale eh, io carne NON ne mangio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
insomma se io mangio carne una volta a settimana non mi sento superiore alla mucca, sto mangiando carne solo perchè la reputo utile per una nutrizione di sopravvivenza e non come semplice voglia di carne.
.
Adesso ho capito... queste persone vivono in una "falsa esigenza creata e non dimostrata".... credono che necessiti per sopravvivenza ma in realtà non è così! E credo che nessuna di queste persone si chieda comunuqe mai "chi sto mangiando" piuttosto di "cosa sto mangiando" quindi è sì un sentirsi superiori...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Ma sicuramente... ma sarà che io mi sento un "cittadino della terra" al pari dei miei fratelli animali e onestamente non mi sento in diritto di dominarli e studiarli per trarne un beneficio io! Non mi sento superiore....
(...)
Ma io capisco quello che dici, anzi ti fa onore.
Però forse sarò cinica e egoista, ma sono sicura al 99% che se ti ammalassi di diabete non rifiuteresti l'insulina (che ha origine animale) o qualunque altro tipo di situazione possa capitare, comprendi?
Secondo me alla fine nessuno in caso di propria sopravvivenza si metterebbe in serio pericolo.
Alla fine io ammetto che posso essere "crudele" nel dire: fare esperimenti su bambini è diverso che farlo sui topi.
Pero un margine di incoerenza lo vedo anche nei tuoi discorsi...
-
ma secondo me gli animali meritano semplicemente rispetto. non possiamo fare a meno di sperimentare su di loro? che si elimini almeno la vivisezione, cazzo, e che si sedino completamente durante qualunque operazione, e che vengano usatI SOLO se è CERTO che non ci sono modi alternativi.
la carne è buona, io la adoro, ma la mangio UNA volta a settimana, e la compro dal macellaio dietro casa che ha le SUE mucche, i suoi animali, che conducono una vita degna di essere definita come tale e muoiono nel modo meno cruento possibile.
non capisco perchè non ci possa essere il rispetto alla base di tutto. basterebbe quello....
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
ma secondo me gli animali meritano semplicemente rispetto. non possiamo fare a meno di sperimentare su di loro? che si elimini almeno la vivisezione, cazzo, e che si sedino completamente durante qualunque operazione, e che vengano usatI SOLO se è CERTO che non ci sono modi alternativi.
la carne è buona, io la adoro, ma la mangio UNA volta a settimana, e la compro dal macellaio dietro casa che ha le SUE mucche, i suoi animali, che conducono una vita degna di essere definita come tale e muoiono nel modo meno cruento possibile.
non capisco perchè non ci possa essere il rispetto alla base di tutto. basterebbe quello....
Ma nessuno ha negato questo che tutto vada fatto nel limite, ci sta.
Pero per me essere completamente indipendenti dalla carne e dagli animali è un'utopia!
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
la carne è buona, io la adoro, ma la mangio UNA volta a settimana, e la compro dal macellaio dietro casa che ha le SUE mucche, i suoi animali, che conducono una vita degna di essere definita come tale e muoiono nel modo meno cruento possibile.
non capisco perchè non ci possa essere il rispetto alla base di tutto. basterebbe quello....
L'ultima frase è qualcosa di bveramente assurdo per me, ma scusa... come faccio rispettare un animale se lo uccido per mangiarlo??? Esiste "l'omicidio rispettoso"? Se facessi vivere una persona bene e poi l'ammazzo a 20 anni vuol dire che la rispetto?? Non lo considero rispetto io... ok, nemmeno tortura, ma ho un altra concezione di rispetto...
@_HaRmOnY_ non credere alle favole.... scusa ma anche il macellaio a casa tua fa andare le mucche al macello e vivere l'incubo della macellazione... non è che può mettersi lui ad ucciderle in casa con un sonnifero. la macellazione in Italia segue leggi e canoni che sono quelli che vediamo nei video che si trovano in rete, fidati me ne sono guardati a centinaia di ogni tipo di allevamento e devo ancora vedere la "mucca felice"..
Dai su, o si decide di non mangiarla o si accettano le sofferenze.... LA CARNE SENZA SOFFERENZE PER L'ANIMALE NON ESISTEEEEE, lo vogliamo capire?????
Visto che la manghi una volta alla settimana ti chiedo "perchè"? Ne senti così l'irrefrenabile bisogno??? Sicura che non siaa bitudine? Hai provato mai a sostituire quella volta che la mangi con qualcosa di alternativo e nuovo??
Quote:
Pero per me essere completamente indipendenti dalla carne e dagli animali è un'utopia!
Sarà anche un utopia l'indipendenza al 100% ora come ora... ma se nessuno comincia questo percorso sarà sempre piu impossibile!
-
ma perchè secondo te esisterebbe una vita in natura per quegli animali senza sofferenze?! morirebbero sbranati da qualche altro predatore, che goduria! sinceramente penso che una vita tranquilla, in uno spazio degno di essere chiamato tale, sia ben preferibile.
non si può pretendere che non si mangi più carne.
secondo me è l'alimentazione responsabile il punto.. mangiare carne una volta a settimana, così che in un futuro per ora purtroppo lontanissimo non ci sarà più bisogno degli allevamenti intensivi
comunque ho un amico che fa l'ispettore degli allevamenti o qualcosa di simile (non so come si chiami XD) mi ha sempre detto che le leggi in Italia al riguardo sono molto avanti, peccato che come al solito siamo anche il Paese col più alto numero di trasgressori. per questo non compro la carne al supermercato....
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
ma perchè secondo te esisterebbe una vita in natura per quegli animali senza sofferenze?! morirebbero sbranati da qualche altro predatore, che goduria! sinceramente penso che una vita tranquilla, in uno spazio degno di essere chiamato tale, sia ben preferibile.
.
Io ripeto, dico solo che provocare una "morte prematura" non è mai una forma di rispetto... anche perchè non c'è la "possibilità di salvezza" che ti da in natura la selezione naturale.. tutto qui!
Sul fatto degli allevamenti intensivi concordo.. finoa 50 anni fa non c'erano e l'uomo è comunque sopravvissuto...
Ma mi rispondi per favore alla mia domanda che sono curioso? ;)
Quote:
Visto che la manghi una volta alla settimana ti chiedo "perchè"? Ne senti così l'irrefrenabile bisogno??? Sicura che non siaa bitudine? Hai provato mai a sostituire quella volta che la mangi con qualcosa di alternativo e nuovo??
-
scusa non avevo visto la domanda XD ho detto una volta a settimana ma come limite.. è una cosa per le occasioni: vado matta per la carne alla griglia, e la domenica quando siamo tutti a casa spesso mamma la fa.. ma possono passare tre settimane senza che succeda... a volte capita che essendo studentessa fuori sede finisco i soldi e vado a ripescare il pezzo di pollo che è in congelatore da mesi XD cioè è una cosa che mi piace mangiare ma mangio con molta moderazione. secondo me basterebbe fare così, poi se c'è chi riesce a farne completamente a meno lo ammiro ma so che non ci riuscirei. cioè: quella sacrosanta volta che c'è la carne, la mangio ^^
in natura la selezione naturale è spesso molto spietata, quest'anno qui da me ha fatto un sacco di neve e tanti di quegli animali selvatici sono morti congelati, insomma non è che sia una morte rosea.. gli animali da allevamento andrebbero trattati come animali e non come oggetti, tutto qui.
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
quella sacrosanta volta che c'è la carne, la mangio ^^
E perchè c'è? A ok, vivi con i tuoi... quando vivrai sola e farai la tua spesa credi che la comprerai?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
E perchè c'è? A ok, vivi con i tuoi... quando vivrai sola e farai la tua spesa credi che la comprerai?
Io penso che lei stia semplicemente dicendo che condivide il fatto che l'uomo mangi carne come fanno altri predatori, ma si pone un limite sia nella quantità sia nella selezione della provenienza della carne!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
E perchè c'è? A ok, vivi con i tuoi... quando vivrai sola e farai la tua spesa credi che la comprerai?
mi fai sentire sotto interrogatorio!
comunque è come dice echoes. non ci trovo niente di "contro-natura" nel mangiare animali, siamo animali anche noi, esiste la catena alimentare e per quanto ami una gazzella e trovo che sia bellissima non piangerò quando verrà uccisa da una leonessa.
si, la comprerò, e dal momento che sono proprio io a dire a mia madre dove comprarla e quanta comprarne, e grazie al cielo lei condivide la mia etica, vivendo da sola farò lo stesso. infatti tecnicamente ora vivo da sola, torno a casa nel weekend, e qui compro ancora meno carne di quanta ne compro a casa, ma NON NE disdegno una bella mangiata quando capita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
mi fai sentire sotto interrogatorio!
.
minchia.. per due domande? vabbè...
E dove gli dici di comprarla? Dal "macellaio felice"? :-D
Mi fan ridere ste cose di "dove compro la carne io so da dove viene..."
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
ma si pone un limite sia nella quantità sia nella selezione della provenienza della carne!
Ma spiegatemi sta cosa come la fate.. perchè secondo me è na cagata...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
minchia.. per due domande? vabbè...
E dove gli dici di comprarla? Dal "macellaio felice"? :-D
Mi fan ridere ste cose di "dove compro la carne io so da dove viene..."
senti, se conosco da dove viene (non è che conosco la macelleria, conosco la persona, ne ho visti gli animali), e mi piace il modo in cui l'animale da allevamento è visto/trattato, non mi faccio problemi ad acquistarla lì. per questo sono anni che la prendiamo da lui.
non è il numero delle domande, ma il "tono" che non mi piace.
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
senti, se conosco da dove viene (non è che conosco la macelleria, conosco la persona, ne ho visti gli animali), e mi piace il modo in cui l'animale da allevamento è visto/trattato, non mi faccio problemi ad acquistarla lì. per questo sono anni che la prendiamo da lui.
non è il numero delle domande, ma il "tono" che non mi piace.
Che tono ho usato? Vabbè... ne pongo un altra se posso e non Le turba rispondere alle mie domande...
Quindi scegliete quelle bestie perchè fanno una "bella vita" senza considerare che comunque faranno una morte cruenta? Ma la vostra scelta è a "scopo etico" o semplicemente per mangiare carne piu di qualità?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Che tono ho usato? Vabbè... ne pongo un altra se posso e non Le turba rispondere alle mie domande...
Quindi scegliete quelle bestie perchè fanno una "bella vita" senza considerare che comunque faranno una morte cruenta? Ma la vostra scelta è a "scopo etico" o semplicemente per mangiare carne piu di qualità?
me ne frego della qualità. se mi dicessero che i polli allevati in batteria sono migliori di quelli allevati all'aperto in uno spazio degno di essere chiamato tale, non li mangerei comunque.
secondo me il binomio amare gli animali=non mangiarli funziona fino ad un certo punto.
mi ritengo amante degli animali. passo 5/6 ore a settimana a farmi il culo al gattile/canile della mia città. faccio in modo che trovino una casa il più possibile. campagne contro le pellicce, la vivisezione e quant'altro? hanno tutto il mio appoggio.
ma non penso che mangiare un animale sia un crimine, se vengono rispettati certi criteri (vita dignitosa - e quindi non mangio cuccioli, e non compro carne dagli "allevamenti intensivi" - morte il meno cruenta possibile). ripeto, quanti animali in natura muoiono di vecchiaia? dai. pochissimi, se non nessuno. ci sono prede e predatori. non penso che una mucca preferirebbe vivere "in libertà", di stenti, e morire per mezzo di una leonessa che inizia a divorarne le viscere prima ancora di ammazzarla del tutto, giusto? ipoteticamente parlando.
siamo onnivori. ci dobbiamo distinguere da un qualunque altro predatore,secondo me, non perchè NON mangiamo carne, ma perchè la mangiamo nella maniera più etica possibile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
siamo onnivori. ci dobbiamo distinguere da un qualunque altro predatore,secondo me, non perchè NON mangiamo carne, ma perchè la mangiamo nella maniera più etica possibile.
Vabbè... io non condivido... se riesco a vivere senza cibarmene (ne sono la prova io e molti altri anche se ci reputate dei pazzi alieni) vuol dire che è possibile e onestamente sapere che per me non muoiono animali mi fa sentire un vero amante degli animali!
Se fai volontariato in canili o gattili sei un amante dei cani e gatti, se fai volantinaggio contro le pellicce sei contro le pellicce, ma se mangi gli animali scusami ma non puoi a mio parere considerarti amante degli animali al 100%... è logica cavolo, non ci vuole un genio per capire la mia teoria!
PEr dire io non dico che "dovrebbero liberare tutte le vacche e i maiali d'allevamento per strada", dico proprio che non ce ne dovrebbero essere.. non dovrebbero essere riprodotte dall'uomo per il suo uso.... come non dovrebbero esistere i cani di razza con accoppiamenti "selezionati".... insomma amare gli animali per me non vuol dire "accudirli o coccolarli" vuol dire interagire con loro il meno possibile e influire nelle loro vite il meno possibile... soprattutto in larga scala!
Poi ovviamente dal momento che esistono ben vengano i volontariati per aiutarli e difenderli dalla vita schifosa che hanno avuto grazie all'uomo stesso...
P.S. Guarda che al macello le mucche felici sul pascolo e quelle da allevamento intensivo percorrono comunque lo stesso identico corridoio della morte negli stessi identici macelli quindi la morta è uguale per tutti i bovini di una zona, che vengano da bascolo o da gabbia.... i macelli sono quelli, e per legge la macellazione domestica non ci può essere... quindi la "morte meno cruenta" a mio parere è una utopia e una credenza in cui speri ma che in realtà non verifichi...
-
parlando di me stesso, non prendo posizione, se non la mia, per ora evito di mangiare una parte di animali, come coniglio, cervo, capriolo, agnello (cazzo come è buono) e altri, un motivo è che vedendo un coniglio in un cortile di un palazzo, ho pensato che lo tenevono come un gatto....
è la mentalità che prima o poi cambierà..
ma non me la sento di fare questa battaglia, penso che ci sono cose più importanti nella vita, e parlo per me stesso, quindi è inutile che mi diciate, icchè c'entra:183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Vabbè... io non condivido... se riesco a vivere senza cibarmene (ne sono la prova io e molti altri anche se ci reputate dei pazzi alieni) vuol dire che è possibile e onestamente sapere che per me non muoiono animali mi fa sentire un vero amante degli animali!
Se fai volontariato in canili o gattili sei un amante dei cani e gatti, se fai volantinaggio contro le pellicce sei contro le pellicce, ma se mangi gli animali scusami ma non puoi a mio parere considerarti amante degli animali al 100%... è logica cavolo, non ci vuole un genio per capire la mia teoria!
PEr dire io non dico che "dovrebbero liberare tutte le vacche e i maiali d'allevamento per strada", dico proprio che non ce ne dovrebbero essere.. non dovrebbero essere riprodotte dall'uomo per il suo uso.... come non dovrebbero esistere i cani di razza con accoppiamenti "selezionati".... insomma amare gli animali per me non vuol dire "accudirli o coccolarli" vuol dire interagire con loro il meno possibile e influire nelle loro vite il meno possibile... soprattutto in larga scala!
Poi ovviamente dal momento che esistono ben vengano i volontariati per aiutarli e difenderli dalla vita schifosa che hanno avuto grazie all'uomo stesso...
P.S. Guarda che al macello le mucche felici sul pascolo e quelle da allevamento intensivo percorrono comunque lo stesso identico corridoio della morte negli stessi identici macelli quindi la morta è uguale per tutti i bovini di una zona, che vengano da bascolo o da gabbia.... i macelli sono quelli, e per legge la macellazione domestica non ci può essere... quindi la "morte meno cruenta" a mio parere è una utopia e una credenza in cui speri ma che in realtà non verifichi...
non ti considero pazzo alieno, sono stata vegetariana per 5 anni.... mah secondo me posso amare gli animali pur cibandomene.. eppoi che utopia è "le mucche non dovrebbero essere riprodotte", cioè ormai ci sono, cosa vorresti farne?
-
Quote:
Originariamente inviata da
_HaRmOnY_
.. eppoi che utopia è "le mucche non dovrebbero essere riprodotte", cioè ormai ci sono, cosa vorresti farne?
Smetterei di farle riprodurre... quelle che ci sono sono un nulla rispetto ai miliardi di vitelli messi al mondo ogni giorno... ma ovviamente nessun allevatore rinuncerà al guadagno per le nostre "amate mucche"...
Quote:
mah secondo me posso amare gli animali pur cibandomene.
..e si possono amare i bambini abusandone, le donne stuprandole gli uccelli cacciandoli e il calcio facendo i tifosi violenti... insomma per me non è possibile, è contro logica mi dispiace!
-
Cavoli randagio, sei impegnato su parecchi fronti vedo xD Visto che l'argomento è lo stesso di quello in argomento libero non sarebbe meglio continuare la?